Procedura aperta per l’affidamento dei servizi assicurativi inerenti la Polizza Kasko per veicoli dei dipendenti comandati in servizio per le Società del Gruppo FS Italiane
La procedura aperta, svolta in modalità telematica, è volta all'affidamento dei servizi assicurativi inerenti la Polizza Kasko per veicoli dei dipendenti comandati in servizio per le Società del Gruppo FS Italiane.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-11-09.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-10-10.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2022-10-10) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Ferservizi S.p.A. (società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.) in proprio e in nome e per conto...”
Nome
Ferservizi S.p.A. (società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.) in proprio e in nome e per conto delle Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane di cui al successivo punto II.1.4
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per l’affidamento dei servizi assicurativi inerenti la Polizza Kasko per veicoli dei dipendenti comandati in servizio per le Società del...”
Titolo
Procedura aperta per l’affidamento dei servizi assicurativi inerenti la Polizza Kasko per veicoli dei dipendenti comandati in servizio per le Società del Gruppo FS Italiane.
eGPA AGA 7/2022
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi assicurativi📦
Breve descrizione:
“La procedura aperta, svolta in modalità telematica, è volta all'affidamento dei servizi assicurativi inerenti la Polizza Kasko per veicoli dei dipendenti...”
Breve descrizione
La procedura aperta, svolta in modalità telematica, è volta all'affidamento dei servizi assicurativi inerenti la Polizza Kasko per veicoli dei dipendenti comandati in servizio per le Società del Gruppo FS Italiane.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 800 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto riguarda l'affidamento dei servizi assicurativi inerenti la copertura assicurativa Kasko per veicoli dei dipendenti comandati in servizio indetta...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto riguarda l'affidamento dei servizi assicurativi inerenti la copertura assicurativa Kasko per veicoli dei dipendenti comandati in servizio indetta da Ferservizi SpA in proprio e in nome e per conto di Ferrovie dello Stato Italiane SpA; Mercitalia Shunting & Terminal; Mercitalia Logistics; Mercitalia Rail Services; Mercitalia Intermodal; Rete Ferroviaria Italiana SpA; Trenitalia SpA; Fs Sistemi Urbani; Italferr SpA; FsTechnology SpA; Terminali Italia; Italcertifer.
Il valore complessivo massimo del presente affidamento è pari a 1 800 000,00 EUR (euro unmilioneottocentomila/00), pari a 600 000,00 EUR moltiplicato per tre anni (ovvero l’importo e la durata iniziale + due opzioni di importo e durata come di seguito). Al solo fine di individuare il valore economico potenziale del presente affidamento è stato moltiplicato l’importo posto a base di gara per singola giornata di intervento (2,40 EUR) per un numero stimato di circa 250.000 interventi annui (da cui ne deriva una stima del premio di polizza annuo di 600 000 EUR) con il minimo comunque dovuto di € 100.000,00 (centomila/00).
Con l’Aggiudicatario verrà stipulata una Convenzione di durata pari a 12 mesi e di importo pari all’importo offerto in gara per ciascuna giornata di intervento moltiplicato per un numero stimato di n. 250.000 interventi annui, in virtù della quale sarà emessa la polizza assicurativa annuale (12 mesi) con il minimo comunque dovuto di € 100.000,00 (centomila/00).
La stazione appaltante si riserva la facoltà di esercitare, 180 gg. prima della scadenza del periodo assicurativo, congiuntamente le opzioni di importo e di durata per massimo ulteriori 2 volte ciascuna di importo pari all’importo offerto in gara per ciascuna giornata di intervento moltiplicato per un numero stimato di n. 250.000 interventi annui e di durata 12 mesi con il minimo comunque dovuto di € 100.000,00 (centomila/00) così come previsto nello schema di polizza.
Si applica altresì l’articolo 106 del D.Lgs. n. 50/2016 con particolare riferimento ai commi 11 e 12.
In considerazione della natura della prestazione, gli oneri della sicurezza correlati ai rischi da interferenza sono quantificati in 0,00 EUR (euro zero/00).
Il ricorso al subappalto è ammesso in conformità a quanto previsto dall’art. 105 del D.lgs. n. 50/2016, con le modalità dettagliate nel Disciplinare di gara. Nel caso in cui il Concorrente voglia ricorrere all’istituto del subappalto, sarà tenuto ad indicare le prestazioni che intende subappaltare. In mancanza di espressa indicazione, l’affidatario non potrà ricorrere al subappalto.
È consentito il ricorso all'istituto dell'avvalimento ex art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., con le modalità indicate nel Disciplinare di gara.
