IL SERVIZIO HA PER OGGETTO: CUSTODIA E SORVEGLIANZA E SERVIZI ACCESSORI, SERVIZIO DI MANUTENZIONE VERDE, SERVIZIO DI PULIZIA DEL CIMITERO E MANUTENZIONE ORDINARIA DEI MANUFATTI DI PROPRIETA' COMUNALE, GESTIONE NUOVA POSIZIONE AMMINISTRATIVA PRESSO IL CIMITERO COMUNALE, SEPOLTURA E RIMOZIONE SALME - OPERAZIONI CIMITERIALI.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-12-19.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-11-16.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2022-11-16) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Comune di romano di lombardia
Indirizzo postale: Piazza Giuseppe Longhi - Sindaco, 5
Città postale: Romano di Lombardia
Codice postale: 24058
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Comune di Romano di Lombardia - Settore Affari Generali
Telefono: +39 0363982307📞
E-mail: sonia.alcaini@comune.romano.bg.it📧
Fax: +39 0363982408 📠
Regione: Bergamo🏙️
URL: http://www.comune.romano.bg.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.comune.romano.bg.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: WWW.COMUNE.ROMANO.BG.IT🌏
URL di partecipazione: HTTP://WWW.ARIASPA.IT🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“SERVIZIO BIENNALE DI CUSTODIA, GUARDIANIA, MANUTENZIONE ED OPERAZIONI CIMITERIALI, PRESSO IL CIMITERO COMUNALE”
Prodotti/servizi: Servizi di manutenzione cimiteriale📦
Breve descrizione:
“IL SERVIZIO HA PER OGGETTO: CUSTODIA E SORVEGLIANZA E SERVIZI ACCESSORI, SERVIZIO DI MANUTENZIONE VERDE, SERVIZIO DI PULIZIA DEL CIMITERO E MANUTENZIONE...”
Breve descrizione
IL SERVIZIO HA PER OGGETTO: CUSTODIA E SORVEGLIANZA E SERVIZI ACCESSORI, SERVIZIO DI MANUTENZIONE VERDE, SERVIZIO DI PULIZIA DEL CIMITERO E MANUTENZIONE ORDINARIA DEI MANUFATTI DI PROPRIETA' COMUNALE, GESTIONE NUOVA POSIZIONE AMMINISTRATIVA PRESSO IL CIMITERO COMUNALE, SEPOLTURA E RIMOZIONE SALME - OPERAZIONI CIMITERIALI.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 277191.67 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Bergamo🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Cimitero comunale
Descrizione dell'appalto:
“IL SERVIZIO HA PER OGGETTO: CUSTODIA E SORVEGLIANZA E SERVIZI ACCESSORI, SERVIZIO DI MANUTENZIONE VERDE, SERVIZIO DI PULIZIA DEL CIMITERO E MANUTENZIONE...”
Descrizione dell'appalto
IL SERVIZIO HA PER OGGETTO: CUSTODIA E SORVEGLIANZA E SERVIZI ACCESSORI, SERVIZIO DI MANUTENZIONE VERDE, SERVIZIO DI PULIZIA DEL CIMITERO E MANUTENZIONE ORDINARIA DEI MANUFATTI DI PROPRIETA' COMUNALE, GESTIONE NUOVA POSIZIONE AMMINISTRATIVA PRESSO IL CIMITERO COMUNALE, SEPOLTURA E RIMOZIONE SALME - OPERAZIONI CIMITERIALI.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 277191.67 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di avvalersi della facoltà di cui al comma 11 dell'articolo 106 del D. Lgs. 50/2016 e successive modificazioni...”
Descrizione delle opzioni
La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di avvalersi della facoltà di cui al comma 11 dell'articolo 106 del D. Lgs. 50/2016 e successive modificazioni ed integrazioni.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Per tutto quanto non previsto nel presente bando si demanda al disciplinare di gara integrale pubblicato sul sito www.comune.romano.bg.it sezione...”
