Avviso di gara (2022-12-16) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici S.r.l. – Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di RFI SpA e Trenitalia SpA a norma...”
Nome
Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici S.r.l. – Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di RFI SpA e Trenitalia SpA a norma dell’art. 2497 septies Codice Civile. Struttura Acquisti
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Accordo Quadro per l’esecuzione del servizio di diagnostica della geometria del binario in esercizio sulla rete FSE. CIG: 9551368637
ACQ.027.2022”
Prodotti/servizi: Servizi di ispezione di binari📦
Breve descrizione:
“ACQ.027.2022 - Accordo Quadro per l’esecuzione del servizio di diagnostica della geometria del binario in esercizio sulla rete FSE. CIG: 9551368637”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1609082.70 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Puglia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Rete FSE
Descrizione dell'appalto:
“Accordo Quadro per l’esecuzione del servizio di diagnostica della geometria del binario in esercizio sulla rete FSE. CIG: 9551368637
Importo a base di gara...”
Descrizione dell'appalto
Accordo Quadro per l’esecuzione del servizio di diagnostica della geometria del binario in esercizio sulla rete FSE. CIG: 9551368637
Importo a base di gara al netto dell’IVA € 1.584.000,00 (euro unmilionecinquecentoottantaquattromila/00) oltre € 25.082,70 (euro venticinquemilaottantadue/70) per gli oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza (importo non soggetto a ribasso)
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Certificazione principi e sistemi di misurazione
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Criterio di qualità (nome): Mezzi disponibili
Criterio di qualità (nome): Elementi migliorativi
Criterio di qualità (ponderazione): 50
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1609082.70 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) Iscrizione in un registro commerciale (C.C.I.A.A.) (da dichiarare nel DGUE)
Gli operatori economici, se cittadini italiani o di altro Stato membro...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) Iscrizione in un registro commerciale (C.C.I.A.A.) (da dichiarare nel DGUE)
Gli operatori economici, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia, devono essere iscritti nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, o presso i competenti ordini professionali per l’attività relativa all’oggetto del presente bando ovvero per attività analoghe.
Al soggetto di altro Stato membro non residente in Italia, è richiesta la prova dell’iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI al D. Lgs. 50/2016, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente.
In caso di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e) f) e g) del D. Lgs. n. 50/2016 e smi, il requisito di cui sopra dovrà essere posseduto da ciascuna impresa costituente detti concorrenti.
In caso di consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c) del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m., il requisito di cui al punto a) deve essere posseduto dal Consorzio e dalle consorziate esecutrici.
Il requisito a), di cui sopra deve intendersi come requisito di idoneità e quindi non può essere oggetto di avvalimento.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a. (da dichiarare nel DGUE) Fatturato globale medio annuo riferito agli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili non inferiore ad € 536.360,90...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a. (da dichiarare nel DGUE) Fatturato globale medio annuo riferito agli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili non inferiore ad € 536.360,90 (cinquecentotrentaseimilatrecentosessanta/90) IVA esclusa (cfr. allegato XVII al Codice); ai sensi dell’art. 83 co. 5 del D. Lgs. 50/2016 e smi, si precisa che l’importo sopra indicato è richiesto al fine di consentire la selezione di un operatore affidabile e con esperienza nel settore oggetto della gara, in considerazione dell’importanza che riveste il servizio in relazione alla sicurezza e la regolarità dell’esercizio ferroviario.
La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e all. XVII parte I, del Codice per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA.
Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività.
Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.
