Affidamento del servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco autobus di Busitalia Campania SpA e, su richiesta, della manutenzione e riparazione extra full service degli autobus
Gara a procedura aperta, interamente gestita con sistemi telematici per l’affidamento del Servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco autobus di Busitalia Campania S.p.A. e, su richiesta del Committente, del Servizio di manutenzione e riparazione extra full service degli autobus.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-10-28.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-09-16.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2022-09-16) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“BUSITALIA CAMPANIA S.p.A. - Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con socio unico BUSITALIA – SITA NORD S.r.l. e soggetta alla direzione e...”
Nome
BUSITALIA CAMPANIA S.p.A. - Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con socio unico BUSITALIA – SITA NORD S.r.l. e soggetta alla direzione e coordinamento della società TRENITALIA S.p.A.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento del servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco autobus di Busitalia Campania SpA e, su richiesta, della manutenzione e...”
Titolo
Affidamento del servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco autobus di Busitalia Campania SpA e, su richiesta, della manutenzione e riparazione extra full service degli autobus.
CIG: 9314645039
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di riparazione e manutenzione di autobus📦
Breve descrizione:
“Gara a procedura aperta, interamente gestita con sistemi telematici per l’affidamento del Servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco...”
Breve descrizione
Gara a procedura aperta, interamente gestita con sistemi telematici per l’affidamento del Servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco autobus di Busitalia Campania S.p.A. e, su richiesta del Committente, del Servizio di manutenzione e riparazione extra full service degli autobus.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 19 500 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Salerno🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Provincia di Salerno
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto ha ad oggetto:
- Il Servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco autobus di Busitalia Campania SpA;
- Il Servizio di...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto ha ad oggetto:
- Il Servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco autobus di Busitalia Campania SpA;
- Il Servizio di manutenzione e riparazione extra full service degli autobus, su richiesta del Committente.
L'appalto ha una durata di anni 4 (quattro). E' prevista una opzione di rinnovo per un massimo di ulteriori anni 2 (due), anche frazionabili, a favore di Busitalia Campania SpA.
L’importo complessivo a base di gara, riferito ai sei anni di durata massima dell’appalto, tenuto conto dell’opzione di rinnovo per un massimo di ulteriori 2 anni, compresi € 18.000,00 per costi della sicurezza relativi a rischi da interferenze non soggetti a ribasso, è pari ad € 19.500.000,00 (diciannovemilionicinquecentomila/00), oltre a IVA di legge, di cui:
- L’importo stimato con riferimento alla durata certa dell’appalto di quattro anni, è pari ad € 13.000.000,00 (Euro tredicimilioni/00) IVA esclusa, di cui € 12.000,00 (Euro dodicimila/00) Iva esclusa per costi della sicurezza relativi a rischi da interferenze non soggetti a ribasso; dell’importo stimato con riferimento alla durata certa dell’appalto, € 1.600.000,00 (Euro unmilioneseicentomila/00) IVA esclusa, sono da intendersi eventuali, in quanto riferiti alle attività manutentive extra full service e potranno essere utilizzati, in tutto o in parte, previa valutazione e a discrezione di Busitalia Campania, senza obblighi minimi di impiego;
- L’importo stimato per la durata di ulteriori 2 anni opzionali dell’appalto, anche frazionabili, è pari ad € 6.500.000,00 (Euro seimilionicinquecentomila/00) IVA esclusa, di cui € 6.000,00 (Euro seimila/00) Iva esclusa per costi della sicurezza relativi a rischi da interferenze non soggetti a ribasso; dell’importo stimato con riferimento alla durata opzionale dell’appalto, € 800.000,00 (Euro ottocentomila/00) IVA esclusa, sono da intendersi eventuali, in quanto riferiti alle attività manutentive extra full service, e potranno essere utilizzati, in tutto o in parte, previa valutazione e a discrezione di Busitalia Campania, senza obblighi minimi di impiego.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 13 000 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 48
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“E' prevista la facoltà, a discrezione della Stazione appaltante, di esercitare l'opzione di rinnovo, per un massimo di n. 2 anni, anche frazionati, agli...”
Descrizione dei rinnovi
E' prevista la facoltà, a discrezione della Stazione appaltante, di esercitare l'opzione di rinnovo, per un massimo di n. 2 anni, anche frazionati, agli stessi prezzi, patti e condizioni.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Si rinvia al precedente punto II.2.7) con riferimento all'opzione di rinnovo ivi prevista.” Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“La procedura di gara di cui al presente avviso è interamente gestita con sistemi telematici, sul Portale Acquisti di BUSITALIA (nel prosieguo il “Portale”)...”
