VIGILANZA ARMATA CON ISPEZIONI NOTTURNE per le sedi e gli impianti del Servizio idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) gestiti da Uniacque S.p.A. sul territorio della provincia di Bergamo.
PRONTO INTERVENTO 24 (ventiquattro) ore su 24 (ventiquattro) ore per 365 (trecentosessantacinque) giorni all’anno a mezzo di guardia giurata armata per le sedi e gli impianti del Servizio idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) gestiti da Uniacque S.p.A. sul territorio della provincia di Bergamo.
PORTIERATO/RECEPTION CON GUARDIA ARMATA da svolgere presso la sede legale e amministrativa della Società in via delle Canovine 19/21 a Bergamo.
SERVIZIO DI ISPEZIONE E CHIUSURA SEDE DI BERGAMO il servizio sarà espletato nei giorni non festivi da lunedì a venerdì alle ore 20:00 e il sabato alle ore 13:00 e consiste nell’ispezione con verifica che negli uffici non ci siano dipendenti, visitatori o personale di aziende esterne e chiusura degli uffici e dei locali tecnici.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-08-01.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-07-01.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2022-07-01) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Uniacque spa
Numero di registrazione nazionale: 8616132
Indirizzo postale: via Delle Canovine, 21
Città postale: Bergamo
Codice postale: 24126
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Ing. Stefano Sebastio - Ufficio Gare
Telefono: +39 0353070111📞
E-mail: gare@uniacque.bg.it📧
Regione: Bergamo🏙️
URL: www.uniacque.bg.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://portaleappalti.uniacque.bg.it/portale🌏 Comunicazione
URL dei documenti: http://portaleappalti.uniacque.bg.it/portale🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: ente aggiudicatore
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: SERVIZI DI VIGILANZA ARMATA, PRONTO INTERVENTO E PORTIERATO.
CIG 928907967C
Prodotti/servizi: Servizi di vigilanza di edifici📦
Breve descrizione:
“VIGILANZA ARMATA CON ISPEZIONI NOTTURNE per le sedi e gli impianti del Servizio idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) gestiti da Uniacque...”
Breve descrizione
VIGILANZA ARMATA CON ISPEZIONI NOTTURNE per le sedi e gli impianti del Servizio idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) gestiti da Uniacque S.p.A. sul territorio della provincia di Bergamo.
PRONTO INTERVENTO 24 (ventiquattro) ore su 24 (ventiquattro) ore per 365 (trecentosessantacinque) giorni all’anno a mezzo di guardia giurata armata per le sedi e gli impianti del Servizio idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) gestiti da Uniacque S.p.A. sul territorio della provincia di Bergamo.
PORTIERATO/RECEPTION CON GUARDIA ARMATA da svolgere presso la sede legale e amministrativa della Società in via delle Canovine 19/21 a Bergamo.
SERVIZIO DI ISPEZIONE E CHIUSURA SEDE DI BERGAMO il servizio sarà espletato nei giorni non festivi da lunedì a venerdì alle ore 20:00 e il sabato alle ore 13:00 e consiste nell’ispezione con verifica che negli uffici non ci siano dipendenti, visitatori o personale di aziende esterne e chiusura degli uffici e dei locali tecnici.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 540 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Bergamo🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Le sedi e gli impianti del Servizio idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione), gestiti dalla Stazione Appaltante, compiutamente elencati...”
Sede principale o luogo di esecuzione
Le sedi e gli impianti del Servizio idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione), gestiti dalla Stazione Appaltante, compiutamente elencati nell’Allegato A - Elenco impianti e sedi.
Mostra di più
Descrizione dell'appalto:
“I servizi minimi ricompresi nell'oggetto dell'affidamento, ovvero nel Servizi di Vigilanza armata, pronto intervento e Portierato, sono i...”
Descrizione dell'appalto
I servizi minimi ricompresi nell'oggetto dell'affidamento, ovvero nel Servizi di Vigilanza armata, pronto intervento e Portierato, sono i seguenti:
VIGILANZA ARMATA CON ISPEZIONI NOTTURNE per le sedi e gli impianti del Servizio idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) gestiti da Uniacque S.p.A. sul territorio della provincia di Bergamo. Il servizio dovrà essere effettuato da una guardia giurata armata dotata di automezzo e di opportuni apparecchi di comunicazione tali da permettere un sicuro e rapido collegamento con l'Istituto di sorveglianza, con l'Ufficio Telecontrollo di Uniacque S.p.A e/o con il personale Tecnico Reperibile di Uniacque. Il servizio richiesto deve garantire l’effettuazione di ispezioni notturne, che saranno da eseguire presso gli impianti o sedi specificati nell’allegato A nelle quantità ivi indicate, da svolgersi nella fascia oraria dalle ore 19.00 alle ore 06.00, 365 (trecentosessantacinque) giorni all’anno. Il servizio eseguito in orari saltuari e non costanti, onde evitare la prevedibilità del servizio stesso.
