Affidamento di un Accordo Quadro avente ad oggetto la progettazione esecutiva e realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria su opere stradali impianti elettrici AVL e infrastrutture di volo
Con la presente procedura aperta l’Ente Aggiudicatore intende affidare un Accordo Quadro avente ad oggetto la progettazione esecutiva e la realizzazione, mediante l’uso di materiali e tecniche a ridotto impatto ambientale, dei lavori di manutenzione straordinaria su opere stradali, impianti elettrici AVL e infrastrutture di volo presso gli Aeroporti di Milano Linate e Malpensa (CIG. n. 91555907E0)
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-05-10.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-04-01.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento di un Accordo Quadro avente ad oggetto la progettazione esecutiva e realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria su opere stradali...”
Titolo
Affidamento di un Accordo Quadro avente ad oggetto la progettazione esecutiva e realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria su opere stradali impianti elettrici AVL e infrastrutture di volo
Con la presente procedura aperta l’Ente Aggiudicatore intende affidare un Accordo Quadro avente ad oggetto la progettazione esecutiva e la realizzazione, mediante l’uso di materiali e tecniche a ridotto impatto ambientale, dei lavori di manutenzione straordinaria su opere stradali, impianti elettrici AVL e infrastrutture di volo presso gli Aeroporti di Milano Linate e Malpensa (CIG. n. 91555907E0)
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 20 000 000 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Installazione di dispositivi di segnalazione aeroportuale📦
Luogo di esecuzione: Lombardia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Aeroporti di Milano Linate e Malpensa
Descrizione dell'appalto:
“procedura aperta per l’affidamento di un Accordo Quadro, ai sensi dell’art. 54 c. 3 D.Lgs. 50/16, relativo alla progettazione esecutiva ed alla...”
Descrizione dell'appalto
procedura aperta per l’affidamento di un Accordo Quadro, ai sensi dell’art. 54 c. 3 D.Lgs. 50/16, relativo alla progettazione esecutiva ed alla realizzazione dei seguenti interventi presso gli Aeroporti di Milano Linate e Malpensa: rifacimento di pavimentazioni in conglomerato bituminoso, rifacimento di pavimentazioni in calcestruzzo, ripristino giunti, interventi sui manufatti che compongono la rete di smaltimento acque, tracciamento della segnaletica orizzontale, manutenzione della segnaletica verticale, interventi impiantistici quali sostituzione di componenti, cablaggi e connessioni, cavi di alimentazione primaria e secondaria, trasformatori d’isolamento, installazione o sostituzione di camerette impiantistiche, sostituzione/spostamento segnali AVL, microonde, tabelle luminose, modifiche ai sistemi di VDGS, 400 Hz e di illuminazione piazzale (CIG. n. 91555907E0)
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 20 000 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 48
Informazioni aggiuntive:
“il valore di cui ai punti II.1.5 e II.2.6 è così suddiviso: a) lavori Listino SEA soggetto a ribasso d'asta: 17.086.875,00 €; b) lavori Listino ANAS...”
