L’appalto ha per oggetto l’affidamento per un periodo di 36 mesi, dei servizi di preparazione, stampa, imbustamento e recapito delle comunicazioni in materia di bonus sociali previste dai provvedimenti dell’Autorità, necessarie a fornire le informazioni previste nei suddetti provvedimenti, secondo format predefiniti.
L’appalto è suddiviso nei seguenti lotti funzionali:
• Lotto A: “Servizi a monte del servizio postale”;
• Lotto B: “Servizi a valle del servizio postale”, il quale è suddiviso a sua volta nei seguenti Lotti Territoriali di Recapito:
- Lotto B1: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna;
- Lotto B2: Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna:
- Lotto B3: Campania, Puglia, Basilicata;
- Lotto B4: Calabria, Sicilia.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-06-14.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-05-05.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento dei servizi postali delle comunicazioni in materia di bonus sociali previste dai provvedimenti dell’ARERA”
Prodotti/servizi: Servizi postali📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto l’affidamento per un periodo di 36 mesi, dei servizi di preparazione, stampa, imbustamento e recapito delle comunicazioni in...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto l’affidamento per un periodo di 36 mesi, dei servizi di preparazione, stampa, imbustamento e recapito delle comunicazioni in materia di bonus sociali previste dai provvedimenti dell’Autorità, necessarie a fornire le informazioni previste nei suddetti provvedimenti, secondo format predefiniti.
L’appalto è suddiviso nei seguenti lotti funzionali:
• Lotto A: “Servizi a monte del servizio postale”;
• Lotto B: “Servizi a valle del servizio postale”, il quale è suddiviso a sua volta nei seguenti Lotti Territoriali di Recapito:
- Lotto B1: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna;
- Lotto B2: Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna:
- Lotto B3: Campania, Puglia, Basilicata;
- Lotto B4: Calabria, Sicilia.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 10531587.71 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per tutti i lotti
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizi a monte del servizio postale
Titolo
Numero di identificazione del lotto: A
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi postali📦
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Le attività oggetto del Lotto A – Servizi a monte del servizio postale - prevedono:
1. acquisizione ed elaborazione dati;
2. stampa, smistamento e...”
Descrizione dell'appalto
Le attività oggetto del Lotto A – Servizi a monte del servizio postale - prevedono:
1. acquisizione ed elaborazione dati;
2. stampa, smistamento e trattamento per tipologia di recapito;
3. consegna stampati al Recapitista e/o FSU;
4. attività di prova, propedeutiche alle attività di cui ai punti sub 1), 2) e 3);
5. controllo, monitoraggio e rendicontazione delle attività;
6. gestione delle comunicazioni inesitate.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2114012.02 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente indispensabile alla conclusione delle procedure necessarie...”
Descrizione delle opzioni
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente indispensabile alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni.
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizi a valle del servizio postale - Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna” Titolo
Numero di identificazione del lotto: B1
Descrizione
Luogo di esecuzione: Nord-Ovest🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna”
Descrizione dell'appalto:
“Le attività oggetto del Lotto B1 prevedono le seguenti attività nel Lotto territoriale di recapito "Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto,...”
Descrizione dell'appalto
Le attività oggetto del Lotto B1 prevedono le seguenti attività nel Lotto territoriale di recapito "Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna":
1. Presa in carico degli stampati dal Consolidatore;
2. recapito;
3. controllo, monitoraggio e rendicontazione delle attività;
4. gestione delle comunicazioni inesitate.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2230453.91 💰
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente indispensabile alla conclusione delle procedure necessarie...”
Descrizione delle opzioni
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente indispensabile alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni
3️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizi a valle del servizio postale - Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna” Titolo
Numero di identificazione del lotto: B2
Descrizione
Luogo di esecuzione: Centro (IT)🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna
Descrizione dell'appalto:
“Le attività oggetto del Lotto B2 prevedono le seguenti attività nel Lotto territoriale di recapito "Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise,...”
