GPN per l’affidamento del servizio di pulizia del materiale rotabile e degli impianti industriali della Direzione Business Regionale di Trenitalia S.p.A
Gara a procedura negoziata, interamente gestita con sistemi telematici e a basso impatto ambientale, finalizzata all’istituzione di un Accordo Quadro con singolo operatore economico per l’affidamento del servizio di pulizia del materiale rotabile e degli impianti industriali della Direzione Business Regionale di Trenitalia S.p.A.Lotto DBR Sicilia 3
L’appalto inoltre prevede la seguente opzione: Servizio di sanificazione.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-06-06.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-04-22.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2022-04-22) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Trenitalia S.p.A. - Direzione Acquisti
Indirizzo postale: Piazza della Croce Rossa 1
Città postale: Roma
Codice postale: 00161
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Direzione Acquisti — Acquisti Pulizie, Commerciale, Staff e Marketing
E-mail: pulizie@cert.trenitalia.it📧
Regione: Italia🏙️
URL: www.trenitalia.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: www.acquistionline.trenitalia.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.acquistionline.trenitalia.it🌏
URL di partecipazione: www.acquistionline.trenitalia.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“GPN per l’affidamento del servizio di pulizia del materiale rotabile e degli impianti industriali della Direzione Business Regionale di Trenitalia S.p.A.
8500877”
Titolo
GPN per l’affidamento del servizio di pulizia del materiale rotabile e degli impianti industriali della Direzione Business Regionale di Trenitalia S.p.A.
8500877
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di pulizia di mezzi di trasporto📦
Breve descrizione:
“Gara a procedura negoziata, interamente gestita con sistemi telematici e a basso impatto ambientale, finalizzata all’istituzione di un Accordo Quadro con...”
Breve descrizione
Gara a procedura negoziata, interamente gestita con sistemi telematici e a basso impatto ambientale, finalizzata all’istituzione di un Accordo Quadro con singolo operatore economico per l’affidamento del servizio di pulizia del materiale rotabile e degli impianti industriali della Direzione Business Regionale di Trenitalia S.p.A.Lotto DBR Sicilia 3
L’appalto inoltre prevede la seguente opzione: Servizio di sanificazione.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 7015311.75 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di pulizia di mezzi di trasporto📦
Luogo di esecuzione: Sicilia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Messina, Siracusa
Descrizione dell'appalto:
“Servizi di pulizia del materiale rotabile e degli impianti industriali della Direzione Business Regionale di Trenitalia. Lotto DBR Sicilia 3” Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 7015311.75 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Trenitalia si riserva la facoltà di disporre il rinnovo dell’Accordo Quadro ai medesimi patti e condizioni sino ad un massimo di 36 (trentasei) mesi.” Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni: Servizio di sanificazione
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“L'operatore economico — nonché l'eventuale impresa ausiliaria — deve essere in possesso dei requisiti di ordine generale elencati nella versione integrale...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
L'operatore economico — nonché l'eventuale impresa ausiliaria — deve essere in possesso dei requisiti di ordine generale elencati nella versione integrale del presente bando, pubblicato sul portale al sito www.acquistionline.trenitalia.it.
“Raggiungimento della soglia minima di riferimento prevista al punto II.7.2 della Procedura di Valutazione Economico-Finanziaria disponibile nell’area...”
Raggiungimento della soglia minima di riferimento prevista al punto II.7.2 della Procedura di Valutazione Economico-Finanziaria disponibile nell’area pubblica del sito www.acquistionline.trenitalia.it.
A tal fine si precisa che gli indici medi di settore cui fa riferimento la procedura già richiamata sono esclusivamente quelli resi disponibili sul sito www.acquistionline.trenitalia.it.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.
Mostra di più
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“a) Fatturato medio annuo (al netto di IVA) realizzato nel triennio 2019-2021 generato dall’espletamento di servizi di pulizia almeno pari a € 2.550.000,00...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
a) Fatturato medio annuo (al netto di IVA) realizzato nel triennio 2019-2021 generato dall’espletamento di servizi di pulizia almeno pari a € 2.550.000,00 (euro duemilionicinquecentocinquantamila/00) IVA esclusa.
b) iscrizione nel Registro delle Imprese di Pulizia di cui al Decreto 274 del 7.7.1997 del Ministero dell’Industria del Commercio e dell’Artigianato e s.m.i., nella fascia di classificazione adeguata agli importi indicati alla precedente lettera a);
c) certificazione di conformità del proprio Sistema di Gestione per la Qualità alla norma UNI EN ISO 9001 edizione 2015, rilasciata da organismi accreditati in conformità alle norme UNI CEI EN ISO/IEC 17021, relativa a servizi di pulizia;
d) certificazione di conformità del proprio Sistema di Gestione Ambientale alla norma UNI EN ISO 14001 edizione 2015 e sue successive evoluzioni, rilasciata da organismi accreditati in conformità alle norme UNI CEI EN ISO/IEC 17021, relativa a servizi di pulizia o Registrazione al Sistema Comunitario di Ecogestione e Audit EMAS ai sensi del regolamento CE n. 1221/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25/11/2011 e s.m.i.;
e) certificazione di conformità del proprio Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, rilasciata da organismi accreditati secondo la normativa internazionale OHSAS 18001 e/o UNI EN ISO 45001, relativa a servizi di pulizia.