Informazioni aggiuntive
il valore di cui ai punti II.1.5 e II.2.6 è così suddiviso: a) lavori Listino SEA soggetto a ribasso d'asta: 17.086.875,00 €; b) lavori Listino ANAS NC-MS.2021.Rev.0, soggetto a ribasso d’asta: 2.413.125,00 €; c) progettazione esecutiva soggetta a ribasso d'asta: 200.000,00 €; d) costi della sicurezza dovuti ad interferenze: 300.000,00 € (importo non ribassabile)
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Lavori: III.1.1.a) essere iscritti alla C.C.I.A.A. – Ufficio del registro delle imprese (o equivalente in conformità a quanto previsto dall'art. 83, c. 3...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Lavori: III.1.1.a) essere iscritti alla C.C.I.A.A. – Ufficio del registro delle imprese (o equivalente in conformità a quanto previsto dall'art. 83, c. 3 D.Lgs. 50/16) per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura; III.1.1.b) in relazione alla specifica tipologia di lavorazione da eseguire, essere iscritti alla White List della Prefettura di competenza; Progettazione: III.1.1.c) è consentita la partecipazione: agli operatori economici di cui all’art. 46 del D.Lgs. 50/16. Indipendentemente dalla natura giuridica del concorrente, ai sensi dell’art. 24, comma 5, D.Lgs. 50/16, gli incarichi dovranno essere espletati da professionisti iscritti negli appositi Albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali; Lavori e Progettazione: III.1.1.d) non incorrere in nessuna delle cause di esclusione di cui all’art. 80, D.Lgs. 50/16
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“III.1.2.a) per la parte lavori: III.1.2.a.1) aver realizzato, nei cinque migliori anni dei sette antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, una...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
III.1.2.a) per la parte lavori: III.1.2.a.1) aver realizzato, nei cinque migliori anni dei sette antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, una cifra d'affari, ottenuta con lavori svolti mediante attività diretta e indiretta, non inferiore a 39.600.000,00 Euro (IVA esclusa); III.1.2.a.2) aver eseguito, nel quinquennio antecedente il 31.12.2021, almeno un contratto di lavori di manutenzione, in cui la categoria prevalente sia la OS26, con un importo non inferiore a Euro 5.000.000,00, ovvero due contratti di lavori di manutenzione, in cui la categoria prevalente sia la OS26, la cui somma dia un importo non inferiore a Euro 8.000.000,00; III.1.2.a.3) aver eseguito, nel quinquennio antecedente il 31.12.2021, interventi di sostituzione/spostamento/installazione segnali AVL con aeroporto in esercizio, per un importo complessivo non inferiore a Euro 1.000.000,00; III.1.2.a.4) con riferimento ad almeno due degli esercizi 2018/2019/2020, possesso, desumibile dal bilancio civilistico approvato e depositato, del seguente indicatore: Attivo corrente (a) / Passivo corrente (b) maggiore/uguale a 1, dove si definiscono:
(a) Attivo corrente: si compone delle voci comprese nelle lettere (C) e (D) appartenenti alla categoria “Attivo” così come riportata dall’articolo 2424 codice civile. Di tali voci si considerano solo le componenti esigibili entro i 12 mesi successivi la chiusura del bilancio.
(b) Passivo corrente: si compone delle voci comprese nelle lettere (D) ed (E) appartenenti alla categoria “Passivo” così come riportata dall’articolo 2424 codice civile. Di tali voci si considerano solo le componenti in scadenza entro i 12 mesi successivi la chiusura del bilancio
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“per la parte lavori e progettazione: III.1.3.a) Possedere un’attestazione di qualificazione per prestazioni di costruzione o di costruzione e progettazione...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
per la parte lavori e progettazione: III.1.3.a) Possedere un’attestazione di qualificazione per prestazioni di costruzione o di costruzione e progettazione (quest’ultima in classifica ≥ alla I), rilasciata da società di attestazione (SOA), nelle categorie di opere generali e specializzate e per classifiche adeguate ai lavori da appaltare.
La qualificazione di gara e, quindi, l’importo delle classifiche SOA richieste, è stata definita sulla base dell’importo massimo che l'Ente Aggiudicatore ipotizza di affidare all’Appaltatore in un anno contrattuale (€ 10.000.000,00)
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“sono ammessi alla presente procedura di gara i soggetti di cui agli artt. 45 e 46 del D.Lgs. 50/16”
Depositi e garanzie richiesti:
“a) cauzione provvisoria a garanzia della serietà dell’offerta e dell’obbligo di contrarre di importo pari a Euro 396.000,00, che dovrà essere costituita da...”
Depositi e garanzie richiesti
a) cauzione provvisoria a garanzia della serietà dell’offerta e dell’obbligo di contrarre di importo pari a Euro 396.000,00, che dovrà essere costituita da fideiussione bancaria o polizza assicurativa; b) cauzione definitiva a garanzia della corretta esecuzione delle attività oggetto dell’Accordo Quadro: l’aggiudicatario dovrà costituire, alla stipula dell’Accordo Quadro, una cauzione bancaria a garanzia della corretta esecuzione del medesimo, d’importo corrispondente al 10% dell’importo dell’Accordo Quadro. Trova applicazione il meccanismo di riduzione del 50% degli importi sopra citati, unicamente a fronte del possesso del Rating di legalità, indipendentemente dal punteggio assegnato
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: l'appalto è finanziato dall'Ente Aggiudicatore
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“ai sensi dell’art. 105 c. 1 D.Lgs. n. 50/16, le lavorazioni relative alla categoria prevalente (OS26), dovranno essere eseguite direttamente...”