Informazioni aggiuntive
Per tutto quanto non previsto nel presente bando si demanda al disciplinare di gara integrale pubblicato sul sito www.comune.romano.bg.it sezione “amministrazione trasparente – bandi di gara e contratti” e sulla piattaforma Regionale Aria Sintel raggiungibile al seguente ndirizzo: http:// www.ariaspa.it
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) iscrizione alla C.C.I.A.A. o altro registro ufficiale della UE;
Inoltre i concorrenti:
b) non dovranno trovarsi in nessuna delle situazioni di cui...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) iscrizione alla C.C.I.A.A. o altro registro ufficiale della UE;
Inoltre i concorrenti:
b) non dovranno trovarsi in nessuna delle situazioni di cui all'articolo 80 D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;
c) non dovranno essersi avvalsi dei piani individuali di emersione del lavoro sommerso, salva la conclusione del periodo di emersione;
d) non dovranno trovarsi in nessuna delle situazioni di cui ai commi 7 e 9 dell'articolo 48 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. (partecipazione plurima);
e) non dovranno trovarsi in situazione di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione;
f) di non trovarsi in nessuna delle condizioni interdittive di cui al D. Lgs. 159/2011.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) almeno 2 idonee referenze bancarie;
b) fatturato aziendale minimo annuo con riferimento ai 3 esercizi antecedenti la data di pubblicazione del bando di...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) almeno 2 idonee referenze bancarie;
b) fatturato aziendale minimo annuo con riferimento ai 3 esercizi antecedenti la data di pubblicazione del bando di bara: 210.000,00 Euro di cui 80.000,00 Euro quale fatturato minimo annuo maturato nel servizio oggetto dell'affidamento (servizi cimiteriali) erogato a favore di Enti Pubblici con riferimento ai 3 esercizi antecedenti il bando di gara (2019,2020,2021)
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) avere eseguito nel periodo compreso tra settembre 2019/settembre 2022 almeno un servizio analogo a quello oggetto dell'affidamento (servizi cimiteriali),...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) avere eseguito nel periodo compreso tra settembre 2019/settembre 2022 almeno un servizio analogo a quello oggetto dell'affidamento (servizi cimiteriali), senza alcuna contestazione, per un ambito territoriale con popolazione complessiva non inferiore a 20.000 abitanti, rilevata al 31 dicembre dell'anno di prestazione del servizio, per un periodo ininterrotto di almeno 24 mesi;
OVVERO
0a) aver ha prestato negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, ossia nel periodo compreso tra settembre 2019/settembre 2022, almeno due servizi analoghi a quello oggetto dell’affidamento (servizi cimiteriali), ognuno dei quali affidato unitariamente, senza alcuna contestazione, per un ambito territoriale con popolazione complessiva non inferiore a 12.000 abitanti, rilevata al 31 dicembre dell’anno di prestazione del servizio, per un periodo ininterrotto di almeno 24 mesi.
b) essere in possesso delle seguenti certificazioni aziendali, in corso di validità al momento della presentazione dell’offerta, da mantenere per tutta la durata contrattuale:
• certificazione ISO 9001:2015 (sistema di gestione della qualità) relativa alle attività oggetto dell'appalto, rilasciata da un organismo accreditato ai sensi delle norme europee.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Si rimanda al Capitolato Speciale d'Appalto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-12-19
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-12-20
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Comune di Romano di Lombardia sito in piazza Longhi Sindaco, 5 - 24058 Romano di Lombardia”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: i rappresentanti dei concorrenti (non più di 2 persone per ogni offerente), se...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: i rappresentanti dei concorrenti (non più di 2 persone per ogni offerente), se muniti di delega, oppure dotati di rappresentanza legale o direttori tecnici/responsabili tecnici potranno far verbalizzare le loro osservazioni; in mancanza di delega sarà possibile solo assistere alle sedute pubbliche della procedura di gara.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“a) appalto indetto con determinazione a contrattare n. 758 del 09/11/2022 del Responsabile dell'Area Ufficio Tecnico i del Comune di Romano di...”
a) appalto indetto con determinazione a contrattare n. 758 del 09/11/2022 del Responsabile dell'Area Ufficio Tecnico i del Comune di Romano di Lombardia;
b1) tutta la documentazione diversa dall'offerta economica e tecnica va inserita nella Busta Amministrativa
b2) l'offerta economica va inserita nella Busta Economica e va formulata mediante ribasso percentuale sull'elenco prezzi posto a base di gara. Nell'offerta economica, sottoscritta digitalmente dal Legale Rappresentante (Legali Rappresentanti in caso di R.T.I. non ancora costituito ) il concorrente dovrà indicare i propri costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro con riferimento allo specifico appalto;
b3) L'offerta tecnica va inserita nella Busta Tecnica e va sottoscritta digitalmente dal Legale Rappresentante (Legali Rappresentanti in caso di R.T.I. non ancora costituito);
c) la verifica delle offerte anomale sarà effettuata ai sensi dell'art.97 comma 3 del D. Lgs. 50/2016, ove il numero delle offerte sia pari o superiore a tre;
d) si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida;
e) Ai sensi dell’articolo 49 del D.L. 77/2021, convertito nella legge 108/2021, si precisa che non potrà essere affidata in subappalto l’integrale esecuzione del contratto; l’aggiudicatario dovrà eseguire le prestazioni previste nel presente appalto in misura maggioritaria.
