Formazione specialistica,a terra e a bordo,in favore del personale militare del Corpo delle Capitanerie di porto per il trasferimento delle conoscenze scientifiche relative alla biologia e tecnologia
Formazione professionale specialistica, a terra e a bordo, in favore del personale militare del Corpo delle Capitanerie di porto per il “trasferimento delle conoscenze scientifiche relative alla biologia e tecnologia della pesca”.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-03-14.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-02-02.
Avviso di gara (2022-02-02) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto.”
Indirizzo postale: Viale dell'Arte, 16
Città postale: Roma
Codice postale: 00144
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: C.F. (CP) Damiano AMATO
E-mail: damiano.amato@mit.gov.it📧
Regione: Italia🏙️
URL: www.guardiacostiera.gov.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.guardiacostiera.gov.it/trasparenza🌏 Comunicazione
URL dei documenti: https://portaleappalti.mit.gov.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Formazione specialistica,a terra e a bordo,in favore del personale militare del Corpo delle Capitanerie di porto per il trasferimento delle conoscenze...”
Titolo
Formazione specialistica,a terra e a bordo,in favore del personale militare del Corpo delle Capitanerie di porto per il trasferimento delle conoscenze scientifiche relative alla biologia e tecnologia.
GARA n. 8434939
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di formazione professionale📦
Breve descrizione:
“Formazione professionale specialistica, a terra e a bordo, in favore del personale militare del Corpo delle Capitanerie di porto per il “trasferimento delle...”
Breve descrizione
Formazione professionale specialistica, a terra e a bordo, in favore del personale militare del Corpo delle Capitanerie di porto per il “trasferimento delle conoscenze scientifiche relative alla biologia e tecnologia della pesca”.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 350 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“I luoghi di esecuzione (individuati dall’aggiudicatario tra i porti situati sul territorio nazionale) dell’attività didattica e pratica dovranno coincidere...”
Sede principale o luogo di esecuzione
I luoghi di esecuzione (individuati dall’aggiudicatario tra i porti situati sul territorio nazionale) dell’attività didattica e pratica dovranno coincidere ed essere indicati in fase di offerta.
Mostra di più
Descrizione dell'appalto:
“Formazione specialistica, a terra e a bordo, in favore del personale militare del Corpo delle Capitanerie di porto per il “trasferimento delle conoscenze...”
Descrizione dell'appalto
Formazione specialistica, a terra e a bordo, in favore del personale militare del Corpo delle Capitanerie di porto per il “trasferimento delle conoscenze scientifiche relative alla biologia e tecnologia della pesca” per un importo, a base di gara di euro 70.000,00 i.v.a. esente ai sensi del D.P.R. 633/72, articolo 10, comma 20 e della legge 27.07.2000, n. 212, articolo 11, comma 1, lettera a) (se ricorrono le condizioni), per n. 3 (tre) sessioni nel corso di 12 mesi, con facoltà di esercitare un’opzione ai sensi dell’articolo 1331 c.c. fino ad ulteriori 48 mesi per un importo massimo fino ad euro 280.000,00 i.v.a. esente ai sensi del D.P.R. 633/72, articolo 10 comma 20 e della legge 27.07.2000, n. 212, articolo 11, comma 1, lettera a) (se ricorrono le condizioni), per un totale complessivo, nell’arco di 60 mesi, inclusa l’eventuale opzione, di euro 350.000,00 i.v.a. esente ai sensi del D.P.R. 633/72, articolo 10 comma 20 e della legge 27.07.2000, n. 212, articolo 11, comma 1, lettera a) (se ricorrono le condizioni).
C.I.G. n. 90818091E0 - C.U.P. n. D59J21021960001
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): valutazione tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 80
Prezzo (ponderazione): 20
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 70 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Facoltà per l'Amministrazione di esercitare un’opzione, ai sensi dell’articolo 1331 c.c., fino ad ulteriori 48 mesi per un importo massimo fino ad euro...”
Descrizione delle opzioni
Facoltà per l'Amministrazione di esercitare un’opzione, ai sensi dell’articolo 1331 c.c., fino ad ulteriori 48 mesi per un importo massimo fino ad euro 280.000,00 i.v.a. esente ai sensi del D.P.R. 633/72, articolo 10 comma 20 e della legge 27.07.2000, n. 212, articolo 11, comma 1, lettera a) (se ricorrono le condizioni).
Il predetto patto di opzione potrà essere esercitato dall’Amministrazione in tutto o in parte ed in una o più soluzioni.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“L’operatore economico, ai sensi del d.lgs. n. 50/2016, articolo 83, comma 3 e ss.mm.ii., deve possedere:
a) l’iscrizione nel registro della Camera di...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
L’operatore economico, ai sensi del d.lgs. n. 50/2016, articolo 83, comma 3 e ss.mm.ii., deve possedere:
a) l’iscrizione nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato o presso i competenti ordini professionali per servizi inerenti all’oggetto del presente appalto (formazione);
b) la disponibilità di aule didattiche e unità da pesca (proprietà, armamento, noleggio, ecc.) da indicare in fase di redazione dell’offerta tecnica.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Gli operatori economici partecipanti devono possedere (e dimostrare già in sede di presentazione della documentazione amministrativa), i seguenti requisiti...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Gli operatori economici partecipanti devono possedere (e dimostrare già in sede di presentazione della documentazione amministrativa), i seguenti requisiti di capacità economico-finanziaria, ai sensi d.lgs. n. 50/2016, articolo 83, comma 4 e All. XVII, parte I, lettere a), b) e c):
a) fatturato globale negli ultimi tre esercizi disponibili (per una corretta definizione degli ultimi tre esercizi disponibili vedasi Determinazione A.N.A.C. n. 5 del 21.05.2009) per un valore pari o superiore a euro 350.000,00. Viene richiesto un fatturato globale in quanto si ritiene che tale informazione dimostri, con maggiore precisione, la forza economica, l’affidabilità e la serietà professionale (rating di impresa) dell’operatore economico concorrente considerata la strategicità, per il Corpo delle Capitanerie di porto, del servizio oggetto del presente appalto.
