L'offerta dei concorrenti deve essere corredata da:
a) garanzia provvisoria di € 7.600,00, pari al 2% dell’importo a base di gara, costituita, secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara;
b) dichiarazione di un fideiussore, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, contenente l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, una garanzia fideiussoria per l’esecuzione del contratto, in favore dell’amministrazione aggiudicatrice, valida fino all’emissione del certificato di collaudo.
La gara si svolgerà con modalità telematica, ai sensi dell’articolo 60 del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i., attraverso il portale utilizzato dall’Università degli Studi di Brescia e raggiungibile sul sito internet:
www.ariaspa.it/wps/portal/site/aria.
L’Operatore economico entro il termine indicato per la presentazione delle domande di partecipazione e delle offerte, a pena di esclusione, dovrà procedere con l’INVIO DELL’OFFERTA secondo le modalità di seguito indicate ed integrate dal disciplinare di gara.
Non sono ammesse domande di partecipazione pervenute con modalità differenti. La presentazione dell’offerta e della documentazione richiesta con modalità difformi da quanto stabilito costituisce causa di esclusione.
E’ obbligatoria l’effettuazione del sopralluogo poiché è necessaria la visione dei luoghi e delle attuali attrezzature per poter formulare una adeguata offerta. Le modalità per la richiesta di effettuazione del sopralluogo sono indicate nel disciplinare di gara. Costituisce causa di esclusione la mancata effettuazione del sopralluogo.
L'aggiudicazione sarà effettuata, ai sensi dell’articolo 95 del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i., con il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Non sono ammesse offerte in aumento rispetto all’importo a base di gara. Non sono ammesse offerte condizionate, alternative o espresse in modo indeterminato o con riferimento ad altra offerta propria o di altri.
Tutta la documentazione di gara, il disciplinare di gara, nonché il capitolato prestazionale sono consultabili accedendo alla piattaforma telematica all’indirizzo
www.ariaspa.it/wps/portal/site/aria.
Le risposte a tutte le richieste di chiarimenti presentate in tempo utile saranno fornite entro il termine del 03/11/2022 ore 16.00. Non saranno fornite risposte ai quesiti pervenuti ed inseriti in piattaforma successivamente al termine indicato del 31/10/2022 ore 12.00.
Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto; l’Università si riserva la facoltà di non procedere in tutto o in parte ad aggiudicazione nel caso pervengano offerte ritenute non convenienti o non idonee in relazione all’oggetto del contratto.
L’offerta è valida per 180 giorni dal termine ultimo per la presentazione.
La definizione di tutte le controversie derivanti dal contratto è devoluta alla giurisdizione ordinaria – Foro di Brescia ed è esclusa la competenza arbitrale ai sensi dell’art. 209 comma 2 del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i.
Ai sensi dell’art. 51 del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 s.m.i., l’appalto è costituito da un unico lotto poiché le varie prestazioni oggetto del contratto sono funzionalmente connesse da un punto di vista tecnico.
I dati personali comuni e particolari raccolti nell'esecuzione del presente contratto saranno trattati dalle parti in modo lecito corretto e trasparente in conformità al Regolamento UE 679/2016 - cd. GDPR e al D.lgs. 196/2003 e s.m.i.
Responsabile del procedimento Dott. Andrea Marinoni – Responsabile Servizi ICT - tel. +39 030 2988419 - Mail PEC Università
ammcentr@cert.unibs.it. Direttore dell’esecuzione del contratto: Ing. Alberto Omodei - Responsabile UOCC Sistemi e infrastrutture di rete.