Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a. Esecuzione negli ultimi tre anni dei servizi corrispondenti a quelli oggetto dell’appalto effettuati nel triennio 2019-2020-2021, con il rispettivo importo, la data ed il destinatario (pubblico e privato). Il requisito deve riguardare con un elenco che indichi quei servizi eseguiti con buon esito mediante attestazioni di regolare esecuzione;
b. Essere in possesso del Certificato di sistema qualità aziendale conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001:2015 o equivalente, rilasciata da un organismo accreditato ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 ed avente ad oggetto le prestazioni richieste di cui all’oggetto “manutenzione di veicoli industriali o veicoli per l’ecologia”. Tale requisito è richiesto per tutti i partecipanti ad un eventuale RTI, ATI, Consorzio, Rete di Imprese o GEIE;
c. Avere la disponibilità almeno di n. 1 officina meccanica regolarmente autorizzata ubicata nel territorio del Comune di Messina, in alternativa, dichiarazione sottoscritta in conformità alle disposizioni del D.P.R. 445/2000, con la quale si obbliga a comunicare la disponibilità di officina nell’ambito territoriale sopra descritto entro giorni 90 (novanta) dall’aggiudicazione definitiva della gara. La comprova del requisito sarà fornita mediante documentazione comprovante l’abilitazione ad officina meccanica;
d. Avere la disponibilità di almeno n. 4 furgoni attrezzati ad officina mobile regolarmente autorizzati. Tale requisito è richiesto cumulativamente dai partecipanti ad un eventuale RTI, ATI, Consorzio, Rete di Imprese o GEIE, in alternativa, dichiarazione sottoscritta in conformità alle disposizioni del D.P.R. 45/2000, con la quale si obbliga a comunicare la disponibilità entro giorni 30 (trenta) dall’aggiudicazione definitiva della gara. La comprova del requisito sarà fornita mediante carta di circolazione dell’officina mobile;
e. Avere la disponibilità di almeno n. 1 automezzi attrezzati per il soccorso stradale. Tale requisito è richiesto cumulativamente dai partecipanti ad un eventuale RTI, ATI, Consorzio, Rete di Imprese o GEIE, in alternativa, dichiarazione sottoscritta in conformità alle disposizioni del D.P.R. 45/2000, con la quale si obbliga a comunicare la disponibilità entro giorni 30 (trenta) dall’aggiudicazione definitiva della gara;
f. Avere la disponibilità di officina pneumatici ubicata all’interno del territorio comunale, specializzata in vendita, riparazione e sostituzione di gomme e cerchioni per i mezzi oggetti di manutenzione. In caso di non possesso di tale requisito alla data di scadenza del Bando di gara , il concorrente dovrà presentare, in alternativa, dichiarazione sottoscritta in conformità alle disposizioni del D.P.R. 445/2000, con la quale si obbliga a comunicare la disponibilità di officina pneumatici nell’ambito territoriale sopra descritto entro giorni 90 (novanta) dall’aggiudicazione definitiva della gara;
g. Avere la disponibilità di impianto autolavaggio, compreso grafitaggio, disinfezione, disinfestazione di veicoli leggeri e pesanti ubicata all’interno del territorio comunale, in possesso di tutti i requisiti di Legge e delle autorizzazioni previste dalla normativa vigente. In caso di non possesso di tale requisito alla data di scadenza del Bando di Gara, il concorrente dovrà presentare, in alternativa, dichiarazione sottoscritta in conformità alle disposizioni del D.P.R. 445/2000, con la quale si obbliga a comunicare la disponibilità di impianto autolavaggio idoneo, nell’ambito territoriale sopra descritto, entro giorni 90 (novanta) dall’aggiudicazione definitiva della gara.
h. Dichiarazione con la quale il concorrente attesta e si impegna come richiesto dall'art. 7.2.2. lett. h) del disciplinare di gara.