Procedura gestita in modalità telematica per la fornitura dei componenti di ricambio e dei materiali di consumo per la manutenzione e revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di RFI
Fornitura dei componenti di ricambio e dei materiali di consumo per la manutenzione ed il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di proprietà di RFI riconducibili al campo di applicazione del Regolamento UE 779/2019
Lotto n. 1 - CIG 90807453D5 - Importo posto a base di gara € 713.017,80 al netto IVA;
Lotto n. 2 - CIG 90807518C7 - Importo posto a base di gara € 529.400,52 al netto IVA;
Lotto n. 3 - CIG 90807632B0 - Importo posto a base di gara € 222.542,24 al netto IVA;
Lotto n. 4 - CIG 9080771948 - Importo posto a base di gara € 410.528,62 al netto IVA.
Rilevata la natura delle prestazioni non si rende necessario procedere alla redazione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) e pertanto non sono stati individuati oneri da interferenza.
La fornitura dovrà essere effettuata nel rispetto di quanto previsto dalla documentazione tecnica allegata allo schema di contratto.
RFI S.p.A. intende esaminare le offerte prima della verifica dell’idoneità degli offerenti. In questa procedura di gara si procederà ai sensi dell’art. 133 co. 8 del d.lgs. 50/2016.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-05-18.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-04-07.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2022-04-07) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. – Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. a norma dell’art....”
Nome
Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. – Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. a norma dell’art. 2497 sexies Codice civile e del D.Lgs. 112/2015. Direzione Acquisti – Sede di Roma.
Mostra di più
Indirizzo postale: Via dello Scalo Prenestino 25
Città postale: Roma
Codice postale: 00159
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Responsabile del procedimento per la fase di affidamento: Gennaro Esposito
E-mail: rfi-ad-dac.na@pec.rfi.it📧
Regione: Roma🏙️
URL: https://www.gare.rfi.it🌏 Comunicazione
L'accesso ai documenti di appalto è limitato
URL dei documenti: www.acquistionlinerfi.it🌏
URL di partecipazione: www.acquistionlinerfi.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura gestita in modalità telematica per la fornitura dei componenti di ricambio e dei materiali di consumo per la manutenzione e revamping dei carri...”
Titolo
Procedura gestita in modalità telematica per la fornitura dei componenti di ricambio e dei materiali di consumo per la manutenzione e revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di RFI
DAC.0016.2022
Fornitura dei componenti di ricambio e dei materiali di consumo per la manutenzione ed il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di proprietà di RFI riconducibili al campo di applicazione del Regolamento UE 779/2019
Lotto n. 1 - CIG 90807453D5 - Importo posto a base di gara € 713.017,80 al netto IVA;
Lotto n. 2 - CIG 90807518C7 - Importo posto a base di gara € 529.400,52 al netto IVA;
Lotto n. 3 - CIG 90807632B0 - Importo posto a base di gara € 222.542,24 al netto IVA;
Lotto n. 4 - CIG 9080771948 - Importo posto a base di gara € 410.528,62 al netto IVA.
Rilevata la natura delle prestazioni non si rende necessario procedere alla redazione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) e pertanto non sono stati individuati oneri da interferenza.
La fornitura dovrà essere effettuata nel rispetto di quanto previsto dalla documentazione tecnica allegata allo schema di contratto.
RFI S.p.A. intende esaminare le offerte prima della verifica dell’idoneità degli offerenti. In questa procedura di gara si procederà ai sensi dell’art. 133 co. 8 del d.lgs. 50/2016.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1875489.18 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per tutti i lotti
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 4
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fornitura dei componenti di ricambio e dei materiali di consumo per la manutenzione ed il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di...”
Titolo
Fornitura dei componenti di ricambio e dei materiali di consumo per la manutenzione ed il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di proprietà di RFI
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Pezzi di ricambio per locomotive o materiale rotabile📦
Luogo di esecuzione: Palermo🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“I materiali oggetto della fornitura dovranno essere consegnati presso l’Officina nazionale attività industriali ONAI sita in c.da Olivelli Pistone snc,...”
