"Procedura aperta telematica per l’affidamento del Servizio “Progetto di Sviluppo Territoriale (PST) PT-CRP 14 – 1 – Turismo e vita in Marmilla – Allestimento multimediale del museo del territorio"
L’intervento intende migliorare l’allestimento multimediale e la funzionalità del “Museo del Territorio Sa Corona Arrubia – Comune di Lunamatrona” attraverso l’implementazione di tecnologie di comunicazione, grafiche e visive, atte a porre in essere un’efficacie strategia di coinvolgimento del visitatore, rendendo maggiormente accessibile e fruibile l’allestimento e le esposizioni dinamiche, con l’utilizzo di tecniche di racconto interattive, multilingua.
Il presente appalto riguarda l’ideazione, esecuzione e fornitura di allestimenti museografici e multimediali, produzione di contenuti, audiovisivi e applicativi e relativa manutenzione, garanzia e assistenza
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-12-04.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-11-09.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“"Procedura aperta telematica per l’affidamento del Servizio “Progetto di Sviluppo Territoriale (PST) PT-CRP 14 – 1 – Turismo e vita in Marmilla –...”
Titolo
"Procedura aperta telematica per l’affidamento del Servizio “Progetto di Sviluppo Territoriale (PST) PT-CRP 14 – 1 – Turismo e vita in Marmilla – Allestimento multimediale del museo del territorio"
Mostra di più
Prodotti/servizi: Monitor con schermo attivabile al tatto📦
Breve descrizione:
“L’intervento intende migliorare l’allestimento multimediale e la funzionalità del “Museo del Territorio Sa Corona Arrubia – Comune di Lunamatrona”...”
Breve descrizione
L’intervento intende migliorare l’allestimento multimediale e la funzionalità del “Museo del Territorio Sa Corona Arrubia – Comune di Lunamatrona” attraverso l’implementazione di tecnologie di comunicazione, grafiche e visive, atte a porre in essere un’efficacie strategia di coinvolgimento del visitatore, rendendo maggiormente accessibile e fruibile l’allestimento e le esposizioni dinamiche, con l’utilizzo di tecniche di racconto interattive, multilingua.
Il presente appalto riguarda l’ideazione, esecuzione e fornitura di allestimenti museografici e multimediali, produzione di contenuti, audiovisivi e applicativi e relativa manutenzione, garanzia e assistenza
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 231 000 💰
L’intervento intende migliorare l’allestimento multimediale e la funzionalità del “Museo del Territorio Sa Corona Arrubia – Comune di Lunamatrona” attraverso l’implementazione di tecnologie di comunicazione, grafiche e visive, atte a porre in essere un’efficacie strategia di coinvolgimento del visitatore, rendendo maggiormente accessibile e fruibile l’allestimento e le esposizioni dinamiche, con l’utilizzo di tecniche di racconto interattive, multilingua.
Il presente appalto riguarda l’ideazione, esecuzione e fornitura di allestimenti museografici e multimediali (Tavolo Interattivo, Totem Interattivo etc.), produzione di contenuti, audiovisivi e applicativi e relativa manutenzione, garanzia e assistenza come meglio specificato dalle Schede tecniche e più in generale dal Progetto di Servizio
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 231 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 180
Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“Progetto di Sviluppo Territoriale (PST) PT-CRP 14 - 1 - “TURISMO E VITA IN MARMILLA” - Allestimento multimediale del museo del territorio”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Si veda quanto descritto nel Disciplinare di gara
Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-12-04
23:59 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-12-07
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Sede Operativa dell’Unione Comuni “Marmilla” ubicata in Via Carlo Felice 267 a Sanluri – Ufficio del Servizio Tecnico”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Potranno partecipare alle sedute pubbliche di gara i legali rappresentanti/procuratori dei concorrenti oppure persone munite di specifica delega.
In assenza...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Potranno partecipare alle sedute pubbliche di gara i legali rappresentanti/procuratori dei concorrenti oppure persone munite di specifica delega.
In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore
“La procedura di gara si svolgerà per via telematica sulla piattaforma della Centrale di committenza regionale denominata «SardegnaCat». La gara è...”
