La procedura di gara in oggetto è disciplinata dal presente Bando, dal Disciplinare e relativi allegati (da intendersi parte integrante e sostanziale del primo) nonché, per quanto attinente, dal Capitolato tecnico; tutti i suddetti documenti sono pubblicati sul profilo del committente, cui si rimanda anche per le prescrizioni riguardanti la procedura, le modalità di redazione e presentazione dell’offerta, il possesso e le modalità di attestazione dei requisiti di ammissione, le cause di esclusione dalla gara, le modalità di aggiudicazione e le altre informazioni. L’aggiudicatario e/o i suoi dipendenti e/o collaboratori, a qualsiasi titolo, sono tenuti a rispettare i precetti di cui al Codice Etico, anch’essi pubblicati sul sito del committente e richiamati espressamente nel contratto.
Non sono ammesse offerte parziali, plurime, alternative e/o condizionate. Qualsiasi costo o spesa sostenuta dagli operatori economici concorrenti durante la presente procedura resterà a carico degli stessi; ai sensi dell’art. 216 comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016 e dell’art. 34, comma 35, del D.L. 179/2012, convertito nella Legge n. 221/2012, nonché ai sensi dell’art. 5, comma 2, del DM MIT 2/12/2016, l’aggiudicatario entro il termine di 60 gg dall'aggiudicazione sarà tenuto a rimborsare a Fondazione CMCC le spese di pubblicazione del presente Bando. La pubblicazione del presente Bando non è costitutiva di diritti in capo ai concorrenti e non vincola Fondazione CMCC in ordine all’espletamento della procedura e alla successiva aggiudicazione. La Fondazione CMCC si riserva il diritto di: non procedere all’aggiudicazione nel caso in cui nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto contrattuale; sospendere, revocare o annullare, in tutto o in parte, la procedura di gara, in qualsiasi fase della stessa o di modificarne i termini in qualsiasi momento; procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché la stessa sia ritenuta conveniente e idonea; non procedere alla stipulazione del contratto, anche qualora sia intervenuta in precedenza l’aggiudicazione, fermo restando quanto previsto al riguardo dal Disciplinare. Nei casi di cui all’art. 110 del d.lgs. n. 50/2016 Fondazione CMCC si riserva la facoltà di affidare le attività oggetto di procedura interpellando progressivamente i soggetti che hanno partecipato alla procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto. I concorrenti, con la presentazione delle offerte, acconsentono al trattamento dei propri dati personali. È designato quale Responsabile Unico del Procedimento la dott.ssa Roberta Pinna. Informazioni e chiarimenti sugli atti di gara possono essere richiesti al RUP secondo le modalità e i termini indicati nel Disciplinare della gara. Le motivazioni della mancata suddivisione in lotti ex art. 51 D.Lgs. n. 50/2016 sono riportate nel Disciplinare di gara, qui da intendersi riportate.