L’appalto ha ad oggetto l’affidamento del “Servizio di deposito vincolato della liquidità per il Gestore dei Mercati Energetici S.p.A.”. Per il dettaglio delle attività si rinvia al Capitolato Tecnico.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-08-01.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-06-21.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di deposito vincolato della liquidità per il Gestore dei Mercati Energetici S.p.A
2/2022”
Prodotti/servizi: Servizi bancari📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha ad oggetto l’affidamento del “Servizio di deposito vincolato della liquidità per il Gestore dei Mercati Energetici S.p.A.”. Per il dettaglio...”
Breve descrizione
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento del “Servizio di deposito vincolato della liquidità per il Gestore dei Mercati Energetici S.p.A.”. Per il dettaglio delle attività si rinvia al Capitolato Tecnico.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 2 740 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Sede del fornitore.
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha ad oggetto l’affidamento del “Servizio di deposito vincolato della liquidità per il Gestore dei Mercati Energetici S.p.A.”. Per il dettaglio...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento del “Servizio di deposito vincolato della liquidità per il Gestore dei Mercati Energetici S.p.A.”. Per il dettaglio delle attività si rinvia al Capitolato Tecnico.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2 740 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Deposito 2: attivabile, in unica soluzione, a discrezione del GME, tra il 1° e il 30° giorno successivo all'avvio del servizio;
Deposito 3: attivabile, in...”
Descrizione delle opzioni
Deposito 2: attivabile, in unica soluzione, a discrezione del GME, tra il 1° e il 30° giorno successivo all'avvio del servizio;
Deposito 3: attivabile, in unica soluzione, a discrezione del GME, tra il 31° e il 60° giorno successivo all'avvio del servizio.
Per il dettaglio si rinvia al Capitolato Tecnico.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“- Insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016.
a) Iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
- Insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016.
a) Iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3, del D. Lgs. n. 50/2016, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito;
b) per le banche italiane e per le succursali di banche extra UE, iscrizione all’Albo istituito presso la Banca d’Italia di cui all’art. 13 del D. Lgs. n 385 del 1993 ss.mm.ii., e autorizzazione, ai sensi dell’art. 14 del medesimo D. Lgs. n 385 del 1993 ss.mm.ii.; per le succursali di banche UE che operano nel territorio della Repubblica ai sensi dell’art. 15 del D. Lgs. n 385 del 1993 ss.mm.ii., iscrizione all’Albo istituito presso la Banca d’Italia di cui all’art. 13 del D. Lgs. n 385 del 1993 ss.mm.ii., con abilitazione allo svolgimento dell’attività nella forma tecnica di “attività bancaria”; per le banche UE che operano nel territorio della Repubblica ai sensi dell’art. 16 del D. Lgs. n 385 del 1993, informativa resa alla Banca d’Italia dall’autorità competente dello Stato di appartenenza con indicazione dello svolgimento dell’attività nella forma tecnica di “raccolta di depositi o altri fondi rimborsabili”; per i soggetti diversi dai precedenti, autorizzazione normativa allo svolgimento del servizio di raccolta del risparmio;
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“c) rating emittente a lungo termine (long term issuer rating) almeno pari alla soglia di investment grade (Almeno un rating tra BBB- della scala S&P e...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
c) rating emittente a lungo termine (long term issuer rating) almeno pari alla soglia di investment grade (Almeno un rating tra BBB- della scala S&P e Fitch, Baa3 della scala Moody’s e BBBL della scala DBRS);
d) coefficiente TCR (Total Capital Ratio) almeno pari al 10,5%. Al fine della verifica della sussistenza del requisito, sarà considerata l’ultima situazione contabile approvata dal Consiglio di Amministrazione e disponibile - alla data di pubblicazione del bando di gara relativo alla presente procedura - presso la Camera di Commercio o sul sito internet dell’operatore economico.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“Procedura aperta ai sensi degli artt. 60, 114 e seguenti del D. Lgs. 50 del 2016. Per una più puntuale descrizione si rinvia ai documenti di gara.”
Depositi e garanzie richiesti:
“L’offerta è corredata di una garanzia provvisoria; tale garanzia, di importo pari al 2% del valore complessivo stimato del servizio – Euro 2.740.000,00...”
Depositi e garanzie richiesti
L’offerta è corredata di una garanzia provvisoria; tale garanzia, di importo pari al 2% del valore complessivo stimato del servizio – Euro 2.740.000,00 (duemilionisettecentoquarantamila/00) – deve essere prestata secondo i termini, le modalità e le condizioni di cui all’art. 93 del D. Lgs. n. 50/2016.
La garanzia deve avere validità per 240 giorni dal termine ultimo per la presentazione dell’offerta.
Deve altresì essere presentato, a pena di esclusione, ai sensi dell’art. 93, comma 8, del D. Lgs. n. 50/2016, l’impegno, da parte di un fideiussore, a rilasciare la garanzia fideiussoria per l’esecuzione del contratto, di cui all’art. 103 del D. Lgs. n. 50/2016, qualora l’offerente risulti affidatario del servizio.