PRONTO INTERVENTO 24 (ventiquattro) ore su 24 (ventiquattro) ore per 365 (trecentosessantacinque) giorni all’anno a mezzo di guardia giurata armata per le sedi e gli impianti del Servizio idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) gestiti da Uniacque S.p.A. sul territorio della provincia di Bergamo.
PORTIERATO/RECEPTION CON GUARDIA ARMATA da svolgere presso la sede legale e amministrativa della Società in via delle Canovine 19/21 a Bergamo. Il servizio consiste nel garantire la presenza di una guardia armata che svolga tutte le attività specifiche di guardiania e reception, si riportano indicativamente:
- apertura iniziale delle porte di accesso alla sede; sorveglianza degli accessi in entrata ed uscita; identificazione, ove richiesto, delle persone e dei mezzi in transito; per i visitatori esterni (professionisti, fornitori, corrieri, ecc.) l’addetto dovrà consentire l’accesso a seguito di contatto con un referente interno e previa iscrizione dei dati identificativi su apposito registro consultabile dal Direttore dell’esecuzione, o suo delegato, consegnato mensilmente; ricezione di corrispondenza o pacchi di limitata consistenza o peso destinati alla Committente.
Il servizio in questione deve essere svolto dalle ore 07.00 alle ore 18:30 nei giorni feriali dal lunedì al venerdì.
SERVIZIO DI ISPEZIONE E CHIUSURA SEDE DI BERGAMO il servizio sarà espletato nei giorni non festivi da lunedì a venerdì alle ore 20:00 e il sabato alle ore 13:00 e consiste nell’ispezione con verifica che negli uffici non ci siano dipendenti, visitatori o personale di aziende esterne e chiusura degli uffici e dei locali tecnici. In particolare l’operatore della sorveglianza dovrà provvedere alla chiusura di cancelli e porte degli uffici e/o locali tecnici quali: cancello carrale e pedonale del civico 19;
prima e seconda porta dipendenti su piazzale del civico 19; cancello carrale autorimessa; cancello carrale e pedonale del civico 21; spogliatoi per il personale; porta uffici Telecontrollo; eventuali altri accessi che potranno essere comunicati tempo per tempo dal Direttore dell’esecuzione, o suo delegato. Dopo aver verificato la chiusura dei cancelli, l’operatore della sorveglianza comunica all’addetto del servizio di telecontrollo la fine del servizio.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): A - descrizione della struttura organizzativa
Criterio di qualità (ponderazione): 30
Criterio di qualità (nome): B - procedure
Criterio di qualità (ponderazione): 15
Criterio di qualità (nome): C - formazione del personale
Criterio di qualità (ponderazione): 5
Criterio di qualità (nome): D - certificazioni
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Criterio di qualità (nome): E - servizi aggiuntivi
Criterio di costo (nome): F - Ribasso Unico Percentuale sull’ELENCO PREZZI UNITARI
Criterio del costo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 540 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La Stazione Appaltante, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di esercitare l'opzione di rinnovo contrattuale, alle medesime condizioni...”
Descrizione delle opzioni
La Stazione Appaltante, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di esercitare l'opzione di rinnovo contrattuale, alle medesime condizioni espresse in sede di offerta, per le medesime attività oggetto della presente procedura, per un periodo massimo di ulteriori 12 (dodici) mesi naturali e consecutivi; diversamente il contratto s’intenderà concluso, senza che l’aggiudicatario abbia nulla a pretendere.
L’applicazione dell’opzione di rinnovo sarà subordinata alla preventiva verifica da parte di Uniacque delle seguenti condizioni:
• la convenienza economica al rinnovo;
• il giudizio favorevole in merito all’attività svolta dall’Appaltatore, che dovrà aver operato con professionalità, competenza e serietà.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Per promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’U.E., e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’OE...”
