Servizio di Brokeraggio assicurativo concernente l'analisi e la gestione dei rischi e delle relative polizze assicurative a favore delle Amministrazioni contraenti.
L'appalto ha per oggetto lo svolgimento congiunto del servizio di brokeraggio assicurativo di cui alla L. n. 792 del 28.11.1984, modificata dal D.Lgs. n. 209/2005.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-07-20.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-06-20.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2022-06-20) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Regione Toscana - Soggetto Aggregatore
Indirizzo postale: Via di Novoli n. 26
Città postale: Firenze
Codice postale: 50127
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto:
“dott.ssa Maria Luisa Guigli mail: marialuisa.guigli@regione.toscana.it/Gestore sistema telematico: start.oe@accenture.com”
Telefono: +39 0554384422📞
E-mail: gare.osi@regione.toscana.it📧
Fax: +39 0554385005 📠
Regione: Firenze🏙️
URL: www.regione.toscana.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.regione.toscana.it/profilocommittente🌏 Comunicazione
URL dei documenti: https://start.toscana.it/🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizio di Brokeraggio assicurativo CIG 9280519E8A
Prodotti/servizi: Servizi di intermediazione assicurativa📦
Breve descrizione:
“Servizio di Brokeraggio assicurativo concernente l'analisi e la gestione dei rischi e delle relative polizze assicurative a favore delle Amministrazioni...”
Breve descrizione
Servizio di Brokeraggio assicurativo concernente l'analisi e la gestione dei rischi e delle relative polizze assicurative a favore delle Amministrazioni contraenti.
L'appalto ha per oggetto lo svolgimento congiunto del servizio di brokeraggio assicurativo di cui alla L. n. 792 del 28.11.1984, modificata dal D.Lgs. n. 209/2005.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 500 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Toscana🏙️
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto ha per oggetto l'identificazione, analisi e valutazione dei rischi, delle necessità assicurative e delle problematiche ad essi collegate nonché...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto ha per oggetto l'identificazione, analisi e valutazione dei rischi, delle necessità assicurative e delle problematiche ad essi collegate nonché analisi delle coperture assicurative in essere, ed elaborazione, in base alle normative specifiche, di un programma assicurativo completo e personalizzato per le Amministrazioni contraenti indicati all'art. 1 del Capitolato descrittivo e prestazionale.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 500 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 49
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 l’importo stimato dell’Accordo Quadro e dei singoli Ordinativi di fornitura potrà variare in...”
Descrizione delle opzioni
Ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 l’importo stimato dell’Accordo Quadro e dei singoli Ordinativi di fornitura potrà variare in aumento o in diminuzione sulla base dell’importo dei premi assicurativi delle polizze previste nell’Accordo quadro o sulla base dell’importo dei premi assicurativi di eventuali nuove tipologie di polizze non previste nell’Accordo quadro che potranno essere attivate nel corso di esecuzione. L’ attivazione di nuove tipologie di polizze dovrà essere autorizzata da Regione Toscana – Soggetto Aggregatore ai fini dell’utilizzo da parte delle singole Amministrazioni. In relazione alle nuove polizze il Fornitore è tenuto ad applicare gli stessi prezzi, patti e condizioni dell’Accordo quadro.
Ai sensi dell'art. 106, comma 11, del D.Lgs. 50/2016, alla scadenza del contratto Regione Toscana può prorogare la durata dello stesso per il tempo strettamente
necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo contraente.
E’ prevista la revisione dei prezzi, sia in aumento che in diminuzione, ai sensi dell’articolo 29 del D.L. n. 4/2022
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“È ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016, con le modalità di cui agli artt. 47
e 48 del D.Lgs. 50/2016 alle seguenti...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
È ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016, con le modalità di cui agli artt. 47
e 48 del D.Lgs. 50/2016 alle seguenti condizioni:
— i requisiti di ordine generale sono indicati al paragrafo 6 del Disciplinare di gara,
— i requisiti di idoneità sono indicati al paragrafo 7.1 lett. b del Disciplinare di gara
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“Iscrizione all'Albo dei broker di cui alla legge 28.11.1984, n. 792, come modificata dall'art. 109 del D.Lgs.7.9.2005 n. 209.”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-07-20
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 8
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-07-22
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La procedura è svolta interamente in modalità telematica e pertanto ogni operazione compiuta in ciascuna delle fasi della procedura è tracciata sul sistema...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
La procedura è svolta interamente in modalità telematica e pertanto ogni operazione compiuta in ciascuna delle fasi della procedura è tracciata sul sistema telematico.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Per altre informazioni sulla seduta di gara si rinvia al paragrafo 19 del Disciplinare di gara.”
“È consentito il subappalto nei limiti e con le modalità di cui all'art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
Ai sensi dell'art. 76 del D.Lgs. n. 50/2016 il...”
È consentito il subappalto nei limiti e con le modalità di cui all'art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
Ai sensi dell'art. 76 del D.Lgs. n. 50/2016 il concorrente deve indicare negli appositi spazi di moduli online l'indirizzo di posta elettronica certificata o lo strumento analogo negli altri Stati membri. Il contratto non conterrà la clausola compromissoria. La procedura di gara verrà svolta in modalità telematica sul sito: https://start.toscana.it, tutta la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in modalità elettronica sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente.
Come meglio richiesto nella documentazione di gara, agli operatori sarà richiesto di produrre:
— garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016, la cui quantificazione è indicata nel disciplinare di gara;
— garanzia definitiva ai sensi dell'art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016 vedi disciplinare di gara e schema di contratto.
Responsabile unico del procedimento è dott.ssa Maria Luisa Guigli
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana
Indirizzo postale: Via Ricasoli, 20
Città postale: Firenze
Codice postale: 50100
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“30 giorni decorrenti dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.”
Fonte: OJS 2022/S 120-339893 (2022-06-20)
Avviso di aggiudicazione (2023-04-05) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 500 000 💰
Criteri di assegnazione
Prezzo
Procedura Informazioni sull'accordo quadro
L'appalto prevede la stipula di un accordo quadro
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 120-339893
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo: Servizio di Brokeraggio assicurativo CIG 9280519E8A
Data di stipula del contratto: 2023-03-20 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 6
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Marsh S.p.A.
Città postale: Milano
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Milano🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 500 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 500 000 💰
Fonte: OJS 2023/S 070-210507 (2023-04-05)