gara n. 1/SUA/22: Servizio di supporto specialistico e assistenza tecnica all’Organismo Intermedio Città di Cagliari per l’attuazione del PON Città Metropolitane 2014-2020
CIG 9117229F5E. CUP G21C22000000006.Tutte le prestazioni oggetto del servizio di cui trattasi sono descritte nel Capitolato. Importo a base di gara: € 819.683,70 + IVA; l’importo degli oneri per la sicurezza da rischi interferenziali è pari a € 0,00;
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-04-06.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-03-03.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“gara n. 1/SUA/22: Servizio di supporto specialistico e assistenza tecnica all’Organismo Intermedio Città di Cagliari per l’attuazione del PON Città...”
Titolo
gara n. 1/SUA/22: Servizio di supporto specialistico e assistenza tecnica all’Organismo Intermedio Città di Cagliari per l’attuazione del PON Città Metropolitane 2014-2020.
gara n. 1/SUA/22
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi generali di consulenza gestionale📦
Breve descrizione:
“CIG 9117229F5E. CUP G21C22000000006.Tutte le prestazioni oggetto del servizio di cui trattasi sono descritte nel Capitolato. Importo a base di gara: €...”
Breve descrizione
CIG 9117229F5E. CUP G21C22000000006.Tutte le prestazioni oggetto del servizio di cui trattasi sono descritte nel Capitolato. Importo a base di gara: € 819.683,70 + IVA; l’importo degli oneri per la sicurezza da rischi interferenziali è pari a € 0,00;
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 819683.70 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi generali di consulenza gestionale📦
Luogo di esecuzione: Cagliari🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Italia–Cagliari
Descrizione dell'appalto:
“Tutte le prestazioni oggetto del servizio di cui trattasi sono descritte nel Capitolato. Subappalto: Il concorrente indica all’atto dell’offerta le parti...”
Descrizione dell'appalto
Tutte le prestazioni oggetto del servizio di cui trattasi sono descritte nel Capitolato. Subappalto: Il concorrente indica all’atto dell’offerta le parti del servizio che intende subappaltare o concedere in cottimo. L’esecuzione della prestazione contrattuale non può essere affidata integralmente a terzi. In conformità a quanto previsto dall’art. 105 del Codice in mancanza di tali indicazioni il subappalto è vietato. Non si configurano come attività affidate in subappalto quelle di cui all’art. 105, comma 3 del Codice. I pagamenti saranno effettuati direttamente al subappaltatore qualora sussistano i casi di cui al comma 13 del medesimo art. 105. Cauzioni e garanzie richieste: Provvisoria nella misura di € 16.393,67 pari al 2% dell’importo dell’appalto, da prestarsi con le modalità di cui all'art. 93 del D.Lgs. 50/2016; La garanzia predetta deve avere validità per almeno 270 giorni dalla data di presentazione dell’offerta. L'aggiudicatario dovrà prestare quella definitiva come da art. 103 del D.Lgs. 50/2016. Forma giuridica che dovrà assumere il Raggruppamento Temporaneo di Concorrenti: E' ammessa la partecipazione degli operatori economici in forma singola o associata, secondo le disposizioni dell’art. 45 del D.Lgs. 50/2016, purché in possesso dei requisiti prescritti dal presente bando e dal disciplinare di gara. Modalità di determinazione del corrispettivo: a misura. In relazione all’istituto dell’avvalimento, si rinvia a quanto stabilito dall’art. 89 del D.Lgs. 50/2016.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 819683.70 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 18
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi: vedi punto II.2.11)
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“si. Ai sensi dell'art. 3 del Capitolato, l’Amministrazione si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari ad...”
