Descrizione dell'appalto
La fornitura di sedili passeggeri per convogli TAF consiste in:
a) fornitura, trasporto e installazione di sedili nuovi su n. 25 convogli della tipologia TAF (“Treno Alta Frequentazione”), in sostituzione dei sedili attuali;
b) tutte le attività necessarie alla corretta esecuzione della fornitura, ivi inclusi studio della disposizione e dei sistemi di fissaggio dei sedili attuali, sopralluoghi, progettazione e sviluppo dei sedili nuovi, produzione dei sedili nuovi, test e collaudi;
c) il ritiro e lo smaltimento/riutilizzo dei materiali dei sedili attuali;
d) le attività e gli interventi previsti durante il periodo di garanzia;
e) l’elaborazione e la consegna alla Committente di tutta la documentazione tecnica e delle necessarie certificazioni;
f) la disponibilità dei materiali di ricambio;
g) la consegna alla Committente di eventuali attrezzature speciali;
h) tutte le ulteriori prestazioni previste nel contratto che disciplinerà la fornitura.
Per l’affidamento dell’appalto è stimato l’importo di € 8.067.027,00 (euro ottomilionisessantasettemilaventisette/00), oltre IVA, così suddiviso:
€ 5.701.712,50 oltre IVA per la fornitura in opera dei sedili per n. 25 convogli TAF di proprietà di FNM, per un numero complessivo di posti a sedere pari a 11.275;
pag. 2
Opzione 1: € 2.052.616,50 oltre IVA per la fornitura in opera dei sedili per n. 9 convogli TAF di proprietà di TRENORD (questa fornitura è prevista come opzionale per soddisfare l’eventuale esigenza di TRENORD di sostituire i sedili sui propri convogli);
Opzione 2: € 312.500,00 oltre IVA per lo smontaggio dei sedili fino a n. 25 convogli TAF (questa attività è prevista come opzionale in quanto (i) il fornitore TITAGARH che sta eseguendo sui convogli TAF gli interventi di adeguamento tecnologico, potrebbe non riuscire ad eseguire lo smontaggio di tutti i convogli e (ii) per tener conto dei 9 convogli di proprietà di TRENORD nel caso in cui quest’ultima manifestasse l’esigenza di sostituire gli attuali sedili);
€ 198,00 oltre IVA, quali oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.
Il suddetto importo comprende i costi della manodopera - che la stazione appaltante ha stimato pari a € 997.940,00 - per lo smontaggio e il montaggio dei sedili.
L’appalto è costituito da un unico lotto poiché funzionale all’ammodernamento di una flotta di treni omogenea, ai sensi dell’art. 51, comma 1, del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i..