Mostra di più
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“1) Ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. 50/2016, la gara sarà espletata con il supporto di strumenti elettronici.
5) Il presente Bando è disponibile nelle...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
1) Ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. 50/2016, la gara sarà espletata con il supporto di strumenti elettronici.
5) Il presente Bando è disponibile nelle pagine pubbliche del Portale (area “Bandi e avvisi in corso”). Gli allegati al presente Bando di Gara sono invece disponibili nell’area riservata alla gara online e accessibile solo previa registrazione e abilitazione.
7) È obbligatorio il possesso da parte del legale rappresentante di un certificato di firma digitale, in corso di validità generato mediante un dispositivo per la creazione di una firma sicura, ai sensi di quanto previsto dall’art 38, comma 2, del D.P.R. n. 445/2000 e dall’art. 65 del D.lgs. n. 82/2005.
Ai fini della partecipazione, è obbligatoria l’abilitazione al Portale.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“a) Cauzione provvisoria, da costituirsi all’atto della presentazione dell’offerta con validità almeno 180 giorni dalla data di scadenza del termine fissato...”
Depositi e garanzie richiesti
a) Cauzione provvisoria, da costituirsi all’atto della presentazione dell’offerta con validità almeno 180 giorni dalla data di scadenza del termine fissato per la presentazione dell’offerta di € 128.000,00 (euro centoventottomila/00).
In caso di presentazione di offerta da parte di un raggruppamento di imprese non ancora costituito, la cauzione provvisoria deve essere intestata a tutti i soggetti che costituiranno il raggruppamento.
b) Cauzione definitiva nella misura del 10% dell’importo complessivo netto di aggiudicazione del contratto, da costituirsi da parte del solo Soggetto aggiudicatario (in caso di aggiudicazione ad un raggruppamento di imprese da parte della mandataria in nome e per conto di tutti i soggetti raggruppati), da prestarsi prima della stipula del contratto.
Si rinvia al bando integrale per le modalità di costituzione e ulteriori informazioni.
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati agli articoli 45 e 48, del D.Lgs. 50/2016.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati agli articoli 45 e 48, del D.Lgs. 50/2016.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.
Mostra di più Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“Soggetti iscritti nel Registro delle imprese di pulizia di cui al DM 274 del 7.7.1997 del Ministero dell'Industria Commercio e Artigianato e s.m.i. secondo...”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
Soggetti iscritti nel Registro delle imprese di pulizia di cui al DM 274 del 7.7.1997 del Ministero dell'Industria Commercio e Artigianato e s.m.i. secondo le disposizioni di cui al precedente punto III.1.3, lettera b).
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“1) Il subappalto è ammesso alle condizioni di cui all’art. 105 del D.lgs. 50/2016;
2) è prevista la clausola sociale;
3) è prevista la clausola...”
Condizioni di esecuzione del contratto
1) Il subappalto è ammesso alle condizioni di cui all’art. 105 del D.lgs. 50/2016;
2) è prevista la clausola sociale;
3) è prevista la clausola contrattuale;
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.
Mostra di più Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura negoziata con bando di gara preliminare
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con un unico operatore
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-06-06
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“1) L'operatore economico che intende avvalersi delle capacità di altri soggetti allega al proprio Documento di gara unico europeo (DGUE):
i. il DGUE (ed...”
1) L'operatore economico che intende avvalersi delle capacità di altri soggetti allega al proprio Documento di gara unico europeo (DGUE):
i. il DGUE (ed eventualmente l’allegato 3 nel caso della capacità tecnico professionale) compilato e sottoscritto dall’impresa ausiliaria;
ii. una dichiarazione sottoscritta dall’impresa ausiliaria con cui quest’ultima si obbliga verso il concorrente e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell’appalto le risorse necessarie di cui è carente il concorrente;
iii. in originale o copia autentica il contratto in virtù del quale l’impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del concorrente a fornire i requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell’appalto.