Si precisa che l’appalto non è stato suddiviso in lotti in ragione dell'indivisibilità dell'oggetto della polizza.
Per gli aspetti di maggior dettaglio si rinvia al contenuto del Disciplinare di gara e dei relativi allegati.
Con la presentazione dell’offerta il Concorrente si rende disponibile a garantire la copertura assicurativa con decorrenza presumibilmente dal 31/01/2023 ore 24:00
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 800 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni: Si veda punto II.2.4)
Descrizione
Informazioni aggiuntive: CIG 9425100E8E
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“La partecipazione alla presente gara è consentita esclusivamente in modalità telematica. A tal fine, i soggetti interessati sono tenuti a produrre, in...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
La partecipazione alla presente gara è consentita esclusivamente in modalità telematica. A tal fine, i soggetti interessati sono tenuti a produrre, in modalità telematica, sul Portale Acquisti di Ferservizi SpA (di seguito, per brevità, anche «Portale») tutta la documentazione richiesta ai fini della partecipazione, pena l'irricevibilità della stessa, mediante compilazione dei campi presenti nella busta digitale sul Portale e allegazione della documentazione richiesta negli atti di gara, conformemente agli allegati/facsimili, questi ultimi disponibili nell'area riservata del Portale, all'indirizzo Internet: www.acquistionlineferservizi.it accessibile previa registrazione
Requisiti richiesti a pena di esclusione:
a) iscrizione nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura (CCIAA) o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato, o presso i competenti ordini professionali, se italiani o residenti in ITALIA; in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI) del D.lgs. 50/2016, se provenienti da altri paesi dell’Unione senza residenza in ITALIA; in ogni caso da tali registri dovrà risultare che l’impresa svolge attività nel settore cui l’appalto si riferisce;
b) Possesso dei requisiti di ordine generale individuati ai sensi di quanto previsto dall’art. 80 del D.Lgs.50/2016;
c) autorizzazione dell’IVASS all’esercizio delle attività assicurative nei rami oggetto del presente bando (rami 3 e 10) ai sensi del D.lgs. 209/2005 e successive modifiche e integrazioni (codice delle assicurazioni private).
Le imprese non aventi sede legale in Italia saranno ammesse a partecipare alla presente gara in conformità a quanto previsto da D.lgs. 209/2005 e successive modifiche e integrazioni.
In caso di riunione di imprese (RTI/coassicurazioni/consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lett. e) del D.Lgs. n. 50/2016) i requisiti di cui alle lettere a), b) e c) devono essere posseduti da ciascuna impresa facente parte della riunione stessa/coassicurazione.
Nel caso di consorzi ex art. 45, comma 2, lett. b) e c) del D.Lgs. n. 50/2016 i requisiti di cui alle precedenti lettere a), b) e c) devono essere posseduti dal consorzio e da tutti le imprese consorziate designate esecutrici e dichiarati da queste ultime.
Il possesso dei suddetti requisiti dovrà essere dichiarato mediante la compilazione del DGUE e della ulteriore documentazione indicata nel Disciplinare di gara.
Tutta la documentazione deve essere firmata digitalmente dal soggetto che le rende.
Relativamente al requisito di cui alla precedente lettera a) si precisa che dovrà essere altresì allegata copia del certificato in corso di validità o in alternativa una dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/00 riportante i dati camerali e redatta conformemente al facsimile allegato al Disciplinare di gara.
Inoltre in fase di aggiudicazione l’Appaltatore dovrà rendere la dichiarazione allegato n. 12 del Disciplinare di gara.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Ai fini della partecipazione alla presente gara, i soggetti interessati dovranno possedere, a pena di...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Ai fini della partecipazione alla presente gara, i soggetti interessati dovranno possedere, a pena di esclusione, un rating pari a uno tra quelli di seguito elencati:
- S&P pari ad almeno BBB-
- Fitch pari ad almeno BBB-
- Moody’s pari ad almeno Baa3
Tenuto conto della natura e della peculiarità del servizio oggetto di gara, il suddetto requisito – in caso di riunione di imprese (RTI/coassicurazioni/ consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lett. e) del D.lgs. 50/2016) – dovrà essere posseduto dall’operatore economico che assume la quota maggioritaria delle prestazioni da eseguire.
