PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA E DEFINITIVA, DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA E
INTEGRAZIONE DELLA
DELLA DISCARICA RSU “PARITI 2” DI MANFREDONIA
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-05-16.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-03-31.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CUP J31D20001190002. CIG 9106105391.
Prodotti/servizi: Servizi di ingegneria integrati📦
Breve descrizione:
“PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA E DEFINITIVA, DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI...”
Breve descrizione
PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA E DEFINITIVA, DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA E
INTEGRAZIONE DELLA
DELLA DISCARICA RSU “PARITI 2” DI MANFREDONIA
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 380540.17 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Foggia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Manfredonia
Descrizione dell'appalto:
“PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA E DEFINITIVA, DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI...”
Descrizione dell'appalto
PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA E DEFINITIVA, DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA E
INTEGRAZIONE DELLA
DELLA DISCARICA RSU “PARITI 2” DI MANFREDONIA
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 380540.17 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 105
Informazioni aggiuntive:
“Contributo a favore di ANAC: € 35,00
Finanziamento: Accordo di programma del 12.12.2019 tra Comune di Manfredonia, M.ro Transizione ecologica, Regione...”
Informazioni aggiuntive
Contributo a favore di ANAC: € 35,00
Finanziamento: Accordo di programma del 12.12.2019 tra Comune di Manfredonia, M.ro Transizione ecologica, Regione Puglia e Comune di Monte Sant’Angelo
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) forma giuridica tra quelle ex art. 46, comma 1, del d.lgs. n. 50 del 2016, d.m. n. 263 del 2016 e art. 1, comma 2, d.m. n. 34 del 2013, ai sensi...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) forma giuridica tra quelle ex art. 46, comma 1, del d.lgs. n. 50 del 2016, d.m. n. 263 del 2016 e art. 1, comma 2, d.m. n. 34 del 2013, ai sensi dell’art. 83, comma 3, del d.lgs. n. 50 del 2016, con iscrizione:
a.1) solo per gli operatori organizzati in forma societaria, alla C.C.I.A.A. o altro registro ufficiale per i concorrenti stabiliti in altri paesi della U.E.;
a.2) obbligatoriamente ai fini dell’ammissione: all’Ordine degli Ingegneri e dei Geologi;
b) assenza motivi di esclusione ex art. 80 del d.lgs. n. 50 del 2016 (come modificato e/o integrato da D.Lgs. n. 56/2017, D.L. n. 135/2018 conv. in Legge n. 12/2019, D.L. n. 32/2019, conv. in L. 14 giugno 2019, n. 55, e D.L. 76/2020, conv. in L. 120/2020);
c) costituiscono motivi di esclusione i provvedimenti di cui all'art. 80, commi 1 e 2, del d.lgs. n. 50 del 2016;
d) per le persone fisiche di cui alla lettera c), cessate dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando: assenza motivi di esclusione ex art. 80, commi 1 e 2, del d.lgs. n. 50 del 2016;
e) assenza di situazioni di cui all’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. n. 165 del 2001;
f) assenza di partecipazione plurima art. 48, comma 7, d.lgs. n. 50 del 2016.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Assicurazione contro i rischi professionali come previsto dal Disciplinare di gara; massimale non inferiore ad € 3.000.000,00.
Fatturato globale minimo per...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Assicurazione contro i rischi professionali come previsto dal Disciplinare di gara; massimale non inferiore ad € 3.000.000,00.
Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari a 2 volte dell’importo posto a base di gara.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) avvenuto svolgimento negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di servizi di ingegneria e di architettura, di cui...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) avvenuto svolgimento negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di servizi di ingegneria e di architettura, di cui all’articolo 3, co. 1, lett. vvvv) del Codice dei Contratti, relativi a lavori appartenenti alla classe e categoria dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore a 1,5 volte l’importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell’affidamento;
b) avvenuto svolgimento negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di due servizi di ingegneria e di architettura, di cui all’articolo 3, co. 1, lett. vvvv) del Codice dei Contratti, relativi a lavori appartenenti alla classe e categoria dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore a 0,5 volte per un importo costituito dalla somma degli importi di non più di due lavori (coppia di lavori) dell’importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell’affidamento.
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
1. CRITERIO A. PROFESSIONALITÀ ED ADEGUATEZZA DELL’OFFERTA: la professionalità e adeguatezza
dell’offerta sarà desunta dalle 3 schede illustrative (Elaborato A) in cui l’operatore dovrà rappresentare l’esecuzione di servizi di architettura e ingegneria di interventi qualificabili affini a quelli oggetto dell’affidamento;
2. CRITERIO B - CARATTERISTICHE METODOLOGICHE DELL’OFFERTA - MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
DELLE PRESTAZIONI: Il concorrente dovrà illustrare nell’Elaborato B la propria proposta migliorativa in relazione alle modalità di svolgimento delle prestazioni oggetto dell’incarico, con particolare riferimento al complesso delle misure operative da approntare per lo svolgimento delle indagini nonché all’adeguatezza della struttura tecnico – organizzativa e alla qualità dell’esecuzione del servizio di progettazione, nel rispetto delle vigenti disposizioni normative, del Progetto di Servizi e più in generale della documentazione tecnica posta base di gara.