In caso di partecipazione di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art.45, comma 1 Lett. d), e), f) e g), del D.Lgs.50/2016 e smi, il requisito di cui al punto sub a) in quanto frazionabile, deve essere posseduto cumulativamente dal raggruppamento. In caso di operatori economici di cui all’art.45, co.2. lett. b) e c). del D. Lgs.50/2016 e smi si rimanda a quanto disposto dall’art.47 dello stesso decreto.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) Certificato di riconoscimento di conformità del Sistema di Gestione per la Qualità alla Norma UNI-EN ISO 9001:2015 (da dichiarare nel DGUE):
Il...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) Certificato di riconoscimento di conformità del Sistema di Gestione per la Qualità alla Norma UNI-EN ISO 9001:2015 (da dichiarare nel DGUE):
Il concorrente deve essere in possesso del certificato di riconoscimento di conformità del Sistema di Gestione per la Qualità alla Norma UNI EN ISO 9001:2015, rilasciato da un organismo certificatore accreditato da un Ente aderente all'EA (European Accreditation of Certification) e/o all'IAF (International Accreditation Forum), sottoscrittore degli accordi di mutuo riconoscimento (MLA o MRA). In Italia l'Ente di accreditamento è ACCREDIA (già SINCERT).
Con riferimento alla sopra citata certificazione di qualità, trovano applicazione le disposizioni di cui all’art. 87 del D. Lgs. 50/2016.
b) Contratti eseguiti (da dichiarare nel DGUE)
Aver regolarmente espletato negli ultimi 10 anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, attività per servizi analoghi a quelli oggetto di gara per un importo complessivo almeno pari a euro € 536.360,90 (cinquecentotrentaseimilatrecentosessanta/90).
In caso di contratti in corso, ovvero di contratti iniziati in un periodo precedente a quello sopra indicato si dovrà prendere in considerazione solo l’importo dei servizi eseguiti con buon esito nel predetto periodo.
Per il suddetto requisito, ai sensi dell’art.83, co. 5, del D. Lgs. 50/2016, si precisa che l’importo sopra indicato è richiesto al fine di consentire la selezione di un operatore affidabile e con esperienza nel settore oggetto della gara.
La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 5 e all. XVII parte II, del Codice, mediante un elenco dei principali servizi analoghi effettuati negli ultimi 10 anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, con indicazione dei rispettivi importi, date e destinatari, pubblici o privati. In alternativa, potranno essere prodotti attestati di regolare esecuzione, per il periodo temporale di cui sopra, per servizi analoghi all’oggetto della gara.
In caso di partecipazione di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art. 45, co 2, lett. d), e), f) e g) del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. detti requisiti dovranno essere posseduti come di seguito:
• relativamente al requisito di cui alla lettera b) il concorrente plurisoggettivo dovrà possedere il 100% del requisito richiesto.
• relativamente al requisito di cui alla lettera a) lo stesso dovrà essere posseduto da ciascuno dei soggetti costituenti il medesimo concorrente plurisoggettivo.
In caso di operatori economici di cui all’art. 45 comma 2 lettere b) e c) del D. Lgs. 50/2016 s.m. si rimanda a quanto disposto all’art. 47 dello stesso decreto. Rilevata la natura dei servizi da eseguire, anche le consorziate indicate per l’esecuzione dovranno essere in possesso del requisito di cui alla lett. a).
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“• Sopralluogo obbligatorio: v. punto C del Disciplinare
• Soggetti ammessi alla gara: v. punto D del Disciplinare
• Documentazione necessaria per la gara:...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
• Sopralluogo obbligatorio: v. punto C del Disciplinare
• Soggetti ammessi alla gara: v. punto D del Disciplinare
• Documentazione necessaria per la gara: v. punto D del Disciplinare
• Condizioni di partecipazione e relative verifiche: v. punto D del Disciplinare
• Soccorso istruttorio: v. punto D del Disciplinare
• Subappalto: v. punto E del Disciplinare
• Avvalimento: v. punto E del Disciplinare
• Verifica dell’offerta anomala: v. punto J del Disciplinare
• Spese di stipula: v. punto M del Disciplinare
• Spese di pubblicazione su GURI e quotidiani: v. punto R del Disciplinare
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto F.1) del disciplinare di gara, pari all’1% dell’importo...”
Depositi e garanzie richiesti
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto F.1) del disciplinare di gara, pari all’1% dell’importo complessivo dell’appalto.