Descrizione dell'appalto
Le attività oggetto del Lotto B2 prevedono le seguenti attività nel Lotto territoriale di recapito "Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna":
1. Presa in carico degli stampati dal Consolidatore;
2. recapito;
3. controllo, monitoraggio e rendicontazione delle attività;
4. gestione delle comunicazioni inesitate.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1752186.64 💰
4️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizi a valle del servizio postale - Campania, Puglia, Basilicata.
Titolo
Numero di identificazione del lotto: B3
Descrizione
Luogo di esecuzione: Sud🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Campania, Puglia, Basilicata
Descrizione dell'appalto:
“Le attività oggetto del Lotto B3 prevedono le seguenti attività nel Lotto territoriale di recapito "Campania, Puglia, Basilicata":
1. Presa in carico degli...”
Descrizione dell'appalto
Le attività oggetto del Lotto B3 prevedono le seguenti attività nel Lotto territoriale di recapito "Campania, Puglia, Basilicata":
1. Presa in carico degli stampati dal Consolidatore;
2. recapito;
3. controllo, monitoraggio e rendicontazione delle attività;
4. gestione delle comunicazioni inesitate.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2382764.16 💰
5️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizi a valle del servizio postale - Calabria, Sicilia.
Titolo
Numero di identificazione del lotto: B4
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Calabria, Sicilia
Descrizione dell'appalto:
“Le attività oggetto del Lotto B4 prevedono le seguenti attività nel Lotto territoriale di recapito "Calabria, Sicilia":
1. Presa in carico degli stampati...”
Descrizione dell'appalto
Le attività oggetto del Lotto B4 prevedono le seguenti attività nel Lotto territoriale di recapito "Calabria, Sicilia":
1. Presa in carico degli stampati dal Consolidatore;
2. recapito;
3. controllo, monitoraggio e rendicontazione delle attività;
4. gestione delle comunicazioni inesitate.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2052170.98 💰
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Gli Operatori Economici devono essere in possesso dei seguenti requisiti di idoneità:
a) iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Gli Operatori Economici devono essere in possesso dei seguenti requisiti di idoneità:
a) iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in un altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’articolo 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Per la comprova del requisito la Stazione Appaltante acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di Pubbliche Amministrazioni, previa indicazione da parte dell’Operatore Economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.
b) Per il Lotto A, possesso di Autorizzazione generale di cui al D.Lgs. n. 261/1999 e s.m.i., rilasciata ai sensi del D.M. del Ministero delle Comunicazioni del 4 febbraio 2000, n. 75;
c) Per i Lotti B1, B2, B3 e B4, possesso di Licenza individuale di cui al D.Lgs. n. 261/1999 e s.m.i. rilasciata ai sensi del D.M. del Ministero delle Comunicazioni del 4 febbraio 2000, n. 73;
d) Per i Lotti B1, B2, B3 e B4, possesso di Autorizzazione generale di cui al D.Lgs. n. 261/1999 e s.m.i. rilasciata ai sensi del D.M. del Ministero delle Comunicazioni del 4 febbraio 2000, n. 75.
Per la comprova del requisito la Stazione Appaltante acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di Pubbliche Amministrazioni, previa indicazione da parte dell’Operatore Economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Gli Operatori Economici devono essere in possesso del seguente requisito:
a) fatturato specifico minimo annuo nel settore di attività oggetto del Lotto cui...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Gli Operatori Economici devono essere in possesso del seguente requisito:
a) fatturato specifico minimo annuo nel settore di attività oggetto del Lotto cui si intende partecipare, riferito agli ultimi tre esercizi finanziari (2019-2020-2021),
- non inferiore a Euro 1.409.341, 35 IVA esclusa, per il Lotto A;
- non inferiore a Euro 1.486.969,27 IVA esclusa, per il Lotto B1;
- non inferiore a Euro 1.168.124, 43 IVA esclusa, per il Lotto B2;
- non inferiore a Euro 1.588.509, 44 IVA esclusa, per il Lotto B3;
- non inferiore a Euro 1.368.113,99 IVA esclusa, per il Lotto B4;
Gli Operatori Economici che intendono presentare offerta per più Lotti devono essere in possesso del requisito economico finanziario sopra stabilito, almeno di importo pari alla somma dei fatturati richiesti per la partecipazione a ciascuno dei Lotti in relazione ai quali il concorrente vorrebbe formulare offerta (requisito fatturato “cumulativo”).