Sede principale o luogo di esecuzione
I materiali oggetto della fornitura dovranno essere consegnati presso l’Officina nazionale attività industriali ONAI sita in c.da Olivelli Pistone snc, 90044, Carini (PA)
Mostra di più
Descrizione dell'appalto:
“La fornitura riguarda i componenti meccanici per la manutenzione ed il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di proprietà di RFI.
Ai...”
Descrizione dell'appalto
La fornitura riguarda i componenti meccanici per la manutenzione ed il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di proprietà di RFI.
Ai sensi dell'art. 95, comma 4, lett. b del D.Lgs. n. 50/2016, si evidenzia che tutti i lotti della presente gara hanno ad oggetto materiali con caratteristiche standardizzate, prodotti sulla base della specifica tecnica, disegni puntualmente definiti posti a base di gara, che non consentono discrezionalità rispetto alle prescrizioni tecniche previste.
La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) e del d.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell’art. 216 del D.Lgs. 50/2016 – per la parte applicabile ai c.d. Settori speciali.
Essendo prevista l’esecuzione della medesima tipologia di prestazione, è possibile la partecipazione di concorrenti plurisoggettivi esclusivamente di tipo orizzontale.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 713017.80 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 48
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni: Proroga (vedere punto R-Avvertenze particolari del disciplinare di gara)
2️⃣ Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“La fornitura riguarda le sale montate per il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di proprietà di RFI.
Ai sensi dell'art. 95, comma 4,...”
Descrizione dell'appalto
La fornitura riguarda le sale montate per il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di proprietà di RFI.
Ai sensi dell'art. 95, comma 4, lett. b del D.Lgs. n. 50/2016, si evidenzia che tutti i lotti della presente gara hanno ad oggetto materiali con caratteristiche standardizzate, prodotti sulla base della specifica tecnica, disegni puntualmente definiti posti a base di gara, che non consentono discrezionalità rispetto alle prescrizioni tecniche previste.
La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) e del d.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell’art. 216 del D.Lgs. 50/2016 – per la parte applicabile ai c.d. Settori speciali.
Essendo prevista l’esecuzione della medesima tipologia di prestazione, è possibile la partecipazione di concorrenti plurisoggettivi esclusivamente di tipo orizzontale.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 529400.52 💰
3️⃣ Titolo
Numero di identificazione del lotto: 3
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“La fornitura riguarda i componenti del gruppo della trazione e della repulsione per la manutenzione ed il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli...”
Descrizione dell'appalto
La fornitura riguarda i componenti del gruppo della trazione e della repulsione per la manutenzione ed il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di proprietà di RFI.
Ai sensi dell'art. 95, comma 4, lett. b del D.Lgs. n. 50/2016, si evidenzia che tutti i lotti della presente gara hanno ad oggetto materiali con caratteristiche standardizzate, prodotti sulla base della specifica tecnica, disegni puntualmente definiti posti a base di gara, che non consentono discrezionalità rispetto alle prescrizioni tecniche previste.
La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) e del d.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell’art. 216 del D.Lgs. 50/2016 – per la parte applicabile ai c.d. Settori speciali.
Essendo prevista l’esecuzione della medesima tipologia di prestazione, è possibile la partecipazione di concorrenti plurisoggettivi esclusivamente di tipo orizzontale.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 222542.24 💰
4️⃣ Titolo
Numero di identificazione del lotto: 4
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“La fornitura riguarda i componenti dei carrelli e della tiranteria del freno per la manutenzione ed il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli...”
Descrizione dell'appalto
La fornitura riguarda i componenti dei carrelli e della tiranteria del freno per la manutenzione ed il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di proprietà di RFI.
Ai sensi dell'art. 95, comma 4, lett. b del D.Lgs. n. 50/2016, si evidenzia che tutti i lotti della presente gara hanno ad oggetto materiali con caratteristiche standardizzate, prodotti sulla base della specifica tecnica, disegni puntualmente definiti posti a base di gara, che non consentono discrezionalità rispetto alle prescrizioni tecniche previste.
