Lotto unico - CIG 95097004B2 - Importo posto a base di gara euro 42.573.447,60 al netto IVA, di cui euro 1.904.255,78 per oneri relativi all’attuazione dei piani di sicurezza, non soggetti a ribasso.
Gara a procedura aperta, interamente gestita in modalità telematica, relativa ai Lavori di realizzazione della fermata Lazio nel passante ferroviario di Palermo.
La validazione del progetto posto a base di gara è avvenuta con prot. n. RFI-NEMI.DIN.DIS.PA\A0011\P\2022\0000451 del 16/11/2022.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-02-03.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-11-28.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2022-11-28) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Rete Ferroviaria Italiana — società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane SpA a norma dell’art. 2497...”
Nome
Rete Ferroviaria Italiana — società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane SpA a norma dell’art. 2497 sexies del codice civile e del D.Lgs. 112/2015 — Direzione Acquisti — sede di Roma
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lavori di realizzazione della fermata Lazio nel Passante Ferroviario di Palermo.
DAC.0223.2022 - CUP J11H92000000008 – CIG 95097004B2”
Prodotti/servizi: Lavori di costruzione ferroviari📦
Breve descrizione:
“Lotto unico - CIG 95097004B2 - Importo posto a base di gara euro 42.573.447,60 al netto IVA, di cui euro 1.904.255,78 per oneri relativi all’attuazione dei...”
Breve descrizione
Lotto unico - CIG 95097004B2 - Importo posto a base di gara euro 42.573.447,60 al netto IVA, di cui euro 1.904.255,78 per oneri relativi all’attuazione dei piani di sicurezza, non soggetti a ribasso.
Gara a procedura aperta, interamente gestita in modalità telematica, relativa ai Lavori di realizzazione della fermata Lazio nel passante ferroviario di Palermo.
La validazione del progetto posto a base di gara è avvenuta con prot. n. RFI-NEMI.DIN.DIS.PA\A0011\P\2022\0000451 del 16/11/2022.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 42573447.60 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Palermo🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Palermo
Descrizione dell'appalto:
“Gli importi delle lavorazioni di cui si compone l’intervento, compresi gli oneri per la sicurezza, ed esclusi gli oneri fiscali sono i seguenti:
categorie...”
Descrizione dell'appalto
Gli importi delle lavorazioni di cui si compone l’intervento, compresi gli oneri per la sicurezza, ed esclusi gli oneri fiscali sono i seguenti:
categorie di cui al DPR 207/2010:
OG03 (categoria prevalente) per un importo di € 16.031.424,59 (di cui € 62.993,41 per OS24, € 60.409,41 per OS28, € 59.348,75 per OS10 e € 55.072,12 per OG10)
OS21 (categoria scorporabile) per un importo di € 14.573.076,93
OS1 (categoria scorporabile) per un importo di € 3.842.961,10
OS4 (categoria scorporabile) per un importo di € 2.213.604,50
OS3 (categoria scorporabile) per un importo di € 1.933.462,23
OS30 (categoria scorporabile) per un importo di € 1.860.867,92
OS18A (categoria scorporabile) per un importo di € 508.078,65
OS19 (categoria scorporabile) per un importo di € 497.898,27
OS27 (categoria scorporabile) per un importo di € 385.534,09
OS5 (categoria scorporabile) per un importo di € 290.046,04
OS29 (categoria scorporabile) per un importo di € 242.176,23
OS8 (categoria scorporabile) per un importo di € 153.700,23
Bonifica da ordigni esplosivi per un importo di € 40.616,82 categoria B. TER classifica I. Le prestazioni relative alla bonifica da ordigni esplosivi potranno essere subappaltate alle sole imprese in possesso dei requisiti stabiliti dal Decreto Ministeriale n. 82 del 11 maggio 2015 accertati dal competente Ufficio del Ministero della Difesa.