Informazioni aggiuntive
La procedura di gara di cui al presente avviso è interamente gestita con sistemi telematici, sul Portale Acquisti di BUSITALIA (nel prosieguo il “Portale”) disponibile all'indirizzo https://www.buybusi.it. Le imprese interessate che non fossero già in possesso di abilitazione al Portale dovranno richiederne l’abilitazione secondo le modalità riportate nel disciplinare di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“L’operatore economico – nonché l’eventuale impresa ausiliaria e gli eventuali subappaltatori – deve essere in possesso dei requisiti di ordine generale di...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
L’operatore economico – nonché l’eventuale impresa ausiliaria e gli eventuali subappaltatori – deve essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Avuto riguardo ai criteri di selezione di cui al presente punto, si richiedono i livelli minimi di capacità di seguito indicati.” Condizioni di partecipazione
“a) dichiarazioni di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati attestanti che i rapporti intercorsi con il Soggetto Istante sono sempre stati...”
a) dichiarazioni di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati attestanti che i rapporti intercorsi con il Soggetto Istante sono sempre stati regolari, avendo questi fatto sempre fronte ai propri impegni e non avendo mai avuto problemi di solvibilità.
Si precisa che:
- in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016, il requisito di cui alla precedente lettera a) deve essere posseduto da tutti i membri di detti operatori economici;
- in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettera b) e c), trova applicazione quanto previsto dall’art. 47 del D.Lgs. 50/2016
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Avuto riguardo ai criteri di selezione di cui al presente punto, si richiedono i livelli minimi di capacità di seguito indicati.” Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“a) Al fine di garantire una adeguata solidità economico finanziaria e la capacità organizzativa e gestionale per lo svolgimento delle prestazioni oggetto...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
a) Al fine di garantire una adeguata solidità economico finanziaria e la capacità organizzativa e gestionale per lo svolgimento delle prestazioni oggetto dell'appalto è richiesto: il possesso di un fatturato riferito esclusivamente alla sola attività di manutenzione di autobus, realizzato negli ultimi 3 esercizi, da intendersi come somma dei 3 esercizi conclusi precedenti la data di pubblicazione del presente bando, non inferiore a € 4.875.000,00 (euro quattromilioniottocentosettantacinquemila/00).
b) la realizzazione, con buon esito, negli ultimi 3 esercizi, da intendersi come somma dei 3 esercizi conclusi precedenti la data di pubblicazione del presente bando di uno o più contratti, riferiti a servizi di manutenzione full service e/o global service di autobus, di importo non inferiore complessivamente a 2.500.000,00 EUR (duemilionicinquecentomila/00 euro), IVA esclusa;
c) Essere Costruttore/Progettista dei mezzi oggetto del servizio di manutenzione di cui alla presente procedura di gara oppure essere Partner autorizzato dal Costruttore/Progettista dei mezzi oggetto del servizio di manutenzione di cui alla presente procedura di gara. Per Partner autorizzato dal Costruttore/Progettista dei mezzi si intende l'operatore economico che ha sottoscritto con il Costruttore/Progettista accordi finalizzati all’espletamento dei servizi di manutenzione sugli autobus del costruttore/progettista, ciò al fine di assicurare che siano mantenuti nel tempo tutti i requisiti necessari a garantire lo standard di manutenzione qualitativamente più elevato per garantire la sicurezza di esercizio dei mezzi. Gli accordi di cui trattasi devono avere valenza di carattere generale e non finalizzati alla realizzazione di specifiche commesse;
d) il possesso della certificazione del sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2015.
Si precisa che:
• in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all'art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016:
- i requisiti di cui alle lettere a) e b) dovranno essere posseduti, complessivamente e cumulativamente dai soggetti partecipanti singolarmente o in RTI con la precisazione che la misura della percentuale minima di possesso del predetto requisito in capo alla/e mandataria/capogruppo dovrà essere in misura del 40% e la misura della percentuale minima di possesso del predetto requisito in capo alla/e mandante/i dovrà essere del 10%;
- il requisito di cui alla precedente lettera c) dovrà essere posseduto da ciascun membro del raggruppamento con riferimento alle prestazioni dell’appalto che verranno da ciascuno eseguite;
- il requisito di cui alla precedente lettera d) dovrà essere posseduto da ciascun membro di detti operatori economici;
• in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettera b) e c), trova applicazione quanto previsto dall'art. 47 del D.Lgs. 50/2016.
