Gara CO-25/2022 Bando di gara d’appalto per l’Approvvigionamento di contenitori e attrezzature fino al raggiungimento dell’importo totale finanziato pari a € 480.000,00 IVA non imponibile
Gara CO-25/2022 Bando di gara d’appalto per l’Approvvigionamento di contenitori e attrezzature fino al raggiungimento dell’importo totale finanziato pari a € 480.000,00 IVA non imponibile.
Lotto 1 C.I.G. 9256781954 – Lotto 2 C.I.G 9256823BFC – Lotto 3 C.I.G 92568534C0 – Lotto 4 C.I.G 92568870D0 – Lotto 5 C.I.G 9256913643 – Lotto 6 C.I.G 9256996AC0.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-07-28.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-06-20.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara CO-25/2022 Bando di gara d’appalto per l’Approvvigionamento di contenitori e attrezzature fino al raggiungimento dell’importo totale finanziato pari a...”
Titolo
Gara CO-25/2022 Bando di gara d’appalto per l’Approvvigionamento di contenitori e attrezzature fino al raggiungimento dell’importo totale finanziato pari a € 480.000,00 IVA non imponibile
Gara CO-25/2022 Bando di gara d’appalto per l’Approvvigionamento di contenitori e attrezzature fino al raggiungimento dell’importo totale finanziato pari a € 480.000,00 IVA non imponibile.
Lotto 1 C.I.G. 9256781954 – Lotto 2 C.I.G 9256823BFC – Lotto 3 C.I.G 92568534C0 – Lotto 4 C.I.G 92568870D0 – Lotto 5 C.I.G 9256913643 – Lotto 6 C.I.G 9256996AC0.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 480 000 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 6
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“- 1° lotto: nr. 2 contenitori per LOx da 2000 litri – fino al raggiungimento dell’importo di € 121,000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72 del D.P.R. 633/72;”
Titolo
- 1° lotto: nr. 2 contenitori per LOx da 2000 litri – fino al raggiungimento dell’importo di € 121,000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72 del D.P.R. 633/72;
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Apparecchi per ossigenoterapia e apparecchi respiratori📦
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Descrizione dell'appalto:
“- 1° lotto: nr. 2 contenitori per LOx da 2000 litri – fino al raggiungimento dell’importo di € 121,000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72 del...”
Descrizione dell'appalto
- 1° lotto: nr. 2 contenitori per LOx da 2000 litri – fino al raggiungimento dell’importo di € 121,000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72 del D.P.R. 633/72; il prezzo unitario da porre a base di gara, in base al finanziamento ricevuto è di € 60.500,00 (I.V.A. non imponibile);
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 121 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“2° lotto: nr.10 unità per la bonifica degli impianti di bordo – fino al raggiungimento dell’importo di € 95.000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72...”
Titolo
2° lotto: nr.10 unità per la bonifica degli impianti di bordo – fino al raggiungimento dell’importo di € 95.000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72 del D.P.R. 633/72
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“2° lotto: nr.10 unità per la bonifica degli impianti di bordo – fino al raggiungimento dell’importo di
€ 95.000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72...”
Descrizione dell'appalto
2° lotto: nr.10 unità per la bonifica degli impianti di bordo – fino al raggiungimento dell’importo di
€ 95.000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72 del D.P.R. 633/72; il prezzo unitario da porre a base di gara,
in base al finanziamento ricevuto è di € 9.500,00 (I.V.A. non imponibile)
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 95 000 💰
3️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“3° lotto: nr.11 carrelli per il rifornimento di GOx a 6 bombole – fino al raggiungimento dell’importo di € 154.000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art....”
Titolo
3° lotto: nr.11 carrelli per il rifornimento di GOx a 6 bombole – fino al raggiungimento dell’importo di € 154.000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72 del D.P.R. 633/72
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 3
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“3° lotto: nr.11 carrelli per il rifornimento di GOx a 6 bombole – fino al raggiungimento dell’importo di € 154.000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art....”
Descrizione dell'appalto
3° lotto: nr.11 carrelli per il rifornimento di GOx a 6 bombole – fino al raggiungimento dell’importo di € 154.000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72 del D.P.R. 633/72; il prezzo unitario da porre a base di gara, in base al finanziamento ricevuto è di € 14.000,00 (I.V.A. non imponibile)
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 154 000 💰
4️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“4° lotto: nr. 9 campionatori per LOx – fino al raggiungimento dell’importo di € 45.000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72 del D.P.R. 633/72” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 4
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“4° lotto: nr. 9 campionatori per LOx – fino al raggiungimento dell’importo di € 45.000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72 del D.P.R. 633/72, il...”
