Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di rilevamento delle fotoletture e georeferenziazione dei contatori di acqua potabile CIG 9250700F1F
286”
Prodotti/servizi: Servizi di lettura contatori📦
Breve descrizione:
“Servizio di rilevamento delle fotoletture e georeferenziazione dei contatori di acqua potabile CIG 9250700F1F”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 091 300 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Abruzzo🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: territorio delle provincie di Pescara, Chieti e Teramo
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di rilevamento delle fotoletture e georeferenziazione dei contatori di acqua potabile CIG 9250700F1F” Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 091 300 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 24
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi: Massimo 4 (quattro) mesi.
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni: Rinnovo fino ad un termine massimo di 4 (quattro) mesi.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“L’iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara....”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
L’iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in Italia ma in un altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’articolo 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni di partecipazione
Depositi e garanzie richiesti:
“Garanzia provvisoria pari a 2% del prezzo base dell’appalto ai sensi dell’articolo 93, comma 1 del Codice e precisamente di importo pari ad € 21.826,00. Si...”
Depositi e garanzie richiesti
Garanzia provvisoria pari a 2% del prezzo base dell’appalto ai sensi dell’articolo 93, comma 1 del Codice e precisamente di importo pari ad € 21.826,00. Si applicano le riduzioni di cui all’articolo 93, comma 7 del Codice;
Dichiarazione di impegno, da parte di un istituto bancario o assicurativo o altro soggetto di cui all’articolo 93, comma 3, del Codice, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare garanzia fideiussoria definitiva, qualora il concorrente risulti affidatario. Tale dichiarazione di impegno non è richiesta alle microimprese, piccole e medie imprese e ai raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari esclusivamente dalle medesime costituiti.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Fondi propri di bilancio.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“I soggetti di cui all’articolo 45 comma 2, lettera d), e), f) e g) del Codice devono possedere i requisiti di partecipazione nei termini di seguito...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
I soggetti di cui all’articolo 45 comma 2, lettera d), e), f) e g) del Codice devono possedere i requisiti di partecipazione nei termini di seguito indicati.
Alle aggregazioni di retisti, ai consorzi ordinari ed ai GEIE si applica la disciplina prevista per i raggruppamenti temporanei. Nei consorzi ordinari la consorziata che assume la quota maggiore di attività esecutive riveste il ruolo di capofila che è assimilata alla mandataria.
Nel caso in cui la mandante/mandataria di un raggruppamento temporaneo sia una sub-associazione, nelle forme di consorzio ordinario costituito oppure di un’aggregazione di retisti, i relativi requisiti di partecipazione sono soddisfatti secondo le medesime modalità indicate per i raggruppamenti.
Il requisito relativo all’iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane di cui alla lettera a) deve essere posseduto:
a. da ciascun componente del raggruppamento/consorzio/GEIE anche da costituire, nonché dal GEIE medesimo;
b. da ci
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-07-17
20:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-07-27
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Pescara, via Maestri del Lavoro d'Italia n. 81 - Piattaforma "TuttoGare"
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Le sedute sono riservate e pertanto è ammessa la partecipazione dei rappresentati degli operatori economici”
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale Abruzzo – Sez. di Pescara
Indirizzo postale: Via A. Lo Feudo 1
Città postale: Pescara
Codice postale: 65127
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 085918661📞
Fax: +390 85918661 📠 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Stazione appaltante
Città postale: Pescara
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Ai sensi dell'art. 120, comma 5 del D.Lgs. n. 104/2010 il termine è fissato in 30 (trenta) giorni decorrenti dalla ricezione della comunicazione di cui...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Ai sensi dell'art. 120, comma 5 del D.Lgs. n. 104/2010 il termine è fissato in 30 (trenta) giorni decorrenti dalla ricezione della comunicazione di cui all'art. 76, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Tar abruzzo - sezione di pescara
Città postale: Pescara
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 085918661📞
Fax: +39 085918661 📠
Fonte: OJS 2022/S 116-328360 (2022-06-13)
Avviso di aggiudicazione (2022-12-01) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Numero di registrazione nazionale: 319
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di rilevamento delle fotoletture e georeferenziazione dei contatori di acqua potabile
286”
Breve descrizione:
“Servizio di rilevamento delle fotoletture e georeferenziazione dei contatori di acqua potabile” Descrizione
Luogo di esecuzione: Sud🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di rilevamento delle fotoletture e georeferenziazione dei contatori di acqua potabile” Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Revisione dei prezzi ex art. 106, comma 1, lettera a) e lettera c) del D.Lgs. n. 50/2016 (paragrafo 3.2 del disciplinare di gara)”
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 116-328360
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1439
Numero di identificazione del lotto: 1
Data di stipula del contratto: 2022-11-28 📅
Fonte: OJS 2022/S 235-677290 (2022-12-01)