Nel caso in cui il concorrente che abbia richiesto di concorrere a più lotti non risulti in possesso dei suddetti requisiti, verrà ammesso a partecipare unicamente al/i lotto/i per i quali possiede i requisiti in ragione dell’ordine di rilevanza economica dei lotti.
Tale requisito è richiesto al fine di consentire di selezionare un operatore affidabile e con comprovata esperienza nelle attività oggetto di gara, in considerazione dell’utilità sociale che ricopre lo strumento dei cd. “bonus sociali” all’interno del sistema energetico del Paese.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-06-14
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-06-14
15:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La seduta si svolgerà in modalità telematica collegandosi da remoto tramite Microsoft Teams.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“E' ammessa la partecipazione di un soggetto per ciascun offerente munito di giusta delega da parte del legale rappresentante in carica. In assenza di tali...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
E' ammessa la partecipazione di un soggetto per ciascun offerente munito di giusta delega da parte del legale rappresentante in carica. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
“I documenti della procedura di gara saranno pubblicati all'indirizzo: www.acquirenteunico.it, sezione Gare e Contratti.
Tutte le comunicazioni tra stazione...”
I documenti della procedura di gara saranno pubblicati all'indirizzo: www.acquirenteunico.it, sezione Gare e Contratti.
Tutte le comunicazioni tra stazione appaltante e operatori economici si intendono validamente ed efficacemente effettuate qualora rese all’indirizzo PEC: acquistinoenergy@pec.acquirenteunico.it e all’indirizzo email indicato dai concorrenti nella documentazione di gara.
Le eventuali richieste di informazioni e chiarimenti dovranno essere trasmesse, entro e non oltre il 26 maggio 2022 alle ore 12:00, esclusivamente tramite mail PEC al seguente indirizzo PEC:acquistinoenergy@pec.acquirenteunico.it
AU pubblicherà le risposte alle richieste di chiarimenti pervenute tempestivamente sul proprio sito sezione gare e contratti.
Il responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 31 del Codice dei Contratti Pubblici, è l’avv. Maria Giuseppina Carella, in qualità di responsabile della Funzione Affari legali e societario di Acquirente Unico S.p.A.
Per tutto quanto non presente nel bando, si rinvia alla documentazione di gara pubblicata sul sito di Acquirente unico: www.acquirenteunico.it in sezione gare e contratti.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale per il lazio
Indirizzo postale: VIA FLAMINIA 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00197
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 06328721📞 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“30 giorni per la notificazione del ricorso e per la proposizione di motivi aggiunti avverso atti diversi da quelli gia' impugnati, decorrenti dalla...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
30 giorni per la notificazione del ricorso e per la proposizione di motivi aggiunti avverso atti diversi da quelli gia' impugnati, decorrenti dalla ricezione della comunicazione degli atti ai sensi dell'art. 76 del D.Lgs. n. 50/2016 o, per i bandi e gli avvisi con cui si indice una gara, autonomamente lesivi, dalla pubblicazione di cui all'art. 72 del citato decreto legislativo.
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 090-248031 (2022-05-05)
Informazioni complementari (2022-06-07)
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2022/S 090-248031
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Vecchio valore
Data: 2022-06-14 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2022-06-22 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Vecchio valore
Data: 2022-06-14 📅
Tempo: 15:30
Nuovo valore
Data: 2022-06-22 📅
Tempo: 15:30
Altre informazioni aggiuntive
“Si prega di prendere visione degli atti di gara rettificati denominati “Capitolato tecnico rettificato” e “Disciplinare di gara rettificato” pubblicati sul...”