All’atto della stipulazione del contratto l’aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva nella misura del 5% dell'importo complessivo netto del contratto, secondo le modalità e i contenuti specificati al punto F.2) del disciplinare di gara.
L’importo delle garanzie è stato già ridotto del 50% in quanto gli operatori economici per partecipare alla procedura di gara devono essere in possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000.
Nel caso di avvalimento per beneficiare della riduzione, il requisito della qualità deve essere posseduto in ogni caso dall’OE concorrente, indipendentemente dalla circostanza che sia posseduto dall’impresa ausiliaria.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“L’appalto è finanziato con fondi della stazione appaltante.
E’ prevista la revisione dei prezzi in conformità all’art. 106 comma 1 lett. a) del D. Lgs....”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
L’appalto è finanziato con fondi della stazione appaltante.
E’ prevista la revisione dei prezzi in conformità all’art. 106 comma 1 lett. a) del D. Lgs. 50/2016 e secondo quanto disciplinato nello schema di Accordo Quadro allegato al Bando.
L'Accordo è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010.
I corrispettivi d’appalto verranno liquidati secondo le modalità indicate nello schema di Accordo Quadro posto a base di gara.
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati all’art. 45 del D. Lgs. 50/2016. Si rimanda al disciplinare di gara, punto D.I per ulteriori...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati all’art. 45 del D. Lgs. 50/2016. Si rimanda al disciplinare di gara, punto D.I per ulteriori informazioni
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con un unico operatore
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-01-31
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-02-01
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“FSE Struttura Acquisti Via Amendola 106/D Bari, 9° piano
N.B. L’eventuale variazione della data sarà comunicata secondo quanto previsto ai punti J e K del...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
FSE Struttura Acquisti Via Amendola 106/D Bari, 9° piano
N.B. L’eventuale variazione della data sarà comunicata secondo quanto previsto ai punti J e K del Disciplinare di gara
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Si rinvia ai punti J e K del disciplinare di gara.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Ai sensi di quanto previsto all’art. 95, comma 10 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i., si precisa che il costo stimato della manodopera in relazione ai servizi di...”
Ai sensi di quanto previsto all’art. 95, comma 10 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i., si precisa che il costo stimato della manodopera in relazione ai servizi di Diagnostica della Geometria del Binario in esercizio sulla rete FSE è pari a Euro 34.990,56. Il CCNL di riferimento è il seguente: Metalmeccanici.
N.B. Ai sensi dell’articolo 81, comma 1, del D. Lgs 50/2016 e della delibera ANAC n. 464 del 27/07/2022, la verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario comprovabili mediante i documenti indicati all’articolo 5 della medesima delibera avviene attraverso l’utilizzo della BDNCP gestita dall’Autorità e, nello specifico, mediante il FVOE.
Pertanto, tutti i soggetti interessati a partecipare alla presente procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità (Servizi ad accesso riservato – FVOE) secondo le istruzioni ivi contenute. Per gli operatori economici non residenti e privi di stabile organizzazione in Italia la dichiarazione sul possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario è effettuata ai sensi dell’articolo 40, comma 1 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28/12/2000 e la relativa verifica è svolta con le modalità previste dall’articolo 71, comma 2, del medesimo decreto.
Si procederà alla valutazione della congruità delle offerte ai sensi dell’art.97 del D. Lgs 50/2016, se del caso. Si darà luogo ad aggiudicazione anche qualora pervenga una sola offerta valida, se considerata congrua e conveniente. FSE si riserva la facoltà di non procedere ad alcuna aggiudicazione sia laddove ritenga opportuno esercitare il principio di autotutela, sia laddove la Commissione valuti le offerte pervenute non rispondenti alle esigenze specifiche di cui alla presente procedura, ai contenuti economici previsti dal disciplinare, comunque non convenienti ai prezzi di mercato. Copia del bando e del disciplinare di gara sono disponibili sul portale acquisti FSE all’indirizzo: https://portaleacquisti.fseonline.it
La mancanza, l’incompletezza o la difformità della documentazione prodotta, rispetto a quella richiesta dal presente Bando e dal Disciplinare di Gara, comporterà l’esclusione dalla procedura, salva la facoltà dell’Ente aggiudicatore di chiedere integrazioni e/o chiarimenti secondo quanto previsto al punto D), par. V Soccorso Istruttorio, del Disciplinare di gara.