Nel caso di consorzi ex art. 45, comma 2, lett. b) e c) del D.lgs. 50/2016 il presente requisito deve essere posseduto dal consorzio stesso.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Ai fini della partecipazione alla presente gara, i soggetti interessati dovranno possedere, a pena di esclusione, un ammontare di premi lordi sottoscritti...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Ai fini della partecipazione alla presente gara, i soggetti interessati dovranno possedere, a pena di esclusione, un ammontare di premi lordi sottoscritti (Gross written premiums) – risultanti dall’ultimo bilancio pubblicato – pari ad almeno 750 milioni di EUR. Tenuto conto della natura e della peculiarità del servizio oggetto di gara, il suddetto requisito — in caso di riunione di imprese (RTI/coassicurazioni/consorzi di cui all'art. 45, comma 2, lett. e) del D.Lgs. n. 50/2016) — deve essere posseduto da ciascuna impresa facente parte della riunione/coassicurazione.
Nel caso di consorzi ex art. 45, comma 2, lett. b) e c) del D.Lgs. n. 50/2016 il presente requisito deve essere posseduto dal consorzio stesso.
Il possesso del suddetto requisito dovrà essere dichiarato mediante la compilazione del DGUE secondo quanto indicato nel Disciplinare di gara.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Depositi e garanzie richiesti:
“L’Offerta di ciascun Concorrente deve essere corredata, pena l’esclusione dalla gara, di una cauzione provvisoria pari al 2% (€ 12 000,00 EUR) del valore...”
Depositi e garanzie richiesti
L’Offerta di ciascun Concorrente deve essere corredata, pena l’esclusione dalla gara, di una cauzione provvisoria pari al 2% (€ 12 000,00 EUR) del valore della Convenzione al netto delle opzioni (riducibile del 50% in caso di possesso di certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000, in corso di validità) da produrre con le modalità indicate nel Disciplinare di Gara.
L'aggiudicatario dovrà produrre una cauzione definitiva di 180 000,00 EUR pari al 10 % del valore massimo della Convenzione, comprensivo dell’opzione di importo, così come indicato al precedente punto II.2.4) eventualmente riducibile del 50 % in caso di possesso di Certificazione di Qualità in corso di validità. Maggiori dettagli quanto alle modalità di costituzione della cauzione sono disponibili nel Disciplinare di gara.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Le modalità di pagamento sono dettagliate nello schema di Convenzione.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“È consentita la partecipazione alla gara ai soggetti di cui agli artt. 45 e seguenti, del D.Lgs. n. 50/2016.
Possono partecipare alla presente procedura le...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
È consentita la partecipazione alla gara ai soggetti di cui agli artt. 45 e seguenti, del D.Lgs. n. 50/2016.
Possono partecipare alla presente procedura le imprese in coassicurazione ex art. 1911 del CC, purché, con vincolo esplicito di solidarietà nel debito (in deroga all'art. 1911 del CC), essendo tutte le imprese responsabili in solido nei confronti del contraente.
Le imprese che partecipano in coassicurazione, non possono presentare offerte in proprio o in riparto di coassicurazione con altre imprese.
Mostra di più Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“La partecipazione alla presente procedura è riservata alle imprese che svolgono l'attività assicurativa nei rami oggetto della presente gara ai sensi del...”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
La partecipazione alla presente procedura è riservata alle imprese che svolgono l'attività assicurativa nei rami oggetto della presente gara ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005 e successive modifiche e integrazioni.
Potranno partecipare alla presente procedura esclusivamente le direzioni generali delle compagnie, le gestioni in economia (gerenze) e le rappresentanze dirette delle compagnie estere, essendo preclusa la presentazione dell'offerta da parte di agenzie/intermediari di assicurazioni.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“La gestione del contratto, in seguito all'aggiudicazione, dovrà essere direttamente curata dalle direzioni generali delle compagnie, dalle gestioni in...”
Condizioni di esecuzione del contratto
La gestione del contratto, in seguito all'aggiudicazione, dovrà essere direttamente curata dalle direzioni generali delle compagnie, dalle gestioni in economia (gerenze) e dalle rappresentanze dirette delle compagnie estere.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-11-09
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-11-10
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Relativamente alle modalità di apertura delle offerte si rinvia a quanto indicato nel Disciplinare di gara.
Si prega pertanto di non tenere conto della data...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Relativamente alle modalità di apertura delle offerte si rinvia a quanto indicato nel Disciplinare di gara.
Si prega pertanto di non tenere conto della data indicata al presente punto IV.2.7).
“1) la procedura sarà espletata in modalità telematica sul Portale acquisti di Ferservizi S.p.A., al sito: www.acquistionlineferservizi.it; non sono ammesse...”
