gestione del Sistema Bibliotecario Montiferru CIG: 9450124905
Il servizio è finanziato con fondi della RAS (L.R. 14/2006), fondi dell’Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano e quote di compartecipazione dei Comuni aderenti.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-11-23.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-10-25.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: gestione del Sistema Bibliotecario Montiferru CIG:9450124905
Prodotti/servizi: Servizi di biblioteche📦
Breve descrizione:
“gestione del Sistema Bibliotecario Montiferru CIG: 9450124905
Il servizio è finanziato con fondi della RAS (L.R. 14/2006), fondi dell’Unione dei Comuni del...”
Breve descrizione
gestione del Sistema Bibliotecario Montiferru CIG: 9450124905
Il servizio è finanziato con fondi della RAS (L.R. 14/2006), fondi dell’Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano e quote di compartecipazione dei Comuni aderenti.
1️⃣
Luogo di esecuzione: Oristano🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: sede delle biblioteche appartenenti al Sistema Bibliotecario del Montiferru
Descrizione dell'appalto:
“gestione del Sistema Bibliotecario Montiferru CIG: 9450124905
Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, risulta...”
Descrizione dell'appalto
gestione del Sistema Bibliotecario Montiferru CIG: 9450124905
Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, risulta essere il seguente:
importo servizio annualità 2023/2024 € 560.719,52(Iva esente)
importo opzione annualità 2025/2026 € 560.719,52 (IVA esente)
importo totale € 1.121.439,04 (IVA esente)
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il servizio per gli anni 2025/2026 per una durata non superiore a quella del contratto iniziale....”
Descrizione dei rinnovi
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il servizio per gli anni 2025/2026 per una durata non superiore a quella del contratto iniziale. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 60 giorni prima della scadenza del contratto originario.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La durata dell’appalto è di 24 mesi, a decorrere dal 01/01/2023 al 31/12/2024.
L’Amministrazione potrà richiedere, nelle more della stipula del contratto,...”
Descrizione delle opzioni
La durata dell’appalto è di 24 mesi, a decorrere dal 01/01/2023 al 31/12/2024.
L’Amministrazione potrà richiedere, nelle more della stipula del contratto, l’esecuzione anticipata del servizio.
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il servizio per gli anni 2025/2026 per una durata non superiore a quella del contratto iniziale. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 60 giorni prima della scadenza del contratto originario.
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-11-23
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-11-25
10:00 📅
“Responsabile del procedimento
Anna Rita Mula – responsabile area amministrativa Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano- tel. 0783590100.
Il...”
Responsabile del procedimento
Anna Rita Mula – responsabile area amministrativa Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano- tel. 0783590100.
Il Responsabile dell’area amministrativa
(Dott.ssa Anna Rita Mula)
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: T.A.R. Sardegna
Indirizzo postale: Via Sassari, 17
Città postale: Cagliari
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 070/679751📞
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏
Fonte: OJS 2022/S 209-596822 (2022-10-25)