Ai sensi dell’articolo 105 del D.Lgs 50/2016 è ammesso il subappalto o il cottimo dei servizi ricompresi nel servizio, a condizione che i concorrenti abbiano indicato all’atto dell’offerta i servizi o le parti di servizi che intendono subappaltare o concedere in cottimo, pena il diniego al rilascio dell’autorizzazione al subappalto o al cottimo, in mancanza di tali indicazioni il subappalto verrà vietato e fatto salvo quanto previsto al successivo periodo.
L’affidatario dovrà eseguire direttamente tutte le lavorazioni di cui alla lettera d) dell’articolo 1 del Capitolato Speciale d’Appalto.
f) è ammesso l'avvalimento dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale secondo le modalità di cui all'articolo 89 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;
g) i concorrenti saranno tenuti al pagamento di 20 EUR a favore dell'ANAC (contributo per partecipare alla gara), indicando codice fiscale e CIG;
h) ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l'ammissione alla procedura e la presentazione dell'offerta, indicata nel disciplinare di gara, costituisce parte integrante esostanziale del presente bando;
i) il disciplinare di gara, i modelli per dichiarazioni (utilizzabili dai concorrenti) ed il Capitolato Speciale d'Appalto saranno caricati sul portale regionale Aria Sintel;
j) le controversie contrattuali saranno deferite all'Autorità Giudiziaria del Foro di Bergamo; è fatto divieto ricorrere all'arbitrato;
k) il contratto sarà stipulato nella forma pubblica amministrativa, in modalità elettronica, con costi interamente a carico dell'aggiudicatario;
l) responsabile del procedimento: Geom. Mario Quieti;
m) Il Comune di Romano di Lombardia, nell’esercizio delle funzioni di stazione appaltante, utilizza il sistema di intermediazione telematica di Regione Lombardia, denominato «Sintel», al quale è possibile accedere attraverso l’indirizzo internet:www.ariaspa.it.
n) il concorrente dovrà inserire nella busta telematica A «Documentazione Amministrativa» la cauzione provvisoria, da costituirsi con le modalità di cui al paragrafo B dell'articolo 12 del disciplinare di gara;
o) la revisione dei prezzi sarà ammessa esclusivamente per le prestazioni eseguite nell'anno 2024, al verificarsi delle condizioni previste all'articolo 22 del Disciplinare di Gara;
p) nel rispetto delle disposizioni di cui al comma 18 dell'articolo 35 del D. Lgs. 50/2016 e s.m., la Stazione Appaltante potrà riconoscere un'anticipazione pari al 20% dell'importo annuale contrattuale.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia - sez. staccata di Brescia
Indirizzo postale: Via Carlo Zima 3
Città postale: Brescia
Codice postale: 25121
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0302279401📞
Fax: +39 0302423383 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Ai sensi del combinato disposto degli articoli 119, comma 1, lettera a) e 120 del D.Lgs 104/2010, contro i provvedimenti che l’operatore economico ritenga...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Ai sensi del combinato disposto degli articoli 119, comma 1, lettera a) e 120 del D.Lgs 104/2010, contro i provvedimenti che l’operatore economico ritenga lesivi dei propri interessi è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) della Lombardia, sede/sezione di Brescia, come segue:
a. il ricorso deve essere notificato entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni al Committente e ad almeno uno dei controinteressati, e depositato entro i successivi 15 (quindici) giorni;
b. il termine per la notificazione del ricorso decorre: • dalla data di pubblicazione del bando di gara, per cause che ostano alla partecipazione; • dalla comunicazione ai candidati del provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei motivi di esclusione e dei requisiti di partecipazione presentati unitamente all’offerta, per le esclusioni e le ammissioni, ai sensi del combinato disposto dell’articolo 76, comma 2-bis del D.Lgs 50/2016 e dell’articolo 120, comma 2-bis del D.Lgs 104/2010; • dalla conoscenza del provvedimento di esclusione, per le esclusioni per cause diverse da quelle di cui al precedente punto o per cause riconducibili all’offerta o alle eventuali giustificazioni dell’offerta; • dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione, resa nota con le modalità previste dall’ordinamento, se presentato contro l’aggiudicazione.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Tribunale amministrativo regionale per la lombardia-sez. staccata di brescia
Indirizzo postale: VIA CARLO ZIMA 3
Città postale: Brescia
Codice postale: 25121
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2022/S 224-645950 (2022-11-16)
Avviso di aggiudicazione (2023-03-10) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“SERVIZIO BIENNALE DI CUSTODIA, GUARDIANIA, MANUTENZONE ED OPERAZIONI CIMITERIALI PRESSO IL CIMITERO COMUNALE”
Breve descrizione:
“IL SERVIZIO HA PER OGGETTO: CUSTODIA E SORVEGLIANZA E SERVIZI ACCESSORI, SERVIZIO DI MANUTENZIONE VERDE, SERVIZIO DI PULIZIA DEL CIMITERO E MANUTENZIONE...”