Si prega di prendere visione degli atti di gara rettificati denominati “Capitolato tecnico rettificato” e “Disciplinare di gara rettificato” pubblicati sul sito della stazione appaltante all'indirizzo: www.acquirenteunico.it, sezione “Gare e Contratti”, sottosezione “Gara europea a procedura aperta per l’affidamento dei servizi postali delle comunicazioni in materia di bonus sociali previste dai provvedimenti dell’ARERA”.
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 111-313420 (2022-06-07)
Avviso di aggiudicazione (2022-09-26) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 7726655.43 💰
Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 090-248031
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: AU/A3253/2022
Numero di identificazione del lotto: A
Titolo: Servizi a monte del servizio postale
Data di stipula del contratto: 2022-09-23 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Postel S.p.A.
Indirizzo postale: Viale Europa n. 175
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 2114012.02 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1162706.61 💰
2️⃣
Numero di contratto: AU/A3254/2022
Numero di identificazione del lotto: B1
Titolo:
“Servizi a valle del servizio postale - Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna” Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Poste Italiane S.p.A.
Indirizzo postale: Viale Europa n. 190
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 2230453.91 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 2185844.84 💰
3️⃣
Numero di contratto: AU/A3255/2022
Numero di identificazione del lotto: B2
Titolo:
“Servizi a valle del servizio postale - Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna” Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1752186.64 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1717142.90 💰
4️⃣
Numero di contratto: AU/A3256/2022
Numero di identificazione del lotto: B3
Titolo: Servizi a valle del servizio postale - Campania, Puglia, Basilicata.
Nome e indirizzo del contraente
Indirizzo postale: Viale Europa 190
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 2382764.16 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1429658.50 💰
5️⃣
Numero di contratto: AU/A3257/2022
Numero di identificazione del lotto: B4
Titolo: Servizi a valle del servizio postale - Calabria, Sicilia.
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 2052170.98 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1231302.59 💰
Informazioni complementari Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Come chiarito dall'Adunanza Plenaria del CdS n. 120/2022) il termine per l’impugnazione dell’aggiudicazione decorre dalla pubblicazione generalizzata degli...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Come chiarito dall'Adunanza Plenaria del CdS n. 120/2022) il termine per l’impugnazione dell’aggiudicazione decorre dalla pubblicazione generalizzata degli atti di gara, tra cui devono comprendersi anche i verbali di gara, ivi comprese le operazioni tutte e le valutazioni operate dalle commissioni di gara delle offerte presentate, in coerenza con la previsione contenuta nell’art. 29 del d.lgs. n. 50 del 2016;
b) le informazioni previste, d’ufficio o a richiesta, dall’art. 76 del d.lgs. n. 50 del 2016, nella parte in cui consentono di avere ulteriori elementi per apprezzare i vizi già individuati ovvero per accertarne altri, consentono la proposizione non solo dei motivi aggiunti, ma anche di un ricorso principale;
c) la proposizione dell’istanza di accesso agli atti di gara comporta la ‘dilazione temporale’ quando i motivi di ricorso conseguano alla conoscenza dei documenti che completano l’offerta dell’aggiudicatario ovvero delle giustificazioni rese nell’ambito del procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta;
d) la pubblicazione degli atti di gara, con i relativi eventuali allegati, ex art. 29 del decreto legislativo n. 50 del 2016, è idonea a far decorrere il termine di impugnazione;
e) sono idonee a far decorrere il termine per l’impugnazione dell’atto di aggiudicazione le forme di comunicazione e di pubblicità individuate nel bando di gara ed accettate dai partecipanti alla gara, purché gli atti siano comunicati o pubblicati unitamente ai relativi allegati’.
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 189-535339 (2022-09-26)