1) la procedura sarà espletata in modalità telematica sul Portale acquisti di Ferservizi S.p.A., al sito: www.acquistionlineferservizi.it; non sono ammesse offerte presentate con modalità differenti; eventuale documentazione non trasmessa sul portale si considererà come non pervenuta; per la registrazione al portale si rinvia al paragrafo «MODALITÀ DI REGISTRAZIONE E ABILITAZIONE AL PORTALE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE TELEMATICHE» del Disciplinare di gara. Per supporto alla registrazione e allo svolgimento delle operazioni all'interno del portale, potrà essere contattato il Servizio Assistenza ai riferimenti indicati nella Home page del Portale;
2) tutta la documentazione richiesta deve, pena l'irricevibilità, essere redatta in lingua italiana o con annessa traduzione in tale lingua certificata conforme al testo straniero dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare ovvero tramite traduzione giurata;
3) tutti i file allegati al portale (dichiarazioni e/o documenti scansionati) dovranno essere firmati digitalmente, a pena di esclusione, dal rappresentante legale dell'impresa concorrente o procuratore munito di appositi poteri; in tal caso, qualora i poteri del firmatario non risultino dal certificato di iscrizione alla CCIAA, dovrà essere inserita a portale, pena l'esclusione, idonea documentazione firmata digitalmente, attestante che il firmatario della documentazione di gara è munito dei poteri necessari per impegnare in via definitiva il concorrente; in caso di RTI/coassicurazioni o consorzio già costituito alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte alla documentazione deve essere allegato, in copia autentica, il mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria o l'atto costitutivo del consorzio; in mancanza, la documentazione e l’offerta devono essere firmate digitalmente dai rappresentanti legali di tutte le imprese associate o consorziate;
4) la tempestività delle offerte sarà certificata dal Portale;
5) il ricorso al subappalto è ammesso ex art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 con le modalità dettagliate nel Disciplinare di gara;
6) Ferservizi S.p.A. nelle ipotesi di cui all'art. 110, comma 1, del D.Lgs. 50/16 e s.m.i. si riserva la facoltà di scorrere la graduatoria di gara; l'eventuale successivo affidamento potrà avvenire alle condizioni proposte in gara dal soggetto interpellato dallo stesso;
7) ai sensi degli artt. 13 e 14 del regolamento (UE) 2016/679, i dati personali dei dipendenti delle Imprese, acquisiti direttamente o indirettamente in fase di affidamento ed esecuzione della Convenzione, verranno trattati secondo le modalità dettagliate negli atti di gara;
8) Responsabile del procedimento per la fase di affidamento, ex art. 31, comma 10, del D.Lgs. 50/16, è Mariacristina Valenti della società Ferservizi S.p.A.;
9) ai sensi dell'art. 83, comma 9, del D.Lgs. 50/16, le carenze di qualsiasi elemento formale dell'offerta, con esclusione di quelle afferenti all'offerta economica, possono essere sanante attraverso la procedura di soccorso istruttorio; in merito alle modalità e ai termini di regolarizzazione si rinvia al Disciplinare di gara; in caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione il concorrente è escluso dalla gara;
10) eventuali quesiti o chiarimenti potranno essere richiesti, in lingua italiana, attraverso la messaggistica del Portale entro e non oltre il giorno 25.10.2022, ore 13:00;
11) la Stazione Appaltante si avvarrà della facoltà di inversione procedimentale prevista dall’art.133, comma 8, del D.Lgs 50/2016;
12) la presente procedura non comporta per la stazione appaltante l'obbligo di affidamento e in nessun caso ai concorrenti, ivi compreso l'aggiudicatario, potrà spettare alcun rimborso per la mancata conclusione della procedura;
13) responsabile del procedimento per la fase esecutiva è il Responsabile pro tempore di Security& Risk‐ SO Assicurazioni ovvero persona dal medesimo delegata/designata.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00198
Paese: Italia 🇮🇹 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Tribunale amministrativo regionale del Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00198
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2022/S 199-567166 (2022-10-10)
Avviso di aggiudicazione (2023-02-03) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“La procedura aperta, svolta in modalità telematica, ha ad oggetto i servizi assicurativi inerenti la Polizza Kasko per veicoli dei dipendenti comandati in...”