La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) e del d.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell’art. 216 del D.Lgs. 50/2016 – per la parte applicabile ai c.d. Settori speciali.
Essendo prevista l’esecuzione della medesima tipologia di prestazione, è possibile la partecipazione di concorrenti plurisoggettivi esclusivamente di tipo orizzontale.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 410528.62 💰
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione in un registro commerciale (CCIAA) (da dichiarare nel DGUE).
Gli operatori economici, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione in un registro commerciale (CCIAA) (da dichiarare nel DGUE).
Gli operatori economici, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in ITALIA, devono essere iscritti nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato, per la produzione e/o commercializzazione di materiali analoghi a quelli oggetto del presente appalto. Al soggetto di altro Stato membro non residente in ITALIA, è richiesta la prova dell’iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI al D.Lgs. n. 50/2016, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente.
Il requisito di cui al presente punto deve intendersi come requisito di idoneità e quindi non può essere oggetto di avvalimento.
In caso di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e) f) e g) del D.lgs. n. 50/2016 e s.m., il requisito di cui al presente punto, dovrà essere posseduto da ciascuna impresa costituente detti concorrenti. In caso di consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c) del D.lgs. n. 50/2016 e s.m., gli eventuali soggetti indicati per l’esecuzione dovranno possedere detto requisito.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“• Fatturato globale minimo annuo (da dichiarare nel DGUE): il concorrente, deve aver realizzato, con riferimento ai migliori tre esercizi degli ultimi...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
• Fatturato globale minimo annuo (da dichiarare nel DGUE): il concorrente, deve aver realizzato, con riferimento ai migliori tre esercizi degli ultimi cinque esercizi disponibili, antecedenti la data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte, un fatturato globale minimo annuo, non inferiore ai seguenti importi:
- Lotto n. 1: € 213.905,34 (euro duecentotredicimilanovecentocinque/34);
- Lotto n. 2: € 158.820,16 (euro centocinquantottomilaottocentoventi/16);
- Lotto n. 3: € 66.762,67 (euro sessantaseimilasettecentosessantadue/67);
- Lotto n. 4: € 123.158,59 (euro centoventitrémilacentocinquantotto/59).
Ai sensi dell’art. 83, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016, tale requisito è richiesto al fine di consentire la selezione di un operatore affidabile, in considerazione dell’importanza che riveste la fornitura dei componenti di ricambio e del materiale di consumo per la manutenzione ed il revamping dei carri ferroviari e degli altri veicoli ferroviari di proprietà di RFI.
La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e dell'allegato XVII), parte I) del codice:
— per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati di nota integrativa,
— per gli operatori economici costituiti in forma di impresa individuale ovvero di società di persone mediante il modello unico o la dichiarazione IVA.
Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività.
Ai sensi dell’art. 86, comma 4 del codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.
In caso di partecipazione di concorrenti plurisoggettivi il requisito deve essere posseduto cumulativamente dal raggruppamento e in misura maggioritaria dall’impresa mandataria.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) Esecuzione forniture analoghe (da dichiarare nel DGUE): Il concorrente deve aver eseguito, con riferimento ai migliori tre esercizi degli ultimi cinque...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) Esecuzione forniture analoghe (da dichiarare nel DGUE): Il concorrente deve aver eseguito, con riferimento ai migliori tre esercizi degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte, forniture analoghe a quelle oggetto del lotto per il quale partecipa, di importo complessivo minimo, non inferiore, per ciascun lotto per il quale si intende presentare offerta, ai seguenti importi:
- Lotto n. 1 – Fornitura di componenti meccanici: € 213.905,34 (euro duecentotredicimilanovecento cinque/34);
- Lotto n. 2 – Fornitura di sale montate: € 158.820,16 (euro centocinquantottomilaottocentoventi/16);
- Lotto n. 3 – Fornitura di componenti del gruppo della trazione e della repulsione: € 66.762,67 (euro sessantaseimilasettecentosessantadue/67);
- Lotto n. 4 – Fornitura di componenti dei carrelli e della tiranteria del freno: € 123.158,59 (euro centoventitrémilacentocinquantotto/59).