2) Trenitalia procederà ad effettuare la verifica in ordine all’effettiva sussistenza dei requisiti di cui al precedente paragrafo III.1 nei confronti del miglior offerente. In caso di esito negativo, Trenitalia procederà alla sua esclusione dalla gara, all’incameramento della cauzione provvisoria nonché alla segnalazione all’ANAC e all’aggiudicazione in favore del primo dei concorrenti che seguono nella graduatoria, sottoposto a verifiche con esito positivo.
3) Trenitalia si riserva la facoltà di effettuare la verifica in ordine all’effettiva sussistenza dei requisiti di cui al precedente paragrafo III.1 anche nei confronti di altri offerenti. In caso di esito negativo, Trenitalia procederà alla loro esclusione dalla gara.
4) Trenitalia si riserva altresì di procedere, prima dell’aggiudicazione, alla verifica ed eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse, ai sensi dell’art. 97 del D.Lgs. 50/2016.
5) Trenitalia si riserva la facoltà d’interrompere o annullare in qualsiasi momento la gara in base a valutazioni di propria esclusiva competenza, senza che i concorrenti possano vantare diritti o aspettative di sorta.
6) Trenitalia si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
7) Trenitalia si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea.
8) Trenitalia si riserva la facoltà, in caso di risoluzione del contratto per inadempimento dell’affidatario, ovvero di suo fallimento, di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il proseguimento delle prestazioni, alle medesime condizioni già proposte in sede di offerta. Analoga facoltà Trenitalia si riserva in caso di fallimento, di risoluzione o rinuncia del secondo. Quanto sopra fino ad esaurimento della graduatoria delle offerte validamente formulate per la gara.
9) Trenitalia si riserva la facoltà di escludere i concorrenti per i quali – secondo propria motivata valutazione – non sussista adeguata affidabilità professionale in quanto risultino essere incorsi nell’ultimo triennio:
i. nella risoluzione per inadempimento di contratti di appalto di lavori, servizi e forniture affidati da stazioni appaltanti di Trenitalia medesima nonché di altre Società del Gruppo FSI;
ii. nella mancata presa in consegna, per proprio fatto e colpa, di lavori, forniture o servizi affidati da Trenitalia o da altra Società del Gruppo FSI;
iii. nella dichiarata non collaudabilità di lavori, servizi e forniture oggetto di un contratto stipulato con Trenitalia o altra Società del Gruppo FSI;
iv. nella violazione, nel corso dell’esecuzione di precedenti contratti ovvero in occasione della partecipazione a precedenti procedure di gara, di una qualsiasi delle norme contenute nel Codice Etico del Gruppo FSI, accertata con qualsiasi mezzo di prova da parte di Trenitalia medesima.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori dettagli.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio
Indirizzo postale: via Flaminia, 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 06328721📞 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Gli eventuali ricorsi avverso il presente bando di gara devono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione.”
Fonte: OJS 2022/S 082-222542 (2022-04-22)
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2022/S 082-222542
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2)
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2022-06-06 📅
Tempo: 13:00
Nuovo valore
Data: 2022-06-16 📅
Tempo: 13:00
Fonte: OJS 2022/S 102-287299 (2022-05-23)
Amministrazione aggiudicatrice (supplementare)
Nome: Trenitalia S.p.A. - Direzione Acquisti
Indirizzo postale: 1
Città postale: Roma
Amministrazione aggiudicatrice Informazioni sugli appalti congiunti
Il contratto prevede un appalto congiunto
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Gara a procedura Negoziata
8500877
Breve descrizione:
“Gara a procedura negoziata n. 8500877 del 27/04/2022, interamente gestita con sistemi telematici, indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 per l’affidamento in...”
Breve descrizione
Gara a procedura negoziata n. 8500877 del 27/04/2022, interamente gestita con sistemi telematici, indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 per l’affidamento in appalto del servizio di pulizia del materiale rotabile e degli impianti industriali della Direzione Business Regionale di Trenitalia S.p.A.
Lotto DBR Sicilia 3 (CIG: 9158453281).
Mostra di più Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Servizi di pulizia del materiale rotabile e degli impianti industriali della
Direzione Business Regionale di Trenitalia S.p.A. - Lotto DBR Sicilia 3”
Procedura Informazioni sull'accordo quadro
L'appalto prevede la stipula di un accordo quadro
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 082-222542
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: N. 01947 del 25/05/203
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo:
“Servizi di pulizia del materiale rotabile e degli impianti industriali della Direzione Business Regionale di Trenitalia S.p.A. - Lotto DBR Sicilia 3”
Data di stipula del contratto: 2023-07-10 📅
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Consorzio stabile cmf
Città postale: Trento
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Trento🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 7015311.75 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 6117508.75 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: TAR Competente per territorio
Città postale: Italia
Fonte: OJS 2023/S 139-440088 (2023-07-17)