Breve descrizione
La procedura aperta, svolta in modalità telematica, ha ad oggetto i servizi assicurativi inerenti la Polizza Kasko per veicoli dei dipendenti comandati in servizio per le Società del Gruppo FS Italiane.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 1 800 000 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto riguarda l'affidamento dei servizi assicurativi inerenti la copertura assicurativa Kasko per veicoli dei dipendenti comandati in servizio indetta...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto riguarda l'affidamento dei servizi assicurativi inerenti la copertura assicurativa Kasko per veicoli dei dipendenti comandati in servizio indetta da Ferservizi SpA in proprio e in nome e per conto di Ferrovie dello Stato Italiane SpA; Mercitalia Shunting & Terminal; Mercitalia Logistics; Mercitalia Rail Services; Mercitalia Intermodal; Rete Ferroviaria Italiana SpA; Trenitalia SpA; Fs Sistemi Urbani; Italferr SpA; FsTechnology SpA; Terminali Italia; Italcertifer.
Il valore complessivo massimo del presente affidamento è pari a 1 800 000,00 EUR (euro unmilioneottocentomila/00), pari a 600 000,00 EUR moltiplicato per tre anni (ovvero l’importo e la durata iniziale + due opzioni di importo e durata come di seguito). Al solo fine di individuare il valore economico potenziale del presente affidamento è stato moltiplicato l’importo posto a base di gara per singola giornata di intervento (2,40 EUR) per un numero stimato di circa 250.000 interventi annui (da cui ne deriva una stima del premio di polizza annuo di 600 000 EUR) con il minimo comunque dovuto di € 100.000,00 (centomila/00).
Con l’Aggiudicatario verrà stipulata una Convenzione di durata pari a 12 mesi e di importo pari all’importo offerto in gara per ciascuna giornata di intervento moltiplicato per un numero stimato di n. 250.000 interventi annui, in virtù della quale sarà emessa la polizza assicurativa annuale (12 mesi) con il minimo comunque dovuto di € 100.000,00 (centomila/00).
La stazione appaltante si riserva la facoltà di esercitare, 180 gg. prima della scadenza del periodo assicurativo, congiuntamente le opzioni di importo e di durata per massimo ulteriori 2 volte ciascuna di importo pari all’importo offerto in gara per ciascuna giornata di intervento moltiplicato per un numero stimato di n. 250.000 interventi annui e di durata 12 mesi con il minimo comunque dovuto di € 100.000,00 (centomila/00) così come previsto nello schema di polizza.
Si applica altresì l’articolo 106 del D.Lgs. n. 50/2016 con particolare riferimento ai commi 11 e 12.
In considerazione della natura della prestazione, gli oneri della sicurezza correlati ai rischi da interferenza sono quantificati in 0,00 EUR (euro zero/00).
Il ricorso al subappalto è ammesso in conformità a quanto previsto dall’art. 105 del D.lgs. n. 50/2016, con le modalità dettagliate nel Disciplinare di gara. Nel caso in cui il Concorrente voglia ricorrere all’istituto del subappalto, sarà tenuto ad indicare le prestazioni che intende subappaltare. In mancanza di espressa indicazione, l’affidatario non potrà ricorrere al subappalto.
È consentito il ricorso all'istituto dell'avvalimento ex art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., con le modalità indicate nel Disciplinare di gara.
Si precisa che l’appalto non è stato suddiviso in lotti in ragione dell'indivisibilità dell'oggetto della polizza.
Per gli aspetti di maggior dettaglio si rinvia al contenuto del Disciplinare di gara e dei relativi allegati.
Con la presentazione dell’offerta il Concorrente si rende disponibile a garantire la copertura assicurativa con decorrenza presumibilmente dal 31/01/2023 ore 24:00.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 199-567166
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Procedura aperta per l’affidamento dei servizi assicurativi inerenti la Polizza Kasko per veicoli dei dipendenti comandati in servizio per le Società del...”
Titolo
Procedura aperta per l’affidamento dei servizi assicurativi inerenti la Polizza Kasko per veicoli dei dipendenti comandati in servizio per le Società del Gruppo FS Italiane.
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2023-01-25 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 4
Nome e indirizzo del contraente
Nome: AIG EUROPE S.A. Rappresentanza Generale per l'Italia
Numero di registrazione nazionale: CF 97819940152 e P.IVA 10479810961
Indirizzo postale: Piazza Vetra n. 17
Città postale: Milano
Codice postale: 20123
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Italia🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 800 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1 342 500 💰
“Le funzioni di Responsabile del procedimento per la fase di affidamento, ex art. 31, comma 10, del D.Lgs. 50/16, sono state svolte da Mariacristina Valenti...”
Le funzioni di Responsabile del procedimento per la fase di affidamento, ex art. 31, comma 10, del D.Lgs. 50/16, sono state svolte da Mariacristina Valenti della società Ferservizi S.p.A.;
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 028-080247 (2023-02-03)