La procedura di gara si svolgerà per via telematica sulla piattaforma della Centrale di committenza regionale denominata «SardegnaCat». La gara è disciplinata a tutti gli effetti, oltre che dal presente Bando, dal Disciplinare di gara e dagli Atti approvati con la Determinazione a contrarre n. 863 del 09.11.2022 del responsabile del servizio tecnico dell'Unione dei Comuni Marmilla, pubblicate sui siti internet. Le informazioni indispensabili per partecipare alla gara e inerenti (riassuntivamente e non esaustivamente): modalità e termini di presentazione delle offerte; utilizzo della piattaforma telematica/contenuto plichi/buste virtuali; soggetti ammessi; requisiti; pagamento contribuzione ANAC; modalità di presentazione delle dichiarazioni; divieti di compartecipazione; prescrizioni per raggruppamenti e consorzi; indicazioni sui requisiti; avvalimento; subappalto; elementi di valutazione dell'offerta tecnica e dell'offerta economica e relativi punteggi, modalità di attribuzione punteggi/riparametrazioni/formule e relativi metodi di calcolo; procedura di gara; congruità offerta; adempimenti dell'aggiudicatario; soccorso istruttorio; modulistica; richieste di chiarimenti ecc. sono indicate nel disciplinare di gara pubblicato sul profilo del committente di cui al precedente Punto I.1) dedicata alla gara di cui trattasi.
Agli operatori economici stabiliti in stati diversi dall'Italia si applica l'art. 49 del D. Lgs. 50/16.
È ammesso l’avvalimento in conformità a quanto indicato all’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016. L’aggiudicatario dovrà rimborsare all’amministrazione aggiudicatrice, entro 60 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione, ai sensi dell’art. 5 c. 2 del D.M. Infrastrutture e trasporti 2.12.2016, le spese di pubblicazione obbligatoria del bando e dell’avviso di aggiudicazione. Il contratto sarà stipulato in forma pubblica amministrativa ai sensi dell’art. 32, c. 14 del D.Lgs. n. 50/2016, con spese a carico dello stipulante. Per informazioni relative alla procedura di gara contattare l’Ufficio Tecnico — tel: +39 0709307050 – e-mail: uc.marmillamail.com — PEC:unionecomunimarmilla@legalmail.it. Non si forniscono chiarimenti tecnici telefonici.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna
Indirizzo postale: Via Sassari 17
Città postale: Cagliari
Codice postale: 09124
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 070679751📞
E-mail: tarca-segrprotocolloamm@ga-cert.it📧
Fax: +39 07067975230 📠
URL: www.giustizia-amministrativa.it/tribunale-amministrativo-regionale-per-la-sardegna🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Come previsto dalla vigente normativa in materia.
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Ufficio Amministrativo dell'Unione dei Comuni Marmilla
Indirizzo postale: Via Carlo Felice 267
Città postale: Sanluri
Codice postale: 09025
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0709307050📞
E-mail: ucmarmilla@gmail.com📧
URL: www.unionecomunimarmilla.it🌏
Fonte: OJS 2022/S 219-628778 (2022-11-09)
Informazioni complementari (2022-11-17)
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2022/S 219-628778
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: I.1
Luogo del testo da modificare: Persona di contatto:
Vecchio valore
Testo: Responsabile del Procedimento Ing. Ignazio Pittiu
Nuovo valore
Testo: Responsabile del Procedimento Dott. Luca Puddu
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: I.1
Luogo del testo da modificare: E-mail:
Vecchio valore
Testo: i.pittiu@comune.sanluri.su.it Nuovo valore
Testo: l.puddu@comune.sanluri.su.it Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: I.1
Luogo del testo da modificare: Tel.:
Vecchio valore
Testo: +39 0709383233
Nuovo valore
Testo: +39 0709383231
Fonte: OJS 2022/S 225-648484 (2022-11-17)
Avviso di aggiudicazione (2023-02-02) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Persona di contatto: Responsabile del Procedimento Dott. Luca Puddu
Telefono: +39 0709383231📞
E-mail: l.puddu@comune.sanluri.su.it📧
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 180908.40 💰
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Qualità della proposta
Criterio di qualità (ponderazione): 35
Criterio di qualità (nome): Organizzazione del servizio
Criterio di qualità (ponderazione): 6
Criterio di qualità (nome): Innovatività
Criterio di qualità (ponderazione): 23
Criterio di qualità (nome): Elementi migliorativi del Servizio rispetto alle previsioni di Capitolato
Criterio di qualità (ponderazione): 8
Criterio di qualità (nome): Flessibilità d'uso delle implementazioni
Prezzo (ponderazione): 20
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 219-628778
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“"Procedura aperta telematica per l’affidamento del Servizio “Progetto di Sviluppo Territoriale (PST) PT-CRP 14 – 1 – Turismo e vita in Marmilla –...”