Descrizione dell'appalto
4° lotto: nr. 9 campionatori per LOx – fino al raggiungimento dell’importo di € 45.000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72 del D.P.R. 633/72, il prezzo unitario da porre a base di gara, in base al finanziamento ricevuto è di € 5.000,00 (I.V.A. non imponibile)
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 45 000 💰
5️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“5° lotto: nr. 3 pompe per il ripristino del vuoto nei contenitori LOx – fino al raggiungimento dell’importo di € 15.000,00 IVA non imponibile ai sensi...”
Titolo
5° lotto: nr. 3 pompe per il ripristino del vuoto nei contenitori LOx – fino al raggiungimento dell’importo di € 15.000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72 del D.P.R. 633/72
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 5
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“5° lotto: nr. 3 pompe per il ripristino del vuoto nei contenitori LOx – fino al raggiungimento dell’importo di € 15.000,00 IVA non imponibile ai sensi...”
Descrizione dell'appalto
5° lotto: nr. 3 pompe per il ripristino del vuoto nei contenitori LOx – fino al raggiungimento dell’importo di € 15.000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72 del D.P.R. 633/72, il prezzo unitario da porre a base di gara, in base al finanziamento ricevuto è di € 5.000,00 (I.V.A. non imponibile)
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 15 000 💰
6️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“6° lotto: nr. 5 kit analisi per la determinazione del titolo del LOx – fino al raggiungimento dell’importo di € 50.000,00 IVA non imponibile ai sensi...”
Titolo
6° lotto: nr. 5 kit analisi per la determinazione del titolo del LOx – fino al raggiungimento dell’importo di € 50.000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72 del D.P.R. 633/72
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 6
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“6° lotto: nr. 5 kit analisi per la determinazione del titolo del LOx – fino al raggiungimento dell’importo di € 50.000,00 IVA non imponibile ai sensi...”
Descrizione dell'appalto
6° lotto: nr. 5 kit analisi per la determinazione del titolo del LOx – fino al raggiungimento dell’importo di € 50.000,00 IVA non imponibile ai sensi dell’art. 72 del D.P.R. 633/72 il prezzo unitario da porre a base di gara, in base al finanziamento ricevuto è di € 10.000,00 (I.V.A. non imponibile).
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 50 000 💰
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Come previsto dall'art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e successive modificazioni.
Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Requisiti previsti dall’art. 83 comma 4 e dall’art. 86 comma 4 (comprovato con dichiarazione di almeno 2 (due) istituti bancari o intermediari autorizzati)...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Requisiti previsti dall’art. 83 comma 4 e dall’art. 86 comma 4 (comprovato con dichiarazione di almeno 2 (due) istituti bancari o intermediari autorizzati) del D.Lgs. 50/2016.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Requisiti previsti dal D.Lgs. 50/2016 all’art. 83 comma 6 e all’art. 86 comma 5. In particolare la Ditta deve presentare, con le modalità di cui al D.P.R....”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Requisiti previsti dal D.Lgs. 50/2016 all’art. 83 comma 6 e all’art. 86 comma 5. In particolare la Ditta deve presentare, con le modalità di cui al D.P.R. 445/2000:
- elenco delle forniture effettuate negli ultimi cinque anni, con l’indicazione delle date, degli importi e dei destinatari, pubblici e privati delle forniture stesse (ai sensi del combinato disposto di cui all’art 83, comma 1, lett. c) e art. 86, comma 5, del D.lgs. 59/2016 nonché all’Allegato XVII, Parte II, lettera ii) del medesimo D.lgs. 50/2016 , nonché articolo 12, comma 2 del D.lgs. 208/2011 e Direttiva 2009/81/CE);
- dovrà essere attestata attraverso la scheda di sicurezza del prodotto, che lo stesso, nelle condizioni di impiego, non sia nocivo per l’uomo e gli animali, e non determini inquinamento nell’ambiente;
Le etichette del prodotto, qualora applicabili, devono riportare la simbologia prevista del Regolamento (CE) N. 1272/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 Dicembre 2008.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Ai sensi dell’art. 118 e 119 del DPR n. 236/2012 dovrà essere effettuata “franco destinatario” a cura, rischio e spese dalla Ditta aggiudicataria presso il...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Ai sensi dell’art. 118 e 119 del DPR n. 236/2012 dovrà essere effettuata “franco destinatario” a cura, rischio e spese dalla Ditta aggiudicataria presso il Deposito Centrale del Centro Tecnico Rifornimenti di Fiumicino entro 20 (venti) giorni calendariali dal giorno successivo a quello di ricezione, da parte della ditta stessa, della comunicazione di accettazione del materiale in fornitura tramite raccomandata A.R. (farà fede la data del timbro postale) o posta PEC.