L’importo complessivo relativo al trasporto, smaltimento o recupero dei rifiuti è pari a € 3.671.216,57; qualora l’appaltatore non sia in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente in materia, le prestazioni dovranno essere subappaltate ad imprese qualificate secondo quanto riportato al paragrafo I), subappalto del disciplinare di gara e nello schema di contratto allo stesso allegato.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Criterio di qualità
Criterio di qualità (ponderazione): 80/100 suddiviso in:
Criterio di qualità (nome): Organizzazione dell'attività
Criterio di qualità (ponderazione): 5/100
Criterio di qualità (nome): Caratteristiche impresa
Criterio di qualità (ponderazione): 15/100
Criterio di qualità (nome): Aspetti tecnici migliorativi
Criterio di qualità (ponderazione): 40/100
Criterio di qualità (nome): Elemento temporale
Criterio di qualità (ponderazione): 20/100
Prezzo (ponderazione): 20/100
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 42573447.60 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 1180
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Si rimanda al punto E.II) del Disciplinare di gara” Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Si rimanda al punto E.II) del Disciplinare di gara” Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Si rimanda al punto E.II) del Disciplinare di gara” Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“Elenco e breve descrizione delle norme e dei criteri:
• Sopralluogo non obbligatorio: v. punto C del Disciplinare
• Soggetti ammessi alla gara: v. punto E...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
Elenco e breve descrizione delle norme e dei criteri:
• Sopralluogo non obbligatorio: v. punto C del Disciplinare
• Soggetti ammessi alla gara: v. punto E del Disciplinare
• Documentazione necessaria per la gara: v. punto F del Disciplinare
• Condizioni di partecipazione e relative verifiche: v. punto E del Disciplinare
• Soccorso istruttorio: v. punto G del Disciplinare
• Subappalto: v. punto I del Disciplinare
• Avvalimento: v. punto H del Disciplinare
• Verifica dell’offerta anomala: v. punto P del Disciplinare
• Spese di pubblicazione su GURI e quotidiani: v. punto Q del Disciplinare
• Spese di stipula: v. punto Q del Disciplinare
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto L.1) del disciplinare di gara. All’atto della stipulazione...”
Depositi e garanzie richiesti
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto L.1) del disciplinare di gara. All’atto della stipulazione del contratto l’aggiudicatario dovrà presentare una garanzia definitiva, secondo le modalità e i contenuti specificati al punto L.2) del disciplinare di gara .La mancata costituzione della garanzia determina la decadenza dell'affidamento, l’escussione della garanzia provvisoria e permette alla stazione appaltante di aggiudicare l'appalto al concorrente che segue nella graduatoria.
L’importo delle garanzie è ridotto del 50% per gli operatori economici in possesso di certificazione del Sistema di Qualità delle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000, nelle modalità previste nel disciplinare allegato.
Il soggetto aggiudicatario sarà inoltre obbligato a stipulare – secondo le modalità e con i contenuti previsti nello schema di contratto – le polizze a copertura dei rischi ivi specificati e con i relativi massimali.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“L’appalto è finanziato con Fondi della stazione appaltante.
Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
L’appalto è finanziato con Fondi della stazione appaltante.
Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010.
I corrispettivi d’appalto verranno liquidati secondo le modalità indicate nello schema di contratto posto a base di gara.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Le condizioni di esecuzione dell’appalto sono contenute nello schema di contratto e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come indicato...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Le condizioni di esecuzione dell’appalto sono contenute nello schema di contratto e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come indicato nel Disciplinare.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-02-03
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 7
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-02-06
9:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Si rinvia al punto N) del disciplinare di gara.
RFI S.p.A. intende esaminare le offerte prima della verifica dell’idoneità degli offerenti. In tal caso,...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Si rinvia al punto N) del disciplinare di gara.
RFI S.p.A. intende esaminare le offerte prima della verifica dell’idoneità degli offerenti. In tal caso, troveranno applicazione le disposizioni di cui all’art. 133, co. 8 del D.Lgs. 50/2016.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“ABILITAZIONE AL PORTALE ACQUISTI DI RFI
La presente gara viene espletata in modalità telematica sul Portale Acquisti RFI al sito: www.acquistionlinerfi.it,...”
ABILITAZIONE AL PORTALE ACQUISTI DI RFI
La presente gara viene espletata in modalità telematica sul Portale Acquisti RFI al sito: www.acquistionlinerfi.it, dove è possibile trovare il Regolamento per l’accesso al Portale delle gare online di RFI S.p.A.
Le imprese interessate che non fossero già in possesso di abilitazione al Portale dovranno preventivamente e obbligatoriamente richiedere l’abilitazione, secondo le modalità riportate nel sito: www.acquistionlinerfi.it. Si precisa inoltre che l'abilitazione al Portale è a titolo gratuito. La registrazione e la successiva abilitazione sono necessari per accedere alla sezione dedicata alla presente gara e per la presentazione della relativa domanda di partecipazione. Si invitano pertanto i concorrenti ad avviare le relative attività con largo anticipo rispetto alla scadenza prevista. Le operazioni di abilitazione, di inserimento a sistema di tutta la documentazione richiesta, nonché di trasmissione e conferma, rimangono ad esclusivo rischio del concorrente.
Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro.
CHIARIMENTI
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrare entro 15 giorni naturali e consecutivi precedenti al termine fissato per la presentazione delle offerte, tramite l’area messaggistica del Portale Acquisti.
Inoltre, a integrazione dei punti precedenti, si precisa che:
- II.1.6): ai sensi dell’art. 51 del Codice Appalti, si precisa che l’affidamento in oggetto non è suddivisibile in lotti poiché l’intervento costituisce già un lotto funzionale nell’ambito delle più complesse opere di riappalto a seguito del recesso esercitato dal Contraente Generale per i lavori di realizzazione del Passante ferroviario di Palermo.
