Trattasi di appalto comunitario: disciplinare di gara + allegati parte integrante del bando di gara. Per informazioni complementari: vedasi disciplinare di gara. Non sono ammesse offerte economiche in aumento. Non sono ammesse offerte condizionate, parziali, plurime, alternative. Il Comune di Caraglio procederà all’aggiudicazione quand’anche pervenga una sola offerta, purché valida, congrua, conveniente e idonea. In caso di parità: vedasi disciplinare di gara. Il Comune di Caraglio si riserva facoltà, previa adeguata motivazione, di decidere di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto (art.95, comma 12 D.Lgs. 50/2016). Le autodichiarazioni e i documenti, se redatti in lingua diversa dall’italiano, vanno accompagnati da una traduzione ufficiale in lingua italiana asseverata nelle forme di legge. Qualora, anche a seguito di osservazioni presentate dai concorrenti, emergano irregolarità del bando, disciplinare di gara + allegati, schema di contratto, il Comune di Caraglio in autotutela procederà alla correzione dei predetti atti di gara. Le correzioni verranno tempestivamente portate a conoscenza degli interessati nei termini indicati nel disciplinare di gara a mezzo della piattaforma Sintel. Si richiede pertanto ai concorrenti di monitorare costantemente la piattaforma Sintel. Subappalto: salvo i casi di cui all’art. 105, comma 13, D.Lgs. 50/2016, il Comune di Caraglio non provvederà al pagamento diretto del subappaltatore e i pagamenti verranno effettuati all’appaltatore. Ammesso subappalto nei limiti di quanto disposto dall’art. 31, comma 8, penultimo periodo, D.Lgs. 50/2016. Comunicazioni, quesiti e scambi di informazioni tra il Comune di Caraglio e gli operatori economici: vedasi disciplinare di gara. Si richiede pertanto ai concorrenti di monitorare costantemente la piattaforma Sintel. Il Comune di Caraglio si riserva facoltà, previa adeguata motivazione, di annullare e/o revocare il bando di gara, non aggiudicare e/o non stipulare il contratto, senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni, indennità o compensi di qualsiasi tipo a favore dei concorrenti e/o dell’aggiudicatario, nemmeno ai sensi dell’art. 1337 del cod. civ. I concorrenti che intendono concorrere alla presente procedura aperta sono tenuti a produrre il Passoe ai sensi del «disciplinare di gara». È richiesto il pagamento del contributo all’Anac pari a 70,00 EUR. In caso di contrasto tra le disposizioni del bando e quelle del disciplinare di gara prevalgono le prime, interpretate secondo il D.Lgs. 50/2016, la direttiva 2014/24/CE e le norme interpretative vigenti nell’ordinamento giuridico italiano. Ai sensi dell’art. 32, comma 2, D.Lgs. 50/2016: determinazione a contrarre n. 226 del 17.3.2021. Ai sensi dell’art.209, comma 2, D.Lgs. 50/2016 si precisa che lo schema di contratto non contiene alcuna clausola compromissoria. Non ammesso il compromesso. Ammessi operatori esteri ex art. 49, D.Lgs. 50/2016 e secondo quanto previsto dal disciplinare di gara. In fase di esecuzione del contratto di appalto trovano applicazione le disposizioni della legge 136/2010. Ricognizione luoghi: facoltativa