La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86 e dell'allegato XVII), parte II) del codice, mediante certificati di corretta esecuzione e buon esito delle forniture eseguite, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione, ovvero copia dei contratti e delle fatture quietanzate.
In caso di partecipazione di concorrenti plurisoggettivi il requisito deve essere posseduto cumulativamente dal raggruppamento e in misura maggioritaria dall’impresa mandataria;
b) Sistema di gestione (da dichiarare nel DGUE): il concorrente deve essere in possesso del «certificato di riconoscimento di conformità» del sistema di gestione per la qualità alla norma UNI-EN ISO 9001:2008 o ISO 9001:2015, riferito al settore produttivo o di commercializzazione a cui appartengono i materiali oggetto della presente gara, rilasciato da un organismo certificatore accreditato da un ente aderente all'EA (European Accreditation of Certification) e/o all'IAF (International Accreditation Forum), sottoscrittore degli accordi di mutuo riconoscimento (MLA o MRA). In ITALIA l'ente di accreditamento è Accredia (già Sincert).
Il possesso del suddetto certificato dovrà essere dichiarato nell’apposita area presente nella dichiarazione DGUE.
Con riferimento alle sopra citate certificazioni di qualità, trovano applicazione le disposizioni di cui all’art. 87 del D.Lgs. n. 50/2016.
Ai fini della comprova del requisito l’operatore economico dovrà trasmettere copia del certificato di riconoscimento di conformità del Sistema di Gestione della Qualità in corso di validità.
In caso di partecipazione di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art. 45, co. 2, lett. d), e), f) e g) del D.Lgs.n. 50/2016 e s.m.i., il requisito dovrà essere posseduto da ciascuno dei soggetti costituenti il medesimo concorrente plurisoggettivo. In caso di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c) del D.Lgs. 50/2016 s.m. si rimanda a quanto disposto all’art.47 dello stesso decreto.
In caso di avvalimento dei requisiti di cui ai punti III.1.2, III.1.3) lett. a) e b) trova applicazione quanto espressamente previsto alla lettera E del disciplinare di gara.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“• Soggetti ammessi alla gara: v. punto D del Disciplinare
• Documentazione necessaria per la gara: v. punto D del Disciplinare
• Condizioni di...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
• Soggetti ammessi alla gara: v. punto D del Disciplinare
• Documentazione necessaria per la gara: v. punto D del Disciplinare
• Condizioni di partecipazione e relative verifiche: v. punto D del Disciplinare
• Soccorso istruttorio: v. punto D del Disciplinare
• Subappalto: la natura e le caratteristiche della fornitura richiesta non consentono l’affidamento in subappalto, che pertanto risulta non applicabile. v. punto E del Disciplinare
• Avvalimento: v. punto E del Disciplinare
• Verifica dell’offerta anomala: v. punto J del Disciplinare
• Spese di stipula: v. punto M del Disciplinare
• Spese di pubblicazione su GURI e quotidiani: v. punto R del Disciplinare
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto F.1) del disciplinare di gara, pari al 1 % dell’importo...”
Depositi e garanzie richiesti
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto F.1) del disciplinare di gara, pari al 1 % dell’importo complessivo dell’appalto.
All’atto della stipulazione del contratto l’aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva nella misura del 5% dell'importo complessivo netto del contratto, secondo le modalità e i contenuti specificati al punto F.2) del disciplinare di gara.
L’importo della cauzione provvisoria e della definitiva sono stati ridotti del 50% in quanto i concorrenti per partecipare alla procedura di gara devono essere in possesso della Certificazione del Sistema di Qualità conforme alle norme Europee della Serie UNI CEI ISO 9000.
La mancata costituzione della garanzia determina la decadenza dell'affidamento, l’escussione della garanzia provvisoria e permette alla stazione appaltante di aggiudicare l'appalto al concorrente che segue nella graduatoria.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“L’appalto è finanziato con fondi propri della stazione appaltante.
Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
L’appalto è finanziato con fondi propri della stazione appaltante.
Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010.
I corrispettivi d’appalto verranno liquidati secondo le modalità indicate nello schema di contratto posto a base di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-05-18
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-05-19
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Si rinvia ai punti J e K del disciplinare di gara.
“INFORMAZIONI RELATIVE AI LOTTI
I quattro lotti saranno aggiudicati congiuntamente ove la migliore offerta sia di un OE in possesso di adeguati requisiti,...”
INFORMAZIONI RELATIVE AI LOTTI
I quattro lotti saranno aggiudicati congiuntamente ove la migliore offerta sia di un OE in possesso di adeguati requisiti, con la precisazione che, in caso di aggiudicazione congiunta di più lotti:
- per il requisito di cui al punto III.1.2) l’operatore economico dovrà risultare in possesso del fatturato previsto per il lotto maggiore aggiudicabile;
- per il requisito di cui al punto III.1.3) l’operatore economico dovrà aver eseguito forniture analoghe per gli importi previsti per ciascun singolo lotto per il quale presenta offerta.
In merito ai criteri di aggiudicazione dei lotti si richiama quanto disposto nella lettera J del Disciplinare di Gara, da intendersi qui integralmente richiamato.
CHIARIMENTI
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate entro le ore 12:00 del 03/05/2022 tramite l’area messaggistica del Portale Acquisti.
LINGUA UTILIZZABILE:
Con riferimento al punto IV.2.4 tutta la documentazione richiesta dovrà essere presentata in lingua italiana o con annessa traduzione giurata in lingua italiana, ovvero negli Stati membri in cui non esiste tale dichiarazione una dichiarazione resa dall'interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o provenienza.
VERIFICA DEI REQUISITI ECONOMICI E TECNICI
Il concorrente, con la presentazione dell’offerta, è a conoscenza che RFI potrà effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni/certificazioni presentate, anche mediante la richiesta di documentazione attestante quanto dichiarato. A titolo esemplificativo e non esaustivo potranno essere effettuati presso l’amministrazione o l’ente competente, accertamenti sulle dichiarazioni/certificazioni presentate (ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000) o nel caso di verifica dei requisiti tecnici, potrà essere effettuata, a cura di incaricati di RFI, una visita ispettiva presso il sito di produzione sopra menzionato.
ADEMPIMENTI TECNICI PREVENTIVI ALLA FORNITURA
Vedi punto Q del disciplinare di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio — Sede di Roma o altro competente individuato secondo le disposizioni di cui all’art. 13 del D.Lgs. 104/2010 s.m.i.”
Nome
Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio — Sede di Roma o altro competente individuato secondo le disposizioni di cui all’art. 13 del D.Lgs. 104/2010 s.m.i.
Mostra di più
Indirizzo postale: Via Flaminia n. 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 06328721📞
Fax: +39 0632872315 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo.
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 072-193524 (2022-04-07)
Avviso di aggiudicazione (2022-06-06) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Rete Ferroviaria Italiana SpA — società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane SpA a norma dell’art. 2497...”
Nome
Rete Ferroviaria Italiana SpA — società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane SpA a norma dell’art. 2497 sexies del codice civile e del D.Lgs. 112/2015 — Direzione Acquisti — sede di Roma
Mostra di più
Persona di contatto: Responsabile del procedimento per la fase di affidamento: Gennaro EspositoE
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Fornitura dei componenti di ricambio e dei materiali di consumo per la manutenzione ed il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di...”
Breve descrizione
Fornitura dei componenti di ricambio e dei materiali di consumo per la manutenzione ed il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di proprietà di RFI riconducibili al campo di applicazione del Regolamento UE 779/2019
Lotto n. 1 - CIG 90807453D5 - Importo posto a base di gara € 713.017,80 al netto IVA;
Lotto n. 3 - CIG 90807632B0 - Importo posto a base di gara € 222.542,24 al netto IVA;
Lotto n. 4 - CIG 9080771948 - Importo posto a base di gara € 410.528,62 al netto IVA.