Si rammenta che nel caso in cui la Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità sia stata rilasciata in conformità alla norma UNI EN ISO 9001/2008 nonché la Certificazione di conformità del proprio Sistema di Gestione Ambientale sia stata rilasciata in conformità alla norma UNI EN ISO 14001/2004 l’aggiudicatario sarà tenuto a presentare, il nuovo Certificato emesso in conformità alla versione aggiornata al 2015).
Mostra di più
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“1. Si procederà alla preventiva apertura delle offerte ex art. 133, comma 8 D.Lgs. 50/2016
2. Ai fini della partecipazione, è obbligatoria l’abilitazione al...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
1. Si procederà alla preventiva apertura delle offerte ex art. 133, comma 8 D.Lgs. 50/2016
2. Ai fini della partecipazione, è obbligatoria l’abilitazione al Portale
3. Con la presentazione dell’offerta, si intende che l’operatore economico (e l’eventuale impresa ausiliaria) è in possesso di tutti i requisiti di cui al precedente paragrafo III.1 ed è in regola con gli adempimenti previsti dal Bando di gara; ha preso visione della documentazione di gara e la ritiene idonea a consentire l’esatta esecuzione dell’appalto; accetta, senza condizioni o riserve, le norme e disposizioni contenute nella documentazione pubblicata sul Portale nel corso della procedura
6. È obbligatorio il possesso da parte del legale rappresentante di un certificato di firma digitale in corso di validità generato da dispositivo per la creazione di una firma sicura ai sensi dell’art. 38 comma 2 D.P.R. n. 445/2000 e dell’art. 65 D.Lgs. n. 82/2005
Si rinvia al disciplinare di gara, per ulteriori informazioni
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“a) Cauzione provvisoria, da costituirsi all’atto della presentazione dell’offerta da parte di tutti i concorrenti, con validità per almeno 180 gg dalla...”
Depositi e garanzie richiesti
a) Cauzione provvisoria, da costituirsi all’atto della presentazione dell’offerta da parte di tutti i concorrenti, con validità per almeno 180 gg dalla scadenza del termine di presentazione dell’offerta, costituita nella misura di: 1% (unopercento) dell’importo complessivo a base di gara;
b) Cauzione definitiva nella misura del 10% dell’importo complessivo stimato del contratto, da costituirsi da parte del solo Soggetto aggiudicatario (in caso di aggiudicazione ad un RTI da parte della mandataria in nome e per conto di tutti i soggetti raggruppati) da prestarsi prima della stipula del contratto.
In caso di raggruppamento non ancora costituito, devono essere intestate a tutti i soggetti che costituiranno l’RTI. Fermo quanto sopra indicato, per le modalità di costituzione delle cauzioni, si rinvia al disciplinare di gara disponibile nelle pagine pubbliche del portale (area «Bandi e avvisi in corso»).
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Fondi di bilancio della Stazione appaltante
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati agli articoli 45 e 48 del D.Lgs. 50/2016.
Si rinvia al disciplinare di gara, disponibile...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati agli articoli 45 e 48 del D.Lgs. 50/2016.
Si rinvia al disciplinare di gara, disponibile nelle pagine pubbliche del portale (area «Bandi e avvisi in corso») per le ulteriori previsioni di gara al riguardo.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Gli eventuali subappalti saranno ammessi alle condizioni di cui all’art. 105 del D.Lgs. 50/2016, con disapplicazione dei limiti stabiliti nei commi 2, 5 e...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Gli eventuali subappalti saranno ammessi alle condizioni di cui all’art. 105 del D.Lgs. 50/2016, con disapplicazione dei limiti stabiliti nei commi 2, 5 e 14, che non trovano applicazione. Non verrà autorizzato l’affidamento in subappalto ad imprese che abbiano effettivamente partecipato alla presente procedura di gara.
Si rinvia al disciplinare di gara, disponibile nelle pagine pubbliche del portale (area «Bandi e avvisi in corso») per le ulteriori previsioni di gara al riguardo.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-10-28
15:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-11-02
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Data e luogo della prima seduta possono subire variazioni e verranno comunicati a tutti i Fornitori mediante il servizio di messaggistica del Portale.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“L’attività di ricognizione delle domande di partecipazione e delle offerte verrà eseguita ad opera di una commissione appositamente costituita, che svolgerà...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
L’attività di ricognizione delle domande di partecipazione e delle offerte verrà eseguita ad opera di una commissione appositamente costituita, che svolgerà le relative operazioni in una o più sedute, come specificato nel Disciplinare di gara.