Titolo
"Procedura aperta telematica per l’affidamento del Servizio “Progetto di Sviluppo Territoriale (PST) PT-CRP 14 – 1 – Turismo e vita in Marmilla – Allestimento multimediale del museo del territorio"
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2022-12-27 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Numero di offerte ricevute da PMI: 3
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 3
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Bbs srl
Indirizzo postale: Via del Bettolino 3
Città postale: Paderno Franciacorta
Codice postale: 25050
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 030657018📞
E-mail: daniela.minelli@bbsitalia.com📧
Fax: +39 0306577104 📠
Regione: Brescia🏙️
URL: https://www.bbsitalia.com/🌏
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 231 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 180908.40 💰
“La procedura di gara si è svolta per via telematica sulla piattaforma della Centrale di committenza regionale denominata «SardegnaCat». La gara è stata...”
La procedura di gara si è svolta per via telematica sulla piattaforma della Centrale di committenza regionale denominata «SardegnaCat». La gara è stata disciplinata a tutti gli effetti, dal Bando, dal Disciplinare di gara e dagli Atti approvati con la Determinazione a contrarre n. 863 del 09.11.2022 del responsabile del servizio tecnico dell'Unione dei Comuni Marmilla, pubblicate sui siti internet. Le informazioni indispensabili per partecipare alla gara e inerenti (riassuntivamente e non esaustivamente): modalità e termini di presentazione delle offerte; utilizzo della piattaforma telematica/contenuto plichi/buste virtuali; soggetti ammessi; requisiti; pagamento contribuzione ANAC; modalità di presentazione delle dichiarazioni; divieti di compartecipazione; prescrizioni per raggruppamenti e consorzi; indicazioni sui requisiti; avvalimento; subappalto; elementi di valutazione dell'offerta tecnica e dell'offerta economica e relativi punteggi, modalità di attribuzione punteggi/riparametrazioni/formule e relativi metodi di calcolo; procedura di gara; congruità offerta; adempimenti dell'aggiudicatario; soccorso istruttorio; modulistica; richieste di chiarimenti ecc. sono state indicate nel disciplinare di gara pubblicato sul profilo del committente di cui al precedente Punto I.1) dedicata alla gara di cui trattasi.
Agli operatori economici stabiliti in stati diversi dall'Italia è stato applicato l'art. 49 del D. Lgs. 50/16.
È stato ammesso l’avvalimento in conformità a quanto indicato all’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016. L’aggiudicatario dovrà rimborsare all’amministrazione aggiudicatrice, entro 60 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione, ai sensi dell’art. 5 c. 2 del D.M. Infrastrutture e trasporti 2.12.2016, le spese di pubblicazione obbligatoria del bando e dell’avviso di aggiudicazione. Il contratto sarà stipulato in forma pubblica amministrativa ai sensi dell’art. 32, c. 14 del D.Lgs. n. 50/2016, con spese a carico dello stipulante. Per informazioni relative alla procedura di gara contattare l’Ufficio Tecnico — tel: +39 0709307050 – e-mail: uc.marmillamail.com — PEC:unionecomunimarmilla@legalmail.it. Non si forniscono chiarimenti tecnici telefonici.
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 027-079587 (2023-02-02)