L’affidamento avverrà mediante procedura aperta e con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi degli artt. 60 e 95 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 – Codice dei contratti pubblici.
Viene utilizzato il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in ragione dell’importanza degli aspetti qualitativi nel presente affidamento, in conformità al cap. 3.2. del D.M. 28/03/2018 e al cap. 4.2. del D.M. 07/03/2012.
La procedura di affidamento ha per oggetto la stipula di un contratto di appalto con un operatore economico.
Si precisa che si è determinato di prevedere un limite di partecipazione alla presente gara connesso al possesso di determinati requisiti speciali; in particolare, assume fondamentale importanza la possibilità di selezionare attraverso la presente gara operatori economici dotati di:
1) capacità economico-finanziaria, tale da garantire la congruità della capacità produttiva dell’impresa con l’impegno prescritto dal contratto aggiudicato;
2) capacità tecniche ed organizzative, idonee a garantire un adeguato ed elevato livello qualitativo dei servizi, in considerazione delle peculiarità del contratto.
Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative al possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione, alle modalità di partecipazione alla gara e di compilazione e presentazione dell’offerta , ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto, nonché gli elaborati di progetto, sono visibili e ritirabili sul sito istituzionale del Comune di Tortolì
www.comuneditortoli.it, nella sezione Amministrazione Trasparente - Bandi di Gara e Contratti e nel sito della centrale di Committenza della Regione Sardegna sul sito
www.sardegnacat.it ; Per poter partecipare alla gara, sia la documentazione amministrativa, l’offerta tecnica e l’offerta economica dovranno essere presentate alla Stazione appaltante, a pena di esclusione, unicamente in orma telematica per mezzo della Piattaforma SardegnaCAT, attraverso l’area “Richiesta di Offerta online” (RDO) con le modalità descritte nel disciplinare di gara. Al ricorrere dei presupposti di cui all’art. 97, comma 3, del Codice, e in ogni altro caso in cui, in base a elementi specifici, l’offerta appaia anormalmente bassa, il RUP, avvalendosi, se ritenuto necessario, della commissione, valuta la congruità, serietà, sostenibilità e realizzabilità delle offerte che appaiono anormalmente basse. Si applica il comma 3 dell’articolo 97 del D.lgsvo 50/2016 pertanto la congruità delle offerte è valutata sulle offerte che presentano sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimi previsti dal bando di gara fermo restando che il calcolo citato è effettuato ove il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a tre. Nel caso di rilevata anomalia si applica l'ultimo periodo del comma 6 dell’articolo 75, 97 del D.Lgvo 50/2016. È facoltà della stazione appaltante procedere contemporaneamente alla verifica di congruità di tutte le offerte anormalmente basse.