Breve descrizione
IL SERVIZIO HA PER OGGETTO: CUSTODIA E SORVEGLIANZA E SERVIZI ACCESSORI, SERVIZIO DI MANUTENZIONE VERDE, SERVIZIO DI PULIZIA DEL CIMITERO E MANUTENZIONE ORDINARIA DEI MANUFATTI DI PRORIETA' COMUNALE, GESTIONE NUOVA POSIZIONE AMMINISTRATIVA PRESSO IL CIMITERO COMUNALE, SEPOLTURA E RIMOZIONE SALME - OPERAZIONI CIMITERIALI
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 229 400 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“IL SERVIZIO HA PER OGGETTO: CUSTODIA E SORVEGLIANZA E SERVIZI ACCESSORI, SERVIZIO DI MANUTENZIONE VERDE, SERVIZIO DI PULIZIA DEL CIMITERO E MANUTENZIONE...”
Descrizione dell'appalto
IL SERVIZIO HA PER OGGETTO: CUSTODIA E SORVEGLIANZA E SERVIZI ACCESSORI, SERVIZIO DI MANUTENZIONE VERDE, SERVIZIO DI PULIZIA DEL CIMITERO E MANUTENZIONE ORDINARIA DEI MANUFATTI DI PRORIETA' COMUNALE, GESTIONE NUOVA POSIZIONE AMMINISTRATIVA PRESSO IL CIMITERO COMUNALE, SEPOLTURA E RIMOZIONE SALME - OPERAZIONI CIMITERIALI
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 224-645950
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“SERVIZIO BIENNALE DI CUSTODIA, GUARDIANIA, MANUTENZONE ED OPERAZIONI CIMITERIALI PRESSO IL CIMITERO COMUNALE”
Data di stipula del contratto: 2023-03-07 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 4
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Depac societa' cooperativa sociale a r.l.
Indirizzo postale: Giuseppe garibaldi
Città postale: Bresso
Codice postale: 20091
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Milano🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 229 400 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 141 494 💰
Informazioni complementari Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Ai sensi del combinato disposto degli articoli 119, comma 1, lettera a) e 120 del D.Lgs 104/2010, contro i provvedimenti che l’operatore economico ritenga...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Ai sensi del combinato disposto degli articoli 119, comma 1, lettera a) e 120 del D.Lgs 104/2010, contro i provvedimenti che l’operatore economico ritenga lesivi dei propri interessi è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) della Lombardia, sede/sezione di Brescia, come segue: a. il ricorso deve essere notificato entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni al Committente e ad almeno uno dei controinteressati, e depositato entro i successivi 15 (quindici) giorni; b. il termine per la notificazione del ricorso decorre: • dalla data di pubblicazione del bando di gara, per cause che ostano alla partecipazione; • dalla comunicazione ai candidati del provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei motivi di esclusione e dei requisiti di partecipazione presentati unitamente all’offerta, per le esclusioni e le ammissioni, ai sensi del combinato disposto dell’articolo 76, comma 2-bis del D.Lgs 50/2016 e dell’articolo 120, comma 2-bis del D.Lgs 104/2010; • dalla conoscenza del provvedimento di esclusione, per le esclusioni per cause diverse da quelle di cui al precedente punto o per cause riconducibili all’offerta o alle eventuali giustificazioni dell’offerta; • dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione, resa nota con le modalità previste dall’ordinamento, se presentato contro l’aggiudicazione.
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 053-156696 (2023-03-10)