Informazioni aggiuntive
Per promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’U.E., e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’OE subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale dell'Appaltatore uscente.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Al concorrente è richiesto a pena di esclusione:
A. Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Al concorrente è richiesto a pena di esclusione:
A. Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
l concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito. Il concorrente dichiara il possesso del requisito mediante Domanda di partecipazione – Modello A.
B.Possesso della licenza prefettizia ex art. 134 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (R.D. 18/06/1931, n. 773 e s.m.i.), rilasciata dalle autorità competenti nelle classi funzionali A e B che abiliti all’esercizio della Vigilanza Armata e servizi correlati nell’ambito della città e della provincia di Bergamo, in corso di validità e conforme alla normativa vigente. Tale requisito si intende posseduto qualora il concorrente, già titolare di una licenza prefettizia per un territorio provinciale diverso da Bergamo, abbia presentato istanza per l’estensione dell’autorizzazione per la provincia di Bergamo in data antecedente a quella di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla presente procedura. Il rilascio dell’autorizzazione è vincolante ai fini della stipula del contratto. Il concorrente dichiara il possesso del requisito mediante Domanda di partecipazione – Modello A.
C. Possesso dell’attestazione di non essere soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (art.1, comma dal 52 al 57, della legge n, 190/2012; D.P.C.M. 18 aprile 2013 (White list). Il concorrente allega, nella “Busta documentazione”, copia dell’attestazione rilasciata dalla Prefettura di competenza, dichiarata conforme all’originale.
D. Disponibilità/possesso di una centrale operativa certificata ai sensi del DM 269/2010 e s.m.i. e del DM 115/2014 e s.m.i. e al Disciplinare del Capo II della Polizia di Stato – Direttore Generale della PS del 24/2/2015. Il concorrente allega, nella “Busta documentazione”, copia dichiarata conforme all’originale della certificazione UNI 11068, EN 50518.
E. Possesso della certificazione UNI 10891:2000 “Servizi – Istituti di vigilanza privata”, in corso di validità, rilasciato da un Ente di certificazione accreditato da ACCREDIA, o da altro Ente di accreditamento firmatario degli Accordi EA/IAF di Mutuo Riconoscimento nello schema specifico. Il concorrente allega, nella “Busta documentazione”, copia dichiarata conforme all’originale della certificazione.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Al concorrente è richiesto a pena di esclusione:
J. di essere in possesso di copertura assicurativa RCT/RCO con massimale non inferiore ad euro 3.000.000,00...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Al concorrente è richiesto a pena di esclusione:
J. di essere in possesso di copertura assicurativa RCT/RCO con massimale non inferiore ad euro 3.000.000,00 (tremilioni), di cui la RCO con massimale per persona non inferiore ad euro 1.000.000,00 (unmilione). Il concorrente dichiara il possesso del requisito mediante Domanda di partecipazione – Modello A.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Al concorrente è richiesto a pena di esclusione:
F. Il personale che svolge i servizi di vigilanza armata deve essere in possesso del decreto di nomina a...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Al concorrente è richiesto a pena di esclusione:
F. Il personale che svolge i servizi di vigilanza armata deve essere in possesso del decreto di nomina a “guardia particolare giurata” rilasciato da una Prefettura italiana e della licenza di porto d’armi in corso di validità. Il concorrente dichiara il possesso del requisito mediante Domanda di partecipazione – Modello A.
G. Di aver eseguito regolarmente e con buon esito negli ultimi cinque anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, cinque contratti per servizi di vigilanza armata per un importo complessivo non inferiore a euro 220.000,00 (iva esclusa). Il concorrente dichiara il possesso del requisito mediante Domanda di partecipazione – Modello A.
H. Di aver eseguito regolarmente e con buon esito negli ultimi cinque anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, due contratti per servizio di portierato/reception con guardia armata per un importo complessivo non inferiore a euro 80.000,00 (iva esclusa). Il concorrente dichiara il possesso del requisito mediante Domanda di partecipazione – Modello A.
I. Di aver svolto, negli ultimi cinque anni antecedenti la data di pubblicazione del Bando di gara, un servizio di punta attinente l’oggetto dell’appalto (vigilanza armata o portierato/reception con guardia armata o pronto intervento con guardia armata), anche per committenti privati, il cui importo non sia inferiore ad euro 60.000,00 (iva esclusa). Il concorrente dichiara il possesso del requisito mediante Domanda di partecipazione – Modello A.
