E' obbligatorio effettuare il sopralluogo in fase di gara per prendere visione delle attrezzature più complesse, aventi caratteristiche peculiari che non possono essere colte mediante la sola indicazione di marca e modello (vedere Disciplinare di gara, par. 10 per le sedi destinatarie di sopralluogo).
La documentazione di gara comprende:
a) Bando di gara e relativi allegati:
b) Allegato 1 – Disciplinare di gara e relativi allegati:
- Allegato 1/A – Domanda di partecipazione;
- Allegato 1/B – Documento di gara unico europeo - DGUE;
- Allegato 1/C – Dichiarazioni integrative al DGUE ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000;
- Allegato 1/D – Dichiarazioni di avvalimento;
- Allegato 1/E – Dichiarazione familiari conviventi, resa dai soggetti indicati dall’art. 85 del D.Lgs. 159/2011 in relazione ai familiari conviventi dei soggetti medesimi;
- Allegato 1/F – Schema di relazione tecnica;
- Allegato 1/G – File per offerta prezzi unitari;
- Allegato 1/H - Attestato di avvenuto sopralluogo.
c) Allegato 2 – Capitolato d’oneri e relativi allegati:
- Allegato 2/A – DVRI ricognitivo rischi standard;
- Allegato 2/B – Elenco apparecchiature oggetto del servizio;
- Allegato 2/C – Elenco apparecchiature da dismettere;
- Allegato 2/D – Lista parti di ricambio escluse dal global service;
- Allegato 2/E – Fac-simile rapporto di lavoro;
- Allegato 2/F – Fac-simile Scheda strumentazione.
d) Allegato 3 – Patto d’integrità (approvato con determinazione del Presidente dell’ Inail 4 giugno 2014, n. 149);
e) Allegato 4 - Regole del Sistema di E- procurement della Pubblica Amministrazione.
La documentazione di gara è accessibile gratuitamente, in formato elettronico:
- sul profilo della stazione appaltante, nella sezione Amministrazione Trasparente/bandi di gara al link
https://www.inail.it/cs/internet/istituto/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti/bandi-di-gara.html;
- sul Sistema all’indirizzo
www.acquistinretepa.it (sezione Vendi > Altri Bandi, utilizzando i filtri ivi presenti per individuare la procedura n. 2988917).
É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare entro il giorno 28 aprile 2022, in via telematica attraverso la sezione del Sistema riservata alle comunicazioni, previa registrazione al Sistema stesso (vedi Disciplinare di gara, par. 2.2).
Le richieste di chiarimenti e le relative risposte sono formulate esclusivamente in lingua italiana.
Le risposte alle richieste di chiarimenti presentate in tempo utile sono fornite in formato elettronico almeno 6 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sui siti di cui al paragrafo 2.1 del Disciplinare. Si invitano i concorrenti a visionare costantemente tale sezione del Sistema o il sito istituzionale.
Non viene fornita risposta alle richieste presentate con modalità diverse da quelle sopra indicate.