Gara espletata su supporto strumenti elettronici art. 52 D.lgs. 50/2016. Le imprese interessate dovranno preventivamente e obbligatoriamente richiedere abilitazione al portale
www.acquistinretepa.it entro i termini e con le modalità di cui al disciplinare di gara.
Verifica dei Requisiti
- La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica avverrà, ai sensi della delibera dell’avcp n. 111 del 20.12.2012, attraverso l’utilizzo del sistema AVCPass(ora FVOE), reso disponibile dall’autorità al quale tutti i soggetti interessati a partecipare alla presente procedura dovranno registrarsi accedendo all’apposito link sul portale ANAC (Servizio ad accesso riservato- Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico- FVOE), secondo le istruzioni ivi contenute.
- Incompletezza e Irregolarità nelle dichiarazioni Sostitutive
A norma dell’art. 83, comma 9 del D.lgs. 50/2016, come modificato dal D.lgs. 56/2017 le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al presente comma. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarita' essenziale degli elementi e del documento di gara unico europeo di cui all'articolo 85, con esclusione di quelle afferenti all'offerta economica e all'offerta tecnica, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a
dieci giorni, perche' siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente
è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l'individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa.
- Procedura di aggiudicazione prescelta: procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.lgs. 50/2016.
- Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs 50/2016, nonché concorrenti con sede in altri stati diversi dall’Italia, alle condizioni di cui all’art. 49 del D.lgs 50/2016.
- Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative al possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione, alle modalità di partecipazione alla gara e di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto, è disponibile sul sito internet
www.unical.it.
- Si procederà alla individuazione, verifica ed eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse ai sensi dell’art. 97, comma 3 e seguenti del D.lgs. 50/2016.
- Nel caso in cui le imprese in possesso dei requisiti generali di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016, risultino carenti dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico ed organizzativo richiesti dal bando, vogliano partecipare alla gara utilizzando l’istituto dell’avvalimento, potranno soddisfare tale loro esigenza presentando, nel rispetto delle prescrizioni del DPR 445/2000, la documentazione prevista dall’art. 89 del D.lgs.50/2016, e rispettando scrupolosamente le prescrizioni del medesimo articolo.
- Gli importi dichiarati da operatori economici stabiliti in stati diversi dall’Italia (ex art. 49 del D.lgs 50/2016) qualora espressi in altra valuta dovranno essere convertiti in euro.
-Il contratto di appalto non conterrà la clausola arbitrale.
Responsabile del Procedimento è il dott. Fedele Stabile tel. 0984 496027, e-mail:
fedele.stabile@fis.unical.it .