La comprova del requisito è fornita, in fase di presentazione della documentazione amministrativa, ai sensi degli articoli 85, comma 5 e 86, comma 4 e all. XVII parte I, del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., mediante la redazione di apposita dichiarazione autocertificata unitamente alla presentazione della seguente documentazione (autocertificazione + documentazione a comprova):
- per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa;
- per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA.
Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività.
b) Idonee dichiarazioni (referenze bancarie) rilasciate da almeno due istituti bancari, intestate a questa Stazione Appaltante, attestanti la capacità e la solidità economica e finanziaria del concorrente ovvero, in alternativa, una referenza bancaria unitamente ad una comprovata copertura assicurativa contro i rischi professionali per un importo non inferiore ad euro 350.000,00.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-03-14
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-03-15
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Le operazioni di gara avranno luogo presso la sede di questo Comando, viale dell’Arte 16, Roma (Italia), Reparto V - Ufficio 4° in seduta pubblica. Si...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Le operazioni di gara avranno luogo presso la sede di questo Comando, viale dell’Arte 16, Roma (Italia), Reparto V - Ufficio 4° in seduta pubblica. Si evidenzia che a tale seduta, nonché alle successive sedute pubbliche, le ditte concorrenti potranno assistere anche collegandosi alla piattaforma attraverso la propria postazione come descritto nel materiale di supporto pubblicato sul sito.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Alle sedute di gara pubbliche potranno partecipare i legali rappresentanti – amministratori delegati – procuratori, che lo richiederanno, degli operatori...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Alle sedute di gara pubbliche potranno partecipare i legali rappresentanti – amministratori delegati – procuratori, che lo richiederanno, degli operatori economici partecipanti alla gara, ovvero i soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega (per atto pubblico o scrittura privata) loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
“Le richieste di chiarimenti ed i quesiti in genere, relativi agli atti di gara, dovranno essere formulati esclusivamente in lingua italiana e dovranno...”
Le richieste di chiarimenti ed i quesiti in genere, relativi agli atti di gara, dovranno essere formulati esclusivamente in lingua italiana e dovranno essere trasmesse, entro le ore 12:00 del 3 marzo 2022, esclusivamente per il tramite della Piattaforma. Solo in caso di indisponibilità della Piattaforma, documentata e comprovata, si potrà procedere all’invio delle stesse tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC cgcp@pec.mit.gov.it, specificando nell’oggetto: “Chiarimenti-Gara per la formazione professionale specialistica, a terra e a bordo, in favore del personale militare del Corpo delle Capitanerie di porto per il trasferimento delle conoscenze scientifiche relative alla biologia e tecnologia della pesca”. Le richieste pervenute oltre le citate data e ora non saranno prese in considerazione. Le risposte alle richieste saranno fornite mediante pubblicazione in forma anonima della richiesta, sempre tramite Piattaforma. Non sono ammessi chiarimenti e/o richieste per via telefonica né attraverso mezzi di comunicazione diversi dalla Piattaforma telematica. Si avverte, in ogni caso, che la formulazione di chiarimenti non sospende il termine fissato per la presentazione dell’offerta né obbliga questa Stazione appaltante alla redazione di una risposta.
Tutta la documentazione è reperibile nel sito www.guardiacostiera.gov.it. (alla voce “Amministrazione Trasparente” → “Bandi di gara e contratti” → Comando Generale → “Sopra soglia”) e sulla Piattaforma con accesso dall’apposito link https://portaleappalti.mit.gov.it. Questa Stazione appaltante si riserva di pubblicare ulteriori informazioni sulla Piattaforma con accesso dall’apposito link https://portaleappalti.mit.gov.it nonché profilo www.guardiacostiera.gov.it. (alla voce “Amministrazione Trasparente” → “Bandi di gara e contratti” → Comando Generale → “Sopra soglia”) attraverso il quale si intendono rese note a tutti i concorrenti. E’ pertanto onere di ogni partecipante alla gara visionare i siti indicati, fino al termine ultimo di scadenza di presentazione delle offerte, al fine di acquisire piena conoscenza di tali indicazioni aggiuntive rispetto alla presente.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia, 189
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Entro 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione del presente bando su Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Vedasi punto I.1)
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2022/S 026-066419 (2022-02-02)
Avviso di aggiudicazione (2022-05-14) Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 026-066419
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Formazione specialistica,a terra e a bordo,in favore del personale militare del Corpo delle Capitanerie di porto per il trasferimento delle conoscenze...”
Titolo
Formazione specialistica,a terra e a bordo,in favore del personale militare del Corpo delle Capitanerie di porto per il trasferimento delle conoscenze scientifiche relative alla biologia e tecnologia.
Mostra di più Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
Informazioni complementari Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Entro 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso su Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.”
Fonte: OJS 2022/S 097-267038 (2022-05-14)