affidamento del servizio per la realizzazione e la messa a disposizione mediante catalogo, di interventi formativi e di sviluppo delle competenze tecniche del personale dell’I.N.F.N
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-09-20.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-07-20.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di fornitura di un catalogo dei corsi IT per tutto l’I.N.F.N. CIG: 92317297C4
Atto G.E. n. 13139 del 18.05.2022”
Prodotti/servizi: Servizi di avviamento e istruzione per utenti di elaboratori elettronici📦
Breve descrizione:
“affidamento del servizio per la realizzazione e la messa a disposizione mediante catalogo, di interventi formativi e di sviluppo delle competenze tecniche...”
Breve descrizione
affidamento del servizio per la realizzazione e la messa a disposizione mediante catalogo, di interventi formativi e di sviluppo delle competenze tecniche del personale dell’I.N.F.N
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 300 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Amministrazione Centrale dell’I.N.F.N., Via Enrico Fermi, 54, 00044 Frascati (Roma)”
Descrizione dell'appalto:
“Servizio per la realizzazione e la messa a disposizione mediante catalogo, di interventi formativi e di sviluppo delle competenze tecniche del personale...”
Descrizione dell'appalto
Servizio per la realizzazione e la messa a disposizione mediante catalogo, di interventi formativi e di sviluppo delle competenze tecniche del personale dell’I.N.F.N. nell’area dell’Information Technology per la durata di n. 36 (trentasei) mesi ed eventuale rinnovo di altri n. 36 (trentasei), come da Capitolato Tecnico.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica max punti
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 300 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto d’appalto per la durata massima di ulteriori 36 (trentasei) mesi alle medesime...”
Descrizione dei rinnovi
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto d’appalto per la durata massima di ulteriori 36 (trentasei) mesi alle medesime condizioni. Ai fini dell’art. 35 comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dall’appalto, compreso di rinnovo ed eventuale proroga, è pari a € 650.000,00 IVA esente ai sensi dell’art. 10 del DPR 633 del 26.10.1972.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Ai sensi dell'art. 106, comma 11 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., l'INFN si riserva la facoltà di esercitare l'opzione di proroga tecnica del contratto...”
Descrizione delle opzioni
Ai sensi dell'art. 106, comma 11 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., l'INFN si riserva la facoltà di esercitare l'opzione di proroga tecnica del contratto limitatamente al tempo strettamente necessario - massimo 6 (sei) mesi - alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo contraente, come espressamente indicato al punto precedente. In tal caso l’Operatore Economico è tenuto alla esecuzione delle prestazioni previste nel contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per l’I.N.F.N.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“ciascun Operatore Economico concorrente, unitamente all’offerta, dovrà presentare domanda di partecipazione ed il Documento di Gara Unico Europeo (di...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
ciascun Operatore Economico concorrente, unitamente all’offerta, dovrà presentare domanda di partecipazione ed il Documento di Gara Unico Europeo (di seguito D.G.U.E.) - qualora italiano - oppure l’European Single Procurement Document (di seguito E.S.P.D.) - qualora invece straniero - conforme alla Circolare 18 luglio 2016, n. 3 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, recante le “Linee guida per la compilazione del modello di formulario di Documento di Gara Unico Europeo (D.G.U.E.)”, mediante il quale, il rappresentante legale dovrà dichiarare, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 s.m.i.: a) di non trovarsi nelle situazioni previste dall’art. 80, commi 1, 2, 4 e 5 del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; b) di possedere i requisiti di idoneità professionale di cui all’art. 83, comma 3, del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
b) che non sussistono le condizioni ostative alla partecipazione alle gare di cui all’art. 53, comma 16 ter, del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i. (qualora emerga tale situazione sarà disposta l’esclusione dalla gara e l’obbligo di restituire eventuali compensi illegittimamente percepiti ed accertati in esecuzione dell’affidamento); e) di possedere i requisiti di capacità professionale indicati al successivo Punto III.1.3) della presente sezione del bando di gara. Ciascun concorrente dovrà utilizzare il modello e lo schema di D.G.U.E. o di E.S.P.D. messi a disposizione dalla Stazione Appaltante, seguendo le istruzioni per la compilazione. Gli Operatori Economici italiani devono trasmettere il D.G.U.E. firmato digitalmente. Gli Operatori Economici stranieri, invece, devono trasmettere l’E.S.P.D. una volta apposta una firma digitale conforme ad uno standard europeo riconosciuto e quindi utilizzabile su tutto il territorio europeo; qualora ciò non fosse possibile, potranno trasmettere il documento sottoscritto con firma olografa e scansionato, corredato da copia documento di identità del legale rappresentante, firmata dal medesimo.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“l’Operatore Economico dovrà dichiarare il possesso di un’attestazione di Learning Partner ufficiale ed autorizzato per i vendor di riferimento per la...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
l’Operatore Economico dovrà dichiarare il possesso di un’attestazione di Learning Partner ufficiale ed autorizzato per i vendor di riferimento per la valutazione di conformità del servizio di formazione richiesto.