Rilevata la natura delle prestazioni non si rende necessario procedere alla redazione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) e pertanto non sono stati individuati oneri da interferenza.
La fornitura dovrà essere effettuata nel rispetto di quanto previsto dalla documentazione tecnica allegata allo schema di contratto.
RFI S.p.A. intende esaminare le offerte prima della verifica dell’idoneità degli offerenti. In questa procedura di gara si procederà ai sensi dell’art. 133 co. 8 del d.lgs. 50/2016.
Mostra di più Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione:
“I materiali oggetto della fornitura dovranno essere consegnati presso l'Officina nazionale attività industriali ONAI sita in c.da Olivelli Pistone snc,...”
Sede principale o luogo di esecuzione
I materiali oggetto della fornitura dovranno essere consegnati presso l'Officina nazionale attività industriali ONAI sita in c.da Olivelli Pistone snc, 90044, Carini (PA)
Mostra di più
Sede principale o luogo di esecuzione:
“materiali oggetto della fornitura dovranno essere consegnati presso l’Officina nazionale attività industriali ONAI sita in c.da Olivelli Pistone snc, 90044,...”
Sede principale o luogo di esecuzione
materiali oggetto della fornitura dovranno essere consegnati presso l’Officina nazionale attività industriali ONAI sita in c.da Olivelli Pistone snc, 90044, Carini (PA)
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 072-193524
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di identificazione del lotto: 1
Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
2️⃣
Numero di identificazione del lotto: 3
3️⃣
Numero di identificazione del lotto: 4
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio — Sede di Roma o altro competente individuato secondo le disposizioni di cui all’art. 13 del D.Lgs. 104/2010”
Indirizzo postale: Via Flaminia n.189
Codice postale: 00189
Fonte: OJS 2022/S 111-313789 (2022-06-06)
Avviso di aggiudicazione (2023-01-11) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Rete Ferroviaria Italiana
Codice postale: 00100
E-mail: i.puzoni@rfi.it📧
Regione: Palermo🏙️ Informazioni sugli appalti congiunti
Il contratto viene assegnato da una centrale di committenza
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Fornitura dei componenti di ricambio e dei materiali di consumo per la manutenzione ed il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di...”
Breve descrizione
Fornitura dei componenti di ricambio e dei materiali di consumo per la manutenzione ed il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di proprietà di RFI riconducibili al campo di applicazione del Regolamento UE 779/2019
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 493 580 💰
Titolo
Numero di identificazione del lotto: Lotto n.2
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“La fornitura riguarda le sale montate per il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di proprietà di RFI.Ai sensi dell'art. 95, comma 4,...”
Descrizione dell'appalto
La fornitura riguarda le sale montate per il revamping dei carri ferroviari e altri veicoli ferroviari di proprietà di RFI.Ai sensi dell'art. 95, comma 4, lett. b del D.Lgs. n. 50/2016, si evidenzia che tutti i lotti della presente gara hanno ad oggetto materiali con caratteristiche standardizzate, prodotti sulla base della specifica tecnica, disegni puntualmente definiti posti a base di gara, che non consentono discrezionalità rispetto alle prescrizioni tecniche previste.La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) e del d.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell’art. 216 del D.Lgs. 50/2016 – per la parte applicabile ai c.d. Settori speciali.Essendo prevista l’esecuzione della medesima tipologia di prestazione, è possibile la partecipazione di concorrenti plurisoggettivi esclusivamente di tipo orizzontale.
Aggiudicazione del contratto
Numero di contratto: 2929-2022-90807518C7
Numero di identificazione del lotto: 2
Titolo: DAC.0016.2022
Data di stipula del contratto: 2023-01-10 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Lucchini rs s.p.a.
Città postale: Brescia
Codice postale: 25128
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Brescia🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 529400.52 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 493 580 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Città postale: Roma
Fonte: OJS 2023/S 011-026262 (2023-01-11)