Descrizione delle opzioni
si. Ai sensi dell'art. 3 del Capitolato, l’Amministrazione si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari ad sei mesi e per un importo di € 273.227,90, al netto dell’IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, qualora la durata del Programma Operativo, ad oggi con termine fissato al 31/12/2023, venga, con decisione della Commissione UE o altro titolo idoneo, prorogata per qualunque finalità. Il rinnovo potrà essere disposto anche in relazione alle esigenze di rendicontazione per la chiusura delle operazioni sul Programma e per il supporto all’OI nella governance del Piano Operativo in funzione di ponte per la prossima programmazione 2021-2027. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto. L’Amministrazione si riserva altresì di avvalersi della facoltà di prorogare lo stesso per il periodo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione di un nuovo contraente e comunque per un massimo di 180 giorni e per un importo di € 273.227,90, al netto dell’IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, nel rispetto di quanto previsto all’art. 106, comma 11 del D.Lgs. 50/2016; Il valore complessivo stimato dell’appalto, ai sensi dell’art. 35 comma 4 del d.lgs. 50/2016, nelle ipotesi di cui in quest'ultimi casi è pari a € 1.366.139,50 + IVA.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“Convenzione per la delega delle funzioni di Organismo Intermedio nell'ambito del Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane” 2014-2020,...”
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea
Convenzione per la delega delle funzioni di Organismo Intermedio nell'ambito del Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane” 2014-2020, CCI2014IT16M20P004, Protocollo N. 0126203/2016 del 03/06/2016;
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Il Responsabile Unico del Procedimento è la D.ssa Maria Franca Urru, Dirigente del Servizio Programmazione e Controlli, Peg e Performance; il Responsabile...”
Informazioni aggiuntive
Il Responsabile Unico del Procedimento è la D.ssa Maria Franca Urru, Dirigente del Servizio Programmazione e Controlli, Peg e Performance; il Responsabile della predisposizione e controllo della procedura di gara è il dott. Marco Seta, funzionario amministrativo della Stazione Unica Appaltante.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“1) insussistenza cause di esclusione ai sensi dell'art. 80 del D.Lgs. 50/2016; 2) insussistenza di tutte le cause di esclusione a contrattare con la PA ivi...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
1) insussistenza cause di esclusione ai sensi dell'art. 80 del D.Lgs. 50/2016; 2) insussistenza di tutte le cause di esclusione a contrattare con la PA ivi incluse art. 53, c. 16 ter del D.Lgs. 165/2001 e dall'art 37 del D.L. 78/2010, convertito con L. 122/2010 nonché di quelle ulteriori previste dalla vigente legislazione e richiamate nel disciplinare di gara; 3) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara; 4) (in caso di cooperative) Iscrizione all'Albo delle Società Cooperative presso il Ministero dello Sviluppo Economico istituito con DM 23/06/04, per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara; 5) mancanza di estensione nei propri confronti, negli ultimi 5 anni, degli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all’art. 6 del D.Lgs. 159/2011, irrogate nei confronti di un proprio convivente.
Ulteriori condizioni: I concorrenti dovranno produrre le dichiarazioni sostitutive, ai sensi del DPR 445/2000 attestanti il possesso dei requisiti generali e speciali richiesti con le modalità, forme e contenuti nel disciplinare di gara.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“dichiarazione sostitutiva, ai sensi del DPR 445/2000, a firma del legale rappresentante, che attesti, a pena di esclusione, i seguenti requisiti:” Condizioni di partecipazione
“a) Aver conseguito negli ultimi tre esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del bando (2020–2019–2018) un fatturato globale medio annuo non...”
a) Aver conseguito negli ultimi tre esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del bando (2020–2019–2018) un fatturato globale medio annuo non inferiore a € 1.200.000,00 IVA esclusa; Il predetto requisito trova giustificazione, in considerazione dell'ambito dimensionale nel quale il contratto dovrà essere eseguito, richiedendo livelli di capacità organizzativa e struttura aziendale adeguati.
