Servizio di gestione degli interventi per la crescita e l’innovazione di rilevanza strategica attivati nell’ambito del Fondo per la crescita sostenibile
L’appalto ha per oggetto attività di assistenza e supporto al Ministero dello sviluppo economico per l'espletamento degli adempimenti tecnico-amministrativi e istruttori connessi alla concessione e all'erogazione delle agevolazioni e ai relativi controlli, nonché al monitoraggio degli interventi per la crescita e l’innovazione di rilevanza strategica attivati nell'ambito del Fondo per la crescita sostenibile di cui all’articolo 23, comma 2, del decreto-legge 22 giugno 2012 n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-10-04.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-09-17.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di gestione degli interventi per la crescita e l’innovazione di rilevanza strategica attivati nell’ambito del Fondo per la crescita sostenibile”
Prodotti/servizi: Servizi bancari📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto attività di assistenza e supporto al Ministero dello sviluppo economico per l'espletamento degli adempimenti tecnico-amministrativi...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto attività di assistenza e supporto al Ministero dello sviluppo economico per l'espletamento degli adempimenti tecnico-amministrativi e istruttori connessi alla concessione e all'erogazione delle agevolazioni e ai relativi controlli, nonché al monitoraggio degli interventi per la crescita e l’innovazione di rilevanza strategica attivati nell'ambito del Fondo per la crescita sostenibile di cui all’articolo 23, comma 2, del decreto-legge 22 giugno 2012 n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 80 000 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Roma
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto attività di assistenza e supporto al Ministero dello sviluppo economico per l'espletamento degli adempimenti tecnico-amministrativi...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto attività di assistenza e supporto al Ministero dello sviluppo economico per l'espletamento degli adempimenti tecnico-amministrativi e istruttori connessi alla concessione e all'erogazione delle agevolazioni e ai relativi controlli, nonché al monitoraggio degli interventi per la crescita e l’innovazione di rilevanza strategica attivati nell'ambito del Fondo per la crescita sostenibile di cui all’articolo 23, comma 2, del decreto-legge 22 giugno 2012 n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134.
Ai fini dell'art. 48, comma 2, del decreto legislativo n. 50/2016, il servizio si articola in una prestazione “principale” (relativa agli aspetti di valutazione economico-finanziaria dei progetti e di gestione amministrativa e di tesoreria delle agevolazioni) e in una prestazione “secondaria” (relativa agli aspetti di valutazione economico-finanziaria dei progetti e di gestione amministrativa e di tesoreria delle agevolazioni).
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 45 000 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 60
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare la Convenzione, alle medesime condizioni, per una durata pari a quattro anni. La stazione...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare la Convenzione, alle medesime condizioni, per una durata pari a quattro anni. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 3 mesi prima della scadenza del contratto originario.
Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a) del D.lgs. 50/2016, alle condizioni e secondo le procedure definite dal Disciplinare di gara.
La durata dell'appalto potrà essere prorogata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo contraente ai sensi dell'art. 106, comma 11, del D.lgs. 50/2016.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“Programma operativo nazionale cofinanziato con i fondi SIE di pertinenza del Ministero dello sviluppo economico” Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“La procedura di gara si svolgerà attraverso l’utilizzazione del Sistema telematico dettagliatamente descritto nel Disciplinare di gara. L’offerta economica...”