- II.2.5): nell'allegato n. 4 «Contenuto offerta tecnica e criteri di valutazione delle offerte tecniche ed economiche» al disciplinare di gara è riportato il dettaglio di tutti gli elementi di valutazione con i relativi punteggi; per l'individuazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV) sarà applicato il metodo indicato nel medesimo allegato;
Tutta la documentazione richiesta dovrà essere presentata in lingua italiana o con annessa traduzione giurata in lingua italiana, ovvero negli Stati membri in cui non esiste tale dichiarazione una dichiarazione resa dall'interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o provenienza.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio — Sede di Roma o altro competente individuato secondo le disposizioni di cui all’art. 13 del D.Lgs. 104/2010 s.m.i”
Indirizzo postale: Via Flaminia, 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 06328721📞
Fax: +39 0632872315 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo.
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 233-672751 (2022-11-28)
Avviso di aggiudicazione (2023-09-22) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. – Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. a norma dell’art....”
Nome
Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. – Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. a norma dell’art. 2497 sexies Codice Civile e del D.lgs. 112/2015. Direzione Acquisti – Sede di Roma.
Mostra di più
Indirizzo postale: Via dello Scalo Prenestino, 25
Persona di contatto: Responsabile del Procedimento: Alessio Sammartino
URL: www.gare.rfi.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: www.acquistionlinerfi.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lavori di realizzazione della fermata Lazio nel Passante Ferroviario di Palermo
DAC.0223.2022 - CIG 95097004B2 - CUP J11H92000000008”
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 41145145.58 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Gli importi delle lavorazioni di cui si compone l’intervento, compresi gli oneri per la sicurezza, ed esclusi gli oneri fiscali sono i seguenti:
categorie...”
Descrizione dell'appalto
Gli importi delle lavorazioni di cui si compone l’intervento, compresi gli oneri per la sicurezza, ed esclusi gli oneri fiscali sono i seguenti:
categorie di cui al DPR 207/2010:
OG03 (categoria prevalente) per un importo di € 16.031.424,59 (di cui € 62.993,41 per OS24, € 60.409,41 per OS28, € 59.348,75 per OS10 e € 55.072,12 per OG10)
OS21 (categoria scorporabile) per un importo di € 14.573.076,93
OS1 (categoria scorporabile) per un importo di € 3.842.961,10
OS4 (categoria scorporabile) per un importo di € 2.213.604,50
OS3 (categoria scorporabile) per un importo di € 1.933.462,23
OS30 (categoria scorporabile) per un importo di € 1.860.867,92
OS18A (categoria scorporabile) per un importo di € 508.078,65
OS19 (categoria scorporabile) per un importo di € 497.898,27
OS27 (categoria scorporabile) per un importo di € 385.534,09
OS5 (categoria scorporabile) per un importo di € 290.046,04
OS29 (categoria scorporabile) per un importo di € 242.176,23
OS8 (categoria scorporabile) per un importo di € 153.700,23
Bonifica da ordigni esplosivi per un importo di € 40.616,82 categoria B. TER classifica I. Le prestazioni relative alla bonifica da ordigni esplosivi potranno essere subappaltate alle sole imprese in possesso dei requisiti stabiliti dal Decreto Ministeriale n. 82 del 11 maggio 2015 accertati dal competente Ufficio del Ministero della Difesa.
L’importo complessivo relativo al trasporto, smaltimento o recupero dei rifiuti è pari a € 3.671.216,57; qualora l’appaltatore non sia in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente in materia, le prestazioni dovranno essere subappaltate ad imprese qualificate secondo quanto riportato al paragrafo I), subappalto del disciplinare di gara e nello schema di contratto allo stesso allegato.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (ponderazione): 5
Criterio di qualità (ponderazione): 15
Criterio di qualità (ponderazione): 40
Criterio di qualità (ponderazione): 20
Prezzo (ponderazione): 20
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 233-672751
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: R3194-A2023
Numero di identificazione del lotto: 1
Data di stipula del contratto: 2023-09-11 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Numero di offerte ricevute da PMI: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Manelli Impresa S.p.A.
Indirizzo postale: Via Clemente Cancelli n. 11
Città postale: Monopoli (BA)
Codice postale: 70043
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Bari🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 42573447.60 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 41145145.58 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio — Sede di Roma o altro competente individuato secondo le disposizioni di cui all’art. 13 del D.Lgs. 104/2010 s.m.i.”
Nome
Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio — Sede di Roma o altro competente individuato secondo le disposizioni di cui all’art. 13 del D.Lgs. 104/2010 s.m.i.
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 186-583023 (2023-09-22)