1. La presente gara è indetta come da delibera a contrarre. n. 0008281.ID del 25 marzo 2022;
2. La documentazione di gara è composta dal presente Bando e dai seguenti atti che ne fanno parte integrante, cui si rinvia per ogni ulteriore dettaglio: disciplinare di gara; modello DGUE; modello documento di partecipazione; specifiche tecniche; patto di integrità; schema di contratto;
3. L’appalto non è suddiviso in Lotti poiché non risulta efficacemente frazionabile per il conseguimento delle migliori condizioni, sia economiche che di risultato;
4. L’Amministrazione contraente si riserva:
a) di non procedere all’aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto contrattuale, in conformità a quanto previsto dall’art. 95, comma 12, del Codice;
b) di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida e ritenuta conveniente;
c) di sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente;
d) di non stipulare motivatamente il contratto anche qualora sia intervenuta in precedenza l’aggiudicazione.
5. L’Amministrazione si avvarrà di un Sistema telematico in modalità ASP (Application Service Provider) per gestire la procedura di gara, come meglio specificato nel Disciplinare di gara.
6. Il prezzo a base di gara non potrà superare in nessun caso, pena l’inammissibilità, il limite massimo di € 480.360,00, Iva esclusa.
7. Il valore stimato di cui ai punti II.1.5 e II.2.6 è comprensivo del valore dell’opzione.
8. Gli oneri della sicurezza da interferenza, non ribassabili, sono pari ad euro 0 (zero).
9. Il subappalto è ammesso nei limiti e con le modalità previste dalla normativa vigente.
10. In corso di esecuzione potrebbe trovare applicazione quanto previsto dall’articolo 106, comma 12, del Codice.
11. L’Amministrazione, per tutte le controversie che dovessero insorgere, esclude la competenza arbitrale intendendo adire in via esclusiva l’autorità giudiziaria ordinaria.
12. La ditta aggiudicataria assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 136 e s.m.i.
13. Le spese di pubblicità sostenute e ancora da sostenere dall’Amministrazione per la presente procedura (stimate in euro 15.000,00) sono rimborsate dall’aggiudicatario secondo quanto previsto dal DM 2 dicembre 2016.
14. In ragione della particolarità del settore di intervento, è richiesto, per la partecipazione alla gara, un limite di fatturato generico tale da assicurare, proporzionalmente al valore dell'appalto, un'organizzazione di mezzi e risorse finanziarie sufficienti a garantire la capacità di realizzazione delle prestazioni secondo le specifiche richieste dall'Amministrazione.
15. Il CIG, anche ai fini delle contribuzioni dovute, è: 9157868FBB
16. Ai fini della dimostrazione del possesso dei requisiti di partecipazione, si applica, altresì, quanto previsto al comma 4 dell’articolo 86 del Codice.
17. I concorrenti consentono il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del d.lgs. n. 196/03 e s.m.i. e del Regolamento UE n. 2016/679, per le esigenze concorsuali e contrattuali.
18. L’Amministrazione si riserva di richiedere l’esecuzione anticipata del contratto.
19. Eventuali informazioni e/o chiarimenti sul contenuto della documentazione di gara, potranno essere richiesti a questo Ente Appaltante. Le richieste, formulate in lingua italiana, dovranno essere trasmesse, entro e non oltre le ore 19.00 del giorno 19 aprile 2022 in via telematica attraverso la sezione del Sistema riservata alle richieste di chiarimenti, previa registrazione al Sistema stesso (vedi paragrafo 1.3 del disciplinare di gara).
20. Responsabile del procedimento è l’Ing. Luigi Napolano.
21. Nessun compenso e/o indennizzo spetta alle imprese concorrenti per la partecipazione alla gara anche nel caso in cui la stessa dovesse, per qualsiasi motivo, essere annullata o se non dovesse procedersi ad aggiudicazione.