Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) Esecuzione negli ultimi tre anni di forniture analoghe:
Il concorrente deve aver eseguito, nell’ultimo triennio, forniture analoghe a quelle oggetto dell’appalto di importo complessivo minimo, pari al valore indicato al primo capoverso del punto 7.2 (da dichiarare nel DGUE, parte IV, lettera c – 1b)
La comprova del requisito, è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del Codice mediante una delle seguenti modalità:
- In caso di forniture prestate a favore di Pubbliche Amministrazioni o enti pubblici: originale o copia
conforme dei certificati rilasciati dall’Amministrazione/Ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto,
dell’importo e del periodo di esecuzione.
- In caso di forniture prestate a favore di committenti privati: originale o copia autenticata dei contratti
stipulati con il committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di
esecuzione
In alternativa è prevista la possibilità di presentare:
- una dichiarazione resa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, dal soggetto o organo
preposto al controllo contabile della società (sia esso il collegio sindacale, il revisore contabile o la società di revisione) o equivalente, attestante i servizi analoghi, effettuati nell’ultimo triennio con l’indicazione dei rispettivi importi, oggetto, date e destinatari, pubblici o privati.
Nel caso di assenza degli organi preposti al controllo contabile di cui sopra, mediante un elenco delle principali forniture, analoghe, effettuate negli ultimi tre anni, con indicazione dei rispettivi importi, date e destinatari, pubblici o privati a firma del legale rappresentante.
Al ricorrere delle condizioni di cui all’articolo 87, comma 1 del Codice, la Stazione Appaltante accetta anche altre prove relative all’impiego di misure equivalenti, valutando l’adeguatezza delle medesime agli standard sopra indicati.