La procedura di scelta del contraente si svolge in modalità telematica e tutta la documentazione di gara, ai fini della partecipazione, è disponibile sul Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana (START)accessibile all'indirizzo internet
https://start.toscana.it. Le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute dall'Amministrazione aggiudicatrice esclusivamente per mezzo dello stesso sistema START.
La domanda di partecipazione è soggetta all’importo di bollo ai sensi del DPR 642/1972.
L'offerta deve essere è corredata da una garanzia provvisoria, ai sensi del comma 1 dell'art. 93 del D.Lgs 50/2016.
In relazione alla procedura alla quale intendono partecipare, i concorrenti effettuano, a pena di esclusione, il pagamento del contributo previsto dalla legge in favore dell'Autorità Nazionale Anticorruzione come dettagliato nel Disciplinare di gara.
Ai sensi del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 02/12/2016, l'aggiudicatario dovrà rimborsare la Stazione Appaltante, entro 60 giorni dall'aggiudicazione, le spese sostenute da quest'ultima per la pubblicazione dell'estratto del bando e dell'avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e su due quotidiani locali e due nazionali.
Per gli importi si rimanda al Disciplinare di gara.
Ai sensi dell’art. 105 del Codice così come modificato dall’art. 49 del DL 77/2021 convertito con L. 108/2021non può essere affidata in subappalto l’integrale esecuzione del contratto.
Il concorrente indica le parti di fornitura che intende subappaltare o concedere in cottimo nell’apposito campo previsto all’interno del DGUE.
L’aggiudicatario e il subappaltatore sono responsabili in solido nei confronti della stazione appaltante dell’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto di subappalto.
In caso di partecipazione con l’istituto dell’avvalimento ai sensi dell’art. 89 del Codice, l’ausiliaria può assumere il ruolo di subappaltatore nei limiti dei requisiti prestati.
Si applica quanto disposto dall’art. 10 della L. n. 238/2021.