Procedura aperta per l’affidamento dell’appalto integrato di progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori di ristrutturazione edilizia per ammodernamento e rinnovamento di strutture, impianti ed opere infostrutturali del fabbricato ex Direzione ai fini della rilocazione del Tribunale e Procura Militare di Roma.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-01-23.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-11-29.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2022-11-29) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Ministero della Difesa - Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti -Direzione dei Lavori e del Demanio - 3° Reparto - 7^ Divisione”
Nome
Ministero della Difesa - Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti -Direzione dei Lavori e del Demanio - 3° Reparto - 7^ Divisione
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Roma - CE 077421 - CIG 9487683BAF - CUP D82F22001740001
Prodotti/servizi: Lavori di costruzione di edifici ed impianti militari📦
Breve descrizione:
“Procedura aperta per l’affidamento dell’appalto integrato di progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori di ristrutturazione edilizia per...”
Breve descrizione
Procedura aperta per l’affidamento dell’appalto integrato di progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori di ristrutturazione edilizia per ammodernamento e rinnovamento di strutture, impianti ed opere infostrutturali del fabbricato ex Direzione ai fini della rilocazione del Tribunale e Procura Militare di Roma.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 11292810.78 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Roma
Descrizione dell'appalto:
“Affidamento dell’appalto integrato di progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori di ristrutturazione edilizia per ammodernamento e rinnovamento di...”
Descrizione dell'appalto
Affidamento dell’appalto integrato di progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori di ristrutturazione edilizia per ammodernamento e rinnovamento di strutture, impianti ed opere infostrutturali del fabbricato ex Direzione ai fini della rilocazione del Tribunale e Procura Militare di Roma.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 11292810.78 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 790
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“I concorrenti e gli eventuali associati/associandi, pena esclusione, devono essere in possesso di attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA)...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
I concorrenti e gli eventuali associati/associandi, pena esclusione, devono essere in possesso di attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 207/2010 regolarmente autorizzata, in corso di validità, che documenti, ai sensi degli art.84 del D.Lgs. 50/2016 e 61 del D.P.R. 207/2010, il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate, ai lavori da assumere e per sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9000.
Ai sensi dell’art. 1 del Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti n. 263 del 2.12.2016, indipendentemente dalla natura giuridica del concorrente, le prestazioni oggetto della presente procedura dovranno essere espletate da professionisti iscritti negli appositi Albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali (Iscrizione all’Albo degli Ingegneri o all’Albo degli Architetti (o altro albo professionale) per le persone fisiche; per le imprese è richiesta l’iscrizione al Registro delle Imprese presso le Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura)
Sono richieste le seguenti figure professionali:
1. un professionista che espleta l’incarico oggetto dell’appalto
2. un coordinatore della sicurezza in fase di progettazione, come previsto da art. 98 D.Lgs. 81/2008;
3. un professionista antincendio iscritto nell’elenco del Ministero dell’interno ai sensi dell’art. 16 del d. lgs. 139 del 8 marzo 2006.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Le imprese appartenenti ad altri stati della U.E., prive di attestazione SOA, per partecipare alla gara devono possedere i requisiti prescritti per le...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Le imprese appartenenti ad altri stati della U.E., prive di attestazione SOA, per partecipare alla gara devono possedere i requisiti prescritti per le imprese italiane specificati nei documenti di gara
Livelli minimi di capacità richiesti
1) cifra d’affari (in Euro) in lavori, così come definita dall’art 79, comma 2, lettera b) del D.P.R. n. 207/2010;
2) idonee referenze bancarie
