L'appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio di concessione di credito per il Gestore dei mercati energetici s.p.a.. Per il dettaglio delle attività si rinvia al Capitolato Tecnico.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-01-21.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-11-26.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di concessione di credito per il Gestore dei mercati energetici s.p.a.
6/2021”
Prodotti/servizi: Servizi bancari📦
Breve descrizione:
“L'appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio di concessione di credito per il Gestore dei mercati energetici s.p.a.. Per il dettaglio delle attività...”
Breve descrizione
L'appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio di concessione di credito per il Gestore dei mercati energetici s.p.a.. Per il dettaglio delle attività si rinvia al Capitolato Tecnico.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 28 600 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Sede del fornitore
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio di concessione di credito per il Gestore dei mercati energetici s.p.a.. Per il dettaglio delle attività...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio di concessione di credito per il Gestore dei mercati energetici s.p.a.. Per il dettaglio delle attività si rinvia al Capitolato Tecnico.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 28 600 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 60
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“— insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016.
a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria,...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
— insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016.
a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del D. Lgs. n. 50/2016, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito;
b) 1) per le banche italiane e per le succursali di banche extra UE, iscrizione all’albo istituito presso la Banca d’Italia di cui all’art. 13 del D.Lgs. n. 385 del 1993 ss.mm.ii. e autorizzazione, ai sensi dell’art. 14 del medesimo D.Lgs. n. 385 del 1993 ss.mm.ii.; per le succursali di banche UE che operano nel territorio della Repubblica Italiana ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs. n. 385 del 1993 ss.mm.ii., iscrizione all’albo istituito presso la Banca d’Italia di cui all’art. 13 del D.Lgs. n. 385 del 1993 ss.mm.ii. con abilitazione allo svolgimento dell’attività nella forma tecnica di “attività bancaria”; 2) In caso di R.T.I. – fermo restando per la prestazione del servizio di regolazione dei pagamenti di cui al punto 4.2 del Capitolato Tecnico del GME il possesso del requisito di cui alla precedente lettera b), numero 1) – possono partecipare al R.T.I. anche i seguenti soggetti: i. banche UE che operano nel territorio della Repubblica Italiana sulla base dell’informativa resa alla Banca d’Italia dall’autorità competente dello Stato di appartenenza ai sensi dell’art. 16 del D. Lgs. n. 385 del 1993 ss.mm.ii. con indicazione dello svolgimento dell’attività nella forma tecnica di “operazioni di prestito”; ii. soggetti italiani autorizzati all’attività di concessione di finanziamenti ai sensi dell’articolo 107 del D. Lgs. n. 385 del 1993 ss.mm.ii; iii. soggetti esteri autorizzati all’attività di concessione di finanziamenti ai sensi dell’articolo 6, commi 2 o 3, del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 53 del 2 aprile 2015 e dell’articolo 107 del D. Lgs. n. 385 del 1993 ss.mm.ii.; iv. ogni altro soggetto che, in virtù di disposizioni legislative e/o regolamentari, sia autorizzato all’attività di concessione di credito sul territorio della Repubblica Italiana;
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“c) l’aver prestato nel periodo 2017-2020, servizi di concessione di credito per un importo complessivo non inferiore a 120.000.000,00 Euro, di cui almeno...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
c) l’aver prestato nel periodo 2017-2020, servizi di concessione di credito per un importo complessivo non inferiore a 120.000.000,00 Euro, di cui almeno uno di importo non inferiore a 65.000.000,00 Euro. A tal proposito, deve essere presentato l’elenco dei suddetti servizi con l’indicazione dei destinatari, delle date di prestazione del servizio e degli importi.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“Procedura aperta ai sensi degli artt. 60, 114 e seguenti del D.Lgs. n. 50 del 2016. Per una più puntuale descrizione si rinvia ai documenti di gara.”
Depositi e garanzie richiesti:
“L’offerta è corredata di una garanzia provvisoria; tale garanzia, di importo pari al 2% del valore complessivo stimato del servizio — 28.600.000 EUR...”
Depositi e garanzie richiesti
L’offerta è corredata di una garanzia provvisoria; tale garanzia, di importo pari al 2% del valore complessivo stimato del servizio — 28.600.000 EUR (ventottomilioniseicentomila/00) —, deve essere prestata secondo i termini, le modalità e le condizioni di cui all’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016.
La garanzia deve avere validità per 240 giorni dal termine ultimo per la presentazione dell’offerta.
Deve altresì essere presentato, a pena di esclusione, ai sensi dell’art. 93, comma 8 del D.Lgs. n. 50/2016, l’impegno, da parte di un fideiussore, a rilasciare la garanzia fideiussoria per l’esecuzione del contratto, di cui all’art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016, qualora l’offerente risulti affidatario del servizio.
L’affidatario del servizio dovrà, per la sottoscrizione della convenzione, costituire una garanzia definitiva, ai sensi dell’art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016.