Condizioni di esecuzione del contratto
ai sensi dell’art. 105 c. 1 D.Lgs. n. 50/16, le lavorazioni relative alla categoria prevalente (OS26), dovranno essere eseguite direttamente dall’Appaltatore in misura superiore al 50%. Ai sensi dell’art. 105 c. 2 D.Lgs. 50/16, si precisa che l’affidamento in subappalto delle lavorazioni rientranti nella categoria OS9 è consentito entro il limite del 10%.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con un unico operatore
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-05-10
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-05-11
11:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“trattandosi di procedura condotta su piattaforma telematica, l’Ente Aggiudicatore procederà in seduta riservata all’apertura di tutte le buste relative alle...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
trattandosi di procedura condotta su piattaforma telematica, l’Ente Aggiudicatore procederà in seduta riservata all’apertura di tutte le buste relative alle offerte pervenute. La suddetta data deve intendersi indicativa e non vincolante
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“a) la gara è gestita in via telematica sulla piattaforma e-procurement di SEA, raggiungibile all’URL: https://portalefornitorisea.seamilano.eu.irj/portal....”
a) la gara è gestita in via telematica sulla piattaforma e-procurement di SEA, raggiungibile all’URL: https://portalefornitorisea.seamilano.eu.irj/portal. Il codice identificativo è “Tender_403 Rfq_437; b) il D.Lgs. 50/16 disciplina la presente gara riconducibile ai cd settori speciali, pertanto, per la dimostrazione dei requisiti dell’Aggiudicatario, non si opererà attraverso AVCPass; c) la data di cui al punto IV.2.2) è da intendersi come scadenza per la presentazione delle offerte a pena di esclusione dalla gara; d) in merito alle lavorazioni rientranti nell'appalto, si precisa che la categoria prevalente è la OS26, classifica V. Le altre categorie sono indicate nel Disciplinare di gara; e) in relazione a quanto indicato al punto II.2.7), la data di decorrenza dell’Accordo Quadro corrisponde al trentunesimo giorno successivo alla stipula dello stesso, o, se precedente, alla data del primo affidamento; f) ai sensi dell’art. 48 c. 1 D.Lgs. 50/16 si precisa che: la prestazione principale è quella riconducibile ai lavori in categoria prevalente, le prestazioni secondarie sono quelle riconducibili ai lavori rientranti nelle categorie scorporabili, indicate nel Disciplinare di gara, ed alla progettazione esecutiva; g) i costi della manodopera sono stimati in € 3.467.831,25; h) non sono ammesse offerte in aumento rispetto alla base d’asta, né sono ammesse offerte per una parte dell’appalto; i) ai sensi dell’art. 95 c. 12 D.Lgs. 50/16 SEA si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione dell’appalto nel caso ritenga che nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto dello stesso. Si riserva, inoltre: la facoltà di non aggiudicare l’appalto in presenza di una sola offerta valida; j) il concorrente dovrà sottoscrivere il Patto di integrità; k) ai sensi dell’art. 48 c. 7 D.Lgs. 50/16 è vietata la partecipazione plurima. La violazione di tale divieto comporta l'esclusione dalla gara di entrambi i concorrenti; l) ai sensi dell’art. 51 c. 1 D.Lgs. 50/16 si fa presente che l’appalto non è suddiviso in lotti in quanto: 1. in virtù dell’unitarietà funzionale delle prestazioni oggetto dell’appalto, omogenee per entrambi i sedimi aeroportuali; 2. il frazionamento comporterebbe una perdita di sinergia per l’Appaltatore (quanto a personale, attrezzature, materiali, acquisti, costi generali, ecc.) che influirebbe sul risultato economico dell’appalto; m) SEA si è dotata del Regolamento per l'accesso ai documenti amministrativi, disponibile all'indirizzo http://www.seamilano.eu/it/b2b/accesso-agli-atti; n) ai sensi del Regolamento UE 2016/679, nonché della normativa italiana vigente, si informa che SEA aderisce ai principi fondamentali per la protezione e tutela dei dati personali. I dati personali di cui verrà a conoscenza, necessari per l’espletamento della gara e la successiva stipula dell’Accordo Quadro, saranno pertanto trattati in forma prevalentemente automatizzata con adeguate garanzie di sicurezza e riservatezza; o) trova applicazione l’istituto dell’avvalimento nei limiti di cui all’art. 89 del D.Lgs. 50/16; p) in attuazione dell’art. 209, c. 2, D.Lgs. 50/16, si segnala che l’Accordo Quadro non contiene la clausola compromissoria; q) l’Aggiudicatario dovrà rimborsare a SEA, entro 60 giorni dall'aggiudicazione, le spese di pubblicazione sulla GURI del presente bando e del relativo esito, nonché dei corrispondenti estratti sui quotidiani; r) Responsabile del Procedimento per la fase di affidamento: dott. Fulvio Zonta