Categoria - Importo (*) - Classifica - Prevalente/ Altra categoria - Qualificazione obbligatoria (SI/NO) - Subappaltabile (SI/NO)
OPERE GENERALI
OG1 - € 4.459.128,40 - V - PREVALENTE - SI - SI
OPERE SPECIALIZZATE
OS3 - € 459.966,24 - II - ALTRA - SI - SI
OS6 - € 599.428,82 - III - ALTRA - NO - SI
OS21 - € 2.403.459,08 - IV - ALTRA - SI - SI
OS28 - € 794.635,13 - III - ALTRA - SI - SI
OS30 - € 2.319.291,77 - IV - ALTRA - SI - SI
IMPORTO LORDO LAVORI € 11.035.909,44
(*) Comprensivo di oneri per la sicurezza
Mostra di più
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“Livelli minimi di capacità richiesti
1) requisiti previsti e definiti dagli artt. 79 e 87 del DPR 207/2010 ;
2) i soggetti di cui all’art. 46 D.Lgs....”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
Livelli minimi di capacità richiesti
1) requisiti previsti e definiti dagli artt. 79 e 87 del DPR 207/2010 ;
2) i soggetti di cui all’art. 46 D.Lgs. 50/2016, indicati/associati per l’esecuzione della progettazione , devono possedere i requisiti generali indicati nel disciplinare e economico-finanziari e tecnico-organizzativi sottoindicati:
a) un fatturato globale minimo per servizi d’ingegneria e di architettura espletati nei migliori tre esercizi dell’ultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara per un importo complessivo non inferiore ad € 256.901,34.
b) avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni di servizi di ingegneria e di architettura, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo globale minimo per ognuna delle classi e categorie non inferiore a:
E 16 € 6.070.268,66
S 04 € 2.884.150,90
IA 01 € 551.959,49
IA 02 € 953.562,16
IA 03 € 2.783.150,12
c) avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni di due servizi di architettura e ingegneria, relativi ai lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo globale minimo per ognuna delle classi e categorie non inferiore a:
E 16 € 2.529.278,61
S 04 € 1.201.729,54
IA 01 € 229.983,12
IA 02 € 397.317,57
IA 03 € 1.159.645,89
d) per i soggetti organizzati in forma societaria aver utilizzato un numero medio annuo di personale tecnico negli ultimi tre anni dalla data di pubblicazione del bando di gara (comprendente i soci attivi, i dipendenti, i consulenti su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partita IVA e che firmino il progetto, ovvero firmino i rapporti di verifica del progetto, ovvero facciano parte dell’ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti della società offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall’ultima dichiarazione IVA) in misura non inferiore a n. 3 (tre) unità.
e) per i professionisti singoli o associati aver utilizzato, negli ultimi tre anni un numero di unità minime di tecnici in misura non inferiore a n. 3 (tre) unità,
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni sull'asta elettronica
Verrà utilizzata un'asta elettronica
Descrizione
Informazioni sull'asta elettronica: www.acquistinretepa.it Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-01-23
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 8
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-01-24
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Attraverso il Sistema telematico utilizzato per la procedura di gara, secondo quanto stabilito nel Disciplinare di Gara, accessibile all'indirizzo...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Attraverso il Sistema telematico utilizzato per la procedura di gara, secondo quanto stabilito nel Disciplinare di Gara, accessibile all'indirizzo https://www.acquistinretepa.it
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Tramite collegamento da remoto al sistema Asp con le modalità indicate nel disciplinare di gara.”
“2^ Seduta di gara il 06/02/2023 H 09:30 -3^ Seduta di gara e eventuale 4^ Seduta: Data da comunicare agli accorrenti con le modalità indicate nel...”
2^ Seduta di gara il 06/02/2023 H 09:30 -3^ Seduta di gara e eventuale 4^ Seduta: Data da comunicare agli accorrenti con le modalità indicate nel disciplinare di gara.
E’ fatto obbligo, pena esclusione, di eseguire un sopralluogo con le modalità indicate nel disciplinare di gara al sito dove le opere dovranno essere realizzate previo accordo con: 8° REPARTO INFRASTRUTTURE - Via TODI, 6 - CAP 00181 Località ROMA - TEL.: 067824600 - Pec: infrastrutture_roma@postacert.difesa.it - Email: ufficiolavori8ri@libero.it
La stipula del contratto, in deroga a quanto previsto dall’art. 32, comma 4, D.lgs. 50/2016 e smi, avrà luogo entro 180 giorni dalla data di efficacia dell’aggiudicazione definitiva di cui al co. 7 dello stesso articolo.
