Porto di Palermo. Servizio di portierato (sorveglianza non armata) presso il Varco molo Nord (ex area Fincantieri s.p.a.) e presso il nuovo varco in corrispondenza della radice della Diga Foranea
Il servizio consiste nell’attività di custodia e vigilanza, non armata, del Varco Molo Nord e del Varco alla radice della Diga Foranea del porto di Palermo. Tale attività dovrà essere espletata nel rispetto delle disposizioni di security portuale.
In particolare, tale esigenza sopraggiunge alla sottoscrizione dell’accordo procedimentale con le Società concessionarie delle aree portuali del Porto di Palermo che prevede lo spostamento di tutta la cantieristica navale minore nell’area settentrionale del porto di Palermo.
Considerato che l’accesso a detta area può avvenire, esclusivamente, attraverso gli spazi della Port Facility “Fincantieri”, è sorta la necessità di presidiare, a fini di sicurezza, l'ingresso all’area della cantieristica minore (denominato Varco Molo Nord), nonchè il varco (da poco realizzato) alla radice della Diga Foranea con personale abilitato allo svolgimento di attività di security e adeguatamente formato ai sensi del PNSM, Parte V, Par. 3 (ex scheda n. 6).
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-08-01.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-06-29.
Avviso di gara (2022-06-29) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale - AdSP
Numero di registrazione nazionale: 80016300826
Indirizzo postale: Via Piano dell'Ucciardone, 4
Città postale: Palermo
Codice postale: 90139
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto:
“Ing. Luciano Caddemi tel. +39 091/6277403 (Area Operativa); Dott.ssa Marilena Messina tel. +39 0916277306 (Ufficio Gare Appalti e Contratti)”
E-mail: info@pec.portpalermo.it📧
Regione: Palermo🏙️
URL: www.adsppalermo.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: https://portpalermo.acquistitelematici.it/gare/tender1223🌏 Comunicazione
URL dei documenti: https://portpalermo.acquistitelematici.it/gare/tender1223🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Ente pubblico non economico
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Porto di Palermo. Servizio di portierato (sorveglianza non armata) presso il Varco molo Nord (ex area Fincantieri s.p.a.) e presso il nuovo varco in...”
Titolo
Porto di Palermo. Servizio di portierato (sorveglianza non armata) presso il Varco molo Nord (ex area Fincantieri s.p.a.) e presso il nuovo varco in corrispondenza della radice della Diga Foranea
CIG 9214997815
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di guardia📦
Breve descrizione:
“Il servizio consiste nell’attività di custodia e vigilanza, non armata, del Varco Molo Nord e del Varco alla radice della Diga Foranea del porto di Palermo....”
Breve descrizione
Il servizio consiste nell’attività di custodia e vigilanza, non armata, del Varco Molo Nord e del Varco alla radice della Diga Foranea del porto di Palermo. Tale attività dovrà essere espletata nel rispetto delle disposizioni di security portuale.
In particolare, tale esigenza sopraggiunge alla sottoscrizione dell’accordo procedimentale con le Società concessionarie delle aree portuali del Porto di Palermo che prevede lo spostamento di tutta la cantieristica navale minore nell’area settentrionale del porto di Palermo.
Considerato che l’accesso a detta area può avvenire, esclusivamente, attraverso gli spazi della Port Facility “Fincantieri”, è sorta la necessità di presidiare, a fini di sicurezza, l'ingresso all’area della cantieristica minore (denominato Varco Molo Nord), nonchè il varco (da poco realizzato) alla radice della Diga Foranea con personale abilitato allo svolgimento di attività di security e adeguatamente formato ai sensi del PNSM, Parte V, Par. 3 (ex scheda n. 6).
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 425955.06 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Palermo🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Porto di Palermo
Descrizione dell'appalto:
“Il servizio, presso ciascun varco, deve essere svolto secondo la seguente articolazione:
A) dal lunedì al venerdì dalle ore 06,00 alle ore 22.00;
B) sabato,...”
Descrizione dell'appalto
Il servizio, presso ciascun varco, deve essere svolto secondo la seguente articolazione:
A) dal lunedì al venerdì dalle ore 06,00 alle ore 22.00;
B) sabato, domenica e festivi dalle ore 06,00 alle ore 18,00;
C) fino a 200 ore/anno per esigenze imprevedibili e/o impreviste (opzione).