.
Procedura Tipo di procedura
Procedura ristretta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-07-28
12:00 📅
Data prevista per l'invio degli inviti a presentare offerte o a partecipare ai candidati selezionati: 2022-08-03 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
“Per la richiesta di partecipazione alla gara, ai fini della qualificazione di idoneità, dovrà pervenire documentazione redatta in lingua italiana o, in caso...”
Per la richiesta di partecipazione alla gara, ai fini della qualificazione di idoneità, dovrà pervenire documentazione redatta in lingua italiana o, in caso di Ditte straniere, con annessa traduzione in italiano certificata “conforme a testo straniero” da parte della competente rappresentanza diplomatica/consolare o di traduttori accreditati. Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta; in tal caso l’A.D. si riserva la facoltà di verificare la congruità dell’unica offerta valida pervenuta.
E’ ammesso l’avvalimento, ai sensi e nei limiti stabiliti dall’art. 89 del D.lgs. 50/2016. L’impresa che intende avvalersi delle capacità di altri soggetti dovrà allegare una dichiarazione sottoscritta dall’impresa ausiliaria attestante il possesso dei requisiti generali di cui all’articolo 80 del Decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50, nonché il possesso dei requisiti tecnici delle risorse oggetto di avvalimento nonché una dichiarazione sottoscritta dall’impresa ausiliaria con cui si obbliga verso l’impresa partecipante e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione, per tutta la durata dell’appalto, le risorse necessarie di cui è carente l’impresa partecipante. La ditta concorrente dovrà allegare, altresì, alla domanda di partecipazione, in originale o copia autentica, il contratto in virtù del quale l’impresa ausiliaria si obbliga nei confronti dell’impresa concorrente a fornire i requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell’appalto. Nel caso di dichiarazioni mendaci, ferma restando l’applicazione dell’art.80, comma 12, nei confronti dei sottoscrittori, la stazione appaltante esclude il concorrente e escute la garanzia. Il concorrente e l’impresa ausiliaria sono responsabili in solido nei confronti dell’Amministrazione Difesa in relazione alle prestazioni oggetto del contratto. E’ ammesso l’avvalimento di più imprese ausiliarie. L’ausiliario non potrà avvalersi a sua volta di altro soggetto. Inoltre non è consentito, a pena di esclusione, che della medesima impresa ausiliaria si avvalga più di un partecipante, nonché che partecipino alla gara sia l’impresa ausiliaria che l’impresa partecipante che si avvale dei requisiti.
E’ ammesso il subappalto nei limiti ed alle condizioni di cui all’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.. In caso di ricorso al subappalto l’impresa affidataria è responsabile, in via esclusiva, nei confronti della stazione appaltante ed è responsabile in solido con il subappaltatore in relazione agli obblighi retributivi e contributivi di cui all’articolo 29 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 nonché dell’osservanza delle norme stabilite dai contratti collettivi nazionali e territoriali in vigore per il settore e per la zona nella quale si eseguono le prestazioni da parte dei subappaltatori nei confronti dei loro dipendenti per le prestazioni rese nell’ambito del subappalto (articolo 105, comma 8 e 9 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50).
L’esecuzione degli obblighi scaturenti dalla presente gara sarà vincolata all’effettiva copertura finanziaria sul pertinente capitolo di bilancio. Pertanto, in assenza di apposita copertura finanziaria, non si procederà alla stipula dell’atto negoziale conseguente all’aggiudicazione della gara e la Società aggiudicataria non potrà sollevare eccezione di sorta in merito. Ai sensi di quanto stabilito dall’art. 34, comma 35, del D.L. 179/2012, convertito in Legge 221/2012, le spese per la pubblicazione di cui agli articoli 72 e 216 del D.Lgs. 50/2016 dovranno essere rimborsate alla Stazione Appaltante dalla Società aggiudicataria entro il termine di 60 (sessanta) giorni decorrenti dalla data di aggiudicazione definitiva. Tali spese saranno di un importo presumibile di € 11.000,00.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: T.A.R. Lazio
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2022/S 120-338065 (2022-06-20)