Servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione dell'intervento di “Adeguamento idraulico Canale Scolmatore II lotto
Oggetto dell’appalto è la progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione dell'intervento di “Adeguamento idraulico Canale Scolmatore II lotto (adeguamento arginature)”
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-12-13.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-10-29.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2021-10-29) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“COMMISSARIO DI GOVERNO PER IL DISSESTO IDROGEOLOGICO - REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE -SETTORE GENIO CIVILE VALDARNO INFERIORE”
Città postale: Firenze
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Francesco Pistone
Telefono: +39 0554387001📞
E-mail: francesco.pistone@regione.toscana.it📧
Regione: Firenze🏙️
URL: http://www.regione.toscana.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.regione.toscana.it/profilocommittente🌏 Comunicazione
URL dei documenti: https://start.toscana.it/🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Commissario di governo
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione dell'intervento di “Adeguamento idraulico Canale...”
Titolo
Servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione dell'intervento di “Adeguamento idraulico Canale Scolmatore II lotto
Oggetto dell’appalto è la progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione dell'intervento di “Adeguamento idraulico Canale Scolmatore II lotto (adeguamento arginature)”
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 349218.40 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Livorno🏙️
Luogo di esecuzione: Pisa🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comuni di Pisa e di Collesalvetti
Descrizione dell'appalto:
“Oggetto dell'appalto è la progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione dell'intervento di “Adeguamento...”
Descrizione dell'appalto
Oggetto dell'appalto è la progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione dell'intervento di “Adeguamento idraulico Canale Scolmatore II lotto (adeguamento arginature)”
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 284218.40 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 5
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“L’Amministrazione si riserva di richiedere all’Aggiudicatario, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016, modifiche che consistono...”
Descrizione delle opzioni
L’Amministrazione si riserva di richiedere all’Aggiudicatario, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016, modifiche che consistono nell’esecuzione di indagini geognostiche e geofisiche integrative e di analisi di laboratorio geotecnico per la caratterizzazione fisico meccanica dei rilevati arginali e dei terreni di fondazione delle aree di intervento, per un importo massimo stimato di € 40.000,00 e nell’esecuzione di ulteriori indagini per la definizione delle caratteristiche granulometriche e fisico-meccaniche dei terreni in cumulo e la determinazione dell’idoneità geotecnica delle terre provenienti da altri interventi pubblici o che saranno reperite presso i siti di cava autorizzata, per un importo stimato di € 25.000,00.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“I soggetti partecipanti devono rispettare le condizioni di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016. Il soccorso istruttorio e il contributo ANAC sono...”
Informazioni aggiuntive
I soggetti partecipanti devono rispettare le condizioni di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016. Il soccorso istruttorio e il contributo ANAC sono regolamentati dal presente bando e dal disciplinare di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione all’albo professionale di riferimento dei prestatori di servizio con le abilitazioni necessarie agli specifici servizi inclusi nell’appalto ai...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione all’albo professionale di riferimento dei prestatori di servizio con le abilitazioni necessarie agli specifici servizi inclusi nell’appalto ai sensi del D.M. n. 263/2016 e possesso dei requisiti professionali del coordinatore della sicurezza in fase di progettazione di cui all’art.98 del d.lgs. 81/2008. Inoltre, si ricorda che chi ha svolto l’attività di verifica progettuale non può essere affidatario, per il medesimo progetto, delle attività oggetto del presente appalto ai sensi dell’art. 26 del D. Lgs. n. 50/2016.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Fatturato globale per servizi di ingegneria e di architettura, di cui all’art. 3, lett. vvvv), del D. Lgs. n. 50/2016.” Condizioni di partecipazione
“Saranno ammessi i concorrenti che hanno prestato servizi di ingegneria e di architettura all’art. 3, lett. vvvv), del D. Lgs. 50/2016 nei migliori tre...”