La determinazione del corrispettivo è in parte a corpo ed in parte a misura. Non sono previsti oneri per sicurezza derivante, da interferenze, non soggetti a ribasso.
La prestazione principale (ed unica) è il servizio di presidio ai varchi. Non è ammesso il subappalto.
Per maggiori dettagli si rinvia al Capitolato Tecnico
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 425955.06 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La Stazione Appaltante ha previsto l'opzione di proroga del contratto, ai sensi dell'art. 106, co. 11, del DLgs. 50/2016. ed inoltre si riserva la facoltà...”
Descrizione delle opzioni
La Stazione Appaltante ha previsto l'opzione di proroga del contratto, ai sensi dell'art. 106, co. 11, del DLgs. 50/2016. ed inoltre si riserva la facoltà di richiedere prestazioni aggiuntive, per esigenze sopravvenute ed imprevedibili, che sono state quantificare, per ciascun varco, in 200 ore forfettarie annue.
Il valore complessivo della proroga (durata 6 mesi) è quantificato in € 82.743,01, oltre IVA, mentre quello delle ore forfettarie (nel biennio) è di € 12.240,00, oltre IVA.
Le ore forfettarie, ove espressamente richieste e regolarmente eseguite, saranno remunerate alla stessa tariffa oraria della prestazione principale, al netto del ribasso offerto dall'operatore economico in sede di gara.
La tariffa oraria stimata dalla S.A., nel rispetto dal CCNL di riferimento per i servizi di vigilanza, è di 15,30 €/h.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“L'importo indicato ai punti II.1.5 e II.2.6 corrisponde al valore massimo stimato dell’appalto, ai sensi dell'art. 35 del D.lgs 50/2016. Detto importo di €...”
Informazioni aggiuntive
L'importo indicato ai punti II.1.5 e II.2.6 corrisponde al valore massimo stimato dell’appalto, ai sensi dell'art. 35 del D.lgs 50/2016. Detto importo di € 425.955,06, oltre IVA, è così determinato:
- € 330.972,05 importo per servizio (24 mesi) - importo a base d'asta;
- € 12.240,00 opzione per ore forfettarie;
- € 82.743.01 opzione proroga
I costi della manodopera sono stimati in € 271.204,82
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) iscrizione alla C.C.I.A.A. per l’attività oggetto del servizio;
b) Insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 D. Lgs. n. 50/2016, di ogni...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) iscrizione alla C.C.I.A.A. per l’attività oggetto del servizio;
b) Insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 D. Lgs. n. 50/2016, di ogni altra situazione che determini l’esclusione dalle gare di appalto e/o l’incapacità di contrarre con la pubblica amministrazione, nonché della causa interdittiva di cui all’art. 53, comma 16 ter, del D.Lgs. n. 165/2001;
c) iscrizione in White List ovvero presentazione della richiesta di iscrizione in White List in data anteriore alla pubblicazione del bando sulla GUUE;
d) licenza prefettizia valida per la provincia di Palermo.
Il requisito di cui alla precedente lettera d) si intende posseduto qualora il concorrente, gia' titolare di una licenza prefettizia per un territorio provinciale diverso, abbia fatto istanza per l'estensione dell'autorizzazione per la provincia di Palermo in data anteriore a quella di scadenza del termine per la presentazione delle offerte. L'effettivo ottenimento dell'autorizzazione all'estensione territoriale e' condizionante per la stipula del contratto.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) fatturato globale conseguito negli ultimi tre esercizi finanziari, approvati antecedenti la data di pubblicazione del bando sulla GUUE, di importo non...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) fatturato globale conseguito negli ultimi tre esercizi finanziari, approvati antecedenti la data di pubblicazione del bando sulla GUUE, di importo non inferiore ad €425.955,00.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) titolo di Guardia Particolare Giurata, ex art. 138 del R.D.773/1931
b) attestati di formazione rilasciati ai sensi della parte V, par. 3, del P.N.S.M....”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) titolo di Guardia Particolare Giurata, ex art. 138 del R.D.773/1931
b) attestati di formazione rilasciati ai sensi della parte V, par. 3, del P.N.S.M. (ex scheda n. 6) emessi da centri di formazione autorizzati dal Comando Generale del Corpo delle CC.PP.;
c) esecuzione nell'ultimo triennio di almeno un servizio di sicurezza in porti e/o altri luoghi sensibili diversi dai porti (es. aeroporto, stazioni ferroviarie, ecc) per un importo non inferiore a € 150.000,00
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“I requisiti di cui ai precedenti punti a) e b) relativi ad abilitazione, formazione e addestramento del personale impiegato nel servizio non possono essere...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
I requisiti di cui ai precedenti punti a) e b) relativi ad abilitazione, formazione e addestramento del personale impiegato nel servizio non possono essere oggetto di avvalimento.
