a) con Decreto del Presidente n.356 del 19/11/2021 è stato approvato il progetto esecutivo dei lavori in questione ed autorizzato l'avvio della presente procedura di gara. Il RUP è l'Ing. Sergio La Barbera. Con successivo decreto 5/2022 è stata integrata la determina a contrarre;
b) possono partecipare alla gara operatori economici anche stabiliti in altri Stati membri, i quali dovranno produrre documentazione, conforme alle normative vigenti nei rispettivi paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la capacità e la partecipazione degli operatori economici alle gare;
c) le risposte alle richieste di chiarimenti e/o eventuali ulteriori informazioni sostanziali in merito alla presente procedura saranno pubblicate sulla piattaforma gare telematiche, all’interno della sezione dedicata alla gara in oggetto, ai sensi dell’art. 74, co. 4, del D.Lgs. 50/2016;
d) le richieste di chiarimenti dovranno pervenire, esclusivamente mediante piattaforma telematica, almeno 8 giorni prima del termine ultimo di presentazione dell'offerta;
e) le date delle sedute pubbliche successive alla prima saranno pubblicate sul profilo del committente almeno 12 ore consecutive prima della data fissata;
f) le spese per la pubblicazione obbligatoria degli avvisi e del bando di gara (stimate in € 10.000,00) sono rimborsate alla stazione appaltante dall’aggiudicatario;
g) il sopralluogo è obbligatorio ed è autonomamente eseguibile da ciascun operatore economico, senza necessità di rilascio di attestazione da parte dell'AdSP;
h) in caso di discordanza tra disposizioni contenute nel bando, disciplinare di gara o CSA , devono ritenersi prevalenti le disposizioni del presente bando e del disciplinare;
i) fermo restando le prestazioni minime stabilite nel progetto, in fase d’offerta saranno valutate migliorie rispetto alle caratteristiche prestazionali secondo le disposizioni del disciplinare di gara;
j)trovano applicazione le disposizioni del protocollo il Protocollo Unico di Legalità “Carlo Alberto Dalla Chiesa” del 12/07/2005 e del Protocollo di Intesa del 18/06/2018, sottoscritto tra l'AdSP e la Prefettura di Palermo, per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata mafiosa nel settore degli appalti pubblici e relativi subcontratti e pertanto, ai sensi dell'art. 83-bis del D.lgs. 159/2011, il mancato rispetto dei suddetti protocolli di legalità costituisce causa di esclusione dalla gara o di risoluzione del contratto;
Ulteriori informazioni complementari sono contenute nel disciplinare di gara.