Determinazione di contrarre n. A/D/3504 del 07/07/2022. Il Responsabile del Procedimento, ai sensi e per gli effetti dellarticolo 31 del d.lgs. 50/2016, è Giuseppe DellErba. La presente procedura è interamente svolta tramite il sistema informatico per le procedure telematiche di acquisto (di seguito Piattaforma) accessibile allindirizzo
https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti. Tramite il sito si accede alla procedura nonché alla documentazione di gara, posta allinterno dellarea di dettaglio relativa alla Procedura. Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti entro e non oltre il 01/09/2022 ore 18:00, utilizzando larea Comunicazioni riservate al Concorrente, presente nellarea di dettaglio della procedura. Le risposte alle richieste di chiarimenti sono fornite in formato elettronico mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sulla Piattaforma nellarea Comunicazioni della Stazione Appaltante. Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara, nel rispetto delle condizioni previste nella documentazione di gara, tutti gli operatori economici di cui allart. 45 del D. Lgs. n. 50/2016 per i quali non sussistono: (i) i motivi di esclusione di cui allart. 80 del d.lgs. n. 50/2016; (ii) le condizioni di cui allart. 53, comma 16-ter, del d.lgs. n. 165/2001; (iii) ulteriori divieti a contrarre con la PA, il tutto secondo quanto specificato negli atti di gara. Il ricorso al subappalto è ammesso alle condizioni e nei limiti previsti dal Disciplinare di Gara. La procedura non è suddivisibile in lotti in quanto il servizio ha ad oggetto la gestione di un servizio integrato a supporto della registrazione, dellaccreditamento, del controllo accessi agli eventi RAI, le cui prestazioni sono strettamente interconnesse da un punto di vista tecnico e funzionale. La struttura della gara su un unico lotto consentirà, inoltre, di ridurre gli oneri dovuti alla gestione ed esecuzione del contratto e garantirà uniformità di gestione e medesimi livelli di servizio per tutti gli eventi RAI.
La Stazione Appaltante, ai sensi dellart. 1, comma 3 dalla legge n. 55 del 2019 di conversione del d.l. n. 32/2019, della facoltà di esaminare le offerte prima della verifica della idoneità degli offerenti, secondo quanto previsto dallart. 133, comma 8 del Codice
Come più dettagliatamente indicato nella Documentazioine di gara, per il presente appalto trova applicazione la clausola sociale di cui allart. 50 del D. Lgs. n. 50/2016.
Troverà applicazione la riduzione dei termini procedimentali prevista dallart. 8, comma 1, lett. c), del Decreto Semplificazioni, in conformità al disposto dellart. 2, comma 2, del medesimo Decreto.
Laggiudicazione avverrà criterio dellofferta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dellart. 95, comma 2 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. Al fine di
garantire la qualità delle prestazioni, sarà prevista nel disciplinare di gara, ai sensi dellart. 95, comma 8,
del Codice, una soglia minima di sbarramento pari a 35 punti con riferimento ai valori assoluti (non riparametrati) delle offerte tecniche per il punteggio tecnico complessivo. Il concorrente sarà escluso dalla gara nel caso in cui la propria offerta non riparametrata consegua un punteggio inferiore alla predetta soglia. Si rinvia al Disciplinare di gara e documenti allegati o ivi richiamati per tutto quanto concerne la presente procedura.