Mostra di più Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“Il personale che svolge i servizi di vigilanza armata deve essere in possesso del decreto di nomina a “guardia particolare giurata” rilasciato da una...”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
Il personale che svolge i servizi di vigilanza armata deve essere in possesso del decreto di nomina a “guardia particolare giurata” rilasciato da una Prefettura italiana e della licenza di porto d’armi in corso di validità.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Uniacque S.p.A. si riserva il diritto di integrare e/o modificare l’elenco delle sedi e/o impianti e i servizi richiesti in funzione di esigenze tecniche e...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Uniacque S.p.A. si riserva il diritto di integrare e/o modificare l’elenco delle sedi e/o impianti e i servizi richiesti in funzione di esigenze tecniche e o di sicurezza che dovessero rendersi necessarie o mutare nel corso del periodo di affidamento del servizio applicando la relativa voce di listino al netto dello sconto di gara.
L'Appaltatore si considera a perfetta conoscenza dell'ubicazione e dell'estensione dei luoghi e di ogni altra caratteristica presente in essi conseguentemente i prezzi offerti per il servizio sono da ritenersi remunerativi e comprensivi di tutti gli oneri necessari per l’esecuzione del servizio stesso nei tempi e con le modalità previste nel CSDP.
L’Appaltatore è a conoscenza che il servizio di pronto intervento prevede la presenza sul posto oggetto di intervento entro 30 minuti dalla chiamata stessa.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Procedura accelerata:
“La presente procedura Aperta ex art. 60 del D. Lgs. 50/2016 (in appresso, anche, solo “Codice”) verrà gestita interamente mediante piattaforma telematica in...”
Procedura accelerata
La presente procedura Aperta ex art. 60 del D. Lgs. 50/2016 (in appresso, anche, solo “Codice”) verrà gestita interamente mediante piattaforma telematica in conformità a quanto disposto dall’art. 58 del Nuovo Codice, si applicano altresì il combinato disposto degli art. 2 e 8 del Decreto Semplificazioni convertito dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.
Mostra di più Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-08-01
09:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-08-01
14:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La seduta si terrà presso la sede legale ed amministrativa della S.A. via Delle Canovine, 21 Bergamo.
Trattandosi di procedura interamente telematica di cui...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
La seduta si terrà presso la sede legale ed amministrativa della S.A. via Delle Canovine, 21 Bergamo.
Trattandosi di procedura interamente telematica di cui la segretezza e la immodificabilità delle offerte presentate è garantita dai requisiti di sicurezza del sistema informatico in uso e dalla completa tracciabilità nei log di sistema di tutte le operazioni eseguite sul “PORTALE APPALTI”,
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“non sussiste l'obbligo di apertura in seduta pubblica delle buste contenenti tanto la documentazione amministrativa che le offerte, tecniche ed economiche....”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
non sussiste l'obbligo di apertura in seduta pubblica delle buste contenenti tanto la documentazione amministrativa che le offerte, tecniche ed economiche. I concorrenti riceveranno comunicazioni sull’avanzamento della procedura di gara inviate dalla stazione appaltante.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“Al fine di valutare tutti gli aspetti tecnico/funzionali dei siti e poter prendere atto di ogni risvolto/condizione/circostanza necessarie per il corretto...”
Al fine di valutare tutti gli aspetti tecnico/funzionali dei siti e poter prendere atto di ogni risvolto/condizione/circostanza necessarie per il corretto svolgimento dell’appalto e capaci di influenzare l’offerta, è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura, richiedere ad Uniacque un sopralluogo dove dovranno essere svolte le attività. La presa visione dei luoghi potrà essere effettuata, previa prenotazione mediante invio di e-mail all’indirizzo: giovanni.rocchi@uniacque.bg.it
L’ultimo giorno utile per la prenotazione del sopralluogo è il 13/07/2022 – Ore 12:00; si precisa che per motivi organizzativi, oltre tale termine ritenuto tassativo, non verranno prese in considerazione altre richieste pervenute; mentre la visita di sopralluogo dovrà essere effettuata entro il giorno 21/07/2022.
L’appalto è finanziato con fondi propri della Stazione Appaltante.
Il pagamento delle prestazioni contrattuali avverrà secondo le modalità stabilite nell’art. 15 del Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale.