Nei raggruppamenti temporanei il requisito deve essere posseduto dal mandatario in misura maggiore rispetto a ciascun mandante.
Mostra di più Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“- N. 1 Incaricato della integrazione delle prestazioni specialistiche: rappresentato da una figura professionale di Ingegnere abilitato ed iscritto all’Albo...”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
- N. 1 Incaricato della integrazione delle prestazioni specialistiche: rappresentato da una figura professionale di Ingegnere abilitato ed iscritto all’Albo sez. “A”;
- N. 1 Responsabile della progettazione per l’ID. opere P.03 - Interventi recupero, riqualificazione ambientale - Opere di riqualificazione e risanamento di ambiti naturali, rurali e forestali o urbani finalizzati al ripristino delle condizioni originarie, al riassetto delle componenti biotiche ed abiotiche: rappresentato da una figura professionale di Ingegnere abilitato ed iscritto all’Albo sez. “A”, ovvero di Architetto abilitato e iscritto all’Albo sez. “A”;
- N. 1 Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione: è richiesta l’attestazione di cui all’articolo 98, co. 2, del D.Lgs. 81/08;
- N. 1 Geologo – Responsabile dell’interpretazione delle indagini geognostiche e della redazione della relazione geologica abilitato ed iscritto all’Albo sez. “A”;
- N. 1 Direttore dei Lavori – rappresentato da una figura professionale di Ingegnere abilitato ed iscritto all’Albo sez. “A”, ovvero di Architetto abilitato e iscritto all’Albo sez. “A”
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“a) controversie contrattuali deferite all’Autorità giudiziaria, con esclusione della competenza arbitrale;
b) ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera e),...”
Condizioni di esecuzione del contratto
a) controversie contrattuali deferite all’Autorità giudiziaria, con esclusione della competenza arbitrale;
b) ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera e), del d.lgs. n. 50 del 2016, al contratto sono consentite modifiche non sostanziali ai sensi del comma 4 della stessa norma, fino ad un massimo del 10%;
c) ai sensi dell’art. 26, comma 3-bis, primo periodo, del d.lgs. n. 81 del 2008 e dell’art. 95, comma 10, del d.lgs. n. 50 del 2016, non sono previsti oneri e costi di sicurezza;
d) subappalto vietato ad eccezione delle prestazioni non riservate ai professionisti ai sensi dell’art. 31, comma 8, secondo periodo, del d.lgs. n. 50 del 2016.
e) prestazioni comprensive di rilievi (anche mediante drone o piattaforma aerea per rilievo LiDAR) e picchettazioni, indagini geologiche, geotecniche e sismiche, anche invasive, finalizzati alle migliori soluzioni progettuali.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-05-16
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-06-06
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Seduta di gara: in presenza
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Alle sedute pubbliche sono ammessi i rappresentanti o i delegati degli offerenti, con le modalità previste dal disciplinare di gara.
Si procederà ai sensi...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Alle sedute pubbliche sono ammessi i rappresentanti o i delegati degli offerenti, con le modalità previste dal disciplinare di gara.
Si procederà ai sensi dell'art. 133, comma 8, del D.Lgs. n. 50/2016 e dell'art. 1, comma 3, della legge n. 55/2019, come modificato dall'art. 8, comma 7, legge n. 120 del 2020, ricorrendo all’ “inversione procedimentale”, con esame delle offerte tecniche ed economich
Informazioni complementari Informazioni aggiuntive
Si rinvia al disciplinare di gara
Corpo di revisione
Nome: T.A.R.(Tribunale Amministrativo Regionale) della Puglia, sede di Bari
Indirizzo postale: P.zza massari
Città postale: Bari
Codice postale: 70122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0805733111📞
E-mail: tarba-segrprotocolloamm@ga-cert.it📧
Fax: +39 0805733220 📠
URL: http://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Responsabile del procedimento di cui al punto VI.3, lettera b).
Città postale: Manfredonia
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Notifica alla Stazione appaltante e ad almeno un controinteressato, entro 30 giorni dalla:
a) pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Notifica alla Stazione appaltante e ad almeno un controinteressato, entro 30 giorni dalla:
a) pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione;
b) pubblicazione sul profilo di committente del provvedimento di ammissione ed esclusione per i motivi
di cui all’art. 80 del d.lgs. n. 50/2016 s.m.i. o l’assenza dei requisiti economico-finanziari e tecnico-
professionali richiesti;
c) conoscenza del provvedimento di esclusione per cause diverse da quelle di cui alla lettera b);
d) conoscenza del provvedimento di aggiudicazione per ogni altro motivo.
Deposito presso l’organismo di cui al punto VI.4.1) entro 15 giorni dalla notifica.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Responsabile del procedimento di cui al punto VI.3, lettera b).
Città postale: Manfredonia
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2022/S 067-177702 (2022-03-31)