Descrizione dell'appalto
La prestazione che l’Aeronautica Militare (Amministrazione) chiede all’Operatore Economico (O.E.) aggiudicatario, consiste nel:
- ideazione a livello concettuale ed esecuzione di un progetto di riflessione strategica sugli argomenti evidenziati nella Relazione Illustrativa (allegata alla documentazione di gara);
- individuazione, coinvolgimento e ingaggio dei principali stakeholders della scena nazionale e internazionale quali partecipanti al Simposio Tecnico;
- organizzazione di tavoli di lavoro sui temi riportati nella Relazione Illustrativa;
- ideazione e gestione di tutte le attività “boost” di preparazione, elaborazione e diffusione dei contenuti prodotti in vista del Simposio, al fine di preparare, coinvolgere e stimolare nella misura massima, tutta la comunità scientifica, istituzionale e industriale del Paese per comprendere i gap capacitivi (where we are) e stimolare il dibattito, individuando possibili soluzioni (where we are headed), sul tema della “Capacità Ipersonica”.
All’O.E. aggiudicatario è richiesto:
- un attento lavoro di studio e ricerca scientifica;
- la scelta di una strategia comunicativa efficace, che funga anche da cassa di risonanza a livello nazionale e internazionale;
- l’armonizzazione dei contenuti derivanti da tutte le attività condotte, incluso l’armonizzazione dei Pannelli del Simposio;
- l’elaborazione di un documento strategico che racchiuda le risultanze delle attività di studio e di ricerca;
- l’ideazione e la conduzione del “Simposio Tecnico”, che si terrà presso l’Accademia Aeronautica (via San Gennaro Agnano n. 30, 80078 – Pozzuoli, NA) nelle giornate del 9 e 10 novembre 2023), che avrà l’obiettivo di condividere lo studio svolto con la più ampia platea selezionata, ponendo il focus sulle possibili linee di azione sul tema trattato.
Sarà cura dell’O.E. aggiornare periodicamente l’Amministrazione sulle attività condotte e sui risultati conseguiti, tenendo conto degli obiettivi fissati dall’Amministrazione medesima e proposti dall’O.E. in sede di Offerta Tecnica.
La procedura di gara prevede un lotto unico e l’esecuzione contrattuale dovrà essere eseguita nel rispetto di quanto riportato nella documentazione di gara.
L’O.E. dovrà assicurare la messa a disposizione di analisti e professionisti del settore comunicativo e scientifico, che garantiscano un processo di ricerca continuo, dinamico e approfondito sui temi di interesse.
L’obiettivo dell’appalto è quello di promuovere lo sviluppo di un format dove, in misura trasversale, gli esponenti al più alto livello del mondo politico, militare, accademico, industriale e della società civile si incontrino per la creazione di un quadro sinergico orientato alla consapevolezza, alla ricerca e agli sviluppi sul tema in parola.
Per maggiori dettagli, si rinvia alla documentazione di gara.