Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
a) aver realizzato un fatturato specifico medio annuo, calcolato sulla base dei tre seguenti esercizi (2019, 2020 e 2021),
generato dall’espletamento di prestazioni similari a quelle oggetto di gara, per un importo complessivo almeno pari o
superiore a € 3.890.000,00 (euro tre milioni e ottocentonovantamila/00) IVA escl., per la partecipazione alla gara;
Con riferimento al requisito di cui sopra, ai sensi di quanto disposto dall’art. 83, comma 5, secondo periodo del D.lgs. 50/2016,
si precisa che questa Stazione Appaltante richiede il possesso di un fatturato specifico medio annuo, in quanto ritenuto
parametro attendibile al fine di consentire la selezione di un operatore economico con una solida capacità e esperienza nel
settore di riferimento, in considerazione delle specificità che le attività rivestono.
Si precisa che:
- in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e),
f) e g) del D.Lgs. 50/2016, il requisito di cui alla lettera a) potrà essere frazionato e dovrà essere posseduto
da tutti i soggetti costituenti l’operatore economico nella misura indicata al terzo capoverso del paragrafo
III.1.8;
- in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettera b) e c),
trova applicazione quanto previsto dall’art. 47 del D.Lgs. 50/2016.
b) possesso di certificazione di conformità del proprio Sistema Qualità alle norme UNI EN ISO 9001 nella versione
vigente, rilasciata da organismi accreditati, con perimetro di certificazione coerente con le attività oggetto dell’appalto;
c) possesso della certificazione di sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro rilasciata da organismi
accreditati secondo la normativa internazionale UNI ISO 45001;
d) possesso della Certificazione di conformità del proprio Sistema Gestione Ambientale alle norme UNI EN ISO 14001
nella versione vigente, rilasciata da organismi accreditati, con perimetro di certificazione coerente con le attività
oggetto dell’appalto;
e) possesso di un Sistema di Gestione delle Competenze (SGC) conforme alla normativa nazionale in vigore applicabile
e alla COCS n. 30.6/DT del 3/08/2018 (allegata al presente Bando di gara) relativamente alle attività manutentive di
cui al presente appalto.
La I.A. si impegna, ai sensi del par. 9 del CTO – Allegato D al Disciplinare di gara, ad eseguire il servizio garantendo
la copertura delle abilitazioni da MV2 a MV9 per ogni fascia oraria prevista da turno presso ciascun IMC/sito.
f) possesso della certificazione del proprio Sistema di Gestione dei Processi di Saldatura secondo la norma EN 15085-2
e rilasciata da un Organismo di Certificazione Accreditato come indicato nelle Integrazioni al Sub Allegato 1 della
COCS 30.6/DT (livello di certificazione richiesto CL1).
Si precisa che:
- in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g)
del D.Lgs. 50/2016 i requisiti di cui alle precedenti lettere b), c), d), e) e f) dovranno essere posseduti da tutti i
membri di detti operatori economici,
- in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettere b) e c), i requisiti
di cui alle precedenti lettere b), c), d), e) e f) dovranno essere posseduti e comprovati dal consorzio e da ciascuno
dei consorziati per conto dei quali il consorzio partecipa alla gara;