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅
Tempi previsti per la pubblicazione di ulteriori avvisi: 48 -60 o 72 mesi in funzione dell'esercizio dell'opzione di rinnovo
Informazioni aggiuntive
“1. Ex art. 89, c. 4 D.Lgs. 50/2016, l’avvalimento non è ammesso per la certificazione UNI EN ISO.
2. Busitalia Campania effettuerà la verifica...”
1. Ex art. 89, c. 4 D.Lgs. 50/2016, l’avvalimento non è ammesso per la certificazione UNI EN ISO.
2. Busitalia Campania effettuerà la verifica dell’effettiva sussistenza dei requisiti di cui al precedente paragrafo III.1 nei confronti del miglior offerente. In caso di esito negativo, Busitalia Campania procederà alla sua esclusione dalla gara, all’incameramento della cauzione provvisoria nonché alla segnalazione all’ANAC e all’aggiudicazione in favore del primo dei concorrenti che seguono nella graduatoria, sottoposto a verifiche con esito positivo
3. Busitalia Campania si riserva di effettuare la verifica dell’effettiva sussistenza dei requisiti di cui al precedente paragrafo III.1 anche nei confronti di altri offerenti. In caso di esito negativo, Busitalia Campania procederà alla loro esclusione dalla gara, all’incameramento della cauzione provvisoria e alla segnalazione all’ANAC
4. Busitalia Campania si riserva di procedere, prima dell’aggiudicazione, alla verifica ed eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse ex art. 97 D.Lgs. 50/2016
5. Busitalia Campania si riserva di interrompere o annullare in qualsiasi momento la gara in base a valutazioni di propria esclusiva competenza senza che i concorrenti possano vantare diritti o aspettative di sorta
6. Busitalia Campania si riserva di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida
7. Busitalia Campania si riserva, in caso di risoluzione del contratto per inadempimento dell’affidatario, ovvero di suo fallimento, di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il proseguimento delle prestazioni, alle medesime condizioni già proposte in sede di offerta. Quanto sopra fino ad esaurimento della graduatoria delle offerte validamente formulate
8. Busitalia Campania si riserva di escludere i concorrenti per i quali, secondo propria motivata valutazione, non sussista adeguata affidabilità professionale in quanto risultino incorsi nell’ultimo triennio i) nella risoluzione per inadempimento di contratti di appalto di lavori, servizi e forniture affidati da stazioni appaltanti di Busitalia Campania o di altre Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. (nel prosieguo “FSI”); ii) nella mancata presa in consegna, per proprio fatto e colpa, di lavori, forniture o servizi affidati da Busitalia Campania o da altra Società del Gruppo FSI; iii) nella dichiarata non collaudabilità di lavori, servizi e forniture oggetto di un contratto stipulato con Busitalia Campania o altra Società del Gruppo FSI; iv) nella violazione, nel corso dell’esecuzione di precedenti contratti ovvero in occasione della partecipazione a precedenti procedure di gara, di una delle norme contenute nel Codice Etico del Gruppo FSI, accertata con qualsiasi mezzo di prova da parte di Busitalia Campania
9. Busitalia Campania si riserva di escludere le offerte presentate da RTI costituiti da due o più operatori economici che singolarmente possiedono i requisiti finanziari e tecnici per la partecipazione se da un’analisi della struttura e delle dinamiche del mercato interessato o da qualsiasi altro elemento, rilevi una precisa volontà anticoncorrenziale delle imprese coinvolte
10. Ai sensi del combinato disposto dei commi 2, lett. a) e 5, lett. a) dell’art. 4 D.Lgs. 231/2002 come modificato dal D.Lgs. 192/2012, i termini di pagamento dei corrispettivi sono fissati in 60 gg dal ricevimento della fattura
11. Il contratto che regolerà l’appalto oggetto della presente procedura non conterrà la clausola compromissoria
12. Il Responsabile Procedimento della procedura di gara è Gianluca Cocci
Si rinvia al disciplinare di gara per ulteriori informazioni.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale competente per territorio
Città postale: Salerno
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Gli eventuali ricorsi avverso il presente bando di gara devono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione; i...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Gli eventuali ricorsi avverso il presente bando di gara devono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione; i ricorsi avverso la composizione della commissione giudicatrice, nonché le eventuali ammissioni ed esclusioni di candidati, deliberate in relazione al presente bando di gara, dovranno essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla pubblicazione ai sensi dell’art. 29, comma 1 del D.Lgs. 50/2016.
