1 Il Responsabile del Procedimento per Fase di Affidamento, ex art. 31, comma 10, del D. Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii. (nel seguito, anche Codice) è l’Avv. Sabrina Cornacchia, tel. 06.4695.6803, pec:
sabrina.cornacchia@pec.romamobilita.it. Il Responsabile del Procedimento per le Fasi di Progettazione e di Esecuzione, ex art. 31, comma 10, del Codice, è il Dott. Angelo Marinetti tel. 06.4695.6611, pec:
angelo.marinetti@pec.romamobilita.it.
2 L’importo complessivo dell’Appalto a base di gara soggetto a ribasso è stato quantificato in € 294.720,00, IVA esclusa, relativamente sia ai 24 mesi contrattuali, sia all’eventuale opzione di rinnovo per ulteriori 24 mesi – corrispondente alla stima del prodotto tra il numero di cedolini paga da elaborare e il loro costo unitario base mensile di € 20,00. L’Appalto sarà affidato “a misura”, ai sensi dell’art. 3 comma 1, lett. eeeee) del Codice, pertanto il corrispettivo sarà calcolato sulla base dei cedolini paga effettivamente elaborati
3 La durata dell’appalto è fissata in 24 mesi, rinnovabili per ulteriori 24 mesi, con possibilità di recesso da parte della Committente, con preavviso di due mesi e comunque non prima di dodici mesi dalla data di sottoscrizione del contratto, con pagamento delle sole prestazioni eseguite, così come meglio specificato dal paragrafo 2 del Capitolato Speciale.
4 L’offerta dei concorrenti deve essere corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria, sotto forma di cauzione o di fideiussione, come definita dall’art. 93 del Codice, secondo le indicazioni e prescrizioni di cui al Disciplinare di gara
5 L’appalto è finanziato con fondi ordinari del Bilancio di RSM. Per le modalità di pagamento del corrispettivo contrattuale, si rimanda al paragrafo 10 del Capitolato Speciale
6 La procedura di gara sarà interamente gestita sul Sistema telematico di acquisto di R.S.M. (Sistema), accessibile al seguente indirizzo:
www.eproc.romamobilita.it, ai sensi dell’art. 58 del Codice; per partecipare, gli operatori economici interessati dovranno, pertanto, preventivamente ed obbligatoriamente registrarsi al suddetto portale, secondo le modalità descritte nel Disciplinare di gara.
7 Il presente Bando è integrato dal Disciplinare di gara, dal Capitolato Speciale d’Appalto e dai relativi allegati, visionabili presso il Sistema (sezione Home > Gara > Dettaglio Gara).
8 I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto sul Sistema (sezione Home > Gara > Dettaglio Gara), secondo le modalità indicate nel Disciplinare di gara.
9 Si applica il divieto previsto dall’art. 53, comma 16-ter, del D. Lgs. n. 165/2001.
10 In ragione delle caratteristiche delle attività oggetto dell’appalto, in considerazione dell’elevata componente professionale e fiduciaria delle prestazioni richieste, il subappalto è ammesso nel limite massimo del 30% del valore complessivo dell’appalto.
11 La Stazione Appaltante si riserva il diritto di: a) non procedere all’aggiudicazione dell’appalto nel caso in cui nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto contrattuale; b) sospendere, revocare o annullare, motivatamente, in tutto o in parte, la procedura di gara, in qualsiasi fase della stessa o di modificarne i termini in qualsiasi momento; c) procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché la stessa sia ritenuta conveniente e idonea; d) non procedere motivatamente alla stipulazione del contratto, anche qualora sia intervenuta in precedenza l’aggiudicazione, fermo restando quanto previsto al riguardo dal Disciplinare di gara; e) rinnovare la durata del contratto, per 24 (ventiquattro) ulteriori mesi, agli stessi prezzi unitari, patti e condizioni; f) recedere dal contratto, con preavviso di due mesi e comunque non prima di dodici mesi dalla data di sottoscrizione del contratto, con pagamento delle sole prestazioni eseguite.
Per Ulteriori condizioni si rimanda al Bando pubblicato sulla GURI e sul portale E-PROC.