Nell'ipotesi di Raggruppamenti temporanei di concorrenti, il requisito di cui al presente punto lett. a) deve essere posseduto in misura non inferiore al 60% dalla mandataria e in misura non inferiore al 20% da ciascuna delle mandanti, fermo restando che il raggruppamento nel suo complesso dovrà possedere il 100% dei requisiti richiesti al concorrente singolo.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“dichiarazione sostitutiva, ai sensi del DPR 445/2000, a firma del legale rappresentante, che attesti, a pena di esclusione, i seguenti requisiti:” Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“a) Aver regolarmente svolto, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando sulla GUUE, servizi analoghi a quelli oggetto del presente appalto...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
a) Aver regolarmente svolto, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando sulla GUUE, servizi analoghi a quelli oggetto del presente appalto (a titolo di esempio si considerano analoghi i servizi di assistenza tecnica alla rendicontazione della spesa, alla predisposizione di piani e programmi, di supporto specialistico amministrativo, contabile e giuridico, di ausilio alla predisposizione di atti amministrativi, dichiarazioni ei relazioni nonché la predisposizione e la compilazione di check list di controllo, etc.), per un importo pari ad almeno € 1.500.000,00 IVA esclusa;
Nell'ipotesi di Raggruppamenti temporanei di concorrenti, il requisito di cui alla precedente lett. a) dovrà essere posseduto in misura non inferiore al 60% dalla mandataria e in misura non inferiore al 20% da ciascuna delle mandanti. Resta inteso che il raggruppamento nel suo complesso dovrà possedere il 100% dei requisiti richiesti al concorrente singolo.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Indicate nel Capitolato.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-04-06
11:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 9
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-04-06
11:01 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Stazione Unica Appaltante – Piazza De Gasperi, 2, quarto piano – Cagliari – Italia.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Sono ammessi ad assistere all’apertura delle offerte i legali rappresentanti delle ditte concorrenti o loro incaricati/delegati, muniti di lettera di...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Sono ammessi ad assistere all’apertura delle offerte i legali rappresentanti delle ditte concorrenti o loro incaricati/delegati, muniti di lettera di incarico o delega e chiunque vi abbia interesse.
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni aggiuntive
“- La procedura di gara è disciplinata a tutti gli effetti, oltre che dal presente bando anche dal disciplinare di gara e dal capitolato speciale d’appalto...”
- La procedura di gara è disciplinata a tutti gli effetti, oltre che dal presente bando anche dal disciplinare di gara e dal capitolato speciale d’appalto pubblicati sulla piattaforma appalti, ove sono pubblicati anche tutti gli elaborati di gara e gli allegati per la presentazione dell'offerta. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in modalità telematica e in formato elettronico, sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente.
- Costituiscono cause di esclusione dalla gara per l’affidamento dell’appalto oggetto del presente bando tutte le omissioni, manchevolezze, deficienze e ritardi nell’osservanza delle disposizioni del bando e del disciplinare di gara, per cui non sia utilizzabile il soccorso istruttorio, di cui all’art. 83, comma 9, D.Lgs. N° 50/2016;
- L’inutile decorso del termine successivo alla richiesta della stazione appaltante, formulata ai sensi dell’art. 83, comma 9, del Dlgs 50/2016, di completare o fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei documenti e delle dichiarazioni presentati, costituisce causa di esclusione.
- I pagamenti saranno effettuati come da art. 10 del Capitolato;
- La misura delle penali è specificata nell'art. 14 del Capitolato;
- L'operatore economico deve accettare e sottoscrivere digitalmente, a pena di esclusione, il Protocollo di legalità approvato con Deliberazione G.C. 32/2021 costituisce parte integrante e sostanziale della documentazione di gara e del successivo contratto. Il presente bando è in corso di pubblicazione su GUUE, GURI, Albo pretorio on line del Comune, sui siti www.serviziocontrattipubblici.it, www.regione.sardegna.it e www.comune.cagliari.it.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Sardegna
Indirizzo postale: Via Sassari, 17
Città postale: Cagliari
Codice postale: 09123
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 070/679751📞
Fax: +39 070/67975230 📠 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Presentazione Ricorso giurisdizionale: secondo quanto prescritto dal D.lgs. 104/2010 – Codice del Processo
Amministrativo” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Servizio Stazione Unica Appaltante
Indirizzo postale: Via Roma, 145
Città postale: cagliari
Codice postale: 09124
Paese: Italia 🇮🇹
E-mail: appalti.lavori@comune.cagliari.legalmail.it📧
Fonte: OJS 2022/S 047-122198 (2022-03-03)
Informazioni complementari (2022-03-08)
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2022/S 047-122198
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Vecchio valore
Data: 2022-04-06 📅
Tempo: 11:00
Nuovo valore
Data: 2022-04-11 📅
Tempo: 11:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Vecchio valore
Data: 2022-04-06 📅
Tempo: 11:01
Nuovo valore
Data: 2022-04-11 📅
Tempo: 11:01
Fonte: OJS 2022/S 050-130597 (2022-03-08)
Avviso di aggiudicazione (2022-10-12) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara n. 1/SUA/22: Servizio di supporto specialistico e assistenza tecnica all’Organismo Intermedio Città di Cagliari per l’attuazione del PON Città...”
