Descrizione dell'appalto
Oggetto del presente contratto è la gestione dei servizi bibliotecari, educativi e di promozione culturale della biblioteca Civica.
I servizi riguardano:
— apertura e chiusura della struttura affidata, con relative attività connesse,
— informazione e assistenza agli utenti anche nell’uso dei supporti informatici,
— prestito locale, interbibliotecario e di sistema,
— gestione, collocazione, distribuzione e ricollocazione delle raccolte (librarie, multimediali, emerografiche) a scaffale aperto e a magazzino,
— reference, anche per via telematica,
— assistenza e guida all’uso delle risorse,
— didattica della biblioteca,
— catalogazione e gestione fisica del materiale bibliografico, emerografico e multimediale,
— elaborazione di proposte per i piani di acquisto sulla base delle esigenze riscontrate e delle richieste pervenute,
— attività di comunicazione verso l’utenza locale e remota (sito web, social network, ecc.),
— gestione delle postazioni internet a disposizione del pubblico,
— realizzazione di attività di promozione della lettura per gli studenti delle scuole del territorio, sia per il POF degli istituti chivassesi che per la partecipazione a progetti di livello sovracomunale, di rete, di interesse regionale o nazionale (ad es. Centro per il libro e la lettura),
— gestione del progetto Nati per leggere,
— gestione dello sportello Dislessia e del progetto Libri per tutti attualmente attivi presso la biblioteca,
— gestione degli eventi culturali patrocinati dall’amministrazione comunale e programmati presso i locali della biblioteca,
— attività di comunicazione, promozione dei servizi bibliotecari e di educazione alla lettura rivolta alle scuole e ai cittadini in genere, anche in collaborazione con altri enti pubblici (Regione, ecc.) e privati (fondazioni, associazioni, ecc.); predisposizione di materiale pubblicitario e didattico,
— progettazione e realizzazione di attività di promozione culturale,
— elaborazione di statistiche periodiche sui servizi erogati, sull’afflusso e sul grado di soddisfacimento del pubblico,
— realizzazione delle attività di competenza in quanto Polo d’area di cooperazione territoriale dello SBAM,
— realizzazione delle attività conseguenti a convenzioni, accordi o protocolli stipulati dall’AC aventi a oggetto i servizi bibliotecari (ad esempio con il Sistema bibliotecario urbano della Città di Torino e con la Rete delle reti),
— collaborazione attiva per la realizzazione dei progetti di servizio civile presentati dalla biblioteca civica e per la formazione dei volontari selezionati.