Chiarimenti
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate entro il 18/01/2023 ore 12:00 tramite la funzionalità di messaggistica della gara online (area “messaggi”).
Verifica dei requisiti economici e tecnici
Il concorrente, con la presentazione dell’offerta, è a conoscenza che FSE potrà effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni/certificazioni presentate, anche mediante la richiesta di documentazione attestante quanto dichiarato. A titolo esemplificativo e non esaustivo potranno essere effettuati presso l’amministrazione o l’ente competente, accertamenti sulle dichiarazioni/certificazioni presentate (ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000) o nel caso di verifica dei requisiti tecnici, potrà essere effettuata, a cura di incaricati di FSE, una visita ispettiva.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia — Sede di Bari o altro competente individuato secondo le disposizioni di cui all’art. 13 del D. Lgs. 104/2010 s.m.i”
Nome
Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia — Sede di Bari o altro competente individuato secondo le disposizioni di cui all’art. 13 del D. Lgs. 104/2010 s.m.i
Mostra di più
Indirizzo postale: Piazza Massari,6
Città postale: Bari
Codice postale: 70122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0805733111📞
E-mail: tarba-segrprotocolloamm@ga-cert.it📧
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale
Indirizzo postale: Piazza Massari
Città postale: Bari
Codice postale: 70122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0805733111📞
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏
Fonte: OJS 2022/S 246-711695 (2022-12-16)
Informazioni complementari (2023-01-18)
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2022/S 246-711695
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Testo: Data: 31/01/2023
Ora locale: 12:00
Nuovo valore
Testo: Data: 28/02/2023
Ora locale: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Testo: Data: 01/02/2023
Ora locale: 10:00
Nuovo valore
Testo: Data: 01/03/2023
Ora locale: 10:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: VI.3
Luogo del testo da modificare: Informazioni complementari
Vecchio valore
Testo:
“Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate entro il 18/01/2023 ore 12:00 tramite la funzionalità di messaggistica della gara online (area...”
Testo
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate entro il 18/01/2023 ore 12:00 tramite la funzionalità di messaggistica della gara online (area “messaggi”).
Mostra di più Nuovo valore
Testo:
“Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate entro il 15/02/2023 ore 12:00 tramite la funzionalità di messaggistica della gara online (area...”
Testo
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate entro il 15/02/2023 ore 12:00 tramite la funzionalità di messaggistica della gara online (area “messaggi”).
“Il termine per l'invio della richiesta di sopralluogo, è prorogato al giorno 07/02/2023 secondo le modalità indicate al paragrafo "C) Sopralluogo" del...”
Il termine per l'invio della richiesta di sopralluogo, è prorogato al giorno 07/02/2023 secondo le modalità indicate al paragrafo "C) Sopralluogo" del Disciplinare di gara.
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 016-043229 (2023-01-18)
Avviso di aggiudicazione (2023-03-02) Procedura Informazioni sull'accordo quadro
L'appalto prevede la stipula di un accordo quadro
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 246-711695
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Accordo Quadro per l’esecuzione del servizio di diagnostica della geometria del binario in esercizio sulla rete FSE. CIG: 9551368637” Informazioni sulla non aggiudicazione
Altri motivi (interruzione della procedura)
“Avviso di revoca della procedura di gara ACQ.027.2022 avente ad oggetto l'affidamento mediante Accordo Quadro dell’esecuzione del servizio di diagnostica...”
Avviso di revoca della procedura di gara ACQ.027.2022 avente ad oggetto l'affidamento mediante Accordo Quadro dell’esecuzione del servizio di diagnostica della geometria del binario in esercizio sulla rete FSE. CIG: 9551368637
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 047-139449 (2023-03-02)