Riqualificazione ed efficientamento energetico degli immobili nella disponibilità della Città Metropolitana di Catania e servizio di gestione e manutenzione ord. e straord. dei sistemi impiantistici
Affidamento in concessione mediante finanza di progetto, art. 183, c.15, del d.lgs 50/2016 e ss.mm.ii. con diritto di prelazione a favore del promotore.
La procedura è finalizzata alla stipula di un contratto di partenariato pubblico-privato (da realizzarsi mediante finanza di progetto) per l’affidamento in regime di concessione ed in condizioni di equilibrio economico finanziario, ai sensi dell’art. 183 comma 15 del D.Lgs. 50/2016, dell’intervento di “Riqualificazione ed efficientamento energetico degli immobili nella disponibilità della Città Metropolitana di Catania e servizio di gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi impiantistici”.
Con riferimento al timing dell’operazione, è prevista una concessione di durata pari a 15 anni, comprensivi dei primi 2 di fase realizzativa i cui oneri sono a totale carico del Concessionario.
CIG: 9071220F8A - CUP: D34D22000320003
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-06-01.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-04-22.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Riqualificazione ed efficientamento energetico degli immobili nella disponibilità della Città Metropolitana di Catania e servizio di gestione e manutenzione...”
Titolo
Riqualificazione ed efficientamento energetico degli immobili nella disponibilità della Città Metropolitana di Catania e servizio di gestione e manutenzione ord. e straord. dei sistemi impiantistici.
Affidamento in concessione mediante finanza di progetto, art. 183, c.15, del d.lgs 50/2016 e ss.mm.ii. con diritto di prelazione a favore del promotore.
La procedura è finalizzata alla stipula di un contratto di partenariato pubblico-privato (da realizzarsi mediante finanza di progetto) per l’affidamento in regime di concessione ed in condizioni di equilibrio economico finanziario, ai sensi dell’art. 183 comma 15 del D.Lgs. 50/2016, dell’intervento di “Riqualificazione ed efficientamento energetico degli immobili nella disponibilità della Città Metropolitana di Catania e servizio di gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi impiantistici”.
Con riferimento al timing dell’operazione, è prevista una concessione di durata pari a 15 anni, comprensivi dei primi 2 di fase realizzativa i cui oneri sono a totale carico del Concessionario.
CIG: 9071220F8A - CUP: D34D22000320003
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 70 500 000 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di riparazione e manutenzione di riscaldamenti centrali📦
Luogo di esecuzione: Catania🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Territorio della Provincia di Catania
Descrizione dell'appalto:
“Il Consorzio Stabile CMF, con sede legale in Trento, ha presentato proposta di project financing ai sensi dell’art. 183, c. 15 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i....”
Descrizione dell'appalto
Il Consorzio Stabile CMF, con sede legale in Trento, ha presentato proposta di project financing ai sensi dell’art. 183, c. 15 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i. per l’affidamento in concessione ed in condizioni di equilibrio economico-finanziario dell’intervento di “Riqualificazione ed efficientamento energetico degli immobili nella disponibilità della Città Metropolitana di Catania (CT) e servizio di gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi impiantistici”. La finalità della concessione è quella di effettuare interventi migliorativi sugli edifici della Città Metropolitana di Catania, sia dal punto di vista strettamente energetico ed economico, tramite lo sfruttamento delle possibili F.E.R. (Fonti di Energia Rinnovabile), che da un punto di vista funzionale, migliorando l’affidabilità e la sicurezza degli impianti.”
Con riferimento al timing dell’operazione, è prevista una concessione di durata pari a 15 anni, comprensivi dei primi 2 di fase realizzativa i cui oneri sono a totale carico del Concessionario, con le seguenti modalità:
- Il progetto esecutivo degli interventi migliorativi sugli edifici di competenza dell’Ente, cosi come desumibile dalla proposta del progetto di fattibilità posto a base di gara, deve essere approvato in via tecnica-amministrativa entro mesi 3 (tre) dall’approvazione della proposta di aggiudicazione (con onere e spese a totale carico del Concessionario).
- La fase esecutiva degli interventi di miglioramento, da realizzarsi entro 24 mesi, è suddivisa in una prima parte relativa alla progettazione definitiva ed esecutiva dell’intervento, ed in una seconda parte destinata alla fase realizzativa. Durante la fase realizzativa è previsto, progressivamente e sulla base dei lotti di interventi finiti, l’affidamento al Concessionario dell’attività di gestione relativa agli edifici completati (con onere e spese a totale carico del Concessionario).