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 182-516433 (2022-09-16)
Informazioni complementari (2022-09-23) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“BUSITALIA CAMPANIA S.p.A. - Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con socio unico BUSITALIA - SITA NORD S.r.l. e soggetta alla direzione e...”
Nome
BUSITALIA CAMPANIA S.p.A. - Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con socio unico BUSITALIA - SITA NORD S.r.l. e soggetta alla direzione e coordinamento della società TRENITALIA S.p.A
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento del servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco autobus di Busitalia Campania SpA e, su richiesta, della manutenzione e...”
Titolo
Affidamento del servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco autobus di Busitalia Campania SpA e, su richiesta, della manutenzione e riparazione extra full service degli autobus
CIG: 94186736D6
Mostra di più
Breve descrizione:
“Gara a procedura aperta, interamente gestita con sistemi telematici per l'affidamento del Servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco...”
Breve descrizione
Gara a procedura aperta, interamente gestita con sistemi telematici per l'affidamento del Servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco autobus di Busitalia Campania S.p.A. e, su richiesta del Committente, del Servizio di manutenzione e riparazione extra full service degli autobus
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2022/S 182-516433
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: Sezione II: Oggetto
Luogo del testo da modificare: Punto II.1.1) Denominazione - Numero di riferimento:
Vecchio valore
Testo: Numero di riferimento: CIG: 9314645039
Nuovo valore
Testo: Numero di riferimento: CIG: 94186736D6
Fonte: OJS 2022/S 187-530792 (2022-09-23)
Informazioni complementari (2022-10-17)
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: Sezione IV
Luogo del testo da modificare:
“IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione” Vecchio valore
Data: 2022-10-28 📅
Tempo: 15:00
Nuovo valore
Data: 2022-11-11 📅
Tempo: 15:00
Fonte: OJS 2022/S 204-583103 (2022-10-17)
Avviso di aggiudicazione (2023-03-07) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento del servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco autobus di Busitalia Campania SpA e, su richiesta, della manutenzione e...”
Titolo
Affidamento del servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco autobus di Busitalia Campania SpA e, su richiesta, della manutenzione e riparazione extra full service degli autobus.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 18608800.08 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto ha ad oggetto:
- Il Servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco autobus di Busitalia Campania SpA;
- Il Servizio di...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto ha ad oggetto:
- Il Servizio di manutenzione, in regime di full service, del parco autobus di Busitalia Campania SpA;
- Il Servizio di manutenzione e riparazione extra full service degli autobus, su richiesta del Committente.
L'appalto ha una durata di anni 4 (quattro). E' prevista una opzione di rinnovo per un massimo di ulteriori anni 2 (due), anche frazionabili, a favore di Busitalia Campania SpA.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“E' prevista la facoltà, a discrezione della Stazione appaltante, di esercitare l'opzione di rinnovo, per un massimo di n. 2 anni, anche frazionati, agli...”
Descrizione delle opzioni
E' prevista la facoltà, a discrezione della Stazione appaltante, di esercitare l'opzione di rinnovo, per un massimo di n. 2 anni, anche frazionati, agli stessi prezzi, patti e condizioni.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 182-516433
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: Rubrica contratti n. 11316/2023
Titolo:
“SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL PARCO AUTOBUS DI BUSITALIA CAMPANIA S.P.A. E, SU RICHIESTA DEL COMMITTENTE, DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI AUTOBUS DI...”
Titolo
SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL PARCO AUTOBUS DI BUSITALIA CAMPANIA S.P.A. E, SU RICHIESTA DEL COMMITTENTE, DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI AUTOBUS DI BUSITALIA CAMPANIA SPA
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2023-02-28 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 1
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: OFFICINA MECCANICA CIMEP Srl
Città postale: Fisciano (SA)
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Salerno🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: EUROBUS Srl
Nome: CAPACCHIONE Srl
Città postale: Baronissi (SA)
Nome: CARBONE AUTOMOTIVE s.r.l.
Città postale: Battipaglia (SA)
Nome: ANDREA ODIERNA INTERNATIONAL s.r.l.
Città postale: San Valentino Torio
Nome: MECAR s.p.a.
Città postale: Nocera Superiore (SA)
Nome: AUTOCARROZZERIA PUCILLO & C. - s.r.l.
Città postale: Salerno
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 18608800.08 💰
Informazioni complementari Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Gli eventuali ricorsi avverso il presente avviso devono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione”
Fonte: OJS 2023/S 050-147168 (2023-03-07)