Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
• Iscrizione al registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura della Provincia in cui l'impresa ha sede, ovvero in analogo registro dello Stato di appartenenza (all. XVI del Codice dei Contratti). Nel caso di organismo non tenuto all’obbligo di iscrizione in C.C.I.A.A., dichiarazione del legale rappresentante resa in forma di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, con la quale si dichiara l’insussistenza del suddetto obbligo di iscrizione alla C.C.I.A.A. e copia dell’Atto Costitutivo e dello Statuto.
La dichiarazione deve essere completa dei numeri identificativi e della località di iscrizione, nonché delle generalità di tutte le seguenti persone fisiche:
- il titolare in caso di impresa individuale;
- tutti i soci in caso di società in nome collettivo;
- tutti i soci accomandatari in caso di società in accomandita semplice;
- tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, in caso di altro tipo di società o consorzio;
- limitatamente alle società di capitali con un numero di soci pari o inferiore a quattro (persone fisiche): il socio unico, il socio con partecipazione almeno del 50% (cinquanta per cento) per le società con due o tre soci, ambedue i soci in caso di società con due soli soci con partecipazione paritaria al 50% (cinquanta per cento);
- il procuratore o l’institore, munito di potere di rappresentanza idoneo in relazione alla gara, se questi è il soggetto che ha sottoscritto una o più istanze, ai sensi del punto3.1.4, lett. a).
• requisiti di ordine generale- assenza delle cause di esclusione – di cui all’art. 80, del D. Lgs. n°50 del 2016.
• Di essere soggetto E.S.Co. (Energy Service Company) ed avere una certificazione conforme alla norma CEI UNI 11352/2014. (il requisito deve essere posseduto almeno da uno dei componenti del raggruppamento e/o Consorzio).
• Di essere in possesso del registro titoli presso il GME e di aver negoziato sul mercato TEE almeno 20 titoli (in caso di associazione è obbligatorio per il capogruppo mandataria)
• Di essere in possesso del registro titoli presso il GME e di aver negoziato sul mercato TEE almeno 20 titoli (in caso di associazione è obbligatorio per la capogruppo mandataria)