In caso di R.T.I e Consorzi Ordinari Costituendi la dichiarazione relativa ai suddetti requisiti dovrà essere sottoscritta da tutti gli operatori economici partecipanti. Nell’offerta dovranno essere specificate le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati. In caso di avvalimento, per il requisito di cui al punto III.1.3, dovranno essere presentate le dichiarazioni e la documentazione previste dall’art. 89 del d. lgs. n. 50/2016 e s.m.i. con la specificazione dei requisiti e delle risorse che sono messe a disposizione per l’appalto in oggetto.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-09-20 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-10-30
12:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La data di apertura delle buste verrà comunicata successivamente al termine di scadenza di presentazione delle offerte.”
“Cauzioni e garanzie richieste: l’offerta deve essere corredata da: a) una garanzia provvisoria, ai sensi dell’art. 93 del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., come...”
Cauzioni e garanzie richieste: l’offerta deve essere corredata da: a) una garanzia provvisoria, ai sensi dell’art. 93 del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., come dettagliato nel Disciplinare di Gara; b) una dichiarazione di impegno, da parte di un istituto bancario o assicurativo o altro soggetto di cui all’art. 93, comma 3 del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare garanzia fideiussoria definitiva ai sensi dell’art. 93, comma 8 del Codice, qualora il concorrente risulti affidatario, come indicato più specificamente nel Disciplinare di Gara.
Modalità di presentazione dell’offerta: l’offerta dovrà essere fatta pervenire attraverso il Sistema, come specificato nel Disciplinare di Gara, entro e non oltre il termine perentorio di cui al Punto IV.2.2), pena l’esclusione. L’ora e la data esatta di ricezione delle offerte sono stabilite in base al tempo del Sistema. La Stazione Appaltante non sarà responsabile per eventuali disguidi. Le modalità di compilazione dell’offerta, di svolgimento della gara e di richiesta di chiarimenti sono dettagliate nel Disciplinare di Gara.
Subappalto: su autorizzazione I.N.F.N. e in conformità all’art. 105 del d.lgs. n. 50/2016 come modificato dalla Legge 20 Luglio 2021 n. 108 di conversione del D.L. 77/2021 e solo se dichiarato in sede di offerta, come meglio specificato nelle condizioni contrattuali, l’operatore economico potrà subappaltare le prestazioni contrattuali esclusivamente per la definizione e gestione dell’applicativo WEB per la gestione del catalogo e non per la parte formativa offerta. La Stazione Appaltante, ai sensi dell’art. 216, comma 13, del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e della deliberazione del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.) n. 111 del 20 dicembre 2012, utilizzerà il sistema AVCPass per la comprova del possesso dei requisiti di carattere generale e speciale. Pertanto, tutti gli operatori economici interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema sul Portale A.N.A.C. e acquisire il PassOE relativo alla presente procedura.
Le domande di partecipazione non vincolano l’I.N.F.N. all’espletamento della gara. L’I.N.F.N. si riserva il diritto di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea. Ad ogni modo, l’I.N.F.N. si riserva la facoltà di aggiudicare la gara anche in presenza di una sola offerta valida purché ritenuta congrua. Si procederà alla verifica della congruità delle offerte nel rispetto dell'art. 97, commi 3, 5, 6 e 7 del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. Le spese relative alla pubblicazione obbligatoria del bando sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla Stazione Appaltante entro il termine di 60 (sessanta) giorni dall’aggiudicazione, ai sensi dell’art. 5, comma 2 del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 2 dicembre 2016. Il contratto stipulato a seguito dell’aggiudicazione non prevedrà alcuna clausola compromissoria. L’I.N.F.N. si conforma al Regolamento UE n. 2016/679 ed al d.lgs. n. 196/2003 e s.m.i. nel trattamento, anche con strumenti informatici, dei dati personali conferiti per la partecipazione alla presente procedura. Responsabili del trattamento dei dati: Direttore della Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo dell’I.N.F.N. interessata dall’appalto. Si precisa che il termine indicato al Punto IV.2.2) è perentorio, a pena di esclusione. Ad ogni modo, per quanto non previsto nel presente bando, si rinvia ai restanti documenti di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Ai sensi del d.lgs. n. 104/2010 e s.m.i..
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2022/S 141-403745 (2022-07-20)
Avviso di aggiudicazione (2023-04-05) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 300 000 💰
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 141-403745
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Servizio di fornitura di un catalogo dei corsi IT per tutto l’I.N.F.N. CIG: 92317297C4”
Data di stipula del contratto: 2023-03-17 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: FAST LANE srl
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 300 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 300 000 💰
Fonte: OJS 2023/S 070-210963 (2023-04-05)