Saranno ammessi i concorrenti che hanno prestato servizi di ingegneria e di architettura all’art. 3, lett. vvvv), del D. Lgs. 50/2016 nei migliori tre esercizi dell’ultimo quinquennio antecedente la data di trasmissione del bando alla G.U.U.E., pari ad almeno Euro 274.825,38 Ammissione alla gara previo raggiungimento del suddetto livello minimo di capacità.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Espletamento di servizi di ingegneria e di architettura, di cui all’art. 3, lett. vvvv), del D. Lgs. n. 50/2016, riferiti alle opere con ID
D.02 e S.05...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Espletamento di servizi di ingegneria e di architettura, di cui all’art. 3, lett. vvvv), del D. Lgs. n. 50/2016, riferiti alle opere con ID
D.02 e S.05 (D.M. 17/06/2016) e corrispondenti classi e categorie L. n. 143/1949.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“Saranno ammessi i concorrenti che: a) hanno prestato servizi di ingegneria e di architettura, nel decennio antecedente la data di trasmissione del bando...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
Saranno ammessi i concorrenti che: a) hanno prestato servizi di ingegneria e di architettura, nel decennio antecedente la data di trasmissione del bando alla G.U.U.E., per un importo minimo complessivo dei lavori pari a: 8.770.943,33 Euro per la categoria D.02 e 503.497,68 Euro per la categoria S.05 (D.M. 17/06/2016). I servizi valutabili sono quelli iniziati, ultimati e approvati nel periodo indicato, oppure la parte di essi ultimata e approvata nello stesso periodo in caso di servizi iniziati in epoca precedente. Sono valutabili anche i servizi svolti per committenti privati documentati attraverso certificati di buona e regolare esecuzione rilasciati dai committenti privati o dichiarati dall’operatore economico che fornirà, su richiesta dell’Amministrazione, prova dell’avvenuta esecuzione attraverso gli atti autorizzativi o concessori, ovvero il certificato di collaudo, inerenti il lavoro per il quale è stata svolta la prestazione, ovvero tramite copia del contratto e delle fatture relative alla prestazione medesima. Ammissione alla gara previo raggiungimento dei suddetti livelli minimi di capacità. In caso di partecipazione di operatori riuniti o raggruppati si rinvia al Disciplinare di gara.
Mostra di più Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente: sì, art. 46 del D. Lgs. 50/2016
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Garanzia definitiva da parte dell'esecutore del contratto pari al 10% (dieci per cento) dell'importo massimo del contratto al netto dell'IVA, con...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Garanzia definitiva da parte dell'esecutore del contratto pari al 10% (dieci per cento) dell'importo massimo del contratto al netto dell'IVA, con l'applicazione degli eventuali aumenti ai sensi dell'art. 103 del D.Lgs. 50/2016. Pagamenti effettuati secondo quanto indicato nel contratto all'art. "Fatturazione e pagamenti". Si può ricorrere al subappalto nei limiti dell’art. 31, comma 8, del D. Lgs. n. 50/2016.
Mostra di più Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-12-13
16:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-12-15
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Regione Toscana - Uffici della Giunta Regionale - Firenze - Via di Novoli, 26 III piano, palazzo A, stanza 334.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Per altre informazioni sulla seduta di gara si rinvia al paragrafo “20. Svolgimento operazioni di gara” a pag. 42 del disciplinare di gara.”
“ai sensi dell’articolo 51, c. 1, D. Lgs. 50/2016, l’appalto non è stato suddiviso in lotti perché è già un lotto esecutivo. Le modalità di calcolo...”
ai sensi dell’articolo 51, c. 1, D. Lgs. 50/2016, l’appalto non è stato suddiviso in lotti perché è già un lotto esecutivo. Le modalità di calcolo dell’importo a base di gara sono riportate nel disciplinare. Ai sensi dell’art. 48, c. 2, D. Lgs. 50/2016, la prestazione principale è quella relativa alla categoria D.02 Il termine perentorio di presentazione delle offerte è fissato allo scattare delle ore 16 e zero secondi del giorno di cui al punto IV.2.2. La stazione appaltante, ai sensi dell’art. 97 del D. Lgs.50/2016, può procedere alla verifica di anomalia delle migliori offerte secondo quando ivi stabilito. Il contratto non conterrà la clausola compromissoria. La procedura di gara verrà svolta in modalità telematica sul sito https://start.toscana.it/. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in modalità telematica sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente. L’appalto è disciplinato dal Bando di gara, dal disciplinare di gara e dalle “Norme tecniche di funzionamento del Sistema Telematico di Acquisto di Regione Toscana – Giunta Regionale – Start GR” approvate con decreto dirigenziale n. 3631/2015 e consultabili all’indirizzo internet: https://start.toscana.it/. Al medesimo indirizzo sono disponibili tutti i documenti di gara, compreso il disciplinare in cui è specificata tutta la documentazione da presentare per la partecipazione alla gara, nonché le modalità di presentazione della stessa per i soggetti che partecipano singolarmente, in raggruppamento temporaneo, consorzi, G.E.I.E. Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui all’art. 83, c. 9, del D.Lgs. 50/2016. L'importo del contributo da versare all'ANAC è di € 20,00. I criteri di aggiudicazione e la relativa ponderazione sono specificati nel Disciplinare di gara. Gli operatori economici possono formulare richieste di chiarimenti secondo le modalità indicate nel Disciplinare di gara. Viene garantita una risposta ai chiarimenti che perverranno entro 10 giorni dalla data di cui al punto IV.2.2. La durata dell’appalto è 150 gg. naturali e consecutivi. Il presente bando è inoltre pubblicato nella terza parte del Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT). Le spese sostenute da Regione Toscana per le pubblicazioni del presente bando sulla GURI e per estratto sui quotidiani, nonché dell'avviso di aggiudicazione sui quotidiani, devono essere rimborsate dall’aggiudicatario entro 60 gg. dall’aggiudicazione, ai sensi del DM del MIT del 2 dicembre 2016. L’importo per tali pubblicazioni ammonta indicativamente a € 5.400,00 oltre IVA nei termini di legge. Atto di indizione dell’appalto: Ordinanza n.174 del 27/10/2021. Altre informazioni inerenti il procedimento amministrativo, il trattamento dei dati personali e i controlli sulle dichiarazioni rese dai partecipanti sono indicate nel disciplinare di gara. Il Responsabile Unico del procedimento è l’ing. Francesco Pistone.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana
Città postale: Firenze
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“30 gg decorrenti dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana”
Fonte: OJS 2021/S 213-561976 (2021-10-29)
Avviso di aggiudicazione (2023-12-21) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 111469.18 💰
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70%
Prezzo (ponderazione): 30%
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 213-561976
Informazioni sulla chiusura del bando di concorso sotto forma di avviso di preinformazione
L'amministrazione aggiudicatrice non aggiudicherà altri contratti sulla base dell'avviso di preinformazione di cui sopra
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione dell'intervento di “Adeguamento idraulico Canale...”
Titolo
Servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione dell'intervento di “Adeguamento idraulico Canale Scolmatore II lotto
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2023-12-14 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 5
Numero di offerte ricevute da PMI: 5
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 5
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome:
“RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO TRA PROFESSIONISTI CON CAPOGRUPPO L'ING. GIUSEPPE CERVAROLO”
Città postale: Torano castello (cs)
Codice postale: 87010
Paese: Italia 🇮🇹
E-mail: studiocervarolo@pec.it📧
Regione: Cosenza🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: Miracco anna maria
Città postale: Santa sofia d'epiro (cs)
Codice postale: 87048
E-mail: annamaria.miracco@gmail.com📧
Nome: Serangeli paola
Città postale: Latina
Codice postale: 04100
E-mail: serangelipaola@epap.sicurezzapostale.it📧
Regione: Latina🏙️
Nome: Lester lonardo
Città postale: Benevento
Codice postale: 82100
E-mail: lester.lonardo@pec.it📧
Regione: Benevento🏙️
Nome: Casella martina
Città postale: Scalea (cs)
Codice postale: 87029
E-mail: martinacasella@gmail.com📧
Nome: Ierardi rosario
Città postale: Petilia policastro (kr)
E-mail: rosario.ierardi@ingpec.eu📧
Regione: Crotone🏙️
Nome: Francesco gaudio
Città postale: Rende (cs)
Codice postale: 87036
E-mail: francesco.gaudio.b5814@ingpec.eu📧
Nome: Corrente antonella
Città postale: Castrolibero (cs)
E-mail: ing.acorrente@gmail.com📧 Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 349218.40 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 111469.18 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Valore al netto dell'IVA suscettibile di essere subappaltato a terzi: EUR 65 000 💰
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare:
“indagini geognostiche e geofisiche integrative e di analisi di laboratorio geotecnico per la caratterizzazione fisico meccanica dei rilevati arginali e dei...”
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare
indagini geognostiche e geofisiche integrative e di analisi di laboratorio geotecnico per la caratterizzazione fisico meccanica dei rilevati arginali e dei terreni di fondazione delle aree di intervento e indagini per la definizione delle caratteristiche granulometriche e fisico-meccaniche dei terreni in cumulo e la determinazione dell’idoneità geotecnica delle terre
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 248-786372 (2023-12-21)