Il contratto che sarà stipulato con l’aggiudicatario non prevede il ricorso all’arbitrato di cui all’art. 209 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.
E’ obbligo del concorrente, ai fini della partecipazione alla gara, indicare il domicilio eletto per le comunicazioni, l’indirizzo PEC al fine dell’invio delle comunicazioni inerenti la procedura di gara, incluse quelle di cui all’art. 76 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i..
Per tutto quanto non indicato nel presente bando si rimanda alla documentazione di gara.
Il bando di gara sarà pubblicato sulla G.U.R.I. 5a Serie Speciale e l’avviso sui quotidiani: GAZZETTA ASTE E APPALTI PUBBLICI, LA GAZZETTA DELLO SPORT, IL GIORNALE (Ed. Roma- Lazio), LA REPUBBLICA (Ed. Roma).
Il bando di gara, il disciplinare e la documentazione di gara saranno pubblicati in forma integrale sui siti: www.difesa.it e www.serviziocontrattipubblici.it, https://www.acquistinretepa.it.
Responsabile del Procedimento per la fase di affidamento: Dott.ssa Amalia Anna Maria MORELLI.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale territorialmente competente
Città postale: Sede competente
Paese: Italia 🇮🇹 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente
Città postale: Sede competente
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente. Presentazione di ricorso: Informazioni...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente. Presentazione di ricorso: Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: ricorso al TAR nei termini dell'art. 120, co.5 D.Lgs. 2/07/2010 n.104 (trenta giorni dalla pubblicazione del bando o dalla comunicazione dell'atto, ovvero in ogni altro caso dalla conoscenza del medesimo).
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome:
“Ministero della Difesa – Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti”
Indirizzo postale: Piazza della Marina 4
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0636806173📞
E-mail: g-urp@geniodife.difesa.it📧
URL: www.difesa.it🌏
Fonte: OJS 2022/S 233-669781 (2022-11-29)
Avviso di aggiudicazione (2023-09-29) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Ministero della Difesa - Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti - Direzione dei Lavori e del Demanio - 3° Reparto - 7^ Divisione”
Nome
Ministero della Difesa - Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti - Direzione dei Lavori e del Demanio - 3° Reparto - 7^ Divisione
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: ROMA - CE 077421 - CIG 9487683BAF - CUP D82F22001740001
Breve descrizione:
“Procedura aperta per l affidamento dell appalto integrato di progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori di ristrutturazione edilizia per...”
Breve descrizione
Procedura aperta per l affidamento dell appalto integrato di progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori di ristrutturazione edilizia per ammodernamento e rinnovamento di strutture, impianti e opere infostrutturali del fabbricato ex Direzione ai fini della rilocazione del Tribunale e Procura Militare di Roma
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 11292810.78 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Affidamento dell appalto integrato di progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori di ristrutturazione edilizia per ammodernamento e rinnovamento di...”
Descrizione dell'appalto
Affidamento dell appalto integrato di progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori di ristrutturazione edilizia per ammodernamento e rinnovamento di strutture, impianti ed opere infostrutturali del fabbricato ex Direzione ai fini della rilocazione del Tribunale e Procura Militare di Roma
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 233-669781
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo: Roma - CE 077421 - CIG 9487683BAF - CUP D82F22001740001
Data di stipula del contratto: 2023-09-25 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 7
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Italiana costruzioni s.p.a.
Numero di registrazione nazionale: 03798481002
Indirizzo postale: Via Eleonora Duse n.14
Città postale: Roma
Codice postale: 00197
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 11292810.78 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 9650771.81 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Fonte: OJS 2023/S 191-596735 (2023-09-29)