a) Per le modalità di presentazione e sottoscrizione della Domanda di partecipazione, dell’Offerta Iniziale e Finale si rinvia al Disciplinare di gara;
b) la Domanda di partecipazione, l’Offerta Iniziale e l’Offerta Finale dovranno essere presentate entro i termini perentori di cui al punto IV.2.2);
c) trova applicazione l'art. 83, comma 9, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
d) è ammesso l'avvalimento nei limiti e alle condizioni previste dall'art. 89 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
e) con riferimento alla durata dell'appalto di cui al punto II.2.7) del Bando, i giorni decorrono dalla data della prima Consegna dei Lavori, come meglio specificato nei documenti contrattuali;
f) il Bando, la documentazione di gara, la presentazione delle Domande di partecipazione, delle Offerte Iniziali e delle Offerte Finali, la richiesta di documentazione e l'aggiudicazione non vincolano CEPAV DUE né sono costitutive di diritti in capo ai concorrenti e in ordine alla procedura, alla aggiudicazione ed alla stipula del Contratto. CEPAV DUE, ove ne sussistano le motivate ragioni, si riserva di sospendere, revocare, re-indire o non aggiudicare o annullare, in tutto o in parte, la presente procedura di gara in qualsiasi fase della stessa o di modificarne i termini in qualsiasi momento, anche successivo all'aggiudicazione, a suo insindacabile giudizio, e senza che ciò comporti la possibilità di alcuna rivendicazione, pretesa, aspettativa, risarcimento o indennizzo di sorta da parte dei concorrenti/offerenti;
g) CEPAV DUE si riserva la facoltà di aggiudicare l’appalto sulla base delle offerte iniziali senza condurre alcuna negoziazione ai sensi dell’art. 62 comma 8 del d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. nel caso in cui venga ammessa alla negoziazione una sola Offerta Iniziale;
h) CEPAV DUE si riserva in ogni caso la facoltà, ai sensi dell'art. 95, comma 12, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., di non procedere all'aggiudicazione se nessuna Offerta Iniziale o Offerta Finale risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto;
i) non sono ammesse offerte in aumento, parziali, plurime e/o condizionate;
j) nulla è dovuto ai concorrenti per le spese di partecipazione alla gara;
k) è ammesso il subappalto nel rispetto dell'art. 105 del D.Lgs. 50/2016, così come modificato dal Decreto Semplificazioni del 31 maggio 2021, n. 77, convertito nella Legge n. 108 del 29 luglio 2021, nonché delle ulteriori disposizioni normative in materia. In particolare, con riferimento alle lavorazioni relative alla categoria OS34, prevalente ed a qualificazione obbligatoria, l’affidatario deve eseguire direttamente una quota minima pari al 50,01%, potendo affidare a terzi l’esecuzione della restante parte; nessuna limitazione vige invece in relaziona alla possibilità di affidare a terzi l’esecuzione delle lavorazioni relative alla categoria secondaria OG3, scorporabile ed a qualificazione obbligatoria, che pertanto possono essere interamente affidate a terzi;
l) la verifica della congruità delle Offerte Finali avverrà ai sensi dell'art. 97, comma 3, del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
m) foro competente per controversie contrattuali: Milano;
n) il Progetto Esecutivo dei lavori è stato validato in data 06.12.2022;
o) ai fini della determinazione del valore totale stimato di cui al punto II.1.5 del Bando, sono valutati pari a 6.791.000,00 EUR i costi della mano d’opera, sulla base di quanto previsto all'art.
23, comma 16, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i..