Il requisito di cui alla precedente lettera c) si intende posseduto anche cumulativamente attraverso l'espletamento di più servizi che complessivamente considerati abbiano le caratteristiche sopra descritte.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Tutto il personale impiegato nel servizio deve adeguatamente formato ai sensi del P.N.S.M., come recentemente aggiornato.
Trattandosi di appalto di servizio...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Tutto il personale impiegato nel servizio deve adeguatamente formato ai sensi del P.N.S.M., come recentemente aggiornato.
Trattandosi di appalto di servizio ad alta intensità di manodopera, è prevista l’applicazione della clausola sociale ai sensi dell’art. 50 del Codice dei Contratti Pubblici.
Ai sensi dell’art. 95, comma 10, del D. Lgs. 50/16, relativamente ai costi della manodopera, prima dell'aggiudicazione si procederà a verificare il rispetto di quanto previsto all'articolo
97, comma 5, lettera d) del citato D. Lgs.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-08-01
10:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-08-01
11:00 📅
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“a) con Decreto del Presidente n. 123 del 05.05.2022 è stato autorizzato l'avvio della procedura di gara;
b) il RUP è l’ing. Luciano Caddemi;
c) possono...”
a) con Decreto del Presidente n. 123 del 05.05.2022 è stato autorizzato l'avvio della procedura di gara;
b) il RUP è l’ing. Luciano Caddemi;
c) possono partecipare alla gara operatori economici anche stabiliti in altri Stati membri, i quali dovranno produrre documentazione, conforme alle normative vigenti nei rispettivi paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la capacità e la partecipazione degli operatori economici alle gare;
d) le risposte alle richieste di chiarimenti e/o eventuali ulteriori informazioni sostanziali in merito alla presente procedura saranno pubblicate sulla piattaforma gare telematiche, all’interno della sezione dedicata alla gara in oggetto, ai sensi dell’art. 74, co. 4, del D.Lgs. 50/2016;
e) le richieste di chiarimenti dovranno pervenire, esclusivamente mediante piattaforma telematica, almeno 8 giorni prima del termine ultimo di presentazione dell'offerta;
f) le date delle sedute pubbliche successive alla prima saranno pubblicate sul profilo del committente almeno 12 ore consecutive prima della data fissata;
g) le spese per la pubblicazione obbligatoria degli avvisi e del bando di gara (stimate in € 10.000,00) sono rimborsate alla stazione appaltante dall’aggiudicatario;
h) è previsto il sopralluogo obbligatorio. Per le modalità di esecuzione si rinvia al Disciplinare di gara;
i) in caso di discordanza tra disposizioni contenute nel bando, disciplinare di gara o Capitolato tecnico, devono ritenersi prevalenti le disposizioni del presente bando e del disciplinare. In ogni caso tutte le norme richiamate nei documenti di gara si intendono aggiornate ai testi vigenti alla data di pubblicazione del bando di gara. In generale, l'interpretazione delle clausole contrattuali e delle disposizioni contenute nei documenti di gara è fatta tenendo conto della finalità del contratto e dell'interesse perseguito dalla S.A: ;
j)Si applicano le riduzioni dei termini procedimentali per ragioni di urgenza ex art. 8 co. 1 lett. c. del D.l. 76/20 conv. con modificazioni con L. 120/20;
k) trovano applicazione le disposizioni del protocollo il Protocollo Unico di Legalità “Carlo Alberto Dalla Chiesa” del 12/07/2005 e del Protocollo di Intesa del 18/06/2018, sottoscritto tra l'AdSP e la Prefettura di Palermo, per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata mafiosa nel settore degli appalti pubblici e relativi subcontratti e pertanto, ai sensi dell'art. 83-bis del D.lgs. 159/2011, il mancato rispetto dei suddetti protocolli di legalità costituisce causa di esclusione dalla gara o di risoluzione del contratto.