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale Lombardia – Sede di Milano
Indirizzo postale: Ufficio accettazione ricorsi: via Corridoni, 39
Città postale: Milano
Codice postale: 20122
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: si applicano le disposizioni di cui al D.Lgs. 50/16
Fonte: OJS 2022/S 068-181405 (2022-04-01)
Informazioni complementari (2022-04-28) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Telefono: +39 0274/852803📞
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento di un Accordo Quadro avente ad oggetto la progettazione esecutiva e la realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria su opere stradali...”
Titolo
Affidamento di un Accordo Quadro avente ad oggetto la progettazione esecutiva e la realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria su opere stradali impianti elettrici AVL infrastrutture di volo
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2022/S 068-181405
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2022-05-10 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2022-05-17 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2022-05-11 📅
Tempo: 11:00
Nuovo valore
Data: 2022-05-18 📅
Tempo: 11:00
Fonte: OJS 2022/S 086-234257 (2022-04-28)
Informazioni complementari (2022-05-12)
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2022-05-17 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2022-05-24 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2022-05-18 📅
Tempo: 11:00
Nuovo valore
Data: 2022-05-25 📅
Tempo: 11:00
Fonte: OJS 2022/S 095-263657 (2022-05-12)
Avviso di aggiudicazione (2022-10-03) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento di un Accordo Quadro avente ad oggetto la progettazione esecutiva e la realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria su opere stradali,...”
Titolo
Affidamento di un Accordo Quadro avente ad oggetto la progettazione esecutiva e la realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria su opere stradali, impianti elettrici e infrastrutture di volo
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 20 000 000 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Aeroporti Milano Linate e Malpensa
Procedura Informazioni sull'accordo quadro
L'appalto prevede la stipula di un accordo quadro
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 068-181405
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Affidamento di un Accordo Quadro avente ad oggetto la progettazione esecutiva la realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria su opere stradali...”
Titolo
Affidamento di un Accordo Quadro avente ad oggetto la progettazione esecutiva la realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria su opere stradali impianti elettrici AVL e infrastrutture di volo
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2022-09-08 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Impresa Edile Stradale Artifoni S.p.A. (Mandataria)
Indirizzo postale: Via Quagliodromo, 3
Città postale: Albano Sant'Alessandro (BG)
Codice postale: 24061
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Bergamo🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: Impresa Milesi Geom. Sergio S.r.l. (Mandante)
Indirizzo postale: Via Molinara, 6
Città postale: Gorlago (BG)
Codice postale: 24060
Nome: S.F.E. Elettroimpianti S.r.l. (Mandante)
Indirizzo postale: Via Falzarego, 62
Città postale: Fiumicino (RM)
Codice postale: 00054
Regione: Roma🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 20 000 000 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Proporzione (%): 49
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale Lombardia – sede di Milano
Indirizzo postale: Ufficio accettazione ricorsi: via Corridoni. 39
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Si applicano le disposizioni di cui al D.Lgs. 50/16
Fonte: OJS 2022/S 194-550814 (2022-10-03)