Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
1) l’elenco delle principali forniture eseguite nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando di tipologia analoga, con l’indicazione degli importi, delle date e dei destinatari pubblici o privati, dal quale deve risultare, pena l’esclusione, di avere eseguito e completato con buon esito almeno un contratto concernente la costruzione e fornitura di una motonave completa di tipologia analoga avente una lunghezza fuori tutto LFT non inferiore a 30 mt;
Considerato che il suddetto requisito non è frazionabile, in caso di associazione temporanea d’imprese lo stesso deve essere posseduto, per intero, pena l’esclusione, dalla Società capogruppo.
Tale dichiarazione deve essere resa attraverso la compilazione della Parte IV, Sezione C, n.1b) del DGUE).
2) La disponibilità, sulla base di un titolo di proprietà, di affitto, di leasing, o di concessione che ne consentano una stabile utilizzazione per tutta la durata del contratto, di:
- Area di stoccaggio di materiali siderurgici adeguatamente servita da mezzi di sollevamento fissi e/o semoventi;
- Una officina attrezzata con impianti, macchinari e mezzi di sollevamento per la lavorazione (taglio e sagomatura) di lamiere e profilati;
- Mezzi idonei a garantire la movimentazione di parti di scafo, nonché di tutti i componenti di allestimento e di apparato motore;
- Idoneo magazzino per deposito dei componenti di allestimento e apparato motore, semilavorati etc;
- Area coperta e/o scoperta idonea al premontaggio e allestimento di parti di scafo servita di energia elettrica, acqua ed aria compressa;
- Un mezzo idoneo a sollevare blocchi di peso non inferiore a 10 tonnellate.
Le suddette attrezzature, aree e impianti devono essere situati in un medesimo stabilimento o in aree contigue.
Tale dichiarazione deve essere resa attraverso la compilazione della Parte IV, Sezione C, n.9) del DGUE). In caso di associazione di imprese il requisito in questione deve essere posseduto, pena l’esclusione, da ciascuna Società che costituisce o che costituirà l’associazione.