“Parkway Alento (2° stralcio). Interventi di tutela, valorizzazione e promozione della fruizione sostenibile del patrimonio naturale SIC Alento (IT8050012) Rete Natura 2000. II lotto Ciclovia Alento
Manutenzione straordinaria di tracciati esistenti (sentieri e strade) per circa 57 Km lungo il fiume Alento mediante adeguamento delle sottofondazioni e degli strati di finitura
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-09-22.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-08-29.
Avviso di gara (2022-08-29) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Consorzio di Bonifica Velia
Indirizzo postale: Loc. Piano della Rocca snc
Città postale: Prignano Cilento (SA)
Codice postale: 84060
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Ing. Marcello Nicodemo
Telefono: +39 0974837206📞
E-mail: segreteria@consorziovelia.com📧
Fax: +39 0974837154 📠
Regione: Salerno🏙️
URL: www.consorziovelia.com🌏 Comunicazione
URL dei documenti: https://piattaforma.asmel.eu/🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Ente pubblico economico
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
““Parkway Alento (2° stralcio). Interventi di tutela, valorizzazione e promozione della fruizione sostenibile del patrimonio naturale SIC Alento (IT8050012)...”
Titolo
“Parkway Alento (2° stralcio). Interventi di tutela, valorizzazione e promozione della fruizione sostenibile del patrimonio naturale SIC Alento (IT8050012) Rete Natura 2000. II lotto Ciclovia Alento
E37B16001500004
Mostra di più
Prodotti/servizi: Lavori di costruzione di piste ciclabili📦
Breve descrizione:
“Manutenzione straordinaria di tracciati esistenti (sentieri e strade) per circa 57 Km lungo il fiume Alento mediante adeguamento delle sottofondazioni e...”
Breve descrizione
Manutenzione straordinaria di tracciati esistenti (sentieri e strade) per circa 57 Km lungo il fiume Alento mediante adeguamento delle sottofondazioni e degli strati di finitura
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 6 775 057 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Salerno🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Comuni di Ascea, Casal Velino, Castelnuovo Cilento, Lustra, Omignano, Orria, Perito, Prignano Cilento, Rutino e Salento in provincia di Salerno”
Descrizione dell'appalto:
“Il progetto prevede il completamento dell’asse ciclopedonale che dall’Oasi Alento conduce alla foce dell’omonimo fiume nonché le due distinte...”
Descrizione dell'appalto
Il progetto prevede il completamento dell’asse ciclopedonale che dall’Oasi Alento conduce alla foce dell’omonimo fiume nonché le due distinte diramazioni
fino al parco archeologico di Elea/Velia e al porto di Marina di Casal Velino. E’ previsto realizzare distinte tipologie d’intervento che, a seconda del tratto, saranno orientate: - al “completamento” dei tracciati (per 8.657 m), previa ricerca e bonifica da ordigni bellici, mediante scavo fino alla profondità di 65 cm, stabilizzazione a calce del sottofondo per uno spessore di 30 cm con reimpiego di terreno di scavo, apposizione strato di separazione di geotessuto non tessuto, realizzazione fondazione in misto granulare stabilizzato in spessore 25 cm e completamento del pacchetto con strato di finitura in spessore 10 cm in biostabilizzato naturale formato con reimpiego di materiali di scavo e quando necessario di quota parte di materiale d’apporto; - alla “manutenzione” dei tracciati (per 8.627 m), previa ricerca e bonifica da ordigni bellici, mediante scavo fino alla profondità di 65 cm, realizzazione di rilevato di fondazione compattato con reimpiego di materiale provenienti dagli scavi (80%) e
da cava (20%) in spessore 30 cm, apposizione strato di separazione di geotessuto non tessuto, realizzazione fondazione in misto granulare stabilizzato in spessore 25 cm e completamento del pacchetto con strato di finitura in spessore 10 cm in biostabilizzato naturale formato con reimpiego di materiali di scavo e quando necessario di quota parte di materiale d’apporto; - all’ottimizzazione dei tratti “su argine” (per 7.649 m), mediante riqualificazione delle relative sponde attraverso l’eliminazione della vegetazione morta ostruente il naturale deflusso delle acque, scavo fino alla profondità di 40 cm, apposizione strato di separazione di geotessuto non tessuto, realizzazione strato di fondazione in misto granulometrico stabilizzato in spessore 30 cm e completamento del pacchetto con
strato di finitura in spessore 10 cm in biostabilizzato naturale formato con reimpiego di materiali di scavo e quando necessario di quota parte di materiale d’apporto; - alla riqualificazione di “tratti esistenti” (stimata su quota parte dei 15.163 m complessivi), mediante scavo fino alla profondità di 40 cm, realizzazione di sottofondo in terreno con reimpiego di materiale provenienti dagli scavi per uno spessore di 30 cm, apposizione strato di separazione di geotessuto non tessuto e completamento del pacchetto con strato di finitura in spessore 10 cm in biostabilizzato naturale formato con reimpiego di materiali di scavo e quando necessario di quota parte di materiale d’apporto; - alla manutenzione dei tratti “su strada” (per 16.834 m), mediante demolizione e ricostituzione della fondazione stradale con apposizione di tessuto in poliestere ad alto modulo e geotessile in TNT e del binder lungo quota parte dello sviluppo, eliminazione delle disconnessioni localizzate su parte del percorso applicazione aggiuntiva di conglomerato bituminoso tipo binder, rifacimento del tappetino di finitura lungo l’intero sviluppo e realizzazione della relativa segnaletica orizzontale, ivi compresi gli attraversamenti stradali localizzati; - monitoraggio continuativo e pulizia dei percorsi ciclopedonali e delle correlate
fasce di pertinenza per l’intera durata dei lavori.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 6 775 057 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 540
Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“PAC Infrastrutture e Reti 2014-2020 (Delibera CIPE n. 58/2016) – Asse C “Accessibilità Turistica” - CUP E37B16001500004”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione ai registri e/o elenchi previsti dall'art. 83 comma 3 del D.Lgs. 50/2016” Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Appalto soggetto alle condizioni di finanziamento, pagamento e ultimazione dei lavori previsto della Convenzione regolante il finanziamento prot. MIMS n....”
Condizioni di esecuzione del contratto
Appalto soggetto alle condizioni di finanziamento, pagamento e ultimazione dei lavori previsto della Convenzione regolante il finanziamento prot. MIMS n. 21284 del 02.12.2021 sottoscritta con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili approvata con Decreto prot. n. 21950 del 13.12.2021 e vistata dalla Corte dei conti in data 09/01/2022 al n. 29 per il controllo di legittimità
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-09-22
23:59 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'offerta deve essere valida fino a: 2023-03-21 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-09-23
11:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Sede Legale dei Consorzio di Bonifica Velia - Località Piano della Rocca - Prignano Cilento (SA)”
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Corpo di revisione
Nome: TAR Campania Sezione Salerno
Indirizzo postale: Piazzetta S.Tommaso D'Aquino, n. 3
Città postale: Salerno
Codice postale: 84100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 089226496📞
E-mail: tarsa-segrprotocolloamm@ga-cert.it📧
Fax: +39 089253035 📠
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏
Fonte: OJS 2022/S 169-475308 (2022-08-29)