Per quanto attiene ai pagamenti trovano applicazione:
• l'art. 3 della L. 13 agosto 2010, n. 136 in tema di tracciabilità dei flussi finanziari;
•l’IVA in regime di split payment, ad esclusione delle fattispecie di cui all’art. 17 ter, comma 1-sexies (compensi per prestazione di servizi assoggettati a ritenute alla fonte a titolo di imposta sul reddito ovvero a ritenuta a titolo di acconto ex art. 25 D.P.R. n. 600/1973).
Come precisato all’art. 19 del CSDP, il subappalto sarà ammesso nei casi e con le modalità previste dalla legge purché l’Appaltatore a norma dell’art. 105 del Nuovo Codice, abbia indicato la volontà di subappaltare mediante il modello “DGUE”, indicando le parti del servizio che intenderà subappaltare.
I concorrenti devono inserire nella “BUSTA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” una garanzia fideiussoria denominata garanzia provvisoria, sottoscritta digitalmente da entrambi i contraenti (legale rappresentante del concorrente e legale rappresentante del fideiussore), di importo corrispondente al 2% dell’importo contrattuale a base di gara ovvero: euro 7.200,00.
I concorrenti devono effettuare il versamento per la contribuzione all'ANAC che è dovuta per l’importo di euro 35,00 -CIG 928907967C
Il versamento deve essere effettuato nel rispetto delle istruzioni operative rinvenibili nel sito web dell’ANAC.
Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono, obbligatoriamente, registrarsi al sistema AVCpass, accedendo all’apposito link sul portale dell’Autorità (servizi ad accesso riservato-avcpass), secondo le istruzioni ivi contenute, nonché acquisire il “PASSOE” di cui all’art. 2, comma 3.2, della delibera n. 111 del 2012, come aggiornata dalla delibera n. 157 del 2016, da produrre in sede di offerta.
A comprova dell’acquisizione i concorrenti allegano nella busta documentazione amministrativa, scansione della documentazione.
Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono, obbligatoriamente, allegare lo schema di contratto, sottoscritto con firma digitale da parte del legale rappresentante del concorrente.
Ai sensi dell’articolo 52 del Nuovo Codice, le informazioni possono essere richieste esclusivamente in forma scritta; è possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura inoltrando i quesiti direttamente attraverso il suddetto “PORTALE APPALTI”, utilizzando l’apposita funzione “PER INVIARE UN QUESITO SULLA PROCEDURA CLICCA QUI” presente all’interno del Bando relativo alla procedura di gara in oggetto entro il termine perentorio del 23/07/2022 - Ore 12:00.
Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell’art. 74 comma 4 del Codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno sei giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in forma anonima sul “PORTALE APPALTI” all’interno del Bando.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia - sede distaccata di Brescia”
Indirizzo postale: Via Carlo Zima 3B
Città postale: Brescia
Codice postale: 25121
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0302279401📞
Fax: +39 0302423383 📠 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Responsabile unico del Procedimento Ing. Stefano Sebastio
Città postale: Bergamo
Codice postale: 24126
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0353070111📞
Fax: +39 0353070110 📠
URL: https://www.uniacque.bg.it/home/🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Ai sensi e per gli effetti degli artt. 119 e 120 del Codice del processo amministrativo (D.lgs n. 104 del 2010), è possibile presentare ricorso al T.A.R....”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 119 e 120 del Codice del processo amministrativo (D.lgs n. 104 del 2010), è possibile presentare ricorso al T.A.R. Lombardia sezione di Brescia:
- entro 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento di aggiudicazione per le imprese ammesse a presentare offerta.
Non è ammesso ai sensi e per gli effetti dell’art. 128 del citato Codice il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Ufficio gare
Indirizzo postale: via Delle Canovine, 21
Città postale: Bergamo
Codice postale: 24126
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0353070111📞
E-mail: gare@uniacque.bg.it📧
Fax: +39 0353070110 📠
URL: www.uniacque.bg.it🌏
Fonte: OJS 2022/S 128-364910 (2022-07-01)
Avviso di aggiudicazione (2022-10-20) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 360 000 💰
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 128-364910
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo: Servizi di vigilanza armata, pronto intervento e portierato.
Data di stipula del contratto: 2022-10-19 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Nome e indirizzo del contraente
Nome: VEDETTA 2 MONDIALPOL SPA
Indirizzo postale: Via G.B. Scalabrini n. 76
Città postale: Como
Codice postale: 22100
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Como🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 540 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 360 000 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Fonte: OJS 2022/S 206-588566 (2022-10-20)