a) l’appalto è indetto a seguito della delibera del consiglio di amministrazione di Tramvie elettriche Bergamasche SpA in data 29.4.2021.
La presente procedura è interamente gestita per via telematica, tramite apposita piattaforma. Le istruzioni relative alle modalità operative di utilizzo della piattaforma e di partecipazione alla procedura telematica, cui è possibile fare accesso in forma gratuita, illimitata e diretta, sono disponibili nei documenti di gara pubblicati sul profilo del committente di cui alla sezione I.1) all’indirizzo:
www.teb.bergamo.it sezione «TEB», sottosezione «Piattaforma gare» (link: https://atbbergamo.acquistitelematici.it);
b) L’offerta è corredata da:
1) una garanzia provvisoria, come definita dall’art. 93 del codice, pari a 75 925,00 EUR (pari al 2 % dell’importo posto a base di gara esclusi gli importi relativi alle attività di progettazione, redazione del piano della sicurezza e coordinamento, e precisamente di importo pari a 3 796 264,46 EUR, salvo quanto previsto all’art. 93, comma 7 del codice;
2) una dichiarazione di impegno, da parte di un istituto bancario o assicurativo o altro soggetto di cui all’art. 93, comma 3 del codice, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare garanzia fideiussoria definitiva ai sensi dell’articolo 93, comma 8 del codice, qualora il concorrente risulti affidatario. Tale dichiarazione di impegno non è richiesta ai micro, piccoli e medi operatori economici e ai raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari esclusivamente dai medesimi costituiti;
c) i concorrenti effettuano, a pena di esclusione, il pagamento del contributo previsto dalla legge in favore di ANAC per un importo pari a 200,00 EUR (duecento/00) secondo le modalità di cui alla delibera ANAC n. 1121 del 29.12.2020 pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 37 del 13.2.2021 e allegano la ricevuta ai documenti di gara;
d) la verifica del possesso dei requisiti, ai sensi dell’articolo 2 della deliberazione attuativa dell’ANAC n. 157 del 17.2.2016, sarà effettuata attraverso il sistema AVC PassOE (operatore economico), rilasciato dall’autorità, per l'accesso alla banca dati di cui all'articolo 81 del D.Lgs. n. 50/2016. L’operatore economico deve allegare il documento rilasciato dal sistema telematico dell’ANAC che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPass;
e) il presente bando non è costitutivo di diritti in capo agli operatori economici concorrenti e non vincola TEB in ordine all’espletamento della procedura e alla successiva aggiudicazione, riservandosi TEB il diritto di:
1) non procedere all’aggiudicazione, annullando la presente procedura, ovvero di non stipulare il contratto, qualora non si realizzi la favorevole conclusione della procedura di finanziamento dell’opera;
2) non procedere all’aggiudicazione nel caso in cui nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto contrattuale;
3) sospendere, revocare o annullare, in tutto o in parte, la procedura di gara, in qualsiasi fase della stessa o di modificarne i termini in qualsiasi momento;
4) procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché la stessa sia ritenuta conveniente e idonea.
A fronte di tutte le suddette circostanze i partecipanti non potranno avanzare, nei confronti di TEB alcuna pretesa o richiesta di qualsiasi genere e natura, anche a titolo di indennizzo o risarcimento;
f) le spese relative alla pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 216, comma 11 del codice e del D.M. del 2.12.2016 (GU 25.1.2017, n. 20), sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di 60 giorni dall’aggiudicazione.
g) il responsabile unico del procedimento, ai sensi dell’art. 31 del codice, è il dott. ing. Giuliano Lorenzi.