Titolo
Gara n. 1/SUA/22: Servizio di supporto specialistico e assistenza tecnica all’Organismo Intermedio Città di Cagliari per l’attuazione del PON Città Metropolitane 2014-2020.
gara n. 1/SUA/22
Mostra di più
Breve descrizione:
“CIG 9117229F5E. CUP G21C22000000006.Tutte le prestazioni oggetto del servizio di cui trattasi sono descritte nel Capitolato. Importo a base di gara: €...”
Breve descrizione
CIG 9117229F5E. CUP G21C22000000006.Tutte le prestazioni oggetto del servizio di cui trattasi sono descritte nel Capitolato. Importo a base di gara: € 819.683,70 + IVA; l’importo degli oneri per la sicurezza da rischi interferenziali è pari a € 0,00
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 665173.32 💰
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 90
Prezzo (ponderazione): 10
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Ai sensi dell'art. 3 del Capitolato, l’Amministrazione si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari ad sei...”
Descrizione delle opzioni
Ai sensi dell'art. 3 del Capitolato, l’Amministrazione si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari ad sei mesi e per un importo di € 273.227,90, al netto dell’IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, qualora la durata del Programma Operativo, ad oggi con termine fissato al 31/12/2023, venga, con decisione della Commissione UE o altro titolo idoneo, prorogata per qualunque finalità. Il rinnovo potrà essere disposto anche in relazione alle esigenze di rendicontazione per la chiusura delle operazioni sul Programma e per il supporto all’OI nella governance del Piano Operativo in funzione di ponte per la prossima programmazione 2021-2027. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto. L’Amministrazione si riserva altresì di avvalersi della facoltà di prorogare lo stesso per il periodo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione di un nuovo contraente e comunque per un massimo di 180 giorni e per un importo di € 273.227,90, al netto dell’IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, nel rispetto di quanto previsto all’art. 106, comma 11 del D.Lgs. 50/2016; Il valore complessivo stimato dell’appalto, ai sensi dell’art. 35 comma 4 del d.lgs. 50/2016, nelle ipotesi di cui in quest'ultimi casi è pari a € 1.366.139,50 + IVA.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“Convenzione per la delega delle funzioni di Organismo Intermedio nell'ambito del Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane” 2014-2020,...”
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea
Convenzione per la delega delle funzioni di Organismo Intermedio nell'ambito del Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane” 2014-2020, CCI2014IT16M20P004, Protocollo N. 0126203/2016 del 03/06/2016
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 047-122198
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Gara n. 1/SUA/22: Servizio di supporto specialistico e assistenza tecnica all’Organismo Intermedio Città di Cagliari per l’attuazione del PON Città...”
Titolo
Gara n. 1/SUA/22: Servizio di supporto specialistico e assistenza tecnica all’Organismo Intermedio Città di Cagliari per l’attuazione del PON Città Metropolitane 2014-2020.
Mostra di più Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 8
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Ey advisory s.p.a.
Numero di registrazione nazionale: 13221390159
Città postale: Cagliari
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Cagliari🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 819683.70 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 665173.32 💰
Informazioni complementari Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Presentazione Ricorso giurisdizionale: secondo quanto prescritto dal D.lgs. 104/2010 – Codice del Processo Amministrativo”
Fonte: OJS 2022/S 200-569658 (2022-10-12)