Per il dettaglio si rinvia al disciplinare di gara.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Mezzi propri.
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente: Come dettagliato nei documenti di gara.
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Come dettagliato nei documenti di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-01-21
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 8
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-01-31
11:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Le sedute si svolgeranno in modalità telematica. Per ulteriori dettagli si rinvia al disciplinare di gara.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“All’apertura dei plichi-offerta potranno partecipare i titolari, legali rappresentanti o procuratori dei concorrenti, ovvero persona munita di idonea delega...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
All’apertura dei plichi-offerta potranno partecipare i titolari, legali rappresentanti o procuratori dei concorrenti, ovvero persona munita di idonea delega o procura a presenziare alla seduta pubblica regolarmente sottoscritta dal titolare, legale rappresentante o procuratore dei concorrenti, accompagnata da copia del documento di identità di quest’ultimo in corso di validità.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“La presente procedura, ove non diversamente previsto espressamente, si svolgerà in modalità telematica, attraverso l’utilizzo della Piattaforma di...”
La presente procedura, ove non diversamente previsto espressamente, si svolgerà in modalità telematica, attraverso l’utilizzo della Piattaforma di e-procurement disponibile all’indirizzo https://portaleacquistigme.ipex.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp e accessibile dal sito istituzionale del GME (www.mercatoelettrico.org) (nel seguito: Piattaforma).
Criterio di aggiudicazione:
L'appalto è aggiudicato secondo il criterio del minor prezzo, ai sensi dell'art. 95,comma 4, lett. b) del D. Lgs. n. 50 del 2016.
A tal proposito, si specifica che i valori posti a base d'asta, che dovranno essere oggetto di ribasso, sono i seguenti: — 140 punti base per lo spread relativo alla 1° tranche della Linea di credito 1; — 140 punti base per lo spread relativo alla Linea di credito 1, una volta attivata la 2° tranche; — 180 punti base per lo spread relativo alla Linea di credito 2; — 15 punti base per la commissione di mancato utilizzo relativa alla Linea di credito 2.
Come specificato nel Capitolato Tecnico (Allegato 1 al Disciplinare), il servizio di concessione di credito verrà aggiudicato al soggetto che offrirà il valore con lo scostamento percentuale (sconto) maggiore rispetto alla base d'asta — e che quindi corrisponde all'offerta più bassa rispetto ai valori posti a base d'asta — ponderato per i seguenti pesi: — 60 % per lo spread da applicare alla 1° tranche della Linea di credito 1; — 20 % per lo spread da applicare all'intera Linea di credito 1 una volta attivata la 2° tranche; — 5 % per lo spread da applicare alla Linea di credito 2; — 15 % per la commissione di mancato utilizzo da applicare alla Linea di credito 2.
Lo sconto maggiore sarà, pertanto, calcolato secondo la formula dettagliatamente indicata nel Capitolato Tecnico (Allegato 1 al Disciplinare).
Per ogni ulteriore notizia si rinvia al disciplinare di gara disponibile sul sito istituzionale del GME www.mercatoelettrico.org (sezione "bandi, avvisi e pubblicazioni") - Piattaforma di e-procurement. La documentazione di gara è disponibile sul sito istituzionale oppure potrà essere ritirata gratuitamente presso la sede legale del GME SpA sita in Roma, Viale Maresciallo Pilsudski 122/124, previa richiesta scritta. Eventuali richieste di chiarimento dovranno pervenire per iscritto, in lingua italiana, attraverso l'utilizzo della Piattaforma, entro e non oltre il 16.12.2021 ore 12:00, nel rispetto di quanto indicato nel disciplinare di gara.
I concorrenti con la presentazione delle proprie domande di partecipazione, autorizzano il trattamento dei propri dati, anche personali, D.Lgs.196/03 e Regolamento UE 679/2016.
I concorrenti sono tenuti al versamento all'A.N.A.C. (Autorità Nazionale Anticorruzione) del contributo (riferimento CIG: 89958412D6).
È designato quale responsabile del procedimento Lorena Anna Ruberti, Tel. +39 06.80124125.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale - TAR Lazio, Roma
Indirizzo postale: Via Flaminia, 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“è proponibile ricorso entro il termine di 30 giorni di cui all’art. 120 comma 5 d.lgs. 104/2010 (Codice del processo amministrativo).”
Fonte: OJS 2021/S 233-614927 (2021-11-26)
Avviso di aggiudicazione (2022-05-11) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 28 600 000 💰
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 233-614927
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo: Servizio di concessione di credito per il Gestore dei mercati energetici s.p.a.
Data di stipula del contratto: 2022-04-12 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Banco BPM S.p.A.
Indirizzo postale: Piazza Filippo Meda, 4
Città postale: Milano
Codice postale: 20121
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Milano🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 28 600 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 17 210 000 💰
Fonte: OJS 2022/S 094-260952 (2022-05-11)