Ulteriori informazioni complementari sono contenute nel disciplinare di gara
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: tar- sicilia
Città postale: palermo
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2022/S 126-358854 (2022-06-29)
Informazioni complementari (2022-07-11)
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2022/S 126-358854
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: III.1.3
Vecchio valore
Testo:
“a) titolo di Guardia Particolare Giurata, ex art. 138 del R.D.773/1931;
b) attestati di formazione rilasciati ai sensi della parte V, par. 3, del P.N.S.M....”
Testo
a) titolo di Guardia Particolare Giurata, ex art. 138 del R.D.773/1931;
b) attestati di formazione rilasciati ai sensi della parte V, par. 3, del P.N.S.M. (ex scheda n. 6) emessi da centri di formazione autorizzati dal Comando Generale del Corpo delle CC.PP.;
c) esecuzione nell'ultimo triennio di almeno un servizio di sicurezza in porti e/o altri luoghi sensibili diversi dai porti (es. aeroporto, stazioni ferroviarie, ecc.) per un importo non inferiore a € 150.000,00.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:
I requisiti di cui ai precedenti punti a) e b) relativi ad abilitazione, formazione e addestramento del personale impiegato nel servizio non possono essere oggetto di avvalimento.
Il requisito di cui alla precedente lettera c) si intende posseduto anche cumulativamente attraverso l'espletamento di più servizi che complessivamente considerati abbiano le caratteristiche sopra descritte.
Mostra di più Nuovo valore
Testo:
“a) attestati di formazione rilasciati ai sensi della parte V, par. 3, del P.N.S.M. (ex scheda n. 6) emessi da centri di formazione autorizzati dal Comando...”
Testo
a) attestati di formazione rilasciati ai sensi della parte V, par. 3, del P.N.S.M. (ex scheda n. 6) emessi da centri di formazione autorizzati dal Comando Generale del Corpo delle CC.PP.;
b) esecuzione nell'ultimo triennio di almeno un servizio di sicurezza in porti e/o altri luoghi sensibili diversi dai porti (es. aeroporto, stazioni ferroviarie, ecc.) per un importo non inferiore a € 150.000,00.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:
Il requisito di cui al precedente punto a) relativo formazione ed addestramento del personale impiegato nel servizio non può essere oggetto di avvalimento.
Il requisito di cui alla precedente lettera b) si intende posseduto anche cumulativamente attraverso l'espletamento di più servizi che complessivamente considerati abbiano le caratteristiche sopra descritte.
Mostra di più Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Vecchio valore
Data: 2022-08-01 📅
Tempo: 10:00
Nuovo valore
Data: 2022-08-23 📅
Tempo: 10:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Vecchio valore
Data: 2022-08-01 📅
Tempo: 11:00
Nuovo valore
Data: 2022-08-23 📅
Tempo: 11:00
Altre informazioni aggiuntive
“Sono state apportate modifiche al Disciplinare di gare in relazione all'esecuzione del sopralluogo.”
Fonte: OJS 2022/S 135-386583 (2022-07-11)
Avviso di aggiudicazione (2023-04-06) Oggetto Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 126-358854
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Porto di Palermo. Servizio di portierato (sorveglianza non armata) presso il Varco molo Nord (ex area Fincantieri s.p.a.) e presso il nuovo varco in...”
Titolo
Porto di Palermo. Servizio di portierato (sorveglianza non armata) presso il Varco molo Nord (ex area Fincantieri s.p.a.) e presso il nuovo varco in corrispondenza della radice della Diga Foranea
Mostra di più Informazioni sulla non aggiudicazione
Altri motivi (interruzione della procedura)
Fonte: OJS 2023/S 071-216727 (2023-04-06)