- Il servizio di gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi impiantistici dovrà essere attivato a decorrere dall’ 1 Novembre 2022.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 70 500 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 180
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Il progetto è stato approvato in via amministrativa con Decreto del Sindaco Metropolitano n. 176 del 24.08.2021.”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE ALLA GARA:
- gli Operatori Economici di cui all’art. 3, comma 1, lett. p), del “Codice nonché gli Operatori Economici...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE ALLA GARA:
- gli Operatori Economici di cui all’art. 3, comma 1, lett. p), del “Codice nonché gli Operatori Economici stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi, purché in possesso dei requisiti previsti dagli artt. 47 e 48 del “Codice”.
SOGGETTI NON AMMESSI A PARTECIPARE ALLA GARA:
1) I soggetti privi dei requisiti previsti dall'art.80 del “Codice”;
2) I soggetti non in regola con quanto previsto dal combinato disposto dell’art. 53, comma 16ter del D.Lgs.165/2001 e dell’art. 21 del D.Lgs.39/2013.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-06-01
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-06-06
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): UREGA - Piazza San Francesco di Paola, 9 - CATANIA, CAP 95131
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Alle sedute pubbliche delle operazioni di gara potranno presenziare i soggetti che ne abbiano interesse. Soltanto i Legali Rappresentanti dei concorrenti...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Alle sedute pubbliche delle operazioni di gara potranno presenziare i soggetti che ne abbiano interesse. Soltanto i Legali Rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti, potranno effettuare dichiarazioni a verbale.
“GARANZIA PROVVISORIA:
l'offerta dei concorrenti deve essere corredata da una garanzia provvisoria di € 1.410.000,00 pari al 2 % dell’investimento per dare...”
GARANZIA PROVVISORIA:
l'offerta dei concorrenti deve essere corredata da una garanzia provvisoria di € 1.410.000,00 pari al 2 % dell’investimento per dare attuazione alla convenzione in gara ,valore quindi assunto pari ad euro € 70.500.000,00, come desumibile dal progetto di fattibilità posto a base di gara, garanzia che può essere costituita sotto forma di cauzione o di fideiussione, a scelta dell’offerente (art. 93, comma 1 del “Codice”).
ULTERIORE CAUZIONE DI CUI ALL'ART. 183, COMMA 13, DEL CODICE:
l’offerta deve essere corredata da una cauzione, di importo pari almeno al 2,5% del valore dell’investimento (garanzia per il rimborso delle spese sostenute per la predisposizione delle offerte comprensivo dei dirítti sulle opere di ingegno) ovvero dell’importo di € 1.762.500,00.
In relazione alle modalità di costituzione delle suddette garanzie si rinvia al punto V.3.1 del Bando di gara integrale pubblicato sulla piattaforma telematica all'indirizzo:
https://www.lavoripubblici.sicilia.it/portaleappaltitelematici raggiungibile altresì dal sito http://www.lavoripubblici.sicilia.it
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
1) PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL’ANAC;
2) AVVALIMENTO;
3) SUBAPPALTO;
4) COMUNICAZIONI;
4-bis) SOPRALLUOGO;
5) SOCCORSO ISTRUTTORIO;
In riferimento ai predetti paragrafi si rinvia a quanto previsto espressamente nella sez. "V.3 Informazioni complementari - sottosezione V.3.2 Informazioni aggiuntive" del bando di gara integrale, pubblicato sulla piattaforma telematica all’indirizzo: https://www.lavoripubblici.sicilia.it/portaleappaltitelematici
Per tutto quanto non previsto nel presente bando si rinvia al bando di gara integrale pubblicato sulla piattaforma telematica all’indirizzo: https://www.lavoripubblici.sicilia.it/portaleappaltitelematici
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR - Tribunale Amministrativo Regionale - Sezione di Catania
Indirizzo postale: via Istituto Sacro Cuore n. 22
Città postale: Catania
Codice postale: 95100
Paese: Italia 🇮🇹
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/tribunale-amministrativo-regionale-per-la-sicilia🌏 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome:
“RUP Ing. Cosimo Pulvirenti, c/o Città Metropolitana di Catania - II Dipartimento 1° Servizio "Appalti".”
Indirizzo postale: via Prefettura, 14
Città postale: Catania
Codice postale: 95124
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0954012295📞
E-mail: protocollo@pec.cittametropolitana.ct.it📧
URL: http://www.cittametropolitana.ct.it🌏
Fonte: OJS 2022/S 082-221359 (2022-04-22)