Affidamento, per la durata di quindici anni, della concessione di coltivazione ai fini dello sfruttamento del giacimento delle acque termali da denominarsi “Pegea”, ricadente nel Comune di Napoli
La Concessione ha ad oggetto lo sfruttamento del giacimento di acque termali da denominarsi “Pegea” e l'utilizzo delle pertinenze relative all’estrazione dal giacimento poste all’interno dell’area di concessione, ricadente nel Comune di Napoli.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-09-20.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-07-19.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento, per la durata di quindici anni, della concessione di coltivazione ai fini dello sfruttamento del giacimento delle acque termali da denominarsi...”
Titolo
Affidamento, per la durata di quindici anni, della concessione di coltivazione ai fini dello sfruttamento del giacimento delle acque termali da denominarsi “Pegea”, ricadente nel Comune di Napoli.
3475/A/2022
Mostra di più
Prodotti/servizi: Acqua non potabile📦
Breve descrizione:
“La Concessione ha ad oggetto lo sfruttamento del giacimento di acque termali da denominarsi “Pegea” e l'utilizzo delle pertinenze relative all’estrazione...”
Breve descrizione
La Concessione ha ad oggetto lo sfruttamento del giacimento di acque termali da denominarsi “Pegea” e l'utilizzo delle pertinenze relative all’estrazione dal giacimento poste all’interno dell’area di concessione, ricadente nel Comune di Napoli.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 990 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Napoli🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Napoli.
Descrizione dell'appalto:
“Procedura aperta telematica per l'affidamento, per la durata di quindici anni, della concessione di coltivazione ai fini dello sfruttamento del giacimento...”
Descrizione dell'appalto
Procedura aperta telematica per l'affidamento, per la durata di quindici anni, della concessione di coltivazione ai fini dello sfruttamento del giacimento delle acque termali da denominarsi “Pegea”, ricadente nel Comune di Napoli. L’area della concessione con le relative pertinenze minerarie ha un’estensione di ha 0.20.40. Il valore della Concessione per tutta la durata quindicennale del contratto è stimato in € 990.000,00 al netto di Iva. La concessione sarà aggiudicata in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del D.lgs. 50/2016. All’assegnatario della Concessione sarà conferito il diritto di coltivare, secondo l’accezione di cui all’art. 4 della L.R. 8/2008 e s.m.i., le acque termali emunte, nonché di utilizzarle per tutti gli usi previsti dalla Legge, salvo l’onere di acquisire tutti i pareri, atti, nulla-osta, nonché specifiche autorizzazioni in materia sanitaria, ambientale, di difesa del suolo ed urbanistica, richieste per il legittimo esercizio delle attività di utilizzo.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Programma di coltivazione del giacimento
Criterio di qualità (ponderazione): 20
Criterio di qualità (nome): Capacità tecnica e professionale
Criterio di qualità (nome): Capacità economiche e finanziarie
Criterio di qualità (nome): Disponibilità delle aree e/o strutture di utilizzazione
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Prezzo (ponderazione): 30
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 180
Informazioni aggiuntive:
“La durata della concessione è ridotta, in deroga al presente capitolato, nel caso in cui si verifichi una limitata sostenibilità qualitativa e quantitativa...”
Informazioni aggiuntive
La durata della concessione è ridotta, in deroga al presente capitolato, nel caso in cui si verifichi una limitata sostenibilità qualitativa e quantitativa della risorsa, sulla base di quanto evidenziato dal piano regionale di settore delle acque minerali, naturali e termali, in corso di approvazione ai sensi di quanto disposto con DGRC n. 633 del 15.11.2016.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“I richiedenti dovranno possedere l’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
I richiedenti dovranno possedere l’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-09-20
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-09-22
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Sala gare dell'Ufficio Speciale Grandi Opere della Giunta Regionale della Campania, sita a Napoli in via P. Metastasio 25/29, Palazzina n. 1 P.T.”
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: TAR Campania - Napoli
Indirizzo postale: Piazza Municipio, 64
Città postale: Napoli
Codice postale: 80126
Paese: Italia 🇮🇹
URL: http://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: TAR Campania - Napoli
Indirizzo postale: Piazza Municipio, 64
Città postale: Napoli
Codice postale: 80126
Paese: Italia 🇮🇹
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏
Fonte: OJS 2022/S 140-397404 (2022-07-19)