L’affidatario del servizio dovrà, per la sottoscrizione della Convenzione, costituire una garanzia definitiva, ai sensi dell’art. 103 del D. Lgs. n. 50/2016.
Per il dettaglio si rinvia al Disciplinare di gara.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Mezzi propri.
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente: Come dettagliato nei documenti di gara.
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Come dettagliato nei documenti di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-08-01
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 8
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-08-04
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Le sedute si svolgeranno in modalità telematica. Per ulteriori dettagli si rinvia al Disciplinare di gara.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“All’apertura dei plichi-offerta potranno presenziare i titolari, legali rappresentanti o procuratori dei concorrenti, ovvero persona munita di idonea delega...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
All’apertura dei plichi-offerta potranno presenziare i titolari, legali rappresentanti o procuratori dei concorrenti, ovvero persona munita di idonea delega o procura a presenziare alla seduta pubblica regolarmente sottoscritta dal titolare, legale rappresentante o procuratore dei concorrenti, accompagnata da copia del documento di identità di quest’ultimo in corso di validità.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“La presente procedura, ove non diversamente previsto espressamente, si svolgerà in modalità telematica, attraverso l’utilizzo della Piattaforma di...”
La presente procedura, ove non diversamente previsto espressamente, si svolgerà in modalità telematica, attraverso l’utilizzo della Piattaforma di e-procurement disponibile all’indirizzo https://portaleacquistigme.ipex.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp e accessibile dal sito istituzionale del GME (www.mercatoelettrico.org) (nel seguito: Piattaforma).
Criterio di aggiudicazione:
L’appalto è aggiudicato secondo il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. b) del D. Lgs. n. 50/2016.
Segnatamente, il servizio sarà aggiudicato all’operatore che offra le condizioni economicamente più favorevoli per il GME, calcolate sulla base dei valori (offerti per ciascun Deposito) dello spread - da sommare al maggior valore tra 0,000% e la media mensile delle quotazioni giornaliere del Euro Short-Term Rate (ESTR) per ciascun giorno del mese di riferimento - e della percentuale da applicare a titolo di penale in caso di svincolo.
A tal fine si precisa che l’offerta economica dovrà indicare per ciascun Deposito:
a) lo spread da sommare al maggior valore tra 0,000% e la media mensile delle quotazioni giornaliere del Euro Short-Term Rate (ESTR) per ciascun giorno del mese di riferimento. Lo spread offerto sarà espresso in valori percentuali e dovrà avere segno positivo ovvero essere pari a 0,000% (valore oggetto di rialzo). Sono ammesse offerte con percentuali riferite fino al terzo decimale.
b) la percentuale da applicare all’importo oggetto di svincolo, per la quantificazione della penale in caso di restituzione anticipata delle somme nel Deposito. Tale percentuale potrà avere solo valori positivi ovvero essere pari a 0,000% e in nessun caso potrà essere superiore a 0,075% (valore oggetto di ribasso). Sono ammesse offerte con percentuali riferite fino al terzo decimale.
Ai fini dell’aggiudicazione, le offerte economiche saranno ordinate in modo decrescente sulla base di un punteggio massimo di 100 punti.
L’offerta migliore sarà quella che riceverà il punteggio (P) più alto tra tutte le offerte pervenute sulla base della formula di cui al Paragrafo 6 del Capitolato tecnico.
Per ogni ulteriore notizia si rinvia al Disciplinare di gara disponibile sul sito istituzionale del GME: www.mercatoelettrico.org (sezione «bandi, avvisi e pubblicazioni») — piattaforma di e-procurement.
La documentazione di gara è disponibile sul sito istituzionale oppure potrà essere ritirata gratuitamente presso la sede legale del GME SpA sita in Roma, viale Maresciallo Pilsudski 122/124, previa richiesta scritta. Eventuali richieste di chiarimento dovranno pervenire per iscritto, in lingua italiana, attraverso l'utilizzo della Piattaforma, entro e non oltre il 12.7.2022, ore 12:00, nel rispetto di quanto indicato nel Disciplinare di gara. I concorrenti con la presentazione delle proprie domande di partecipazione, autorizzano il trattamento dei propri dati, anche personali, D.Lgs. n. 196/2003 e regolamento UE 679/2016. I concorrenti sono tenuti al versamento all'ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) del contributo (riferimento CIG: 928543033D). È designato quale responsabile del procedimento Lorena Anna Ruberti, tel. +39 06.80124125.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale - TAR Lazio, Roma
Indirizzo postale: Via Flaminia, 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“è proponibile ricorso entro il termine di 30 giorni di cui all’art. 120 comma 5 d.lgs. 104/2010 (Codice del processo amministrativo).”
Fonte: OJS 2022/S 120-342421 (2022-06-21)
Avviso di aggiudicazione (2022-08-03) Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 120-342421
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Servizio di deposito vincolato della liquidità per il Gestore dei Mercati Energetici S.p.A.” Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
Fonte: OJS 2022/S 151-433433 (2022-08-03)