1) Il Responsabile del Procedimento per la Fase di Affidamento è l’Avv. Sabrina Cornacchia, tel. 06.4695.6803, pec:
sabrina.cornacchia@pec.romamobilita.it. mentre per le Fasi di Progettazione e di Esecuzione è l’Ing. Luca Avarello, tel. 06.4695.7776, pec:
luca.avarello@pec.romamobilita.it.
2) L’offerta dei concorrenti deve essere corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria, sotto forma di cauzione o di fideiussione, come definita dall’art. 93 del Codice, secondo le indicazioni e prescrizioni di cui al Disciplinare di gara;
3) È ammesso il subappalto alle condizioni di cui al Disciplinare di gara.
4) Il presente Bando è integrato dal Disciplinare di gara e dai relativi allegati, visionabili presso il Sistema (sezione Home > Gara > Dettaglio Gara).
5) Si applica il divieto previsto dall’art. 53, comma 16-ter, del D. Lgs. n. 165/2001.
6) Non sono ammesse offerte incomplete, parziali e/o condizionate, nonché le offerte superiori alla base d’asta.
7) I concorrenti, con la presentazione delle offerte, consentono il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, ove compatibile con il Regolamento UE n. 2016/679, ed ai sensi di tale ultimo Regolamento, per le esigenze della procedura e contrattuali. Si rinvia all’apposita scheda informativa privacy RSM, allegata al Disciplinare di gara.
8) Il contratto di appalto non conterrà la clausola compromissoria.
9) La Stazione Appaltante si riserva il diritto di: a) non procedere all’aggiudicazione dell’appalto nel caso in cui nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto contrattuale; b) sospendere, revocare o annullare, in tutto o in parte, la procedura di gara, in qualsiasi fase della stessa o di modificarne i termini in qualsiasi momento, anche nel caso di non ammissione e/o revoca al/del finanziamento; c) procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché la stessa sia ritenuta conveniente e idonea; d) non procedere motivatamente alla stipulazione del contratto, anche qualora sia intervenuta in precedenza l’aggiudicazione, fermo restando quanto previsto al riguardo dal Disciplinare di gara.
10) I concorrenti, con la presentazione dell’offerta, attesteranno di essere a conoscenza delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 231/2001 e ss. mm. e ii., nonché di accettare, in tutte le loro articolazioni, il Codice di Corporate Governance, il Codice etico, il modello di organizzazione, gestione e controllo ex D. Lgs. n. 231/2001, il Regolamento etico gare e contratti, adottati da RSM, pubblicati sul sito internet all’indirizzo
https://www.romamobilita.it/it/azienda.
11) Il concorrente è tenuto al rispetto “Patto di integrità di Roma Capitale, degli Enti che fanno parte del Gruppo Roma Capitale e di tutti gli Organismi partecipati” - approvato con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 40 del 27 febbraio 2015, modificato con Deliberazione n. 18 del 31 gennaio 2018 - allegato n. 6) alla Deliberazione della Giunta Capitolina n. 13 del 31 gennaio 2020 e Protocollo d’Intesa sottoscritto in data 21 luglio 2011 tra la Prefettura – U.T.G. di Roma – e Roma Capitale ai fini della prevenzione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture -, allegati agli atti di gara, il mancato rispetto dei quali determina l’esclusione dalla gara o la risoluzione del contratto.
12) In caso di mancato rinnovo, nel periodo di durata dell’appalto, del Contratto di Servizio tra Roma Servizi per la Mobilità S.r.l. e Roma Capitale, quest’ultima subentrerà nel contratto sottoscritto con l’aggiudicatario, ferme restando tutte le condizioni in essere.
13) Fermo restando il nulla osta di Roma Capitale in ordine al progetto di cui al presente bando, l’aggiudicazione della gara è subordinata all’adozione da parte di Roma Capitale di un atto formale