Informazioni aggiuntive
La procedura di gara si svolgerà attraverso l’utilizzazione del Sistema telematico dettagliatamente descritto nel Disciplinare di gara. L’offerta economica si esprimerà in termini di ribasso percentuale unico rispetto all’elenco delle percentuali, individuato in allegato al Disciplinare di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Per la prestazione principale:
A) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura per attività coerenti;
B)...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Per la prestazione principale:
A) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura per attività coerenti;
B) Possesso di uno dei seguenti requisiti di idoneità tecnica:
B.1)Iscrizione all’Albo istituito presso la Banca d’Italia ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n.385 e s.m.i. per l’autorizzazione allo svolgimento dell’attività bancaria ai sensi dell’art. 14 del medesimo decreto;
B.2) Iscrizione all’Albo degli intermediari finanziari di cui all’art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 e s.m.i. tenuto dalla Banca d’Italia
Per la prestazione secondaria:
A) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura per attività coerenti;
In assenza di obbligo di iscrizione al predetto registro, coerenza dell’oggetto sociale desumibile dall’Atto costitutivo e dallo Statuto
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Per la prestazione principale:
Fatturato specifico medio annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto riferito agli ultimi tre esercizi finanziari...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Per la prestazione principale:
Fatturato specifico medio annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto riferito agli ultimi tre esercizi finanziari disponibili di euro 2.000.000,00 (duemilioni/00) IVA esclusa. Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, il requisito deve essere rapportato al periodo di attività.
Per la prestazione secondaria:
Fatturato specifico medio annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto riferito agli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili (vale a dire chiusi e approvati alla data di pubblicazione del Bando), di euro 400.000,00 (quattrocentomila/00) IVA esclusa.
Per maggiori dettagli, si rinvia a quanto specificato nel Disciplinare di gara
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Si rinvia a quanto specificato nel Disciplinare di gara
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Professionalità e stabilità delle risorse di personale dedicate: alla data di presentazione dell’offerta, tra le risorse di personale nell’organico del...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Professionalità e stabilità delle risorse di personale dedicate: alla data di presentazione dell’offerta, tra le risorse di personale nell’organico del concorrente, deve risultare una presenza di personale stabile (con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o determinato) e qualificato da adibire alle prestazioni in cui si articola il servizio e alla struttura organizzativa deputata al relativo svolgimento, comprensiva delle figure professionali individuate dal Disciplinare di gara
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale): Si rinvia a quanto specificato nel Disciplinare di gara
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“Per la prestazione principale:
Banche iscritte all’Albo di cui all’art. 13 del D.Lgs. 385/1993
Intermediari finanziari di cui all’art. 106 del D.Lgs. 385/1993” Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Procedura accelerata:
“Si procede in applicazione di quanto previsto dall'art. 8, comma 1, lettera c), del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla...”
Procedura accelerata
Si procede in applicazione di quanto previsto dall'art. 8, comma 1, lettera c), del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n. 120 e successive modificazioni
Mostra di più Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-10-04
17:30 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-10-05
11:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Le operazioni di gara si svolgeranno con modalità telematiche attraverso la piattaforma reperibile all'indirizzo internet www.acquistinretepa.it (Sezione...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Le operazioni di gara si svolgeranno con modalità telematiche attraverso la piattaforma reperibile all'indirizzo internet www.acquistinretepa.it (Sezione "vendi" - sottosezione "altri bandi" - numero gara 8280018).
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Le sedute pubbliche di apertura delle offerte potranno essere seguite dai concorrenti mediante collegamento alla piattaforma informatica, secondo le...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Le sedute pubbliche di apertura delle offerte potranno essere seguite dai concorrenti mediante collegamento alla piattaforma informatica, secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara.
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare almeno 10 giorni prima della scadenza del...”
É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare almeno 10 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte in via telematica attraverso il sito www.acquistinretepa.it nella sezione del Sistema riservata alle richieste di chiarimenti, previa registrazione al Sistema stesso (Sezione "vendi" - sottosezione "altri bandi" - numero gara 8280018).
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo regionale per il Lazio
Indirizzo postale: via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 06328721📞
Fax: +39 0632872310 📠
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Per i termini di presentazione dei ricorsi avverso gli atti della procedura di gara di rinvia a quanto previsto dall'art. 120, comma 5, del D.lgs. 2 luglio...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Per i termini di presentazione dei ricorsi avverso gli atti della procedura di gara di rinvia a quanto previsto dall'art. 120, comma 5, del D.lgs. 2 luglio 2020, n. 104.
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 184-479155 (2021-09-17)